Visualizza la versione completa : plafoniere led: qualcuno le sta già provando?
ciao a tutti,
come molti di voi, penso, sono molto interessato a questo nuovo tipo di illuminazione per i nostri acquari di barriera ma mi chiedo come mai nessuno, a parte Restart, che io sappia, le stia provando... sul nostro forum ho letto che secondo i nostri esprti non sono ancora del tutto adatte ma cercando nei vari forum esteri, invece, ne parlano abbastanza bene.
ora mi chiedo: è possibile che in tutta italia solamente una persona la stia provando? possibile che nessuno non abbia resistito alla tentazione di una solaris o di una limulus (che tra l'altro non capisco se sia già uscita in vendita oppure no; dal sito non si capisce molto, non c'è ancora una scheda tecnica nè immagini, nè prezzi...)
non so, se conoscete dei siti in cui se ne parla nello specifico sarei molto interessato a leggerli....
ciao a tutti!
io ho letto un pò... mi intriga molto l'idea ma per realizzare la plafo per un pico reef il piu peformante per ora che ho trovato è un led da circa 1100lumen da 6500k ma costa anche 59euro....
luca56, io le proverei anche subito ma mancano i soldi per prenderla, il costo non è da sottovalutare, anche se poi si pensa al risparmio di luce e sost bulbi, bè, forse è un investimento a lungo termine
Ciao ecco una bella cosa fatta dai cinesi http://www.youtube.com/watch?v=oMiuKKpi1iM :)
Su questo link http://www.electroportal.net/phpBB2/viewtopic.php?f=1&t=8559&start=0&st=0&sk=t&sd=a ne parlano... la cosa mi stuzzica.... #36#
maurofire
31-05-2008, 19:29
Chi e stato a norimberga magari a visto qualcosa ma i prezzi................... #17 #17
Ciao luca56, l'interesse c'e' ed e' tanto, l'intenzione di provare qualche cosa c'e', a breve ordinero' i LED e mi faro' un'idea piu' precisa, ma su QUEI LED..... la tecnologia riguardo i LED fa passi da gigante in poche settimane, figuriamoci un sei mesi cosa non cambia.....
Qualcuno che ha provato la Solaris c'e' stato, in un'articolo Dana Riddley ne parla, secondo me in modo decisamente non entusiastico ed in una vasa con animali non particolarmente esigenti. Altri che hanno provato plafoniere LED vi sono principalmente negli USA, ma quello che ho avuto occasione di vedere e', sino a poco fa, sempre con animali senza troppe esigenze.
La Solaris e' a mio avviso ormai piu' che datata, le nuove plafoniere sono certamente piu' avanzate e con LED piu' efficenti e performanti.
I motivi per i quali molti non li provano sono prima di tutto i costi di queste plafoniere, fare una prova su di uno schiumatoio magari costa 400€, fare una prova su una plafoniera di queste da 2.000€ e' un po' differente..... poi sarebbe bello poter confrontare valori..... quindi Luxmetro, misuratore di PAR, spettrometro etc..... tanti eurini.....
Ciao
bè non è che i 400 eurini per provare uno skimmer sian caramelle, ik2vov, , comunque quoto... ci vuole ancora tempo...
mazza come son tirchio ultimamente... :-D ;-)
Io l'ho fatta,ma ancora sono fermo in fase di installazione acquario.
Il costo di una plafoniera a led può,oggigiorno,essere sopperito solo con il fai da te.
I pochi pezzi ,che eventualmente venissero venduti, portano le case ad avere prezzi così alti però ora con la concorrenza che inizia ad affacciarsi forse qualcosa di positivo ,in fatto di prezzi,dovrebbe accadere.
La Solaris non è così superata,anzi la I4 series è qualcosa di eccezionale ed è coperta da un copyright con i controca**i.Ecco perche quelle che vedete in giro hanno un array differente,non hanno un dimmeraggio programmabile con temperatura di colore variabile durante tutto l'arco della giornata e la simulazione del passaggio di nuvole da una parte all'altra dell'acquario e quantaltro.Hanno una marcia in più rispetto ai competitors e qualche causa aperta.... #36# #36#
Dal loro sito:
Multiple Patents Pending- PFO Lighting reserves the right to make changes to the Solaris without notice.
Da Hobby Acquari a Bologna ne hanno una fantastica appena presa dalla fiera, e il costo si aggira sui 500 €... In più mi hanno detto che ce ne sono anche fatte dai cinesi a molto meno, se si riuscisse a trovare, ne comprerei subito una, giusto da provarla.. -11 Ma non si trova!! #13
p.s.
Io sarei disposto anche a formare un gruppo di studio, per costruirne una.. ;-)
snowcat, a NOrimberga ne ho viste un paio negli stand cinesi, ma non ti saprei dire come sono fatte, con che componenti, e la mia vasca per adesso sotto non la metterei
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |