PDA

Visualizza la versione completa : alghe e bollicine sulle alghe ...come mai ??


pierr
07-04-2008, 10:10
mi sono comparse delle alghe di colore rosso scuro,sono leggermente filamentose e sopra di esse si formano delle bollicine di aria,nei cambi d'acqua vengo aspirate quasi totalmente per fortuna, ma dopo 2/3 gg si riformano -04
come mai si formano queste alghe ??
qual'è la causa ??
le bollicine d'aria ??
ovviamente c'è una soluzione ??
grazie a tutti

kronos
07-04-2008, 11:41
Ti anticipo che le bollicine denotano una attivita' fotosintetica. Potrebbero essere colonie di batteri e non alghe. Per la precisione batteri fotosintetici, alias cianobatteri.

Non si sarebbero 'formati', ma ovviamente c'erano gia'. La differenza e' che ora li vedi perche' hanno lo spazio biologico per proliferare in massa. Solitamente al posto loro nell'ecosistema prevalgono altri batteri, quando questi scarseggiano per vari motivi, i cianobatteri prendono il loro posto.

Le soluzioni per riportare l'equilibrio del sistema, le lascio agli esperti.

Robbax
07-04-2008, 12:47
quanto ha la vasca?le luci sono nuove?valori in vasca?

pierr
07-04-2008, 18:30
quanto ha la vasca?le luci sono nuove?valori in vasca?
è stata riavviata il 4/12/07 le luci nn sono state mai cambite hanno circa 2 anni...vaolri
kh 12.8
mg 1300
ph 8.0
no3 ass
ca 430
po4 ass
sale 35

pierr
09-04-2008, 09:18
Ti anticipo che le bollicine denotano una attivita' fotosintetica. Potrebbero essere colonie di batteri e non alghe. Per la precisione batteri fotosintetici, alias cianobatteri.

Non si sarebbero 'formati', ma ovviamente c'erano gia'. La differenza e' che ora li vedi perche' hanno lo spazio biologico per proliferare in massa. Solitamente al posto loro nell'ecosistema prevalgono altri batteri, quando questi scarseggiano per vari motivi, i cianobatteri prendono il loro posto.

Le soluzioni per riportare l'equilibrio del sistema, le lascio agli esperti.
a me hanno detto di inserire dell'acqua ossigenata...possibile ??

Robbax
09-04-2008, 13:03
a me hanno detto di inserire dell'acqua ossigenata...possibile ??

non fare cavolate!!!l'acqua ossigenata usala quando ti tagli ;-)
le luci di 2 anni non è il massimo anzi!!!!!!!!!!!
comunque sono cianobatteri,normale perchè la vasca è giovane,ma la luce di 2 anni ha contribuito...e non poco...
cambia le lampade e tieni un po piu alta la plafo e man mano la abbassi...con molta pazienza passano...aspira e pazienta....metti qualche fiala di batteri ;-)

Abra
09-04-2008, 14:21
non fare cavolate!!!l'acqua ossigenata usala quando ti tagli

è un buon sistema se usato con la testa ;-)

però prima sistema le luci

Robbax
10-04-2008, 13:14
abracadabra, secondo me è facile far danni con l'acqua ossigenata ;-)

pierr
11-04-2008, 22:42
non fare cavolate!!!l'acqua ossigenata usala quando ti tagli

è un buon sistema se usato con la testa ;-)

però prima sistema le luci

quindi se cambio luci e aspiro nn escono + ???
e le bollicine d'aria ??

merlino3000
13-04-2008, 15:15
pierr, Io per prima cosa cambiere le luci...2 anni sono vecchissime.... ringrazierei ke solo ora t stan uscendo i ciano...!!!!
Dove si creano quelle fastidiose bollicine, la si creeranno i cianobatteri..!
si potresti anche aspirarli la cosa nn è male, ma okkio ai cambi d'acqua.. cambi d'acqua frequenti portano una fuoriuscita maggiore di ciano..!!!
aspirarli nn vuol dire ELIMINARLI!
controlla bene i valori, ma come prima cosa cambia la luce!!

Robbax
13-04-2008, 15:29
ovviamente dovrai pazientare perchè cambiando la luce dopo 2 anni gli darai una bella botta alla vasca ;-)

merlino3000
13-04-2008, 15:31
ovviamente dovrai pazientare perchè cambiando la luce dopo 2 anni gli darai una bella botta alla vasca ;-)
SI SI esatto concordo pienamente... lampade HQI? se si, ti consiglio d alzare un po piu della media le lampade e lentamente abbassarla fino a livello desiderato! (nn so se x le t5 sia lo stesso ma nn penso)! Credo!!

pierr
13-04-2008, 16:51
ovviamente dovrai pazientare perchè cambiando la luce dopo 2 anni gli darai una bella botta alla vasca ;-)

cos'è meglio un fotoperiodo o alzo la palf ??

merlino3000
13-04-2008, 17:17
pierr, scusa forse non m son spiegato bene prima... Alzare la plaf non vuol dire non cambiare le luci\lampade ke dir si voglia. è bene, che ogni qual volta si cambino le lampade inserendo le nuove, di alzare un po la plafo x qualke gg x poi riportarla all'altezza desiderata o almeno come prima, proprio x non far avere un brusco intervento sui coralli dalla nuova luce, poikè questi si erano abituati all'intensità d luce delle vecchie lampadine.!
quindi ricapitolando il mio consiglio almeno il primo, rimane sempre lo stesso. SI al CAMBIO di LAMPADE, e io, ripeto, IO, alzerei ancor in percentuale maggiore la plafo, dato ke è da 2anni ke nn cambi le luci.. e sicuramente i coralli almeno all'inizio ne risentiranno un pokino a mio avviso d questo cambio!!!!
Hai HQI o T5? ciao

zintus
14-04-2008, 14:15
Ciao un buon sistema per eliminare i cianobatteri è L'eritromicina. Sciogli una bustina da 1000 in un litro d'acqua e ne versi 200 ml ogno giorno per cinque giorni.
Togli il bicchiere dello schiumatoio così il principio attivo rimane di più senza essere neutralizzato e finito il ciclo che puoi anche prolongare ancora di qualche giorno metti del carbone attivo per togliere gli inquinanti. Il metodo è sicuro l'ho sperimentato io nella mia vasca quel paio di volte che ho avuto i cianobatteri. L'eritromicina non mia ha causato nessun danno ne ai pesci ne agli invertebrati.

ciao

merlino3000
14-04-2008, 14:23
zintus, Cos'è esattamente l'eritromicina.. e dove la si può trovare o acquistare..!
il bikkiere dello skimmer lo consigli di togliere ad ogni somministrazione giornaliera?o x tutta la durata del ciclo utile?!?!
e poi, nn sarebbe uguale spegnerlo allora!?!?!
come hai trovato questo metodo?! scusa x le troppe domande.. è ke la cosa m è nuova e quindi son curioso! ciao..

zintus
14-04-2008, 14:39
L'eritronicina è un medicinale che fino a qualche anno fa si prescriveva anche per l'uomo; in questo momento non ho la composizione a portata di mano ma se vuoi posso indicartela in seguito. Puoi trovarla in farmacia ma specifica che la devi usare in acquario perchè se no potrebbero farti storie oppure senti un veterinario. Il bicchiere non è obbligatorio toglierlo ma su suggerimento del mio negoziante di fiducia l'ho tolto per tutta la durata del trattamento ed ho visto risultati migliori rispetto la prima volta. Questo perchè tendenzialmente lo schiumatoio tenderà a neutralizzare l'effetto del farmaco schiumando maggiormente.Quindi togliendo il bicchiere non corri questo rischio perchè l'acqua torna in ricircolo.
I parametri che ti ho dato sono riferiti ad un trattamento di una vasca da 200 lt.

ciao

pierr
14-04-2008, 16:39
L'eritronicina è un medicinale che fino a qualche anno fa si prescriveva anche per l'uomo; in questo momento non ho la composizione a portata di mano ma se vuoi posso indicartela in seguito. Puoi trovarla in farmacia ma specifica che la devi usare in acquario perchè se no potrebbero farti storie oppure senti un veterinario. Il bicchiere non è obbligatorio toglierlo ma su suggerimento del mio negoziante di fiducia l'ho tolto per tutta la durata del trattamento ed ho visto risultati migliori rispetto la prima volta. Questo perchè tendenzialmente lo schiumatoio tenderà a neutralizzare l'effetto del farmaco schiumando maggiormente.Quindi togliendo il bicchiere non corri questo rischio perchè l'acqua torna in ricircolo.
I parametri che ti ho dato sono riferiti ad un trattamento di una vasca da 200 lt.

ciao

per una vasca circa di 600lt che dosi dovrei usare ???

Robbax
15-04-2008, 00:19
zintus, non diciamo ca***te e non diamo consigli del genere #23
l'eritromicina ucciderà si i cianobatteri ma ti ammazza tutta la vita che c'è nelle rocce....
l'eritromicina è un buon metodo contro i batteri....ma proprio TUTTI i batteri,mica uccide solo i ciano uccide anche la flora bentonica! #07
lasciate perdere quella roba e abbiate una buona conduzione della vasca e i ciano se ne andranno!!!!

zintus
15-04-2008, 07:33
Sicuramente è sempre meglio non utilizzare medicinali ma a mali estremi estremi rimedi! comunque non dovresti sputare su un'opinione ed un metodo che comunque utlizzato con attenzione e solo quando è veramente necessario funziona. Io non nego che l'eritromicina può provocare grossi danni se usata in maniera sbagliata ma ho provato sulla mia pelle che può risolvere il problema dei cianobatteri.
Sono comunque d'accordo con te che una buona conduzione della vasca è la soluzione migliore.

ciao

Robbax
15-04-2008, 13:04
zintus, il problema è che con quella roba tu vai a uccidere proprio quello che serve di piu a un marino....le rocce!un po come se uno si prende una polmonite e tu come cura gli togli i polmoni!

zintus
15-04-2008, 14:21
Penso che l'iesempio che faoi tu non sai corretto. Sarebbe più adatto l'esempio del tumore che curi con la chemio ma lasciamo perdere questo tipo di competizioni.
Quello che ho suggerito è un sistema comunque utilizzato e se correttamente eseguito anche efficace. Chiaro, ha delle controindicazioni e dei possibili effetti collaterali ma stando attenti li si può evitare.
Comunque non è l'unico sistema ed è sempre meglio concordarlo e studiarlo con una persona che ha più esperienza della nostra(ad esempio il proprio negoziante di fiducia) per stabilire se è proprio necessario ed eventualmente calcolarne le quantità che comunque ci tengo a ripetere sono piccole, disciolte in acqua e per breve periodo.Con me ha funzionato e non ho avuto problemi.

pierr
23-04-2008, 17:52
non fare cavolate!!!l'acqua ossigenata usala quando ti tagli

è un buon sistema se usato con la testa ;-)

però prima sistema le luci

ho comprato le luci nuove e sto facendo il ciclo con l'acqua ossiggenata:
50ml di acqua ossiggenta in 1.5 di acqua della vasca,versato durante il giorno, aspiro 20lt di acqua.a giorni alterni. una fiala al giorno di bio digest (batteri) questo per 5gg ho inserito anche 2 buste di carbone attivo
sono diminuite leggemente, continuo cosi ?? o ci sono altri metodi ??
non so perchè ma oggi si è opacizzata l'acqua tendente al bianco....
come mai ???
grazie

pierr
23-04-2008, 18:35
zintus, non diciamo ca***te e non diamo consigli del genere #23
l'eritromicina ucciderà si i cianobatteri ma ti ammazza tutta la vita che c'è nelle rocce....
l'eritromicina è un buon metodo contro i batteri....ma proprio TUTTI i batteri,mica uccide solo i ciano uccide anche la flora bentonica! #07
lasciate perdere quella roba e abbiate una buona conduzione della vasca e i ciano se ne andranno!!!!
per caso nn esiste qualche riccio o altro essere che mangia i ciano ??? :-)

Robbax
23-04-2008, 20:16
pierr, solo i valori ottimi,buon movimento,luce nuova e la pazienza ;-)

pierr
24-04-2008, 08:45
pierr, solo i valori ottimi,buon movimento,luce nuova e la pazienza ;-)

questi sono i miei valori attuali
po4 0
ca 400
no3 2
kh 11.5
mg 1320

Robbax
24-04-2008, 13:01
misurati con cosa?alza un pochino il calcio(420/430)

pierr
24-04-2008, 13:25
misurati con cosa?alza un pochino il calcio(420/430)

solo salifert

Robbax
24-04-2008, 19:16
per i po4 prova con i tropic marine o i rowa o i merks ;-)

pierr
26-04-2008, 17:08
per i po4 prova con i tropic marine o i rowa o i merks ;-)
nessuna soluzione per le bollicine sulle rocce ??? quelle nn vanno via :-(

oceanooo
26-04-2008, 17:42
per i po4 prova con i tropic marine o i rowa o i merks ;-)
nessuna soluzione per le bollicine sulle rocce ??? quelle nn vanno via :-(

pierr capisco la tua impazienza ......ma te l hanno ripetuto più volte il metodo per ridurre i ciano è sono 1.... PAZIENZA puoi aiutare aumentando il movimento in vasca ma ripeto è solo un aiuto....
Tutti gli altri rimedi hanno effetti indesiderati + o - gravi, devastanti nel caso dell 'eritromicina , che ricordo è un antibiotico con effetti collaterali di uccisione di flora batterica così forti che non si usa più per l uomo.... quindi se a noi uccide la flora intestinale cosa farà in una vasca???
saluti da oceano

pierr
28-04-2008, 09:31
pierr, scusa forse non m son spiegato bene prima... Alzare la plaf non vuol dire non cambiare le luci\lampade ke dir si voglia. è bene, che ogni qual volta si cambino le lampade inserendo le nuove, di alzare un po la plafo x qualke gg x poi riportarla all'altezza desiderata o almeno come prima, proprio x non far avere un brusco intervento sui coralli dalla nuova luce, poikè questi si erano abituati all'intensità d luce delle vecchie lampadine.!
quindi ricapitolando il mio consiglio almeno il primo, rimane sempre lo stesso. SI al CAMBIO di LAMPADE, e io, ripeto, IO, alzerei ancor in percentuale maggiore la plafo, dato ke è da 2anni ke nn cambi le luci.. e sicuramente i coralli almeno all'inizio ne risentiranno un pokino a mio avviso d questo cambio!!!!
Hai HQI o T5? ciao
ieri di santa pazienza ho spazzolato tutte le rocce o quasi e finalmente ho rivisto il loro colore naturale....adesso per nn fare + uscire i ciano cosa dovrei fare ?? ho cambaito le luci il movimento in vasce è buono...adesso che faccio ???

andrea81ac
13-05-2008, 13:47
io sono tre mesi che ci combatto devi avere pazzienza e basta non fare cambi d'acqua frequenti perche' senno' peggiori, aspira, metti bio digest, movimento a manetta e pazzienta prima o poi risolverai

Robbax
13-05-2008, 22:00
ho spazzolato tutte le rocce

#23 dovevi aspirarli non spazzolare le rocce!hai solo mandato in giro i batteri!!!! #23

pierr
14-05-2008, 12:52
ho spazzolato tutte le rocce

#23 dovevi aspirarli non spazzolare le rocce!hai solo mandato in giro i batteri!!!! #23

nono ho fatto un cambio di 80lt e stesso nel fusto le ho spazzolate per poi rimetterle in vasca hehe adesso ho solo 2 punti piccoli dove si formano le bollicine -04

andrea81ac
20-05-2008, 15:08
aspira

gaetanocallista
21-05-2008, 15:24
le ho spazzolate per poi rimetterle in vasca hehe adesso ho solo 2 punti piccoli dove si formano le bollicine -04
#07
così non ne esci ;-)

S_ergio
21-05-2008, 16:31
Porto la mia esperienza ed in qunato tale è molto relativa, probabilmente ha funzionato nella mia vasca chissà per quale motivo. Quindi da prendere con le pinze. Alcuni spunti presi da articoli pubblicati su questo sito.
1. Portare temperatura a 24° e PH a 8.4.
2. due ore prima dello spegnimento delle luci ho sventolato con una pompa da 3000l tutte le rocce anche in mezzo e sotto entrando con tubo nei vari varchi. ( gran casino in vasca non si vedeva più niente, molto deposito è finito in sump dove è depositato) Dopo circa 1 ora e mezza l'acqua è tornata quasi limpida ho aspirato quoello ceh si era depositato sulle rocce e sul fondo e nella sump.
3. allo spegnimento delle luci ho inserito una tripla dose di biodigest e una dose di bioptim.
4. il Giorno dopo ho acceso solo le attiniche, niente HQI, i coralli non ne hanno risentito minimamente. due giorni dopo ripreso fotoperiodo normale.
Ripetuto il trattamento a distanza di una settimana
Ciano Scomparsi .... ( mi gratto per scaramanzia) ad oggi sono passati 12 gg e non vedo ne ciano ne le classiche bolle d'aria che prima coprivano tutto.
In bocca al lupo.
Non vuole essere un consiglio solo uno spunto.

eros.foschini
08-06-2008, 11:04
io consiglio coral snow unitamente a zeobak .....io ho risolto in una settimana.....
ero invaso.....ho interrotto la pappa per coralli che inserivo in maniera eccedente e il problema e' stato risolto......... #18

tom03
09-06-2008, 08:33
Perché cambi frequenti d'acqua favoriscono i ciano?

pierr
16-06-2008, 17:30
aspira
come si fa ad aspirare senza fare cambi d'acqua ??? :-)