PDA

Visualizza la versione completa : effettuare i cambi agevolmente


Crusher
05-04-2008, 12:33
Salve a tutti
sono alla ricerca di un modo per effettuare cambi di acqua all'acquario agevolmente senza stare con i bicchieroni e il secchio vicino a sbracciare e a creare maremoti.
Ho già provato
-aspiratori da fondo: per far partire l'aspirazione devo praticamente sconvolgere l'acquario perchè devo immergerlo per parecchio, e avendo una colonna di acqua di 30 cm e pochi spazi non piantumati nell'acquario non posso farlo: una volta provando così ho addirittura sdraticato una pianta
-tubo autoaspirante di quello che si aziona manualmente: idem, devo fare il maremoto nell'acquario per farlo attivare, oppure se non voglio farlo, devo mettermi a succhiare per farlo partire ma finisce sempre che mi bevo l'acqua quindi da scartare.

Ora la cosa che mi chiedo: non si può mettere una pompetta annessa ad un tubo, che mi aspiri anche solo con il tubo immerso per 1 cm senza fare troppi casini? Se si dove la trovo ?

grazie

Naxos
05-04-2008, 14:44
be puoi prendere una di quelle minipompetta da 400 litri orari...sono molto piccole e maneggivoli...le trovi a volte anke nei centri commerciali oppure in un negozio di acquari

|GIAK|
05-04-2008, 15:22
io uso proprio questo metodo nel mio 20lt.. quindi sicuramente puoi usarlo anche tu!!! ho un apiccola pompetta da 5w che era nel filtro interno (che non ho montato) di serie nell'acquario... magari perdi qualche minuto in più... però fa tutto da sola... unica accortezza... quando finisci i cambi oltre a spegnerla tirala fuori altrimenti continui a pompar via acqua !!!! #23 #23 #23 :-D :-D :-D

Crusher
05-04-2008, 16:01
e così facendo potrei aspirare anche solo immergendo il tubo a livello del pelo dell'acqua?
giak ma quindi tu usi una pompa ad immersione? non ce n'è una esterna che posso inserire lungo il tubo all'esterno? anche perchè io vorrei utilizzarla non solo per svuotare ma anche per riempire..

Mariolino62
05-04-2008, 17:45
e così facendo potrei aspirare anche solo immergendo il tubo a livello del pelo dell'acqua?
giak ma quindi tu usi una pompa ad immersione? non ce n'è una esterna che posso inserire lungo il tubo all'esterno? anche perchè io vorrei utilizzarla non solo per svuotare ma anche per riempire..
se la metti esterna devi comunque innescare il tubo, la pompa non ti fà il vuoto d'aria, :-)) tanto vale.... ;-)

laco.
05-04-2008, 17:46
Io uso il tubo autoaspirante e puoi azionarlo senza fre bevute:basta riempirlo tutto d'acqua poi immergi la campana in acquario(basta ke la immergi di 4/5 cm) e l'estremità della canna in un secchio ke deve sare in una posizione più bassa rispetto all'acquario e deve esseci già dentro 2 /3 cm d'acqua se no il meccanismo nn si avvia.
_________
laco.

Mariolino62
05-04-2008, 17:48
http://www.acquaingros.it/pompeedaccessorikitwaterup-c-146_1885.html?osCsid=e5f4f9d5fd6c926b504fe28ce4d1d 6ee
guardate qui.... :-)

Crusher
05-04-2008, 18:08
wow quello sarebbe perfetto davvero..
laco il tubo autospirante lo ho anche io, però per avviarlo devo immergere tutta la campana e fare su e giù per 3 minuti! dove devono stare già i 2-3 cm di acqua?
e poi comunque il tuboautospirante si può usare solo per svuotare..

biosdi
06-04-2008, 04:33
raga sistema facilissimo: fate tutto come se per doveste aspirare con la bocca. Invece che usare la bocca però, usate una semplice siringa (senza ago) per azionare il tutto. poi tutto si automantiene. saluti

Domino72
06-04-2008, 08:27
Ciao a tutti,
premetto che io uso il classico metodo "a bocca", e di bevute ormai ne faccio quasi 0, tolto questo chedo sia il miglioe e il meno invasivo; si ha la possibilità di usare tubi di qualsiasi diametro ecc ecc.

Altra soluzione, adottata da me per breve tempo ma poi scartata è stata quella di "sempre che abbiate un filtro esterno" di collegare un tubo all'entrata dal filtro in vasca, pochi minuti e riempite un bidone in base alle vostre esigenze.

Per rimettere l'acqua in vasca uso 2 sistemi, uno invernale e uno estivo.

In inverno previo riscaldamento dell'acqua da inserie, uso un bottiglione in plastica da 5 lt che poggio sul coperchio della vasca e tramite un tubo della co2 travaso in vasca, sempre col metodo a bocca.

In estate, che spesso la temperatura esterna supera quella della vasca, sfrutto il mio personale sistema di regolazione del livello acqua.

In pratica metto l'acqua da reintrodurre nel contenitore di reintegro acqua e attacco la spina quando si raggiunge il livello desiderato stacca in automatico.

Ad ogni modo la cosa, per me fondamentale, nei cambi d'acqua è non smuovere non introdurre "macchinari apocalittici" o nulla che non sia un tubo rigido o non in vasca; ovviamente controllando che la temperatura non scenda o salga.

A tal proposito, suggerisco di abbandonare i termometri che vendono nei negozi.
io ho preso 3 termometri da laboratorio lunghi 10 cm e largi 0,5 che vanno da 0 a 40° e confrontandoli con i normali, ho notato parecchie differenze.
Alle volte spendiamo centinai di euro per cose spesso inutili e ci confondiamo per 20 euro di termometri.

Ciao a tutti
Domino

Crusher
06-04-2008, 13:02
uhm.. è vero la siringa.
va bene per svuotare l'acquario però.. per riempire ci vuole per forza la pompa? perchè io non ho un posto accanto all'acquario dove poter mettere il secchio in altitudine..

Matthew
06-04-2008, 13:15
Io, sono un tradizionalista :-D .... Tubo a bocca!
Xò x nn fare troppi casini, nell'acquario da 130lt in cui ho filtro interno, tolgo il riscaldatore e metto il tubo all'interno del vano libero.

Cosa molto più semplice nel 450lt, in cui ho uno sfondo 3d, ho messo un tubo con rubinetto (quello per il travaso del vino) sempre innescato, dietro lo sfondo, accanto all'aspirazione dei filtri....basta aprire il rubinetto e via!!! :-)
Per mettere l'acqua, uso il rabbocco automatico della vasca.

gix!
06-04-2008, 13:31
secondo me il tubo a bocca è il migliore e se ne usi uno trasparente è facile toglier la bocca prima di rimanere affogato :-D
se non hai un posto più alto dell'acquario dove mettere il secchio o usi la pompa o prendi una scala e gli appoggi sopra il secchio :-))

|GIAK|
06-04-2008, 16:55
io per svuotare, come ho gia detto, uso una pompetta che praticamente immergo quanto basta... poi per mettere dentro l'acqua faccio esattamente al contrario... metto la pompetta dentro al bidone e l'altro capo del tubo nell'acquario... la pompetta in risalita sforza un po ma riesce cmq a portare l'acqua e non ho grossi problemi... naturalmente ho tagliato il collo dove si avvita il tappo al bidone per poter infilare meglio la pompetta... ma tanto.. il bidone lo uso solo per cambiare l'acqua che cmq lascio decantatre quindi non mi serve chiudere il bidone.... io faccio cosi... non bagno da nessuna parte, non bevo neanche una goccia e non porto mai il bidone alla stessa altezza dell'acquario.... ;-) ;-) ;-)

Crusher
08-04-2008, 20:02
perfetto ho imparato pure io a succhiare senza bere. l'unica cosa è che riempire devo usare la scala.
La cosa che però son costretto a fare è : spegnere la pompa per 2-3 minuti perchè si abbassa troppo il livello dell'acqua nel vano della pompa e rischia di bruciarsi. e poi quando riempio, butto l'acqua direttamente nel vano del filtro dove sta il termoriscaldatore. Non è che tutto ciò può danneggiarmi la colonia batterica?

SuperPippo's
09-04-2008, 02:50
la pompetta è la cosa migliore up x |GIAK|, xche bere o anche solo avere
l'accqua del acquario in bocca non fa certo bene con batteri fertilizanti medicinali I pesci e i loro scarti della digestione non fa sicurarmente bene alla salute :-D :-D :-D

Mariolino62
09-04-2008, 09:38
mettete la pompetta dentro al bidone ed aspirate dal bidone stesso, la depressione innescherà la pompetta.... ;-)

Zizuzazu
09-04-2008, 18:08
idem, io metto il tubo in acqua l'altro capo nella tanica, aspiro l'aria dalla tanica e così si innesca.
sulla parte di tubo in acqua ho legato con un elastico del tulle tipo confetti per non aspirare pesci...(l'ho montato dopo che mi era successo #23 #23 ).


trovo più antipatico mettere l'acqua nell'acquario, prima con il filtro interno la versavo nel vano riscaldatore ma adesso che non lo ho più ci metto più tempo per non sollevare piante e arredi...

soluzioni?

Mariolino62
09-04-2008, 18:18
trovo più antipatico mettere l'acqua nell'acquario, prima con il filtro interno la versavo nel vano riscaldatore ma adesso che non lo ho più ci metto più tempo per non sollevare piante e arredi...

soluzioni?
non hai una nursery? la metti in vasca e ci versi l'acqua dentro.... ;-)

Zizuzazu
09-04-2008, 18:22
non ce l'ho (con i guppy ci manca solo che salvo tutti i neonati...), vedrò di costruire una roba galleggiante con grata simile...

|GIAK|
09-04-2008, 18:52
secondo me potresti anche fare una modifica al tubo del filtro esterno... metti una t con un rubinetto... quando ti serve il tubo al posto di metterlo in vasca lo metti nella T e apri il rubinetto cosi sfrutti la direzione dell'uscita del filtro per rimettere l'acqua in vasca... non si può fare?? #24 #24

SuperPippo's
10-04-2008, 02:35
Zizuzazu, tu lihai aspirati x sbaglio dei pesci io ho tolto 4 guppy ancora vivi dal filtro esterno causato di un buco sull pescante erano 4 pescetti che non vedevo + da qualhe settimana nella vasca ma chissa di che cosa si sono nutriti quelle bestiole :-D :-D

Zizuzazu
10-04-2008, 23:01
|GIAK|, per quanto mi riguarda non mi vale la pena dello sbatti, ho una vasca da 100 litri, cambio 10 litri, però per chi ha vasche più importanti potrebbe considerarlo.

*Pè*
12-04-2008, 12:00
Bho.... Non mi sembra una cosa così difficile e faticosa cambiare l'acqua, pensate a me che ho 4 vasche di cui una da 400L!!!!! :-D :-D Io uso questo sistema, stacco dalla pompa del filtro il suo tubo che va in vasca e ne attacco uno che finisce in un secchio.... il gioco è fatto.... per riempire procedimento stacco il tubo dallla pompa del filtro e ricollego quello che va in vasca, il secchio con cui svuotavo l'acquario precedentemente ora è pieno di acqua "nuova" immegro all'interno del secchio un altra pompa che possiedo attacco il tubo l'altra estremita la butto in vasca.... ed il gioco è fatto senza spezzarmi la schiena e le braccia... :-)) :-))

valerio260471
12-04-2008, 16:01
per riempire basta inserire il tubo nella tanica e nell'acquario e per innescare basta soffiare un pò come se dovete gonfiare la tanica, vedrete che si innesca e va che è una meraviglia.

PACKY70
13-04-2008, 21:30
Io uso tubo con rubinetto all'estremità cosi da chiuso appena lo apro parte a limite aspiro un po' ma poi chiudo cosi per le altre taniche basta riaprire.Per riempire quella pompa costa troppo ho comprato una cinese da 1000 litri/min cosi da poter avere la prevalenza utile alla risalita