PDA

Visualizza la versione completa : oligoelementi


darmess
06-04-2008, 11:19
da quando è corretto iniziare ad integrare? cosa? tech a+b da quando iniziare?

leletosi
06-04-2008, 12:26
il tech a+b a fine maturazione....

per il reintegro la risposta è SEMPRE LA STESSA.....se dopo aver messo il sale e le rocce hai il calcio a 380...è chiaro che devi alzarlo.

così per il kh, per il mg. poi li monitori nella maturazione e vedi se tendono a discostarsi di molto dalla media. nel caso li riporti ad un valore buono.

e basta.....se devi stimolare le calcaree, soprattutto al buio, kh, mg e ca devono essere a posto. senz'altro

darmess
06-04-2008, 12:39
io ho il calcio a 430 e il kh a 8 secondo i parametri dovrei alzare il kh?

SJoplin
06-04-2008, 15:47
darmex, intendi oligoelementi in senso stretto o "tutto quello che sta nell'acqua"?

darmess
06-04-2008, 15:48
sia oligo che integratori..

SJoplin
06-04-2008, 15:58
darmex, allora partiamo da qua, così ti schiarisci le idee e magari non vai a far danni in giro #19 :

OLIGO=POCHI
MACRO=TANTI

Dà un'occhiata alla prima parte di quest'articolo, poi semmai riprendiamo da lì.

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/chimica_test.asp

darmess
06-04-2008, 16:14
sjoplin, fantastico quest articolo...se accetti un consiglio da un neofita, c'era una piccola aggiunzione da fare...cioè in che misura e ogni tot periodo è giusto integrare i macro cioè iodio, magnesio, potassio, stronzio,etc etc...esiste anche per loro una scala di valori da seguire?
magari sarà una stronz... pero' a forzaq di leggere, chiedere e rompere..probabilmente si acquisisce un po' di esperienza e di sapere.
per tutto il resto bhe che dirti... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

SJoplin
06-04-2008, 17:01
darmex, quelle son cose che ho raccolto in qua e in là e che ho raggruppato in un articolo per AP. io con la chimica faccio abbastanza a pugni, per cui non son certo il Rovero della situazione.

quello che ho capito e che penso possa essere una certezza è che la triade kcm la puoi/devi tenere controllata/reintegrata. tutto il resto è discrezionale e potenzialmente pericoloso.

ho letto diverse volte in giro che almeno nell'80% delle vasche c'è un sovradosaggio degli oligoelementi. questo sia per le difficoltà a testarli correttamente (ricordi stronzium d'un test? :-)) ) che per gli errori di dosaggio. l'altro giorno, in un post sul sale, biandrea mi ha fatto notare che con il kent, bisogna ridurre la somministrazione di oligo del 20%, altrimenti c'è il rischio di sovradosaggio e conseguente scurimento degli animali. per prima cosa bisognerebbe guardare bene le composizioni dei sali e regolarsi di conseguenza.

in linea di massima mi sentirei di dire che agli oligoelementi ci si inizia a pensare con una vasca avviata già da parecchi mesi e con una buona percezione sullo stato di salute generale.
occorre fare un distinguo pure sugli animali che ci son dentro e non credo sia possibile definire degli standard o fare una guida.

darmess
06-04-2008, 17:10
ok...ti rngrazio...come sempre preciso...