PDA

Visualizza la versione completa : Magnesi fatto in casa........


ciccio_fibra
04-04-2008, 16:28
MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato


c'è qualcuno che sa dirmi quanta acqua devo aggiungere a questa formula per avere una concentrazione simile a quella della grotech o kent liquidi??

grazieeeeee

Abra
04-04-2008, 16:33
ciccio_fibra, se hai la sump metti il cucchiaio lì non succede nulla :-))

Bubi82
04-04-2008, 17:00
quoto abracadabra, io lo faccio sciogliere bene in un bicchiere di acqua della vasca e lo butto in sump ;-)

ciccio_fibra
04-04-2008, 17:57
non ho la sump................

volevo preparare un prodotto liquido tipo il kent o grotech e poi aggiungerlo........

ciccio_fibra
04-04-2008, 17:59
quoto abracadabra, io lo faccio sciogliere bene in un bicchiere di acqua della vasca e lo butto in sump ;-)

si ho capito ma quanto? un cucciao al giorno? mi pare troppo.......

forse meglio un cucchiaino..........

e cmq cosa metti solo cloruro di magesio esaidrato......... e il solfato di magnesio??

ciccio_fibra
05-04-2008, 19:06
MAGNESIO

100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato


c'è qualcuno che sa dirmi quanta acqua devo aggiungere a questa formula per avere una concentrazione simile a quella della grotech o kent liquidi??

possibile che nessuno si faccia un preparato liquido?

Abra
05-04-2008, 23:05
ciccio_fibra, io ci provo l'ultima volta poi ti arangi ;-) di quella ricetta io una volta a settimana ne butto 2 cucchiai da cucina in sump.
ti sembra troppo???? dosane un cucchiaino e vedi di quanto ti si alza.
non hai la sump???sciogli il benedetto cucchiaino in un pò. di acqua di osmosi e versi nella zona di una pompa.
ciao

ciccio_fibra
06-04-2008, 15:17
ciccio_fibra, io ci provo l'ultima volta poi ti arangi ;-) di quella ricetta io una volta a settimana ne butto 2 cucchiai da cucina in sump.
ti sembra troppo???? dosane un cucchiaino e vedi di quanto ti si alza.
non hai la sump???sciogli il benedetto cucchiaino in un pò. di acqua di osmosi e versi nella zona di una pompa.
ciao

si ho capito...........

ricapitolando prendo 100 gr di magnesio cloruo e 10 gr di solfato li mischio assieme e poi metto 2 cucchiai in un pò d'aqua mischio e aggiungo in acqiuario..........

unico dubbio.........come fai ad esser certo di mescolare bene 100gr di un prodotto con 10 gr di un altro?..........hai un impastatrice?.......;)

Abra
06-04-2008, 15:24
ciccio_fibra, di cucchiai mettine uno ;-) poi il giorno dopo misuri di qua nto è aumentato così ti regoli.
io metto tutto dentro un barattolo prendo 1kg di cloruro e 100g di solfato,quando devo dosare mescolo un pò ;-) tenderà a impaccarsi....io lo sbatto perterra 2-3 volte :-))

ciccio_fibra
06-04-2008, 15:34
ok grazie farò ankio così..........

per quanto riguarda invece la ricetta del kent a+b hai mai provato a farla ? non mi pare difficile da realizzare omettendo gli ultimi ingredienti ........

Componente A (“calcio”)
calcio cloruro diidrato Grammi 1000.000000
magnesio cloruro esaidrato Grammi 352.000000
potassio cloruro Grammi 22.800000 (arrotondo a 22 grammi)
potassio bromuro Grammi 3.270000 (arrotondo a 3 grammi)
potassio ioduro Grammi 0.002560 (non lo metto)
stronzio cloruro Grammi 0.470000 (non lo metto)
acqua q.b. a 2,5 litri

Componente B (“alcalinità totale”)
sodio idrogencarbonato Grammi 1145.000000
sodio bisolfato monoidrato Grammi 127.300000
sodio tetraborato decaidrato Grammi 1.295000 (arrotondo a 1 gramo)
sodio fluoruro Grammi 0.094000 (non lo metto)
acqua q.b. a 2,5 litri

Abra
06-04-2008, 15:45
ciccio_fibra, e secondo tè mi sbatto x un casino del genere??? :-D :-D :-D ho messo il reattore di calcio apposta ;-)

ciccio_fibra
06-04-2008, 16:00
eheh...............io per il reattore aspetto perchè ho pochi duri...........

se permetti ti farei un altra domanda............

mi dici perchè la mia acqua non è cristallina?'

sul frontale 50 cm sembra trasparente ma se la guardi di lato......

ti posto una foto di vista laterale lunghezza aquario 1,5 metri..........

Abra
06-04-2008, 16:07
ciccio_fibra,anche io ne ho 3 di sps :-D se x cristallina...intendi il sedimeto che gira in acqua è normale,personalmente ogni tanto faccio un giro con la lana x tirarne via un pò ;-) se hè opaca....ma non sembra altro discorso :-)) il carbone lo usi???

ciccio_fibra
06-04-2008, 16:26
ciccio_fibra,anche io ne ho 3 di sps :-D se x cristallina...intendi il sedimeto che gira in acqua è normale,personalmente ogni tanto faccio un giro con la lana x tirarne via un pò ;-) se hè opaca....ma non sembra altro discorso :-)) il carbone lo usi???

si ogni tanto..............

in effetti a guardare bene l'acqua quello che la rende meno cristallina è........

1 bollicine dello schiumatoio(è del tipo appeso) tantissime e piccolissime.....
2 sedimento che gira ma più che altro resti scaglie(mica li tengo a dieta i pesci)..:D
e tante mute di zooplancton.....

oggi o domani cambi l'acqua e provo a mettere della lana di perlon nel filtro esterno..........

solo che questo farà alzare i natrati che ultimamente causa scarsi cambi e niente batteri agginti sono saliti a 5ml/l.....:(

p.s. puoi vedere le foto dei miei invertebrati che sto postando(su invertebrati sessili) e dirmi come stanno secondo te?

sai vorrei aggiungere qualcosaltro ma ora ho solo 4 t5 +1 attinico.....quindi genere belli ma che vivano bene con questa luce...

Abra
06-04-2008, 16:32
ciccio_fibra, la lana NON fà salire i nitrati come non lo fanno le SPUGNE se tenute poco tempo o se lavate spesso,smettetela di avere questo terrore dei nitrati #23
se lo skimmer ti rilascia molte bollicine cosa normale dovresti cercare la maniera di fare come aveva il turboflottor poi ci piazzi un pezettino di spugna che laverai tutte le settimane e vadi che di bollicine te ne vanno meno in acqua.
ho visto le foto stanno bene ma di sps me ne intendo poco #13
con quella luce stai sù lps o molli e riesci a tirarti via le tue soddisfazioni ;-)

ciccio_fibra
06-04-2008, 16:51
ciccio_fibra, la lana NON fà salire i nitrati come non lo fanno le SPUGNE se tenute poco tempo o se lavate spesso,smettetela di avere questo terrore dei nitrati #23
se lo skimmer ti rilascia molte bollicine cosa normale dovresti cercare la maniera di fare come aveva il turboflottor poi ci piazzi un pezettino di spugna che laverai tutte le settimane e vadi che di bollicine te ne vanno meno in acqua.
ho visto le foto stanno bene ma di sps me ne intendo poco #13
con quella luce stai sù lps o molli e riesci a tirarti via le tue soddisfazioni ;-)

si infatti non metterò certo le acropore..........ne ho una a filo d'acqua ma proprio nn cè la fà..........

come sps penso vadano bene solo montipore e Seriatopore che cmq mi piaciono un sacco.sopratutto le montipore......

p.s quindi secondo te potrei rimettere le spugne dentro all filtro esterno??

a patto di lavarle tutte le settimane??

se si che tipo di spugne mi consigli?

grana grossa,fine ?

o potrei anche rimettere la spugna nel filtro interno??

Abra
06-04-2008, 18:50
ciccio_fibra, nel filtro a passaggio obligato tienile un pò x pulire l'acqua......non sempre però ;-)

ciccio_fibra
06-04-2008, 22:18
ciccio_fibra, la lana NON fà salire i nitrati come non lo fanno le SPUGNE se tenute poco tempo o se lavate spesso,smettetela di avere questo terrore dei nitrati #23
se lo skimmer ti rilascia molte bollicine cosa normale dovresti cercare la maniera di fare come aveva il turboflottor poi ci piazzi un pezettino di spugna che laverai tutte le settimane e vadi che di bollicine te ne vanno meno in acqua.
ho visto le foto stanno bene ma di sps me ne intendo poco #13
con quella luce stai sù lps o molli e riesci a tirarti via le tue soddisfazioni ;-)

forse te l'ho già scritto ma.............

so che tu usi un metodo con spugne allora ti chiedo............

posso usare le spugne nel filtro esterno askol? se si di quale grana.ne posso inserire 4 rettangolari..........nei appositi spazi .ma visto che è vuoto ne potrei mettere anche altre al posto dei cesti dei canolicchi......

quindi quate e come grana fine? media ,grossa? miste?

se miste come?dalla più grossa in alto alla più fine in basso?

o contrpposte

grazie......