Entra

Visualizza la versione completa : Nemo: il Labidochromis aggressivo!


Valerio Ocellatus
06-04-2008, 01:05
sto allestendo un 200lt (100x40x50) per il mio labidochromis caeruleus !!!
ma non so con che pesci metterlo!

nell'acquario che lo sta ospitando adesso ha fatto stragi!!! (corydoras, black molly..) e ha segregato i poveri scalari in un angolo dell'acquario con le pinne strappate!!

e' un pesce adulto abituato a essere solo, l'avevo isolato quando uccise la compagna (che forse non era femmina,all'epoca non riconoscevo i sessi...mannaggia ai pescivendoli!!!! -04 )
e non si e' mai riprodotto fin'ora.

Riuscira' ad integrarsi in una coppia o un branco con 200 lt a disposizione?
credete sia meglio una compagna sola o un harem? o magari anche un altra coppia di malawi...
il mio obbiettivo sarebbe farlo riprodurre.

Grazie

hermes.desy
06-04-2008, 07:58
Il Labidochromis caeruleus è considerato tra i ciclidi 'pacifici', ovviamente sulla scala dell'aggressività di questi pesci. Quindi è normale che in un acquario con scalari e altri piccoli pesci, magari anche in poco spazio, il tuo abbia creato il 'disastro' che hai descritto. Per il nuovo acquario, considerato che 200 litri non sono tanti per un Malawi, puoi mettere anche 3/4 femmine, il problema è che il labido si sessa male, a quel punto o prendi 5/6 piccoli e poi quando crescono eventualmente sfoltisci, oppure limitati a due femmine certe, con tutte le difficoltà del caso. Una volta cresciuti, si riproducono molto facilmente quindi non dovresti avere problemi. Poi non vorrai fare un acquario monospecifico, immagino; puoi pensare di aggiungere un trio di Aulonocara (quando crescono posso darti qualcosa io) e se hai pazienza tra qualche mese dovrebbero essere pronti anche i Perspicax che mi sono nati pochi giorni fa, i genitori ai miei caeruleus non hanno mai dato fastidio... Per l'arredamento, sabbia fine da costruzioni e due belle rocciate ai lati (ti dico in MP dove comprare le pietre a basso prezzo); niente piante, al massimo vallisneria e anubias, ma a me mangiavano anche quelle, poi nel biotopo non ci son sono, quindi... :-) Nessun pulitore, una pompa robusta che smuova bene la superficie e tanta pazienza, vedrai che ti daranno una bella soddisfazione, alla fine.

Bibo88
06-04-2008, 09:50
penso che tu abbia capito che mettere ciclidi del malawi...con pesci che non sono ciclidi del malawi...è una pessima idea!

il tuo sforzo però per migliorare la situazione del pesciotto è da apprezzare...
però sappi che in 200 litri ci viene fuori un 'piccolo' malawi...anzi secondo alcuni 250 litri è il minimo...

quanto è grosso il caeruleus(in cm...più o meno)?

Effe_Esse
06-04-2008, 10:34
Se metti il tuo Labido in compagnia di altri Malawi (come ti consiglio di fare) ti accorgerai che è una delle specie + tranquille del lago!! Magari abbinalo ad altre specie serene come lo Iodotropheus o le bellissime Aulonocara. Nel tuo caso direi al max 3 trii (9 pesci in totale).

Ciao. F_S

alle031081
06-04-2008, 10:43
niente piante, al massimo vallisneria e anubias, ma a me mangiavano anche quelle, poi nel biotopo non ci son sono, quindi... :-) Nessun pulitore, una pompa robusta che smuova bene la superficie e tanta pazienza.

questo non è vero che nel biotopo non ci sono i letti di valisneria ci sono eccome e sono il posto preferito di piccoli ciclidi e anche del caeruleus che essendo un insettivoro ci bazzica spesso...

hermes.desy
06-04-2008, 13:15
niente piante, al massimo vallisneria e anubias, ma a me mangiavano anche quelle, poi nel biotopo non ci son sono, quindi... :-) Nessun pulitore, una pompa robusta che smuova bene la superficie e tanta pazienza.

questo non è vero che nel biotopo non ci sono i letti di valisneria ci sono eccome e sono il posto preferito di piccoli ciclidi e anche del caeruleus che essendo un insettivoro ci bazzica spesso...

OK, io pensavo automaticamente agli 'mbuna', sta di fatto che quando ho provato a mettere vallisneria e anubias nel mio se le sono mangiate allegramente, alla fine anche esteticamente ho preferito toglierle

Valerio Ocellatus
08-04-2008, 17:42
il pesciozzo in questione e' una decina di centimetri!!! ed e' sempre stato un "solitario" speriamo riesca ad integrarsi...

..in effetti 200 litri non e' un gran che per un malawi...
ma e' il massimo che potevo offrire al mio amatissssssimo pesciolino!

Studiando a firenze non ho molte possibilita' di seguire le vasche a pisa.. e quindi preferirei qualcosa di "autogestito" soprattutto fino all'estate.

girando per pisa come un folle questo fine settimana ho trovato dei pietroni che ho adagiato sul fondale,
per non rompere il vetro ho messo sotto tutto il fondale una fascia di plastica antiscivolo per cassetti dell'ikea (sbaglio?),
poi ho trovato da un vivaio del lapillo vulcanico tipo pozzolana e dopo 24 ore di lavaggi l'ho disposto su tutto fondale intorno ai pietroni. sopra ho ricoperto con del ghiaino bianco...

anche se i malawi scavano e forse la stratificazione e' stata inutile...

questo fine spero di postare le foto cosi vi spiego meglio..
ma per ora non ci sono abbastanza nascondigli per 3 specie di pesci, al massimo per una coppia o 2.
ho lasciato molto spazio libero perche' in assenza di piante ho temuto che il carico biologico potesse salire alle stelle!!

a proposito un ultimo aiutino..
il filtraggio: per ora mi sto affidando ad un prime 30 credete possa bastare o devo aggiungere pompe di movimento o denitratore!?

Grazie mille ragazzi!!! :-))