Entra

Visualizza la versione completa : PH 7,2 KH 8 abbassarli è giusto il mio metodo?


Domino72
05-04-2008, 21:13
Ciao a tutti,

causa test non funzionanti, causa lungo periodo di abbandono mi ritrovo questi valori.

La vasca è di 180 lt netti con un pò di piante.

Da 6 giorni sto effettuando cambi di 30 lt ogni 2 gg con acqua RO, Ph 5,5 Kh 0 e conseguentemente ho portato la CO2 a 45 bolle al minuto; integro la RO 30lt con 1/2 cucchiaino da té di sali sera.

Vado bene?

I valori originariamente erano di kh 10 e ph 7,5 adesso + bassini ma vorrei arrivare ad un Kh 4 con ph 6,7/6,8.

No2 a 0
No3 a 0 (visti i ravvicinatissimi cambi acqua)

Luci accese per 8 ore insieme alla CO2 che viene chiusa allo spegnersi della luce.

Suggerimenti da parte vostra?

Ciao e grazie a tutti

Domino

lusontr
05-04-2008, 22:21
ci sono pesci dentro?

Domino72
06-04-2008, 08:05
ciao,
si certo la vasca gira da 2 anni ormai, solo che dovevo cambiare città quindi l'avevo abbandonata in attesa di piazzare i pesci, poi da un mesetto ho ricominciato a curarla e da poco mi son accorto che i test che usavo erano andati.

Ciao

lusontr
06-04-2008, 11:42
cambia l'acqua con meno frequenza, perchè non va bene.. non aver fretta e falli abituare ai valori con moderazione

pclaudio
06-04-2008, 15:27
pH 5,5 KH 0 CO2 45 bolle/min. con questi valori interromperei la CO2 fino ad avere pH 6,5 KH 4 pio rincominceri ad inserire la CO2 con i valori da tè postati, sei a rischio di spalzi repentini di pH anche importanti

Domino72
06-04-2008, 17:34
ciao a tutti,

Ph 5,5 e kh 0 sono i valori dell'acqua che aggiungo presa dall'impianto ad osmosi.

Gli attuali sono PH 7,2 kh 8 CO2 40 bolle al minuto

Spero di essermi spiegato meglio.

Grazie a tutti

Domino

Mariolino62
06-04-2008, 20:59
hai testato l'acqua da inserire dopo aver sciolto i sali? dire 1/2 cucchiaino mi sempra troppo generico, io per avere un Kh dell'acqua da inserire di 3.5/4, metto 3,5gr di mineral salt su 10 lt.... cercati un bilancino di precisione, io l'ho preso dai cinesi, 12€, misura i decimi di grammo.... ;-)

Domino72
07-04-2008, 08:16
Ciao, in efetti la misurazione dell'acqua osmotica dopo avere messo i sali non l'ho fatta.
Posto quello che ci sta scritto così voi esperti saprete aiutarmi, anche perchè non le capisco benissimo.
si tratta del sera mineral salt e dietro il barattolo è riportato quanto segue:

"Dosaggio, 5 g ogni 100 lt dosaggio normale, ogni 50 lt acquario dell'amazzonia, ogno 10 lt ciclidi lago malawi o tanganica.

Composizione indicazioni per dosaggio normale 5 gr/100 lt sodio 4,4 mgl, potassio 1,4 mgl, magnesio 1,5 mgl, calcio 7,8 mgl, cloruri 15 mgl, carbonati idrogenati 13,6 mg l, solfati 5,9 mgl.

(poi sotto ci sta scritto)

Contiene inoltre tutti gli oligo elementi necessari.
Durezza carbonatica 0,6 °dKH, durezza totale 1,3 °dgH, conduttività 82 ns/cm, valore ph 7,4."

capisco che non avendo la bilancia................ma su 30 lt metto 1/2 cucchiaino raso da tè (i cucchiaini piccoli per intenderci).

Possibile che su 30 lt mi aumenti talmente tanto KH e Ph da farmi salire i valori in vasca a 7,2 di ph e 8 kh?

Help please, anche per cercare di capire cosa potrebbe star succedendo in vasca.

Ciao e grazie

Domino

maverik1972
07-04-2008, 09:30
Ciao, in efetti la misurazione dell'acqua osmotica dopo avere messo i sali non l'ho fatta.
Posto quello che ci sta scritto così voi esperti saprete aiutarmi, anche perchè non le capisco benissimo.
si tratta del sera mineral salt e dietro il barattolo è riportato quanto segue:

"Dosaggio, 5 g ogni 100 lt dosaggio normale, ogni 50 lt acquario dell'amazzonia, ogno 10 lt ciclidi lago malawi o tanganica.

Composizione indicazioni per dosaggio normale 5 gr/100 lt sodio 4,4 mgl, potassio 1,4 mgl, magnesio 1,5 mgl, calcio 7,8 mgl, cloruri 15 mgl, carbonati idrogenati 13,6 mg l, solfati 5,9 mgl.

(poi sotto ci sta scritto)

Contiene inoltre tutti gli oligo elementi necessari.
Durezza carbonatica 0,6 °dKH, durezza totale 1,3 °dgH, conduttività 82 ns/cm, valore ph 7,4."

capisco che non avendo la bilancia................ma su 30 lt metto 1/2 cucchiaino raso da tè (i cucchiaini piccoli per intenderci).

Possibile che su 30 lt mi aumenti talmente tanto KH e Ph da farmi salire i valori in vasca a 7,2 di ph e 8 kh?

Help please, anche per cercare di capire cosa potrebbe star succedendo in vasca.

Ciao e grazie

Domino

Domino72, il mio negoziante di fiducia oltre alla osmosi "pura" fornisce per un paio di cent in più l'acqua già trattata, con un Kh intorno a 5-6 ed un Gh intorno a 11#12, se il tuo negoziante fa lo stesso prova ad utilizzare quella per i cambi per un pò (magari testala anche tu per non rischiare che te la dia con kh alti o te la fai preparare se non sei sicuro delle dosi che usi tu) :-)

Oppure, e secondo me è il metodo migliore per abbassare il Kh/gh, effettui dei cambi con acqua di osmosi non trattata, ma non ogni due giorni, magari uno alla settimana, come dice lusontr, per i litri del cambio vedi tu, l'importante è che non ci sia un brusco abbassamento del Kh #36#
Una volta portato intorno ai 5-6 allora puoi iniziare a tagliare l'osmosi coi sali o con l'acqua del rubinetto (dopo averla testata).
Forse ti può essere utile questo programmino http://www.acquariofilia.info/Aquaconverter.rar :-)

Per abbassare quel ph, probabilmente, correggetemi se sbaglio, dovresti intanto iniziare a erogare magari una ventina di bolle h24 e vedere come va, e ti regoli di conseguenza aumentando o diminuendo (penso più aumentando), la modifica dei valori in positivo o negativo la dovresti già vedere in uno o due giorni ;-)

Domino72
07-04-2008, 12:27
oggi rifaccio i test e vi posto i valori.

In effetti quei test rovinati mi hanno fatto combinare un macello.

mi segnavano ph 6 e io tagliavo col rubinetto

insomma

grazie a tutti

a presto