PDA

Visualizza la versione completa : l'acquario secondo ME....aggiornamenti a pag.4 <---------


miccel
06-04-2008, 14:05
ragazzi ecco qui il mio acquario un cayman 60 da 75 litri, con filtro esterno heim da 700 l\h riscaldatore e illuminazione originali della ferplast.

sassi: zolux quartz n°0,5 blanc x2

piante:
cryoticoryne wendtil verde
glossostigma elatinoides x 2
alternanthera cardinailis
vallisneria gigantea mazzi

ecco qui un po di foto....voglio consigli e tutto quello che pensate!!!! cmq manca ancora il legno e un'altro po di piante e qualche sassetto... ma lo farò + avanti...intanto vediamo come va...
ecco qui...

se ho sbagliato sezione, spostatela pure, mi sn reffato solo ora di aver sbagliato... valutate voi... scusate ankora!!!!! #13

matt
06-04-2008, 17:04
hai un eheim 2224 su di una vasca di 75 litri?riduci il flusso c'è una bufera in vasca..

REBECCA137
06-04-2008, 17:58
Io sto per prender il Cayman 60 professional che monta 2 neon da 18W e raggiungerò a malapena gli 0,5W/L , tu quanti W/L hai per inserire una alternanthera cardinailis?
Bhè sei all'inizio...c'è da attendere che le piante crescano, di sicuro ne potrai inserire altre. Intanto puoi metter 1 sfondo scuro ed io l ivellerei il fondo :-)

kakashi
06-04-2008, 21:17
hai un eheim 2224 su di una vasca di 75 litri?riduci il flusso c'è una bufera in vasca..

:-D
matt hai proprio ragione.
la althernantera è piegata per la potenza del getto. non mi piace molto la sabbia bianca

miccel
06-04-2008, 23:13
beh non mi sembra tanto bufera, l'acqua e le piante girano moooolto piano... è il guisto secondo me... cmq quanto dite di aspettare x i pessiolini??? a fine mese può andare bene se tutti i valori sono ok????

REBECCA137, il fondo mi piace ondulato, in natura non è piatto... e ho 2 t8 da 15 w, le originali insomma... :P
kakashi, althernantera è gia così, deve ankora raddrizzarsi, nn è x il getto.. hehe :-D e la sabbia bianca mi piace troppo...:P

lo sfondo nero, è bellissimo e lo metterò presto, appena sistemo la camera e cambio posizione al filtro, la metto nascosto... :P e + in basso..

cmq grazie a tutti x i consiglie opinini, sn ben accette!!!
un'altra cosa... come faccio ad impiantare altre piante??? siccome pensavo mi bastasse, il venditore mi ha consigliato solo un sacco di terra, ma ne è venuta fuoti poco.. cmq basta che impianto normalmete??? xkè quando prendo i ramo, bolevo impiantarne una sopra... quindi pensavo di fargli tipo una sacca ti terra attorno al ramo...che ne dite??? grassie!!!

REBECCA137
06-04-2008, 23:46
Magari conviene compili il profilo dell vasca ;-)
Se non ho capito male tu chiami terra il fondo fertile, quindi lo hai messo?
Le piante vanno interrate normalmente, non ho mai visto aggiungerci sopra 1 mucchietto di fertilizzante, anche perchè và poi coperto non direttamente a contatto con l'acqua.
Mi raccomando prima d'inserire altre piante documentati su quanta luce richiedono e altre caratteristiche ;-)

matt
07-04-2008, 11:25
miccel, come ti trovi con quel filtro?è rumoroso?
comunque secondo me un pò sovradimensionato..
Vai con lo sfondo nero..
Per il resto quoto REBECCA137,

miccel
07-04-2008, 20:05
matt, silenziosissimo e cmq x 10 euri in + ho preferito prenderlo + grandino, cmq conta ke lo ho in parte al cuscino, quindi rumore 0

miccel
07-04-2008, 20:07
REBECCA137, si la prima foto la vedi??? vedi cm è disposto???? da cani

Kapuz
07-04-2008, 22:19
Mi sembra di vedere il rizoma delle anubias interrato, tiralo fuori altrimenti la pianta potrebbe durarti poco...( a parte che non sono sicuro siano anubias #24 )...se puoi posta una foto più dettagliata...
Per quanto riguarda l'allestimento...beh, avrebbe meritato più cura...sembra che tu abbia messo un po tutto a caso... -28d#

matt
07-04-2008, 22:40
miccel, te che possiedi questo filtro mi dici se riparte da solo quando se ne va la corrente?

miccel
07-04-2008, 23:19
Kapuz, che intendi??? la piantina piccola sulla terza foto??? conta che ora ho sistemato meglio, le ho disotterrate..:P contate che è il primo acquario che allestisco, quindi sn un po inesperto e sbagli se ne fanno sempre, cmq domani prendo altre pianticelle, e anke un bel tronco, devo ankora finirlo raga... grazie aspettate un po :D

matt, sinceramente non lo so ma penso di si, se si toglie la corrente, si ferma la pompa, ma è cmq piena d'acqua, quindi dovrebbe ripartire, no???
cmq controllerò... ;-)

matt
07-04-2008, 23:22
miccel, prova a staccare la presa del filtro fai passare 30 sec 1 minuto e la riattacchi..

REBECCA137
07-04-2008, 23:22
REBECCA137, si la prima foto la vedi??? vedi cm è disposto???? da cani
-05 pensavo fosse il ghiaietto all'inizio... ora realizzo che hai messo la sabbia.. quindi poteva solo essere fondo fertile :-D
Bhè l'hai messo con 1 tuo criterio :-)) , davanti non metterai di sicuro il pogostemon ;-)
Per le piante (mi ripeto) devi documentarti prima di sceglierle, x il layout quello è moolto personale, quindi o fai il "creativo" tipo me :-D oppure prendi spunti da altre vasche :-))

miccel
07-04-2008, 23:26
sisi riparte!!!! cn un po di bolle d'aria, ma riparte...cmq chi lo ha sto filtro??? è normale che ogni tanto butti fuori un po di bolle d'aria??? tipo areatore??? o è solo xkè il filtro deve ankora liberarsi dell'aria che c'è dentro??? #24

miccel
07-04-2008, 23:29
REBECCA137, si beh spunti ne ho presi,ma di solito faccio un mix di tutto quello che vedo e che mi piace!!!! domani devo andare a prendere i legni.. devo bollirli x 40 minuti, poi di nuovo, fino a quando l'acqua non resta trasparente vero?
la sistemazione, non è caso, vedrete quando cresceranno un po.. cmq domani altre foto se riesco...e se aggiungo piante #22

matt
07-04-2008, 23:31
si libera dell'aria che è all'interno..ma hai provato allora? :-D grazie..

REBECCA137
07-04-2008, 23:34
I legni non ho letto 1 temp preciso di bollitura. Io la mia mangrovia l'ho bollita x 3 o 4 volte, 3 ore (tot circa 9 ore) e spurgava ancora acqua bella rossastra.
Credimi non c'è mai fine a quello che tira fuori 1 legno di mangrovia, x altri legni non so' ma solo 40 min mi sà che poi comunque l'acqua 1 po' ambrata te la farò lo stesso, io avrò esagerato però l'acqua è rimasta trasparentissima :-D

miccel
07-04-2008, 23:43
matt, sisi preovato, riparte alla grande... nn so x + tempo se si riempie d'aria...

REBECCA137, boh io la faccio bollire fino che non diventa abb trasparente... vedremo poi xkè da quello che so, migliore è la qualità del legno, meno serve farlo bollire... #36#

matt
07-04-2008, 23:46
miccel, fai bollire il legno fin quando vedi che l'acqua di colore normale..ovviamente dopo la prima bollitura cambia l'acqua..e ripetilo fin quando necesario..io dopo averlo bollito l'ho lasciato per 3 4 giorni in un secchio cambiando l'acqua una volta al dì..

miccel
07-04-2008, 23:47
si beh ovvio che cambiavo l'acqua dopo la bollitura.. :-D
quella del secchio non la sapevo.. cm mai???

matt
07-04-2008, 23:54
Lo lasciai in acqua per farlo scaricare ulteriormente.. :-))

REBECCA137
07-04-2008, 23:54
-05 mii allora il mio legno era scadentissimo :-))
Io ho smesso di bollire che comunque l'acqua non era pulita ma ritenevo che dopo così tante ore di bollitura, a mollo in 25°C non avrebbe dovuto lasciar ancora e infatti :-))

miccel
07-04-2008, 23:56
REBECCA137, non prendermi in parola.. è quello che ho sentito, non quello che so di certo... che poi non centri nulla, nn so, cmq il negoziante i ha detto così!!! addiritttura mi ha dettto che certi serve bollirli sn una volta x circa 10 minuti e poi subito in acqua... #24 boh! :-))

miccel
12-04-2008, 12:07
ciao ragazzi!!!!
tra poco dovro inserire i pessiolini, e volevo dei consigli...la mia idea era quella di 4 guppi, 2 scalari piccoli, il mangia chioccioline (nn so il nome), 2 da fondo..
e poi una decina o + di neon... che dite???
troppo???
cmq ho aggiunto ankora piante.. a presto nuove foto... con i legni dentro... ora sn in ebollizzione!!!

un'altra cosa... se volessi cambiare potenza dei neon, devo cambiare anke centralina e tutto quello che ci va dietro, o posso cambiare solo i neon??? anke se la vedo improbabile di cambiare solo i tubi.... -20

Luca___
12-04-2008, 12:23
mi pare un po' presto per inserire i pesci!

comunque scordati scalari e mangia chioccioline (Chromobotia macracanthus) in 75 litri... e tieni conto che guppy e neon vogliono valori diversi... dai una letta alle guide per iniziare che stanno sul sito di AP se non lo hai fatto, ti saranno utili! ;-)

ma i tuoi 3 pesci rossi stanno sempre in 8 litri? perché non pensi a traslocarli nel 75L?

miccel
12-04-2008, 12:35
come mai niente botia? troppo poco spazio??? ma se li mettono anke in 50 litri!!!!! cmq lo mettevo x togliere tutte le chioccioline che si moltiplicano a vista d'occhio...!cmq andrò a leggermi le varie guide!!!
si è presto x i pesci, infattio pensavo di metterli a fine mese...ma devo farmi un'idea prima...anke se cn i valori sono apposto, aspetto x siurezza!

un'altra cosa... volevo farmi l'impianto della co2 ma quello artigianale, cioè con lievito e zucchero.. qualcuno lo ha provato? funzia??? graziE!!!!!

Luca___
12-04-2008, 15:03
come mai niente botia? troppo poco spazio??? ma se li mettono anke in 50 litri!!!!!
#26

credo che tu debba cambiare il punto da cui osservi l'acquariofilia...
prova a guardarla dal punto di vista dei pesci... se un botia può stare in 50L, un pesce rosso in una boccia, etc... allora anche tu potresti passare la vita in uno stanzino!

impara subito che un pesce non va comprato per la forma o il colore, o perché va di moda o è consigliato da un negoziante... bisogna prima conoscerne le caratteristiche... se poi la nostra vasca può essere adatta a dargli una vita più che accettabile lo possiamo prendere altrimenti no!

dai una letta qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/carassius_proecontro.asp

e qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/botia_proecontro.asp

REBECCA137
12-04-2008, 18:27
Le chioccioline puoi toglierle con le mani appena sono di grandezza acchiappabile ed a portata di mano.
Ho scoperto che si sposatano dannatamente in fretta.
Io ne avrò avute 4 da quando ho iniziato, forse quando erano "microbi" le han mangiate i pesci, ma quelle scmpate, le ho tolte io a mano e ti assicuro che non ne ho + nemmeno una :-)) , anzi ho provato 2 volte a mettere una piccola plano red e i pesci se le son mangiate -04 Resistono solo le 3 neritine pulitrici visto che sono grandicelle :-)
Studiati le famiglie dei pesci e scegli cosa inserire in vasca, ti consiglio di stare sui poecelidi (guppy,platy,molly), oppure caracidi (neon,hasemania nana,gimnocorymbus,hemigrammus) che son pesci da branco, altrimenti se proprio non ti piacciono queste soluzioni, puoi metter 1 betta (combattente) e delle rasbore ;-)
Pesci da fondo che rimangon piccini ce ne son pochi, i corydoras crescono e van tenuti almeno in 2, io ho preso quelli nani (hastatus) ma stanno 1 po' meno sul fondo rispetto agli altri, all'inizio nuotavan proprio a mezza vasca, ormai dopo mesi ti posso dire che rimangon sul fondo oppure a riposare sulle foglie delle piante :-))
I pesci ventosa, che tengono 1 po' livellato il fondo e "spolverano" mobiglio ecc crescon troppo anche loro, alla fine ho optato x mettere 1 ancitrus e lo regalerò o scambierò quando crescerà x 1 piccolo e così via.

diegoclimb
12-04-2008, 22:29
Gli otocinclus rimangono piccoli e svolgono un lavoro egregio (esperienza personale). Concordo con chi dice che hai pensato a troppi pesci. Prima di inserirli leggi le schede relative alle loro esigenze.
Ciao.

miccel
13-04-2008, 21:49
ok raga, era solo x farvi un'idea di che pesci mettere... e ricevere consigli se sbaglio.... cmq da quello che ho letto i botia non possono assolutamente stare da soli e in così poco spazio.. peccato, mi sarebbe stato utile :P cmq ok niente, nn voglio ricreare un acquario ke nn sia naturale...anke x gli scalari, ho letto che nn sn troppo a suo agio...
che ne dite di guppy di varie specie, e una decina di neon? un paio da fondo e anke quelli con la ventosa che rimangono piccoli.. che dite?

ci può stare???
ho alcune domande..
1- da quando ho messo il legno, ho notato che ho 2/3 "paguri" se si chiamano così...hanno la stessa forma, e stanno sempre sul legno..
2- dopo la prima settimana ho finito la boccietta di batteri...devo continuare??ne prendo altri???ora avevo CYCLE Superfast della Askoll...
3- che mi consigliate come batteri e fertilizzante x le piante???

grazie! :-))

REBECCA137
17-04-2008, 21:51
Miccel ho ritirato ankio il cayman 60 professional, però mi han detto che non ha predisposizione x il filtro esterno e non mi consigliano di tagliare il coperchio visto che la plastica è molto spessa e rischierei di far entrar condensa dove c'è l'apparato elettrico e non sarebbe + in garanzia la vasca.
Tu come hai fatto? Potresti mostrarmi delle foto?

miccel
17-04-2008, 23:21
nn è vero nulla, fidati, sn degli incompetenti!!!! anke la ferplast fa i filtri esterni da adattare a qualunque acquario...

allora tu guarda dietro al coperchio.... vedi verso i 2 angoli che ci sono disegnate 2 strisce??? che praticamente formano una porticina...semplicemente col coltellino svezzero o uno che taglia bene, tagli questi quadratini, hai già l'invito...
cmq impossibile che entri l'umidità nellìapparato elettrico, xkè non centra nulla...sono praticamente sotto la mangiatoia e nell'angolo opposto....

prova a vedere se capisci, altrimentei appena che ho un secondo ti faccio vederecon delle foto, anke se la vedo dura, xkè il mobile su cui è l'acquario è al quanto pesante ed alto!!! vedo che riesco a fare... fammi sapere intanto... se riesci, collegati domani dopo le 17 che molto probabilmente sn on-line...

cmq se hai l'aquario in camera, ti consiglio il mio filtro, è di una silenziosità assoluta... #36#
ciao

REBECCA137
17-04-2008, 23:36
Mi ha fatto vedere sul sito altre vasche ferplast predisposte x filtro esterno, lui sostiene che il Cayman 60 professional non lo è. Io ho visto chiaramente i 2 rettangoli tratteggiati.
Sì mi faresti 1 favore se riuscissi a mostrarmi delle foto della modifica.
Come filtro esterno io ero intenzionata x un ex600 Tetra, comuqnue si vedrà,
Grassie del consiglio ;-)

miccel
17-04-2008, 23:42
beh i 2 rettangolini tratteggiati sono dentro il coperchio, fuori hai solamente l'invito... appena posso ti faccio le foto, cmq io ti consigli questo (oltre che x il rumore minimo che fa, praticamente nullo) xkè saprei spiegarti facilmente come va inserito nell'acquario...:P cmq ottimo filtro!!!! poi vedi tu!

diegoclimb
18-04-2008, 09:13
Quotone per miccel:
ho appena fatto il lavoro sulla mia cayman 80 e ho lavorato semplicemente con le lamette (a Bs le chiamiamo semplicemente cutter). Ho montato il pratiko 200. Per ora fa ancora un pò di brusio (io non riuscirei a tenerlo in camera). in meno di un'ora è passato dalla scatola alla vasca e io non sono un appassionato di bricolage :-))
Ciauz...

miccel
18-04-2008, 18:52
hehe grazie!!! cmq il mio filtro è da camera...consigliatissimo in fatto di rumore...nn so ankora in fatto di efficienza!!!

REBECCA137: ecco qui le foto, spero si capisca qualcosa... fammi sapere... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf5543_488.jpg

miccel
18-04-2008, 18:53
2x http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf5545_159.jpg

REBECCA137
18-04-2008, 20:52
#36# Grazie miccel ;-)
Per il filtro, se non sarà l'ex600 Tetra (600 l/h) che mi piace molto com'è composto ecc, sarà il Pratiko 100 (460 l/h). :-)
Grassie a tutti x i pareri e consigli ;-)

miccel
20-04-2008, 12:25
di niente figurati!!! è un piacere sentirsi dire da una persona che sa + di me un grazie!!! #25 ciauz!!!!

REBECCA137
20-04-2008, 16:35
che ne dite di guppy di varie specie, e una decina di neon? un paio da fondo e anke quelli con la ventosa che rimangono piccoli.. che dite?
#07 guppy e tutti i poecelidi come loro non necessitano degli stessi valori dei neon (poi c'è chi li mette insieme :-) ).Quelli da fondo #36# , basta trovare quelli giusti ;-)
1- da quando ho messo il legno, ho notato che ho 2/3 "paguri" se si chiamano così...hanno la stessa forma, e stanno sempre sul legno..
-05 sto pensando a cosa possa assomigliare nel dolce ad 1 paguro #24 , forse sono delle lumachine col guscio a spirale? Melanoides turbeculata?
2- dopo la prima settimana ho finito la boccietta di batteri...devo continuare??ne prendo altri???ora avevo CYCLE Superfast della Askoll...
Ma quanti batteri hai messo??? Secondo me #07 , non devi + aggiungerne.3- che mi consigliate come batteri e fertilizzante x le piante???
X me, basta batteri. X le piante, dipende anche dalle piante :-)) e da come vuoi fertilizzare tu. Ci sono interi cicli completi, dove ogni prodotto si somministra 1 determinato giorno e sono misti in tabs, liquidi ecc.
Io avendo il fondo fertile, aggiungo quotidianamente 1 fertilizzante liquido (x le piante che si nutrono tramite l'apparato fogliare).
Per le marche e x capirci qualcosa in + ti sarà davvero molto utile andare nella sezione apposita "Fertilizzazione" , vedrai che imparerai e capire cose utilissime.

p.s. c'è sempre da imparare, grazie comunque del complimento, ammetto che mi documento molto #13 Purtroppo non ho avuto l'acquario giusto x realizzarmi al meglio, ma adesso che è arrivata la nuova vasca #22
X il filtro, pare chemio marito ci abbia ripensato e non voglia + far la modifica... vedremo -28d#

miccel
20-04-2008, 18:38
bene grazie dei consigli... :P cmq forse ho deciso x i pesci...

guppy
coridoras
platy
portaspada
ramirezi

non è brutto come accoppiamento... no????

miccel
20-04-2008, 18:49
REBECCA137, cmq ti sconsiglio il filtro interno, dopo un po comincia a far rumore, ed è una seccatura pulirlo, poi sono decisioni e preferenza che uno ha.. io ti consiglio il filtro esterno!!! solo per curiosità prova ad andare in un'altro negozio e chiedergli x adattarci un filtro esterno al cayman..
e fatti spiegare come..
fidati.. te lo dirà! ;-)

Edo22
20-04-2008, 19:18
miccel, il ramirezi insieme a i poecilidi no...

miccel
20-04-2008, 19:57
Edo22, come no??? lo avevi detto tu... o ho capito male, o boh.... allora niente... :P scusa....

REBECCA137
20-04-2008, 20:05
miccel purtroppo non dipende al 100% da me, è mio marito che deve fare il tutto.
Per i pesci, io non ricordo dove studiai le varie famiglie, di sicuro però cercando con google o sul sito di AP dovresti trovare la "famiglie" dei pesci, così da poter valutare.
Questi link ti saran utili, nel primo alla fine trovi scritta la famiglia
http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/
http://www.vergari.com/acquariofilia/PesciDaNonComprare.asp
http://www.acquarioweb.it/modules.php?name=News&file=article&sid=167

miccel
21-04-2008, 00:08
REBECCA137, grazie mille mi farò una cultura, cmq ho Edo22, che mi sta dietro... conosciuto da poco e mi ha dato consigli utilissimi.. chiedo a lui prima di fare oscenità :P

Edo22
21-04-2008, 07:20
miccel, i ramirezi tel i ho consigfliati come un acquario dedicato insieme ai cardinali.. non insieme ai poecilidi...

miccel
21-04-2008, 19:03
ah ok...:P sorry... -11

diegoclimb
22-04-2008, 08:21
I ram sono "delicatini" se li guardi di traverso due volte...si ammalano. Scherzi a parte, per i ram crea le condizioni ideali o li fai soffrire. Qui i miei mentre depongono http://it.youtube.com/watch?v=dm2rHbVLGoE

miccel
22-04-2008, 17:45
qualcuno ha delle foto x vedere come sono le femmine gravide di guppy e platy???

xkè ho un platy femmina che mi sembra gonfia, e sta sul fondo da quando l'ho messa.. che dite???

diegoclimb
22-04-2008, 18:08
Preparati all'invasione #17

miccel
23-04-2008, 19:21
hehe speriamo bene!!!!

#22

miccel
22-05-2008, 20:31
ecco nuovi aggiornamenti... che ne dite????senza pesci... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_2-2_483.jpg

miccel
22-05-2008, 20:35
ecco ora...dopo l'introduzione dei pesci, e dopo 1 mese e mezzo...

miccel
22-05-2008, 20:36
via con i commenti... -04 #22

Misato88
23-05-2008, 02:19
per la platy incinta ti so dire io, me ne hanno partorito 3 in una settimana, 2 solo oggi, in pratica sono così gonfie che pensi che se continuano a gonfiare così prima o poi esploderanno, e poi, in prossimità del parto, la zona anale diventa parecchio appuntita e da lì a poco usciranno gli avannotti.

io ti sconsiglio la sala parto.. oggi ho provato a mettercela (mio fratello mi ha chiesto se gli faccio crescere qualche platy per il suo acquario) e se li pappava perchè non facevano in tempo a salvarsi, al che l'ho liberata e, armata di retino, ho salvato qualche nato appena usciva...

krumbalende
23-05-2008, 02:58
complimenti io lo trovo molto bello :D

sabryina
23-05-2008, 04:00
#23 mi sa che devi già iniziare a levare dei pesci.. o i cardinali.. o i poecilidi.. #23

come vasca è molto carina..

Lupin_1981
23-05-2008, 09:33
In effetti la vasca è molto carina...

Molto carina la sabbia bianca...

Un consiglio... Le piantine davanti le terrei più basse in modo da curare di più il layout... (a destra intendo...)

krumbalende
23-05-2008, 13:17
a proposito di piante che ludwigia è quella rossa sullo sfondo??

miccel
23-05-2008, 18:19
sabryina, lo so ma sn stati dei regali.. come posso aver rifiutato, sopratutto dopo averli trovati invasca al ritorno dal lavoro e con una mamma col sorrisone a 45 denti????? è impossibile credetemi...cmq è il mio primo acquario e ho ankora tanto da imparare.. ora ho quella a destra che arriva alta alta, che nn so il nome che devo potarla.. qualcuno la vuole??? scambio cn altre cose, anke cn rocce, visto che in ufficio mi sn allestito un acquarietto cn i miei vecchi pesci rossi... :P quindi devo allestire anke quello ora...
qualcuno scambia piante x qualcosa???
Misato88, la platy che sembrava in cinta, stava sempre sul fodo e una mattina me la sn trovata morta, si vede il trauma da trasporto o un parto mancato... cmq ora ho notato come sono quelle in cinta... e sn stupende!!!! sn troppo ciccionissime!!! grzie lostesso!!!!!

siete molto gentili con i complimenti, ma la vasca è ankora in costruzione.. manca ankora del muschio... e la sistemazione di alcune talee... cn calma faccio tutto.... :P

avanti pure se qualcuno vuole commentare.... sn aperto ai consigli...

krumbalende
23-05-2008, 18:30
la pianta quale?? :-)

miccel
23-05-2008, 18:31
krumbalende, sinceramente mi sembra che sia una roseafoglia http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=023
questa no????

miccel
23-05-2008, 18:35
krumbalende, quella sulla destra che cresce tipo albero ..
la vedi piccola sulla prima foto..

krumbalende
23-05-2008, 19:47
si intendevo quella grazie ;) molto bella mi piace un sacco

miccel
23-05-2008, 20:15
lo so anke a me ma appena messa era stupenda, ora un po meno.. inespertartaggine!!!!!!! ;-)

krumbalende
23-05-2008, 20:57
le piante a stelo pure io devo ancora imparare a gestirle, quando le poto mi si riempiono di alghe poi ho letto che bisogna smettere di fertilizzare una settimana prima di potarle quando ne poti molte assieme per evitare il piu possibile questo inconveniente.......

miccel
24-05-2008, 10:55
boh, a me sta diventando veramente grande..
mi taglia l'acquario in 2!!!!! è enorme!!! tra un po, tipo una settimana se la lascio così, le radici nuove, mi arrivano a terra..
:-(