Entra

Visualizza la versione completa : rana......strana


cospicillum
05-04-2008, 15:48
Vorrei tutte le info possibili su questa rana grassie... :-))

Italicus
05-04-2008, 19:09
;-)
http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/agalychnis.html

cospicillum
05-04-2008, 19:37
Bravo grassie mille :-)) ,qualcuno ha esperienza con questa rana? #24

franklin
08-04-2008, 22:10
cospicillum, personalmente non ho esperienza con gli anfibi,ma prova a dare un occhiata su questo forum www.sanguefreddo.net :sicuramente troverai le info che vuoi.

cospicillum
17-04-2008, 21:56
Grazie franklin, ma non cè un tubos li -28d#

http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/modules.php

Italicus
24-04-2008, 00:31
cospicillum, http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/index.php?name=PNphpBB2&file=search&mode=results
non mi dire che in 8 pagine di conversazioni non c'è neanche un informazione

PlasticPeppe
27-04-2008, 16:25
ma cosa accade se in un acquario di comunità si inserisce una ranocchia nostrana??

Italicus
27-04-2008, 17:51
non puoi farlo perchè non la puoi catturare(è protetta)
non vive a lungo perchè ha bisogno di un terracquario enorme perchè ha bisogno di spazio per saltare

PlasticPeppe
29-04-2008, 15:20
bhe certo, abituate il libertà soffrirebbero tantissimo,
Nei pressi di casa mia c'è uno stagnetto pieno di qesto tipo di rane, ed altre specie di pesci d'acqua dolce,
tra cui anguille e qualche trota..

Italicus
29-04-2008, 15:46
fidati, non potresti mai avere un terrario adatto alle loro esigenze, se vuoi una rana nell'acquario(che non sia con pesci) scegli specie come le xenopus e affini

cardisomacarnifex
29-04-2008, 16:08
PlasticPeppe, non è una buona cosa: le anguille e le trote le rane se le mangiano!

RhO
19-05-2008, 10:25
fidati, non potresti mai avere un terrario adatto alle loro esigenze, se vuoi una rana nell'acquario(che non sia con pesci) scegli specie come le xenopus e affini
concordo...gli xenopi in un'acquario di comunità farebbero una strage...se proprio ci tieni ad avere delle rane in una vasca coi pesci,e hai pesci piccoli,tranquilli e pacifici come guppy & simili,puoi provare con le hymenochirus ma te lo sconsiglio...nella competizione peril cibo sono comunque in svantaggio,rischieresti di vederle morire di stenti...personalmente preferisco creare vasche monospecifiche,o abbinare specie compatibili...ma con gli anfibi finora l'unico abbinamento che sono riuscito a fare con successo è cynops pyrrhogaster + bombina orientalis (i pyrrhogaster sembra sopportino senza problemi il liquido tossico delle bombina,anche se non consiglio a nessuno di rischiare),e quando le bombina hanno figliato ho dovuto rimuoverli tutti...
per quanto riguarda le rane nostrane,posso assicurare che non è difficile come sembra adattarle alla cattività,ti basta saperle riconoscere le varie specie da girini,portartene a casa una decina scarsa e una volta diventati adulti liberarli tutti tranne una o due...sapranno istintivamente sopravvivere in natura,non preoccuparti ^^
però richiedono MOLTO spazio,per una coppia oserei dire almeno 100 litri (a seconda della specie eh :P)
cmq la maggior parte delle specie italiane di rane sono quasi totalmente acquatiche,se vuoi allestire una vasca tutta per loro non ti conviene fare una parte emera ma limitarti a inserire arredi che sporgano dall'acqua come vasi,tronchi eccetera...se invece vuoi puntare sulle hyla arborea o simili (raganelle) ti conviene un terrario con parte acquatica ridotta al minimo...ovvero per ogni rana 3/4 litri d'acqua in una vaschetta bastano...se devi riprodurle invece son c***i amari,l'acqua deve essere più abbondante,filtrata e almeno il doppio della parte emersa...almeno,io i miei successi li ho avuti così :-))
cmq,se qualcuno sapesse dove trovare una coppia da riproduzione di triturus carnifex me lo dica,è l'unica specie di anfibi che non ho mai allevato e sono anche i miei preferiti...:P

Italicus
19-05-2008, 13:51
lo so che le leggi fannop schifo in quest'ambito, ma si potrebbe evitare di consigliare specie nostrane protette per allevarle -28d#

RhO
19-05-2008, 15:01
lo so che le leggi fannop schifo in quest'ambito, ma si potrebbe evitare di consigliare specie nostrane protette per allevarle -28d#
beh,da quello che so la rana comune e la rana verde in lombardia sono protette solo da marzo a giugno,cioè durante il periodo della riproduzione,e non credo ci siano leggi per la protezione dei girini...cmq ti assicuro che,protette o no,non rischiano l'estinzione...ne ho viste un casino persino a milano!
e cmq,sinceramente preferisco le hymenochirus,non le rane nostrane...danno più soddisfazioni,anche se sono pressochè introvabili nei negozi qui in zona ^^

RhO
19-05-2008, 15:06
lo so che le leggi fannop schifo in quest'ambito, ma si potrebbe evitare di consigliare specie nostrane protette per allevarle -28d#
beh,da quello che so la rana comune e la rana verde in lombardia sono protette solo da marzo a giugno,cioè durante il periodo della riproduzione,e non credo ci siano leggi per la protezione dei girini...cmq ti assicuro che,protette o no,non rischiano l'estinzione...ne ho viste un casino persino a milano!
e cmq,sinceramente preferisco le hymenochirus,non le rane nostrane...danno più soddisfazioni,anche se sono pressochè introvabili nei negozi qui in zona ^^
ah,dimenticavo...non ho "consigliato" di cimentarsi con le specie nostrane,ho solo riportato le mie esperienze...e le hymenochirus le consiglio solo se si allevano in unavasca dedicata a loro,se si tratta di allevarle in acquario sono del parere opposto :P

Italicus
19-05-2008, 20:19
e non credo ci siano leggi per la protezione dei girini

convenzione di berna, è vietata la cattura, l'uccisione e la vendita di tutte le specie di anfibi e rettili italiani, a tutti gli stadidi vita (dall'uovo all'adulto)

e le hymenochirus le consiglio solo se si allevano in unavasca dedicata a loro,se si tratta di allevarle in acquario sono del parere opposto :P

#70

...cmq ti assicuro che,protette o no,non rischiano l'estinzione...ne ho viste un casino persino a milano!

mah, per fortuna ci sono delle zone dove continuano a riprodursi, nell'unico luogo popolato da anfibi che conosco ho assistito da un enorme popolazione di rospi alla quasi estinzione in un paio di anni :-(

RhO
19-05-2008, 20:29
e non credo ci siano leggi per la protezione dei girini

convenzione di berna, è vietata la cattura, l'uccisione e la vendita di tutte le specie di anfibi e rettili italiani, a tutti gli stadidi vita (dall'uovo all'adulto)

e le hymenochirus le consiglio solo se si allevano in unavasca dedicata a loro,se si tratta di allevarle in acquario sono del parere opposto :P

#70

...cmq ti assicuro che,protette o no,non rischiano l'estinzione...ne ho viste un casino persino a milano!

mah, per fortuna ci sono delle zone dove continuano a riprodursi, nell'unico luogo popolato da anfibi che conosco ho assistito da un enorme popolazione di rospi alla quasi estinzione in un paio di anni :-(
azz...io di rospi ho incontrato quasi solo viridis (e anni fa un bufo bufo albino),ma le rane sono quasi peggio dei conigli...le ho viste a milano nei navigli,e qui tra brugherio monza e cologno le vedo in TUTTI i fossi e le avevo viste persino in un centro di smaltimento acque nere, tipo collettorio fognario) che mi sta vicino a casa,e la popolazione non cala,anzi!!!

wwg
19-05-2008, 20:59
io per fortuna mi trovo in estate quasi sempre un grosso bufo bufo.purtroppo ce ne sono molti morti secchi.rane vedo solo girini ne prendo qualcuno e poi li sposto immediatamente poichè l'acqua in cui sono evapora troppo velocemente

wwg
19-05-2008, 20:59
io per fortuna mi trovo in estate quasi sempre un grosso bufo bufo.purtroppo ce ne sono molti morti secchi.rane vedo solo girini ne prendo qualcuno e poi li sposto immediatamente poichè l'acqua in cui sono evapora troppo velocemente

Italicus
19-05-2008, 21:33
ricordo che quando ero piccolo ne vedevo a migliaia in questo periodo, compreso un adulto che stava in giardino, ora ho trovato uno morto e 5-6girini... :-(

RhO
19-05-2008, 21:37
ricordo che quando ero piccolo ne vedevo a migliaia in questo periodo, compreso un adulto che stava in giardino, ora ho trovato uno morto e 5-6girini... :-(
fosse capitato a me avrei preso i girini,li avrei cresciuti e ne avrei tenuti due a scopo riproduttivo,come ho fatto l'anno scorso coi viridis...ma non ditelo in giro se no finisco in galera X3