Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario! E ora che fare????
Claudio1975
07-04-2008, 10:39
Salve a tutti proprio 3 giorni fa mi è satato regalato il mio primo acquario! Per un neofita come me è davvero bellissimo.... Volevo spiegarvi cosa ho fatto (spero di aver fatto bene).
Ho montato tutto come le istruzioni mi dicevano di fare. Nel mio acquario c'è 1 filtro biologico, 1 termoriscaldatore e una pompa.
Ho spolverato l'acquario, ho inserito nel filtro biologico la ceramica, il carbone, uno strato di lana e un po di spugna. Dopo di che ho versato l'acqua (100 l) ed ho acceso tutto! ho letto che l'acquario dev'essere avviato tenendolo accesso alcuni giorni in modo che il filtro incominci a funzionare al 100%. Mi sorge un dubbio però leggendo altri post... il terriccio può essere inserito dopo ????? Nel caso dovrei togliere tutta l'acqua e ripetere tutta l'operazione da capo? Mi consigliate piante vere vero? Grazie e spero che riusciate ad aiutarmi perchèp leggendo tutti questi post mi viene un po il dubbio che sia un po troppo sovradimensionato per le mie conoscenze.
babaferu
07-04-2008, 10:42
ciao e ben venuto!
l'acqua rio va fatto girare un mesetto senza pesci.....
che hai messo sul fondo?
ciao, ba
Paolo Piccinelli
07-04-2008, 10:45
Claudio1975, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))
100 litri è la dimensione ottimale per iniziare, ma per ora ti consiglio di spegnere tutto, svuotare la vasca e leggere qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Dopo ci sentiamo con calma per tutto il resto... altrimenti pasticci e poi per rimediare spendi il doppio del tempo e dei soldi. ;-)
PS riesci a postare una foto della vasca, o almeno dirci marca e modello? ;-)
Claudio1975, benvenuto ;-) 100 litri vanno benissimo per iniziare.
prima di riempire la vasca d'acqua avresti dovuto introdurre il fondo #13 io ti consiglio di togliere l'acqua e conservarla in taniche e/o secchi (purchè non contaminati da detersivi), procedere con l'aggiunta di ghiaietto e eventualmente substrato fertilizzato sotto, aggiungere circa 20 cm. di acqua, piantumare e infine aggiungere l'acqua rimasta.
Per la scelta delle piante bisogna sapere quanti W hai a disposizione :-)
Claudio1975
07-04-2008, 16:23
L'acquario è un Pet Compaby da 100 Litri! Il neon dovrebbe essere da 25 watt
Claudio1975
07-04-2008, 16:24
essendo un vero neofita mi consigliate piante vere o finte? Anche per questioni di prezzo
sicuramente piante vere non c'è paragone :-)) visto che la luce (in W) è scarsa la scelta è un pò ristretta. Ti consiglio tutte le varietà di anubias, microsorum pteropus, ceratophillum demersum e alcune cryptocorine
Paolo Piccinelli
07-04-2008, 16:29
Claudio1975, sempre e comunque piante vere!!!
Basta scegliere le piante giuste!! #36# #36#
Io ci metterei un bel legno con legata sopra una microsorium o una anubias, due-tre cryptocoryne e magari una echinodorus... le stesse piante che aveva mia moglie nel suo Pet Company!!! (le crypto le ho ancora nel 230 litri... hanno 3 anni)
Claudio1975
07-04-2008, 16:30
scusate ma non basterebbe cambiare il neon per aumentare il wattaggio? o bisogna cambiare tutto l'impianto magari mettendoci lampade a basso consumo energetico? vi chiedo, quindi la potenza del noen non è solo per un effetto ottico.. anche per la cura delle piante. Scusamtemi se sono così pesante ma è davvero un mondo per me inesplorato che spero di imparare un pochino.
Paolo Piccinelli
07-04-2008, 16:30
milly, oggi ci facciamo eco reciprocamente!! ;-)
Claudio, la potenza del neon è fissata con la lunghezza... ne dovresti inserire un altro... ma non so quanto ti convenga.
Fatti le ossa con una lampada sola, poi si vede.
Claudio1975
07-04-2008, 16:40
Ricapitolando: svuoto l'acquario. Ci metto il terriccio... Riempio con 20 cm di acqua. Ci metto qualke pianta che mi avete consigliata (adatta alla potenza del neon). Ririempio l'acquario con tutta l'acqua e riaccendo tutto! Poi ci si sente tra qualke giorno?
esatto :-)) quando riempi d'acqua fai in modo di dirigere il getto dentro un pentolino o un piatto appoggiato sul fondo altrimenti butti tutto all'aria
Paolo Piccinelli
07-04-2008, 16:45
- svuoti
- lavi il ghiaietto per bene (occhio che non sia calcareo) e lo metti in vasca (spessore fondo dai 5 agli 8 cm)
- metti 10 cm di acqua (meglio se addizionata col biocondizionatore)
- inserisci le piante come descritto nelle guide di Acquaportal
- riempi fino alla cornice superiore con acqua per quanto possibile a temperatura ambiente (meglio se con biocondizionatore)
- avvii il filtro e colleghi ad un timer la lampada... inizia con 8 ore continuative di luce al giorno
- se vuoi, aggiungi un attivatore batterico per il filtro
mentre aspetti le 4 settimane canoniche per l'aggiunta dei pesci compri i 5 test fondamentali e ti leggi un pò di schede dei pesci ;-)
Claudio1975
07-04-2008, 17:25
è inutile sottolineare che vorrei fare un acquario con pesci tropicali vero? Grazie
Paolo Piccinelli
07-04-2008, 17:32
Claudio1975, chiaro!!
nel link sopra di Miranda trovi le schede dei più comuni pesci tropicali in commercio con esigenze di spazio, di habitat e di acqua, comportamento e abitudini riproduttive ;-)
Claudio1975
08-04-2008, 17:23
ragazzi una domanda semplice semplice.. Quando dovrò tagliare le piante, posso mettere le mie manine con tutti i pesci dentro? :-))
babaferu
08-04-2008, 17:27
se ci metti un pesce cane meglio di no, in tutti gli altri casi si.
ciao, ba
Paolo Piccinelli
08-04-2008, 17:29
Claudio1975, nell'aggiornamento di AP c'è il mio articolo sulle vasche dolci... penso ti possa essere d'aiuto; il link è in firma ;-)
Claudio1975
08-04-2008, 17:35
dai non mi prendete in giro..... e io che ne so se il pesce guppy si mangia tutte le mie dita belline e curate? grazie ragazzi siete mitici
i guppy sono curiosi e per niente timidi quindi è molto probabile che cercheranno di ciucciarti le dita :-D ma fortunatamente sono innocui.
Prima di immergere le mani in vasca lavati le mani e risciacquale bene poi stacca la corrente :-)
babaferu
08-04-2008, 21:54
...scusa, x fortuna c'è milly che è seria, non a caso è moderatrice....
Attenzione a risciacquare bene le mani dal sapone, o da altre sostanze con cui possono essere entrate in contatto (es creme x mani, sapone....).
ciao, ba
Claudio1975
09-04-2008, 09:28
ok allora userò dei guanti. grazie
Claudio1975, nell'aggiornamento di AP c'è il mio articolo sulle vasche dolci... penso ti possa essere d'aiuto; il link è in firma ;-)
Mi puoi dire che pianta è quella nella prima foto sulla destra e che arriva in superfice?
Grazie.
Paolo Piccinelli
09-04-2008, 10:06
echinodorus maior... ma te la socnsiglio perchè arriva a 70 cm come nulla... meglio l'echinodorus bleheri (quelli nel mio profilo negli angoli a dx e sx) ;-)
Ti ringrazio della risposta ma ho paura di averla già in vasca...
Appena riesco posto una foto per il riconoscimento.
E' da un pò che cerco in internet perchè sulla targhetta del vasetto c'era Spatiphyllum ma non mi tornava molto. In effetti 2 foglie in 15 giorni sono già in superfice.
Non si può usare tipo Vallisneria?
Paolo Piccinelli
09-04-2008, 11:36
lo spatiphyllum è una pianta che non andrebbe coltivata completamente immersa... la vallisneria è tutt'altro #24
Mi sono spiegato male.
Nel vasetto che ho comprato c'era il cartellino dello spatiphyllum però secondo me non si tratta di quello ma di echinodorus maior (posterò foto x verifica).
Ora, ammesso che si tratti di echinodorus, si può utilizzare come la Vallisneria che una volta raggiunta la superfice, non esce dall'acqua ma galleggia e va a creare zone d'ombra? Oppure in superfice marcisce o si brucia sui neon?
Paolo Piccinelli
09-04-2008, 11:51
in superficie continua a crescere e subisce due sorti: o si brucia sulle lampade o si allarga facendo ombra alle piante circostanti.
Gianpiero22
10-04-2008, 01:24
Tranquillo Claudio1975. Io ho il tuo stesso acquario da 3 settimane, e quindi sono un neofita come te, ma per ora tutto bene. Sono alla fase del "picco dei nitriti" proprio in questo momento. Percio' tra breve la vasca sara' pronta. Le piante le ho messe 5 giorni fa, e sembra che siano sopravvissute allo shock dell'inserimento in acquario. Se ti va ti posso "guidare" un po' io, visto che abbiamo sicuramente le stesse problematiche ma io sono + avanti di te di circa un mese (intendo relativamente alla maturazione dell' acquario). A volte confrontarsi con chi ha appena superato i primi dubbi (e te ne verranno, garantito !) con risultati positivi e' anche meglio che farsi consigliare da acquariofili navigati che talvolta danno per scontato cose che per il neofita non lo sono affatto. Nel caso di domande che richiedono risposta urgente (sempre che siano nell'ambito delle mie capacita' ovviamente) contattami per email: giampiero.stanzione@fastwebnet.it perche' sul forum non ci sono molto spesso. Non farti scrupoli, farebbe piacere anche a me confrontarci e verificare i progressi reciproci dei nostri acquari
Paolo Piccinelli
10-04-2008, 08:17
confrontarsi con chi ha appena superato i primi dubbi (e te ne verranno, garantito !) con risultati positivi e' anche meglio che farsi consigliare da acquariofili navigati che talvolta danno per scontato cose che per il neofita non lo sono affatto
Non sono troppo d'accordo.... diciamo che è buona cosa integrare opinioni di "esperti" con esperienze sul campo -28d#
Per esempio, chi ha già avviato diverse vasche ti può dire che aggiungere le piante dopo 15 giorni che la vasca gira ti porterà nel 99,99% dei casi una invasione di alghe filamentose, a meno di usare precauzioni particolari :-)
Gianpiero22
10-04-2008, 18:26
si, certo Paolo hai ragione, infatti ho specificato "a volte". Esempio pratico: i piu' esperti danno per scontato il "picco dei NO2" in una vasca nuova, pertanto A VOLTE non danno peso al fatto che il neofita non puo' sapere piu' o meno quando avverra', quanto durera', di che ampiezza dev'essere ... risultato: il povero neofita ogni giorno fa la prova dei nitriti svuotando in breve un intero flacone di reagente :-)) perche' gli mancano informazioni che chi ha gia' avviato diverse vasche magari (ripeto, a volte) non considera importanti perche' ormai le da per scontate. Tutto qui. Non voleva assolutamente essere una critica verso i piu' esperti, che anzi svolgono un ruolo fondamentale e insostituibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |