Visualizza la versione completa : Neon
carmelo 1
05-04-2008, 22:43
amici del forum di acquaportal è questa la prima volta che utilizzo il forum
mio figlio mi ha regalato un acquario le cui caratteristiche sono registrate nella descrizione della vasca. la domanda che mi sono posta e che vi pongo è se la illunminazione con il neon è indispensabile, se il neon usato è del wattagio giusto e quante ore al giorno è consigliabile tenerlo attivo.
vi ringrazio anticipatamente.
Federico Sibona
05-04-2008, 23:22
carmelo 1, il supporto tecnico del tuo acquario sembra vada bene.
Però da quanto è avviato l'acquario? Prima di mettere i pesci avresti dovuto farlo girara con solo le piante per 3/4 settimane, lo hai fatto? Se hai messo i pesci subito sono a rischio! Come è organizzato il filtro?
Inoltre i pesci sono troppi e mal assortiti in quanto ci sono specie che vogliono acque diverse dalle altre. Devi acquistare i test per l'acqua (pH, NO2, NO3, KH, GH), fare le misure ed in funzione di quei risultati decidere che specie di pesci tenere.
Per le piante che hai l'illuminazione è sufficiente, tieni il neon acceso per circa 8 ore. Aggiungerei anche qualche pianta da scegliere tra Anubias, Microsorum e Cryptocoryne.
Se puoi posta una foto della vasca ;-)
carmelo 1
06-04-2008, 12:43
carmelo 1, il supporto tecnico del tuo acquario sembra vada bene.
Però da quanto è avviato l'acquario? Prima di mettere i pesci avresti dovuto farlo girara con solo le piante per 3/4 settimane, lo hai fatto? Se hai messo i pesci subito sono a rischio! Come è organizzato il filtro?
Inoltre i pesci sono troppi e mal assortiti in quanto ci sono specie che vogliono acque diverse dalle altre. Devi acquistare i test per l'acqua (pH, NO2, NO3, KH, GH), fare le misure ed in funzione di quei risultati decidere che specie di pesci tenere.
Per le piante che hai l'illuminazione è sufficiente, tieni il neon acceso per circa 8 ore. Aggiungerei anche qualche pianta da scegliere tra Anubias, Microsorum e Cryptocoryne.
Se puoi posta una foto della vasca ;-)Fede ti ringrazio per il contatto. Come dicevo l'acquario mi è stato regalato da mio figlio già in funzione secondo gli accorgimenti da te evidenziati. il filtro è composto da uno strato di "cannolicchi", da uno spessore di "filtro meccanico grosso", uno strato di "carbone attivo" (per un'acqua più limpida) e da uno spessore di "cotone sintetico". Spero che i termini utilizzati siano adeguati e comprensibili. per quanto riguarda i test dell'acqua li farò quanto prima. La foto l'ho inserita nel profilo dell'acquario.
Di nuovo grazie a presto :-)
come dice giustamente federico sibona fai i test e vediamo che valori hai... cmq il carbone attivo puoi benissimo toglierlo perchè almeno che tu non abbia usato roba chimica in vasca non serve... quindi toglilo... per quanto riguarda l'illuminazione sarebbe opportuno anche sapere da quanto tempo è in funzione quel neon e quanti gradi k è... per il resto... aspettiamo tue notizie ;-) ;-) ;-)
carmelo 1
14-04-2008, 16:57
Da quanto ho appreso, per il mio acquario, il tempo consigliato di esposizione alla luce và dalle 8 alle 10 ore, con un massimo di 12. E' opportuno fornire una esposizione continua delle ore stabilite o alternata (es. 4 + 4) utilizzando una fascia intermedia di luce naturale? E quale è la fascia oraria consigliata nell'arco delle 24 ore? Un altro dubbio che mi viene e chiedo consiglio è se il filtro deve essere attivo sempre o può essere legato all'attività della luce. Io infatti ho collegato sullo stesso timer sia la luce che il filtro, programmati per 8 ore al giorno; cosa ne pensate? Grazie anticipate e saluti da carmelo 1 :-) #24
Angelo551
14-04-2008, 22:20
carmelo 1, Le piante che hai non sono particolarmente esigenti quindi io resterei sulle 8 - 9 ore di illuminazione e non di più per evitare rischi di alghe. Inoltre anche se esiste una scuola di pensiero che suggerisce di inserire una pausa centrale nel fotoperiodo, io sono (come credo la maggior pate degli utenti di questo forum) per un unico periodo di illuminazione delle giuste ore. Quanto a quando accendere le luci, non ci sono regole prestabilite ma ti suggerirei di far coincidere il periodo di accensione con le ore del giorno (o della notte!) in cui sarà più probabile che possa vederlo... tanto per fare un esempio, se le luci sono accese di notte quando tu dormi, sarebbe come non averlo l'acquario.... Il filtro deve assolutamente andare H24 quindi non può essere collegato ad un timer. ;-)
il filtro deve stare in funzione sempre... nessuna interruzione... per il resto anche io consiglio un fotoperiodo unico visto che ammesso che crei svantaggi alle alghe sicuramente tronca i processi delle piante... quindi... fai un unico fotoperiodo e comincia con poche ore (non più di 6) e aumenta di 30 minuti ogni settimana... se ti serviranno 8 o 9 ore poi lo capirai da te (per esempio alcune piante chiudono le foglie quando non hanno più bisogno di luce) ... ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |