Entra

Visualizza la versione completa : come potare una Higrophyla...


samy.83
05-04-2008, 22:27
Ciao a tutti! ho bisogno diun vostro consiglio:
nel mio acquario c'è una hygrophila corymbosa che, devo dire, si è ambientata molto bene,; l'unico problema che, mentre nella parte bassa si sta riempiendo di foglie nuove e sta creando una specie di cespuietto, nel giro di due settimane dallo stesso cespuglietto si è allungato un ramo che cresce a vista d'occhio ed è arrivat a toccare ilpelo dell'acqua, a vederlo non è poi cosi brutto( ho visto di peggio :-)) ) però vorrei far crescere tutta la pianta n modo pmogeneo. secondo voi se la potassi crescerebbe meglio? il problema è: come e in che punto la taglio? in oltre, la parte recisa posso ripiantrla come faccio con le anubias che riprendono benissimo?? grazie a tutti, appena posso posterò le foto!

PLATYDORAS
06-04-2008, 11:19
tagliando la parte più alta dai forza alla parte più bassa della pianta(scusa il gioco di parole).................Higrophyla va potata per talea se usi la funzione cerca trovi moltissimi topic dedicati!!!

Dengeki
06-04-2008, 12:20
Ho due Hygrophila corymbosa anche io. Personalmente quando le poto preferisco sradicarle per poi tagliare una decina di centimetri dal basso(sotto un internodo). Le piante figlie che partono dagli internodi le rimuovo e non le ripianto, altrimenti crescendo toglierebbero luce, viste le foglie larghe. Altrimenti puoi potarle per talea come dice Platydoras, anche se a me non piace vedere le piante con la "testa mozzata", e poi le foglie apicali sono le più belle con il loro colore arancio, oltre all'aspetto più naturale della pianta con il primo metodo.