Gianpiero22
06-04-2008, 04:14
Ok, oggi ho inserito le piante, tra 7/14 giorni conto di completarlo con i primi pescetti....
Ma ho una serie di dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi, e magari tranquillizzarmi che non sto facendo cappellate !
Vi descrivo la vasca e le operazioni che ho fatto finora:
VASCA: comunissima e economica petcompany 100 lt riempita per soli 80 lt
ACQUA: inserita 15 giorni fa e mai cambiata. 60% osmotica, 40% del comune di Milano (pessima...), a cui subito ho aggiunto biocondizionatore come da istruzioni del prodotto.
FONDO: solo ghiaia in 3 diverse pezzature crescenti dal basso in alto, lo strato superiore ha ghiaia di diametro 2/4 cm. alternata a zone di ghiaietto 0,5 cm. Spessore totale del fondo circa 8 cm.
ALLESTIMENTO INERTE: 2 sassi, uno lavico poroso marrone, l'altro piu' liscio bianco venato di rosa, entrambi con foro al centro. 1 legno di madera (o un nome simile, boh...) 30x20 cm, preventivamente bollito a lungo. 1 luce sommersa a led per simulare la luce lunare dietro la cassetta per il filtro per rendere tale luce diffusa e fioca. 2 piante finte (!!!) che comunque sono piuttosto realistiche. 1 aeratore a 2 uscite, che funziona solo 4 ore/giorno tramite timer
FILTRO: dall'alto in basso, seguendo il flusso dell'acqua: 2/3 cm di lana di perlon, una spugna sintetica, il resto fino in fondo canolicchi
POMPA: non so la portata, ma la faccio girare piuttosto allegramente evitando con una prolunga l'effetto cascata
RISCALDATORE: 100 watt
LUCI: sostituito il neon originale (comune neon 25W per uso civile) con uno da 25W 10000K, non posso modificare o aggiungere altri punti luce senza interventi strutturali complicati sul coperchio (sigh!). Tempo di illuminazione della vasca: 12 ore/giorno tramite timer, per le altre 12 ore quasi buio totale
VALORI ACQUA ATTUALI: ph 6.8, gh 7, NO2 0.3, temp. 25C
PIANTE INSERITE OGGI: 1 Echinodorus ozelot verde al centro
1 Cryptocoryne beckettii al centro
1 Bacopa caroliniana sul fondo
1 Anubias barteri sul fondo
1 anonima (ho perso il cartellino col nome hahaha) davanti alla cassetta filtro
Tre giorni fa sono apparsi dei filamenti bianchi tipo ragnatela, ma sono scomparsi da soli in 2 giorni
I miei dubbi principali sono: non mi sembra che si sia verificato alcun picco dei nitriti, infatti appena riempito l'acquario il primo test mi dava quasi lo stesso valore di oggi, forse appena appena meno. Devo dedurne che l'acqua non e' ancora "matura", cioe' la colonia batterica ancora latita? Al riguardo non ho voluto come qualcuno consiglia aggiungere alcun attivatore batterico, ho fatto male?
La luce e' troppo scarsa per permettere una vita sana alle piante che ho inserito?
Sto facendo, o non facendo, qualche cosa di sbagliato? O il mio acquario sta evolvendo "nella norma" ?
A fine mese andro' via 8 giorni: e' il caso di inserire i pesci prima o e' meglio al mio ritorno? Intendo dire, una volta inseriti richiedono costante attenzione per i primi tempi o, se l'ambiente e' ok, possono sopportare una mancanza di cure per 8 giorni? Per i pasti ci penserebbe mio fratello una volta al giorno.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato che per avere consigli validi chi vorra' aiutarmi avra' bisogno di piu' informazioni possibili.
Ma ho una serie di dubbi che spero qualcuno possa chiarirmi, e magari tranquillizzarmi che non sto facendo cappellate !
Vi descrivo la vasca e le operazioni che ho fatto finora:
VASCA: comunissima e economica petcompany 100 lt riempita per soli 80 lt
ACQUA: inserita 15 giorni fa e mai cambiata. 60% osmotica, 40% del comune di Milano (pessima...), a cui subito ho aggiunto biocondizionatore come da istruzioni del prodotto.
FONDO: solo ghiaia in 3 diverse pezzature crescenti dal basso in alto, lo strato superiore ha ghiaia di diametro 2/4 cm. alternata a zone di ghiaietto 0,5 cm. Spessore totale del fondo circa 8 cm.
ALLESTIMENTO INERTE: 2 sassi, uno lavico poroso marrone, l'altro piu' liscio bianco venato di rosa, entrambi con foro al centro. 1 legno di madera (o un nome simile, boh...) 30x20 cm, preventivamente bollito a lungo. 1 luce sommersa a led per simulare la luce lunare dietro la cassetta per il filtro per rendere tale luce diffusa e fioca. 2 piante finte (!!!) che comunque sono piuttosto realistiche. 1 aeratore a 2 uscite, che funziona solo 4 ore/giorno tramite timer
FILTRO: dall'alto in basso, seguendo il flusso dell'acqua: 2/3 cm di lana di perlon, una spugna sintetica, il resto fino in fondo canolicchi
POMPA: non so la portata, ma la faccio girare piuttosto allegramente evitando con una prolunga l'effetto cascata
RISCALDATORE: 100 watt
LUCI: sostituito il neon originale (comune neon 25W per uso civile) con uno da 25W 10000K, non posso modificare o aggiungere altri punti luce senza interventi strutturali complicati sul coperchio (sigh!). Tempo di illuminazione della vasca: 12 ore/giorno tramite timer, per le altre 12 ore quasi buio totale
VALORI ACQUA ATTUALI: ph 6.8, gh 7, NO2 0.3, temp. 25C
PIANTE INSERITE OGGI: 1 Echinodorus ozelot verde al centro
1 Cryptocoryne beckettii al centro
1 Bacopa caroliniana sul fondo
1 Anubias barteri sul fondo
1 anonima (ho perso il cartellino col nome hahaha) davanti alla cassetta filtro
Tre giorni fa sono apparsi dei filamenti bianchi tipo ragnatela, ma sono scomparsi da soli in 2 giorni
I miei dubbi principali sono: non mi sembra che si sia verificato alcun picco dei nitriti, infatti appena riempito l'acquario il primo test mi dava quasi lo stesso valore di oggi, forse appena appena meno. Devo dedurne che l'acqua non e' ancora "matura", cioe' la colonia batterica ancora latita? Al riguardo non ho voluto come qualcuno consiglia aggiungere alcun attivatore batterico, ho fatto male?
La luce e' troppo scarsa per permettere una vita sana alle piante che ho inserito?
Sto facendo, o non facendo, qualche cosa di sbagliato? O il mio acquario sta evolvendo "nella norma" ?
A fine mese andro' via 8 giorni: e' il caso di inserire i pesci prima o e' meglio al mio ritorno? Intendo dire, una volta inseriti richiedono costante attenzione per i primi tempi o, se l'ambiente e' ok, possono sopportare una mancanza di cure per 8 giorni? Per i pasti ci penserebbe mio fratello una volta al giorno.
Scusate se mi sono dilungato, ma ho pensato che per avere consigli validi chi vorra' aiutarmi avra' bisogno di piu' informazioni possibili.