cavallo
05-04-2008, 10:06
ciao a tutti! sono nuovo da queste parti....
per anni ho tenuto una vasca da 100l con filtro interno, gestita da vero ciarlatano!!! nel senso che non l'ho mai curata più di tanto.....
ora sto riscoprendo un pò di più il mondo dell'acquariofilia e quindi pieno di buoni propositi ho comprato un askoll da 120l con filtro esterno!!
il mio dubbio è questo: per anni ho convissuto con la convinzione che la giusta sequenza per i materiali filtranti era meccanica-biologica-chimica ossia lana-canulicchi-carboni!
ora mi ritrovo con le istruzioni del nuovo filtro pratiko che dicono di inserire i canolicchi per ultimo e il carbpne in mezzo.... qualcuno può chiarirmi?
grazie a tutti!
per anni ho tenuto una vasca da 100l con filtro interno, gestita da vero ciarlatano!!! nel senso che non l'ho mai curata più di tanto.....
ora sto riscoprendo un pò di più il mondo dell'acquariofilia e quindi pieno di buoni propositi ho comprato un askoll da 120l con filtro esterno!!
il mio dubbio è questo: per anni ho convissuto con la convinzione che la giusta sequenza per i materiali filtranti era meccanica-biologica-chimica ossia lana-canulicchi-carboni!
ora mi ritrovo con le istruzioni del nuovo filtro pratiko che dicono di inserire i canolicchi per ultimo e il carbpne in mezzo.... qualcuno può chiarirmi?
grazie a tutti!