PDA

Visualizza la versione completa : QUASI PRONTO PER I PRIMI INQUILINI ?


Gianpiero22
06-04-2008, 04:14
Ok, oggi ho inserito le piante, tra 7/14 giorni conto di completarlo con i primi pescetti....
Ma ho una serie di dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi, e magari tranquillizzarmi che non sto facendo cappellate !
Vi descrivo la vasca e le operazioni che ho fatto finora:
VASCA: comunissima e economica petcompany 100 lt riempita per soli 80 lt
ACQUA: inserita 15 giorni fa e mai cambiata. 60% osmotica, 40% del comune di Milano (pessima...), a cui subito ho aggiunto biocondizionatore come da istruzioni del prodotto.
FONDO: solo ghiaia in 3 diverse pezzature crescenti dal basso in alto, lo strato superiore ha ghiaia di diametro 2/4 cm. alternata a zone di ghiaietto 0,5 cm. Spessore totale del fondo circa 8 cm.
ALLESTIMENTO INERTE: 2 sassi, uno lavico poroso marrone, l'altro piu' liscio bianco venato di rosa, entrambi con foro al centro. 1 legno di madera (o un nome simile, boh...) 30x20 cm, preventivamente bollito a lungo. 1 luce sommersa a led per simulare la luce lunare dietro la cassetta per il filtro per rendere tale luce diffusa e fioca. 2 piante finte (!!!) che comunque sono piuttosto realistiche. 1 aeratore a 2 uscite, che funziona solo 4 ore/giorno tramite timer
FILTRO: dall'alto in basso, seguendo il flusso dell'acqua: 2/3 cm di lana di perlon, una spugna sintetica, il resto fino in fondo canolicchi
POMPA: non so la portata, ma la faccio girare piuttosto allegramente evitando con una prolunga l'effetto cascata
RISCALDATORE: 100 watt
LUCI: sostituito il neon originale (comune neon 25W per uso civile) con uno da 25W 10000K, non posso modificare o aggiungere altri punti luce senza interventi strutturali complicati sul coperchio (sigh!). Tempo di illuminazione della vasca: 12 ore/giorno tramite timer, per le altre 12 ore quasi buio totale
VALORI ACQUA ATTUALI: ph 6.8, gh 7, NO2 0.3, temp. 25C
PIANTE INSERITE OGGI: 1 Echinodorus ozelot verde al centro
1 Cryptocoryne beckettii al centro
1 Bacopa caroliniana sul fondo
1 Anubias barteri sul fondo
1 anonima (ho perso il cartellino col nome hahaha) davanti alla cassetta filtro

Tre giorni fa sono apparsi dei filamenti bianchi tipo ragnatela, ma sono scomparsi da soli in 2 giorni

I miei dubbi principali sono: non mi sembra che si sia verificato alcun picco dei nitriti, infatti appena riempito l'acquario il primo test mi dava quasi lo stesso valore di oggi, forse appena appena meno. Devo dedurne che l'acqua non e' ancora "matura", cioe' la colonia batterica ancora latita? Al riguardo non ho voluto come qualcuno consiglia aggiungere alcun attivatore batterico, ho fatto male?
La luce e' troppo scarsa per permettere una vita sana alle piante che ho inserito?
Sto facendo, o non facendo, qualche cosa di sbagliato? O il mio acquario sta evolvendo "nella norma" ?
A fine mese andro' via 8 giorni: e' il caso di inserire i pesci prima o e' meglio al mio ritorno? Intendo dire, una volta inseriti richiedono costante attenzione per i primi tempi o, se l'ambiente e' ok, possono sopportare una mancanza di cure per 8 giorni? Per i pasti ci penserebbe mio fratello una volta al giorno.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato che per avere consigli validi chi vorra' aiutarmi avra' bisogno di piu' informazioni possibili.

Paolo Piccinelli
06-04-2008, 10:33
Gianpiero22, perchè invece di scrivere i dati vasca qui non li inserisci nel profilo, in modo da averli sempre a disposizione??? #24

La bacopa nel pet company morirà di sicuro, luce insufficiente... :-(

I pesci, anche se avessi usato un attivatore batterico, vanno inseriti dopo almeno 4 settimane... quindi aspetta di tornare a casa.
In una vasca bene avviata e con molte piante i pesci possono stare senza cibo per 8-10 giorni... in una vasca di recente avvio meglio di no, non tanto per il cibo, ma per eventuali sbalzi nei valori che sarebbe meglio monitorare frequentemente finchè il sistema non è stabile.

Mio consiglio epr ora è di aggiungere MOLTE altre piante e un pizzico (poco) di cibo al giorno per alimentare i batteri che si stanno insediando nel filtro. ;-)

milly
06-04-2008, 11:32
il neon da 10000 k non va molto bene converrebbe stare sui 6500 :-)

Gianpiero22
06-04-2008, 13:25
Hai ragione dovrei compilare il profilo.... problemi di tempo a disposizione. Non so se hai notato a che ora ho scritto il messaggio precedente :-( Provvedero' al piu' presto. Bene, pesci al mio ritorno quindi. Per la luce se trovassi i terminali a tenuta stagna ho gia' un progettino per raddoppiare i neon, ma i negozi di materiale elettrico pare che non li abbiano, ieri ne ho visitati due e entrambi mi hanno detto che hanno solo quelli non stagni ! Vedro' nei prox giorni. x Milly: 6500 K in che campo cromatico cade? Rosso? Perche' pensavo di raddoppiare l'attuale 10000K (luce blu) e integrare con una a luce rossa da regolare tramite tre timer in modo da simulare il ciclo naturale del giorno (alba, mezza luce diurna,pieno giorno, tramonto). Tutto dipende da 'sti stramaledetti terminali stagni! Qualcuno sa dove trovarli?

Gianpiero22
06-04-2008, 14:08
Profilo compilato :-))
Per la foto acquario mi sto attrezzando

rattaman
06-04-2008, 14:34
Gianpiero22, neon a 6500k, quella ke hai a 10000k la devi assolutamente togliere e la conservi per un futuro marino,non mettere la rosa perchè tra neon rosa e quello a 10000k credo ke coltiverai alghe di altissino livello!!!. #17 #17 #17 #07 #07

Gianpiero22
06-04-2008, 15:20
x rattaman: ah, non lo avevo detto che il mio obbiettivo e' un acquario di alghe di acqua dolce? :-)) :-))
Scherzi a parte, il negoziante mi ha dato quella da 10000 considerato che non potevo aumentare il numero di lampade o la potenza essendo vincolato a tubi da 75 cm. per compensare la scarsa potenza di cui posso disporre.
Ok, allora addio ai 10 euro per la lampada da 10000k, mano al portafogli e cerchiamo una da 6500 (che credo sia una radiazione a prevalenza gialla, giusto?). Ma perche' dici che non va bene simulare le reali condizioni di luce in natura (ad es. ipotizzando 3 lampade, una in luce rossa, una da 6500K gialla e la famigerata blu da 10000K: 1 h. di luce rossa, poi 1 h. di rossa piu' gialla, 3 h. di sola luce gialla, 2 h. di gialla piu' blu e poi percorso inverso a simulare il pomeriggio) ? Se riuscissi a trovare i terminali stagni probabilmente sotto il coperchio ci potrebbero stare fino a tre lampade.
NB attendo sempre una dritta su dove cercare i terminali stagni. Please help me #13

rattaman
06-04-2008, 17:31
Scusa se vuoi mettere 3 neon metti 2 6500k ed 1 da 4000k.
quella da 4000k simuli l'aba e tramonto e 6500k per il pieno giorno

Gianpiero22
06-04-2008, 20:55
ok, faro' cosi' . Grazie.
NB: resto in attesa di una dritta da chiunque sappia dove posso trovare le cuffie "stagne"

rattaman
06-04-2008, 21:06
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=55_97&products_id=1874
vedi qui

Homerct
06-04-2008, 21:34
La luce da 6500 K è una luce bianca (fredda) e non gialla (2700 K).
Diminuisci pure le ore di luce a max 10 ore, altrimenti sai quante alghe!
I pesci mettine a poco a poco al ritorno, in modo a fare abituare il filtro.

PS: perchè la vasca è riempita per solo 80 litri? la pompa del filtro è sommersa?

PPS: io non mi fiderei troppo di un negoziante che per il dolce ti consiglia un neon da 10000 K

miccoli
06-04-2008, 21:37
scusate se vado off topic, ma perche si sconsigliano sempre i neon a spettro rosa ?
i cosiddetti fitostimolanti?
io nel mio pet company(nel profilo) ne ho uno da 18 w sylvanya assieme al 25 w a luce quasi azzurra(originale pet company ,piu due risparmio energetico da 4500
ebbene, noto che quando spengo il rosa (2 ore prima dello spengimento di tutte) il pogostemon stellata(era eusteralis stellata) richiude le sue foglie attorno al fusto
il mio giudizio è che uno di questi neon a spettro rosa completa il colore totale del parco luci
scusate di nuovo l off topic,ma sento solo parlare male di questi neon
:-)

Gianpiero22
10-04-2008, 00:58
La luce da 6500 K è una luce bianca (fredda) e non gialla (2700 K).
Diminuisci pure le ore di luce a max 10 ore, altrimenti sai quante alghe!
I pesci mettine a poco a poco al ritorno, in modo a fare abituare il filtro.

PS: perchè la vasca è riempita per solo 80 litri? la pompa del filtro è sommersa?

PPS: io non mi fiderei troppo di un negoziante che per il dolce ti consiglia un neon da 10000 K


solo 80 litri perche' preferisco che la superficie dell'acqua sia visibile appena sotto la cornice, quindi solo per il mio gusto estetico. La pompa e' comunque ampiamente sommersa

Gianpiero22
10-04-2008, 01:01
WOOOW, perfetto rattaman #25 Esattamente quel che cercavo !!! Muchas Gracias