PDA

Visualizza la versione completa : PH non vuole scendere


TomasLife
05-04-2008, 11:10
Ciao, sono disperato!!#07 secondo voi è normale che in acquario di 40L con impianto co2 hydor con ben 25 bolle al minuto il ph non vuole scendere? è sempre inchiodato a 7!
il valore del gh (6) e Kh (4) sono sempre stabili!
ieri dal negoziante dopo avergli spiegato il mio problema mi ha consigliato l'estratto di quercia dicendomi d'iniziare con 3ml da buttare in acquario!
ho fatto bene a comprarlo? che posso fare per abbassare in modo definitivo e soprattutto costante il ph??

MarioMas
05-04-2008, 12:26
auemnta le bolle al minuto scusa ...perche ricorrere a tali sostanze :-))

Giuseppedona
05-04-2008, 12:29
Con un kh a 4 dovrebbe sciodarsi dal valore di 7, sempre se in vasca non vi è qualcosa di calcareo che ne influenza il valore.

Prova a misurarlo con un altro test e nel caso aumenta il dosaggio di co2.

L'estratto di quercia colora molto l'acqua !!!! e comunque non te lo mantiene stabile ;-)

TomasLife
05-04-2008, 17:27
Bhè comunque l'estratto di quercia è una sostanza naturale fà bene alla pelle e alle branchie dei pesci (così è scritto sulla confezione) e poi non colora l'acqua, già di persè è trasparente sembra appunto acqua!
comunque non mi sembra che ci sia qualcosa di calcareo in vasca.. forse qualche lumaca ne ho già tolte 2! ce ne saranno altre? è per questo??
ho fatto ora il test: con 25 bolle e 3ml di estratto il ph è sceso a 6.5! come test ora sto usando i tetra a reagente volevo passare ai jbl che dicono siano più precisi è vero?!

Giuseppedona
05-04-2008, 17:31
per i test JBL con mè sfondi una porta aperta :-))

No le lumache non c'entrano nulla, tranquillo. Comunque sia con un KH 4 e immissione di CO2 il PH deve scendere non ci sono ca............ :-D

TomasLife
05-04-2008, 17:39
speriamo che questo calo del ph non sia dovuto solo all'estratto di quercia.. perchè se è vero che non lo mantiene stabile è un bel guaio! non vorrei arrivare al punto di erogare x es. 35 bolle al minuto! mi senbrano dannose in un acquario così piccolo!
allora passerò ai jbl!!

Naxos
05-04-2008, 19:44
ciao scusa l'intrusione ma nn volevo aprire un ulteriore topic...siccome devo fare un cambio di 20 litri di osmosi propio per abbassare il kh e di conseguenza il ph stavo pensando...ma siccome osmosi e pura senza alcun minerale devo reintegrarlo con qualcosa?ad esempio il biocpndizionatore?sopra ce scritto che da tutti i sali essenziali per i pesci...oltre a legare il colro ecc che sono dannosi ma che in questo caso nn ci sono

Angelo551
05-04-2008, 20:16
Naxos, con l'osmosi il biocondizionatore non serve. Normalmente l'osmosi si reintegra con gli appositi sali, ma nel tuo caso, visto che lo scopo è abbassare GH e KH non va fatto. Piuttosto, da quanti litri è la vasca e quali sono i valori attuali? Dal profilo mi pare di capire che il filtro non è ancora maturo, quindi direi di aspettare a fare cambi!

Naxos
05-04-2008, 20:30
ciao la vasca di cui parlo e un'altra non quella di profilo...la vasca che dico io e di 160 litri kh 7 gh 20 partito da 2 mesi solo piante senza pesci per ora

Angelo551
05-04-2008, 20:56
Allora OK....vai tranquillo... comunque ti conviene procedere progressivamente ovvero facendo scendere i valori un po' per volta e con diversi cambi parziali in modo da no rischiare di danneggiare la flora batterica che a 2 mesi è ancora abbastanza giovane. ;-)

maverik1972
07-04-2008, 13:36
speriamo che questo calo del ph non sia dovuto solo all'estratto di quercia.. perchè se è vero che non lo mantiene stabile è un bel guaio! non vorrei arrivare al punto di erogare x es. 35 bolle al minuto! mi senbrano dannose in un acquario così piccolo!
allora passerò ai jbl!!

TomasLife, come ti ha già detto Giuseppedona l'estratto di quercia ha un effetto non duraturo, e la co2 va erogata regolarmente, l'emissione di 25 bolle al minuto di cui hai parlato è continua h24 o solo durante l'accensione delle luci?

Nel secondo caso, con tutta probabilità, il fatto che non ti si schiodi il ph con quelle bolle forse è per questo, per mia esperienza personale ho abbassato il ph con co2 ed attualmente per 70 netti sono a 32 bolle con interruzioni, tramite elettrovalvola, intervallate durante la notte (2 ore spento - 4 acceso e così via) ed ho il Ph a 6.7 :-) Ovviamente per arrivare a quello che desideravo ho fatto delle prove e monitorato continuamente il ph, delle volte anche di notte (ma ho un PHmetro digitale) ed alla fine sono arrivato a questo equilibrio.

Logicamente ogni esperienza è a se, ogni acquario ha i suoi tempi e i suoi ritmi, quindi Memento audere semper (ricordati di osare sempre) ;-)

Ps Ma se hai già i pesci in vasca...cerca di non esagerare :-D

TomasLife
12-04-2008, 12:05
secondo me cè qualcosa che non và... allora sono riuscito a portare il ph con grande fatica a 6.5 con 48 bolle al minuto, intanto il gh e kh si sono alzati gh 9 e kh 6!
sto monitorando giorno per giorno tutti i valori e le bolle al minuto da quando l'ho avviato!
per adesso e per fortuna pesci in vasca non cè ne sono!
cosa mi consigliate di fare? aggiungere un pò di torba e abbassare le bolle al min??

bettina s.
12-04-2008, 22:47
#24 #24 secondo me ce qualcosa di calcareo in vasca, magari il ghiaino?
Io usavo sol acqua di ro addizionata di sali per avere kh 4° e gh 8°; quabdo ho installato la Co2 (30 boole in 190 lt.) il kh si è alzato a 7° e ho scoperto, sigh, di avere il ghiaino calcareo #07

Rargoth
13-04-2008, 01:01
.. anche io ho scoperto a mie spese che quel che dice la prof durante le ore di chimica, ovvero che la reazione co2 con qlc di calcareo determina un aumento di durezza, è vero..

kh e gh costanti x 20 gg.. metto co2 ed entrambi schizzano su.. testo tutto.. tranne la ghiaia.. xke il negoziante mi aveva garantito che nn era calcarea.. e niente.. allora disperato provo con questa.. risultato.. vasca da svuotare, ghiaia da togliere, ore di lavoro e tante imprecazioni contro il tipo..

ergo: controlla che nn ci sia nulla di calcareo.. e controlla anche quello che sei certo nn lo sia.. si sa mai..


buona notte

TomasLife
13-04-2008, 02:04
ho la sabbia e sono quasi sicuro che sulla confezione c'era scritto che non alterava il ph! il dubbio mi viene con una roccia che al momento dell' acquisto ho chiesto appunto se poteva modificare i valori in vasca la risp del negoziante e stata incerta, però io mi sono fidato e l'ho comprata! per tirarmi via il dubbio doma il test del viakal!
e mettiamo il caso che non fosse nulla di questo? chiedo aiuto alla torba??

bettina s.
13-04-2008, 10:44
TomasLife, anche sulla busta del ghiaietto che ho io c'è scritto a grandi lettere che non altera i valori dell'acqua!

Ho anche scritto alla ditta produttrice "consigliando" loro di levare quella critta e sostituirla con quello che mi hanno detto loro in risposta alla mia mail, ossia che è ghiia indicata per vasche, che non necessitano di acqua particolarmente tenera.

Testa sia sabbia che ghiaia. ;-)

TomasLife
14-04-2008, 19:06
il viakal ancora non l'ho comprato per mancanza di tempo ma mi stavo chiedendo questo #24 (sicuramente è una cosa campata in aria ma l'espongo lo stesso :-D) il mio acquario è invaso da alghe filamentose che si danno da fare con la fotosintesi, tanto è vero che nelle ore di accensione delle luci si vedono costanti e abbondanti bollicine di ossigeno che vanno verso la superficie.. non è che visto che l'ossigeno non viene consumato provoca l'inalzamento del ph?? #19

Angelo551
14-04-2008, 21:52
non è che visto che l'ossigeno non viene consumato provoca l'inalzamento del ph?? #19
non ti posso dare una risposta scientifica certa visto che l'ultima volta che ho preso in mano un libro di chimica mi sa che tu ancora non eri nato (come passa il tempo...sigh!) ma mi par di ricordare che il carbonato di calcio eventualmente rilasciato da qualcosa di calcareo presente in vasca reagisce con l'acido carbonico (derivante dal discioglimento della CO2 in acqua) e forma (se non erro) bicarbonato di calcio che, essendo solubile in acqua, dovrebbe essere il responsabile dell'innalzamento del KH
Quindi non credo proprio che l'ossigeno c'entri.... ;-)

TomasLife
14-04-2008, 22:39
comunque x tirarmi via tutti i dubbi usero' il viakal e vi faro' sapere :)

Angelo551
14-04-2008, 22:53
comunque x tirarmi via tutti i dubbi usero' il viakal e vi faro' sapere :)
Se non hai problemi di GH, il Viakal è risolutivo....(per capire se il ghiaietto è calcareo o no)