PDA

Visualizza la versione completa : Problema con test NO3 salifert.


Elio87
04-04-2008, 21:35
ciao ragazzi ho un problema con il test della selifer No3.la procedura penso che la conoscete tutti, cmq prevede 1ml di acqua 1cucchiaio di reaggente1 e 1cucchiaio di reaggente2. IL problema è che mi da sempre lo stesso risultato da diverse settimane, tra i 50 e i 100. qualcuno mi sa aiutare?

SJoplin
04-04-2008, 22:15
Elio87, sicuro che è un problema di test? a memoria la procedura è questa:
cucchiaino RASO E COMPRESSO reagente 1
cucchiaino raso reagente 2
agiti delicatamente xx secondi (30?)
aspetti 3 minuti esatti
appoggi la provetta e confronti i colori guardando dall'ALTO

il test da quanto tempo l'hai aperto?
l'hai conservato al fresco e al riparo dalla luce?

altre cose non mi vengono in mente, se non iniziare a cercare le cause di quei nitrati alti

Elio87
05-04-2008, 02:25
allora ti spego. la procedura la eseguo come detto dalle struzioni e come detto da te, con 1ml di acqua da analizzare. il test eè nuovo e lo conservo con cura.
da quando ho scoperto di avere i nitrati alti ho rimediato e le condizioni dell acquario sono migliorate. ma il test mi da sempre lo stesso valore ossia si colora sempre di viola intenso.
volevo sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e li ha risolti (intendo dei test).
ti ringrazio a presto.

Elio87
05-04-2008, 02:32
cmq ho fatto il test all acqua di osmosi di casa mia e una piccola traccia è presente, circa 2mg/l. come posso fare per eliminarli da la??

SJoplin
05-04-2008, 10:18
mah, senti.. se vuoi toglierti il dubbio che il problema venga dai test, acquistane uno di marca diversa, magari un elos che da quel che so è abbastanza attendibile. tuttavia, a livelli alti, il salifert non penso sbagli di molto. penso che convenga cercare le cause nella gestione della vasca, e per far questo dovresti descriverla un po'. per l'acqua d'osmosi ti conviene montare le resine. chiedi a decasei, il mod. della chimica, se vuoi andare a colpo sicuro.

Elio87
05-04-2008, 12:23
ok ti ringrazio, contatto il mod. cosi vediamo un po.

Robbax
05-04-2008, 16:22
se hai valori così alti in vasca è meglio fare un bel cambio con acqua BUONA e dosare batteri biodigest...di certo continuando a inserire con i rabbocchi e con i cambi no3 non ti aiuta...concordo con sjoplin, contatta decasei o vai su www.forwater.it ;-)

vincenzo72
14-08-2015, 11:46
per me sono i test sballati perchè dava gli stessi problemi anche a me!! sempre 50mgl.e invece con test di altre marche mi dava max 5mgl. per me non sono attendibili!

Tommy_RSM
21-08-2015, 00:38
Nel mio test per NO3 della salifert il primo reagente è in gocce!!!!
------------------------------------------------------------------------
Non è un test vecchio, ce l'ho da circa un anno ed ha scadenza (chiuso) 2017. A meno che non sia stato rietichettato!!

giuliano77
27-08-2015, 18:39
anche nel mio test il primo reagente è in gocce...! #24

tene
27-08-2015, 20:25
Avete ritirato fuori un Topic del 2008 ,i test sono cambiati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM
27-08-2015, 20:47
Siamo andati dietro al post di vincenzo72 e non c'è ne siamo accorti!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincenzo72
28-08-2015, 00:06
I test sono sballati anche i nuovi con le gocce.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

tene
28-08-2015, 19:48
È risaputo che i salifert per i nitrati non siano tra i migliori,io li utilizzo cmq anche perché non mi interessa il valore esatto degli no3 ma che siano solo appena rilevabili,ne più ne meno.
Se sono meno quindi non rilevabili è un problema se sono più che rilevabili quindi il rosa più che appena percettibile per me sono già troppi.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diamante
31-08-2015, 01:44
per quello che costa,provane un altro

LolloB
31-08-2015, 11:51
Più che altro se il valore di NO3 è basso è difficile distinguere la tonalità del rosa, io l'ho appena comprato e quasi mi trovavo meglio col test della Sera

vincenzo72
12-09-2015, 09:28
Io li ho abbandonati i test salifert adesso uso i JBL secondo me sono più attendibili. Poi quando voglio una misurazione precisa o fare una comparazione vado dal mio negoziante e faccio il riscontro con il suo fotometro



Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

gerry
12-09-2015, 14:35
Io li ho abbandonati i test salifert adesso uso i JBL secondo me sono più attendibili. Poi quando voglio una misurazione precisa o fare una comparazione vado dal mio negoziante e faccio il riscontro con il suo fotometro



Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk


Occhio che il fotometro per i nitrati con l'acqua marina non è attendibile, lo dice la Hanna

Tommy_RSM
12-09-2015, 14:49
Io li ho abbandonati i test salifert adesso uso i JBL secondo me sono più attendibili. Poi quando voglio una misurazione precisa o fare una comparazione vado dal mio negoziante e faccio il riscontro con il suo fotometro



Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk


Occhio che il fotometro per i nitrati con l'acqua marina non è attendibile, lo dice la Hanna

A quale ti riferisci, l'ovetto? Soprattutto Il professionale se è tarato, i reagenti a posto ed adatti come fa a non essere attendibile? Forse avrà un margine d'errore non piccolo (e di qui a non essere attendibile ce ne passa) ma sicuramente sarà estremamente più sensibile della valutazione colorimetrica ad occhio!!
Per quanto riguarda i test JBL mi risultano fra i peggiori, meno attendibili dei Salifert, quindi non credo possano essere usati come riferimento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
12-09-2015, 15:45
Il fotometro per nitrati è molto più attendibile con reagenti liquidi colorimetrici tipo gli elos alta definizione che con le sue bustine in polvere.
Il perché non so dirtelo con certezza ,ho delle mie idee ma certezze no.
Cmq il test no3 salifert non è attendibile,o meglio lo è se il tuo scopo è quello come il mio ,ciò avere la sola rilevabilita minima ,fregandosene del valore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry
12-09-2015, 16:58
Non ricordo la spiegazione, ma i tecnici hanna ( e la cosa è scritta sulle istruzioni) mi hanno detto che il fotometro per no3 ( Ovetto e fotometro più grande) non è attendibile con l'acqua marina
La cosa dipende dal reagente utilizzato dalla ganna, se poi esistono altri fotometri per i nitrati ( non li conosco per acquariofilia) i risultati potranno essere diversi ....

Tommy_RSM
12-09-2015, 17:35
Sono d'accordo con te sul discorso del valore "clinico" del test, confermo però che il Salifert nel mio acquario dava lo stesso valore identico (0) del fotometro utilizzato con il test ad alta sensibilitá della Rlos.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Madwolf92
23-09-2015, 15:31
Quindi sconsigliate la salifert? Perchè io sto usando il test per gli no3 e non capisco la concentrazione in acqua (o 10 o 25 mg/l, direi che la differenza è notevole), che tra l'altro è costante da un paio di settimane; anche perchè per il resto degli inquinanti ho i valori a 0. La vasca è appena avviata però mi sembra davvero strano! Sarebbe meglio comprarne uno della sera?