Visualizza la versione completa : un consiglio, com'è questo acquario? buono?
Cristall
08-08-2005, 17:15
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1438.htm
ACQUARIO KARAT KOMBI 120X50X50 BEIGE
anche se non ce scritto lo spessore del cristallo, e l'altezza del mobile
un consiglio generico di un altra tipologia o marca andrebbe bene
Grazie
x me e buono se propio vuoi un alternativa ti consiglio il cayman110 se devi fare un dolce
The Wizard
08-08-2005, 17:41
Io ti consiglierei questo...
Stesso Litraggio... sono leggermente diverse le dimensioni...
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1289.htm
ACQUARIO JUWEL RIO 300 FAGGIO CON SUPPORTO
TRASPORTO COMPRESO SE PAGATO ANTICIPATAMENTE
Cristall
08-08-2005, 17:55
io cerco un acquario con cui utilizzare il filtro esterno, quelli della Juwel già ce l'hanno uno interno, e non hanno l'uscita x quello esterno
al cayman 110 sta il filto interno ma essendo appeso lo puoi staccare senza problemi oltre che spostare in qualunque punto della vasca tanto che io alla fine lo lasciai dentro messo dietro le piante in quanto nn dava fastidio
qui puoi vedere come viene allestito se vuoi i dati tecnici vai sul sito di ferplast
unica cosa da fare e aggiungere subito 2 neon in quanto i 2 di serie so propio pochi
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_6-5/giovanni_bertoletti/default.asp
oppure na cosa del genere a sto punto e amen ;-) al posto del filtro usi la sump e se domani passi al marino nn cambi niente
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgmdcdp&idc=ggmkfh
Cristall
08-08-2005, 18:23
questo sarebbe bello, ma gli manca il coperchio, senza non mi piace
al cayman ci sto pensando, ma di quel genere c'è l'akoll 120 che costa d- ed è 10cm + lungo.
The Wizard
08-08-2005, 18:36
Cristall,
Io al mio RIO 180 Ho montato anche un filtro esterno... ci sono 2 fessure dietro da cui fai passare i tubi (monto un filtro Eheim).
Quindi non vedo dove sarebbe il problema del filtro...
Cristall
08-08-2005, 18:43
WindboY hai una foto del tuo acquario? il coperchio?
The Wizard
08-08-2005, 18:53
Ecco i particolari di cui ti parlavo... si trovano sulla parte posteriore della vasca!
http://www.medusanet.it/AP/rio1.jpg
http://www.medusanet.it/AP/rio2.jpg
Cristall
08-08-2005, 19:01
ma quel foro è già nella predisposizione del filtro esterno?
x l'illuminazione puoi fare una foto su come hai aggiunto altre lampade?
The Wizard
08-08-2005, 19:14
Per il Rio300 esiste già il KIT per aggiungere altri 2 neon ...
Comunque se esegui una ricerca sul forum trovi i 3D in cui ho postato le foto del lavoro! :-) Ti assicuro che è di una semplicità disarmante.
A settembre modifico l'illuminazione usando degli attacchi stagni sulle ali del coperchio, se vuoi quando comincio il lavoro ti posto le foto del passo passo!
Cristall
08-08-2005, 20:38
certo ok, ma non puoi mandarmi ora le tue foto?
x le modifiche gia esistenti parlano di una lunghezza di 120cm, quant'è lungo il coperchio x poter mettere altri neon?
The Wizard
08-08-2005, 20:45
io ho il 180, cmq il kit di cui parlo è originale... non puoi sbagliarti in pratica acquisti un secondo gruppo luci da affiancare a quello già esistente!
Cleo2003
08-08-2005, 21:25
Se hai pazienza io ho il Rio300 (son 300 litri eh ?) e il kit aggiuntivo.. e le foto.. ma a casa (son in ufficio) e domani appena riesco te le posto qui ;-)
The Wizard
08-08-2005, 21:30
Se hai pazienza io ho il Rio300 (son 300 litri eh ?) e il kit aggiuntivo.. e le foto.. ma a casa (son in ufficio) e domani appena riesco te le posto qui ;-)
Questa si che é fortuna!!!!!
Cleo2003
08-08-2005, 21:38
Ci sono anche da qualche parte nel forum vecchio le foto in questione ma nn le trovo #09 vabbè.. domani..
Cristall
08-08-2005, 22:00
ok cleo2003
aspetto le tue foto
come ti trovi con questo modello? me lo consiglieresti? o ce di meglio su quei litri?
Cleo2003
09-08-2005, 10:23
Eccomi qua, buongiorno :-)
Allora.. queste sono le foto della parte sopra con il kit di aggiunta 2 neon (totale 4 neon da 38w ognuno) + coperchi + piccoli.
Quando invece l'acquisti avrai un solo gruppo di 2 neon e 2 coperchi più grandi.
Sono molto soddisfatta dell'acquario, ha un buon filtro interno che utilizzo con le sole spugne in dotazione senza aver mai rilevato praticamente nitrati (è anche vero che non ho la mania di riempire di pesci ma ritengo sia giusto lasciare un buon spazio ad essi).
Se a te piace il filtro esterno come ti ha fatto vedere Windboy puoi facilmente collegarlo tramite gli spazi appositi e nasconderlo sotto il mobile anche se dal mio punto di vista il filtro interno nn è molto fastidioso da vedere essendo in angolo e se avrai bisogno potrai affiancare un filtro esterno tenendo anche questo.
C'è chi invece ha tolto il filtro interno per mettere solo l'esterno e mi risulta nn abbia avuto nessuno problema (è incollato con del silicone o roba simile).
Dello stesso litraggio nn saprei se ci sono altri buoni acquari.. sul litraggio inferiore invece molti prendono l'askoll ambiente con filtro esterno o il cayman, anche loro buoni acquari in cui necessiteranno delle opere di fai da te per l'aggiunta di luci in caso tu volessi un acquario ben piantumato ;-)
Cristall
09-08-2005, 10:41
grazie ;-)
quei neon che si vedono sono quelli aggiunti?
io non ho capito bene dove vengono installati
il coperchio ha gia 2 neon gli altri due dove vanno, dalla foto, che e dalla parte di sopra non si vede tanto
Cristall
09-08-2005, 10:47
X CLEO2003
il rio300 dove lo hai posizionato?
non hai mai pensato al suo peso, che incideva sul solaio?
Cleo2003
09-08-2005, 11:13
grazie ;-)
quei neon che si vedono sono quelli aggiunti?
io non ho capito bene dove vengono installati
il coperchio ha gia 2 neon gli altri due dove vanno, dalla foto, che e dalla parte di sopra non si vede tanto
Uhm.. c'è forse un equivoco di fondo.. la seconda foto, dove si vedono i neon: c'è il gruppo sopra (una parte di plastica nera e 2 neon attaccati, sono una cosa sola) e un gruppo sotto uguale (dove forse ti confondi perchè vedi il color alluminio dei riflettori che ci ho aggiunto sopra i neon)
Alla fine avrai 2 spine.
Quando lo compri hai uno solo di quei gruppi che nn si installano ma si appoggiano e li sposti, li alzi sono mobili (serve anche per quando devi metter le mani in acquario, li puoi anche togliere). Mentre i coperchi sono proprio dei coperchietti leggeri che vedi nella prima foto (sono 3: uno posteriore, uno centrale e uno anteriore) e si inseriscono ai lati dei gruppi.. ho chiarito ? ;-)
Discorso peso: l'ho messo in sala da pranzo, sotto ho la taverna... nn ho appartamento ma una casa e non ho avuto problemi. Calcola che sicuramente alla fine tra arredamento, acqua, mobile ecc ci saranon almeno 500kg.
Però ti dico anche che 7 anni fa avevo un 400litri in appartamento al 3° piano (fatto artigianalmente però e quindi i vetri più pesanti e spessi), mi ero posta il problema ma ho rischiato e nn ho avuto problemi.. di solito cmq si cerca di metterlo vicino ad una parete portante.. puoi sentire il parere di un geometra o di chi ha fatto la casa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |