Visualizza la versione completa : Finalmente si (ri)comincia!!!!! (agg 30/08/05)
DOC190401
08-08-2005, 11:51
Ciao a tutti. Dopo tanta indecisione finalmente ho deciso e ho preso una vaschetta da 60 litri (dimensioni 60x30x38h) con vetro anteriore curvo dello spessore di 6 mm. Il nanoreef di Abissi era veramente carino, ma sinceramente non mi andava di spendere troppi soldi e poi soprattutto vorrei tentare di gestire la vasca con metodo naturale.
Dunque .... le dimensioni le ho dette.... al momento ci sono dentro 6,3 kg di rocce vive (e una stellina!!!!!!) prelevate da una vasca stra-avviata, 1 riscaldatore da 100w, 2 pompe di movimento Maxijet 1000 (accese da venderdì 24/24h) e 54 litri di acqua (34 litri "nuovi" e 20 litri maturi prelevati dalla stessa vasca delle rocce di cui sopra). Densità attuale 1024 ...... che altro aggiungere?!?!?!?!! Ah si!!! Sul fondo ho messo un cm scarso di aragonite di medie dimensioni!!!!
Vabbè va .... cominciamo con le domande:
1) quanto tempo lascio tutto al buio?!?! Tenete presente che la plafo ancora non l'ho presa, comunque sarei intenzionato ad una HQI 150w della Jalli con lampada da 14.000 oppure sempre la stessa plafo modificata con l'aggiunta di una blu da 18w (ditemi voi)
2) la vasca nuova l'ho presa per traslocare gli abitanti dell'attuale nanetto da 15 litri, come mi devo comportare?!?!! Cioè in parole poverissime poverissime, dato che le rocce del nanetto (circa 6 kg) sono piene di invertebrati, come mi devo comportare per il trasferimento?!?!
3) alla fine del trasloco avrei in vasca circa 13 kg di rocce vive su .... diciamo 45 litri di acqua. Secondo voi sono sufficienti o dovrei prenderne delle altre?!?
Aspetto vostre risposte. Grazie mille a tutti
P.S. scusa lele se non ti ho dato retta con il nano di Abissi ..... ma mi costava veramente uno sproposito...soprattutto per riempirlo!!!!
DOC190401
22-08-2005, 11:04
#24
leletosi
22-08-2005, 11:54
non ti devi scusare di nulla, ci mancherebbe....
un mese di buio assoluto, meglio se al riparo dalla luce del sole (quella diretta mai, quella indiretta da limitare lo stesso con un telo)
se dovessi fare io la stessa cosa aggiungerei altre rocce nella vasca attuale (nuova), aspetterei la maturazione di questa vasca mantenendo al meglio il piccolo nano nel frattempo.
poi a maturazione dei 60 litri, spaccherei le rocce del nano e terrei tutti i pezzettini con sopra gli invertebrati. li farei acclimatare come se venissero dal negozio e ne inserirei due o tre per volta a cominciare dai più robusti.
questo è quello che personalmente farei....
altrimenti altri utenti del forum hanno fatto un trasloco diretto in una vasca con rocce e acqua nuova, alla quale hanno subito aggiunto i coralli sulle loro rocce.
la botta che fai prendere agli animali è terribile e corri parecchi rischi.
unica pecca del mio metodo è l'attesa. cioè devi portare a maturazione una vasca vuota e poi trasferire solo gli animali, non le rocce. #36#
13kg / 45 lt vanno bene, molto bene. se vuoi un metodo naturale più rocce hai meglio è.
cmq senti anche altri pareri ;-)
DOC190401
22-08-2005, 12:07
Ciao Lele!!! Aspettavo una tua preziosa risposta (sei stato in ferie eh?!?!?!). Ti ringrazio per la risposta, ma non ho ben capito alcune cose di quello che mi hai detto :
1) "devi portare a maturazione una vasca vuota e poi trasferire solo gli animali, non le rocce" : e con i quasi 6kg che ho nel nanetto che ci faccio?!?!?!
Io nella vasca nuova ho messo solo 6,3 kg di rocce, proprio perchè volevo poi aggiungerci i 6kg del nanetto (+ qualche altra roccetta per riempire i buchi) e infatti ho lasciato un bel po' di spazio in vasca per fare questo. 2) "altri utenti del forum hanno fatto un trasloco diretto in una vasca con rocce e acqua nuova": in un certo senso era quello che volevo fare io. Cioè tra un paio di mesi, quando la vasca nuova avrà dei valori stabili, ci volevo trasferire in blocco acqua (15 litri) e rocce e ovviamente animali e solo a questo punto iniziare con i cambi d'acqua e il fotoperiodo (dato che passo da PL ad HQI). In effetti però, già mi era venuto un fortissimo dubbio su come effettuare il trasloco degli animali. Per il pagliaccio e il Lysmata non penso di avere problemi nel farlo, ma effettivamente per tutti gli animali che ho attaccati alle rocce il dubbio mi era venuto.
Oggi sono a 17 giorni di buio, quindi di tempo ancora ne ho, però vorrei iniziarmi a preparare in vista del trasloco per non fare cavolate. Che mi consigli di fare?
leletosi
22-08-2005, 14:03
io ti ho consigliato di mettere solo gli animali perchè se adesso hai 6 kg su 60 litri son troppo pochi per portare la vasca a maturazione, capisci???
mentre se ci aggiungi subito altri 6 kg e parti da zero con la nuova vasca, una volta finita la maturazione sposti solo gli animali. animali su pezzetti di roccia piccola che spacchi.....
se invece porti a maturazione la vasca con 6 kg (impieghi parecchio di più....) e poi ci butti altri 6 kg.....quasi quasi ricominci una nuova maturazione perchè le rocce del nano non sono uguali a quelle della nuova vasca. quindi mischi due ecosistemi....
ecco la botta sulla vasca dove sta....proprio qui.
son tutte cose che IO farei.....per stare tranquillo. però ripeto, c'è gente che fa il trasloco tutto e subito. ma prima di vedere qualcosa stare veramente bene e crescere passa del tempo.....con molti rischi. ecco tutto
DOC190401
22-08-2005, 14:55
ok capito. Allora devo valutare bene questa cosa, perchè se faccio come dici tu, poi con i 6 kg che ho adesso nel nanetto che ci faccio?!?! Li dovrei vendere!!! Beh si potrebbe pure fare. Vabbè adesso ci penso e valuto, anche perchè non riesco a trovare a Roma qualcuno che venda rocce vive a buon prezzo e mi sa che mi devo buttare in qualche negozio!!!!!!
Tralasciando per un attimo il discorso animali parliamo un attimo di luce. Attualmente nel nanetto (15 litri) ho 3 PL 10.000 da 18w e 2 PL blu da 9w, mentre per la vasca nuova ho preso una plafo Jalli 1x150w. Per far partire il fotoperiodo, mi conviene aspettare di aver fatto (in qualche modo) il trasloco degli animali, oppure parto dopo il primo mese di buio?!?!
Ciao e ancora grazie 1k
leletosi
22-08-2005, 16:38
eh se trasferisci tutto subito devi dare luce subito.....altro punto a sfavore....
se invece parti con la nuova vasca da zero e solo a maturazione finita metti gli animali....avrai già il fotoperiodo completo ;-)
per come dico io devi tenere attive due vasche, una di stoccaggio (il nano piccolo) in cui tieni gli animali al meglio, l'altra dovrà fare il mese di buio e tutto il tram tram del fotoperiodo, i cambi, gli sbalzi di valori ecc ecc una maturazione completa in tutto e per tutto
una volta a posto la grande sposti solo gli animali e non le rocce.... ;-)
le rocce che avanzi dopo aver staccato gli animali le vendi....semplice. spacchi e tieni solo i pezzi su cui stanno gli animali e incolli le tue roccette alle rocce grandi che hai in vasca.....meglio di così ;-)
leletosi
22-08-2005, 16:39
eh se trasferisci tutto subito devi dare luce subito.....altro punto a sfavore....
se invece parti con la nuova vasca da zero e solo a maturazione finita metti gli animali....avrai già il fotoperiodo completo ;-)
per come dico io devi tenere attive due vasche, una di stoccaggio (il nano piccolo) in cui tieni gli animali al meglio, l'altra dovrà fare il mese di buio e tutto il tram tram del fotoperiodo, i cambi, gli sbalzi di valori ecc ecc una maturazione completa in tutto e per tutto
una volta a posto la grande sposti solo gli animali e non le rocce.... ;-)
le rocce che avanzi dopo aver staccato gli animali le vendi....semplice. spacchi e tieni solo i pezzi su cui stanno gli animali e incolli le tue roccette alle rocce grandi che hai in vasca.....meglio di così ;-)
DOC190401
22-08-2005, 17:22
No no aspetta forse mi sono spiegato male (sicuramente!!!!!). Allora andiamo in ordone:
1) compro 5-6 kg di rocce subito e arrivo a 11#12 kg in 45 (circa) di acqua
2) faccio il primo mese di buio (ricomincio a contare i giorni da quando metto le rocce nuove)
3) dopo il primo mese di buio dovrei iniziare con il fotoperiodo (ovviamente con valori in vasca stabili e ottimali) ma il mio problema è proprio qui. Cioè diciamo che in un altro mese mese e mezzo, arrivo a fotoperiodo quasi completo (7-8 ore di luce al giorno), a quel punto sarei pronto per inserire gli animali presenti adesso nel nanetto, ma non dovrei modificare il fotoperiodo?!?Non penso che sarebbe carino farli passare da 3 PL da 18w ad una HQI da 150w!!!!! O forse è qui che sbaglio?!?!?
Cioè la mia domanda di prima era: il fotoperiodo lo faccio iniziare dopo il primo mese di buio, oppure mi conviene aspettare un altro mese o due quando avrò traslocato gli animali del nanetto?
Non so se mi sono spiegato, mi si sta legando il cervello pure a me!!!!!!!
leletosi
22-08-2005, 18:37
gli animali devi farli ambientare modificando la distanza dell'hqi dall'acqua....non diminuendo le ore.
tu arriva a 8-10 ore di hqi sulla vasca nuova.....ad una distanza di 30 cm diciamo. poi quando metti gli animali sì, magari diminuisci un poco il fotoperiodo ma devi solo stare attento alla quantità di luce....quindi parti alto, da 40 cm anche se ne hai la possibilità.
ricorda che le 150w hanno bisogno di un mese circa per eliminare gli uv emessi dalla lampada, quindi quando finisci il fotoperiodo bene o male è tutto ok....quindi devi solo regolare l'altezza osservando se gli animali si aprono o se la luce è troppa.
può benissimo darsi che da 40 cm gli animali si aprano tutti subito e anzi chiedano più luce....
ripeto....solo guardando come reagiscono loro saprai se diminuire un poco il fotoperiodo o modificare solo l'altezza plafo.
;-)
leletosi
22-08-2005, 18:40
ricorda poi che dopo 45 giorni la maturazione è a metà.....aspetterei di più per trasferire gli abitanti....diciamo 90 giorni.
tu fatti 90 giorni di maturazione senza nessun ospite nella vasca nuova, e già dal 30° giorno inizi col fotoperiodo lentamente. ti passi tutte le tue fasi algali ecc ecc
al 90 giorno se i valori son stabili diciamo dal 60° in poi.....metti gli animali e sei sul sicurissimo.
se acceleri aumenti i rischi.
DOC190401
26-08-2005, 10:04
Dunque. Mercoledì ho preso altri 5 kg di rocce. Per cui adesso sono a 11.3 kg su 49 litri di acqua. Le due pompe sono sempre accese e ovviamente la plafo (anche se montata) è ancora spenta.
Avrei una domandina. Seguirò il consiglio di lele di trasferire gli invertebrati spaccando le rocce su cui si sono attaccati. Il resto delle rocce prò non lo vorrei vendere, ma vorrei comunque metterlo nella vasca nuova. Di spazio però non è che ne sia rimasto molto (almeno con l'attuale disposizione e non mi andrebbe di stare altre 2 ore a bestemm..... cercando una nuova disposizione), per cui volevo sapere se potevo spaccare il resto delle rocce (del nanetto attuale), in modo da ottenere rocce di pezzatura + piccola da poter incastrare nella nuova vasca. Creo problemi alle rocce facendo questo? Non vorrei dire una stupidaggine, ma mi sembra che la flora batterica della superficie delle rocce, sia diversa da quella presente in "profondità", per cui spaccandole esporrei in superficie la parte profonda. Questo potrebbe creare qualche squilibrio nella nuova vasca?!?!?!
Ciao e grazie
Se nel fine settimana riesco a rimediare una digitale, lunedì posto delle foto della nuova rocciata.
P.S. con il fotoperiodo come mi devo comportare? Le prime rocce le ho inserite il 5 agosto, per cui avrei dovuto iniziare a dare luce il 5 settembre. Le rocce che ho messo mercoledì provengono da una vasca avviata da 3 anni (almeno così mi è stato detto). Che faccio?!? Parto comunque il 5/9 o devo ricominciare a contare 30 giorni da mercoledì?
leletosi
26-08-2005, 12:13
io ne aspetterei un'altra quindicina e esporrei la vasca a un paio di ore di luce riflessa....ma cmq il 5 agosto te lo sei giocato in parte.
poi quando accendi le luci abbi un poco più di attenzione a quello che vedi come reazione e soprattutto vai un pelo più lento del normale.
per le rocce del nano....se me le butti dentro ad animali già trasferiti me lo combini di sicuro un bello squilibrio....certo.....perchè buttare dentro dei pezzettini che ti creano solo casini si stabilità ed estetica....vendile a qualcuno che ne ha bisogno e tieniti solo gli animali.... ;-)
DOC190401
26-08-2005, 16:26
Ciao e grazie. Io non intendevo di fare pezzettini minuti. Però dato che ho 5 kg di rocce e in tutto sono 3, pensavo di spaccarle a metà e ottenere 6 pezzi in modo da riuscire ad incastrarle. Così potrebbe andare o combinerei lo stesso un casino?
P.S. scusa la domanda stupida, ma che intendi per luce riflessa?!?! E poi un paio di ore per quanto tempo? Cioè io avevo pensato di iniziare a dare luce il 19 settembre (dovrebbero essere 45 giorni dal 5 agosto), iniziando con un ora la prima settimana e salendo di un'ora ogni settimana.Per cui raggiungerei le 8 ore nel giro di 2 mesi (e stiamo a novembre) e a quel punto traslocare gli animali. Che dici?
leletosi
26-08-2005, 16:59
il progetto è perfetto direi....solo che un fotoperiodo completo è di 10 ore diciamo....da raggiungere pian piano....quindi per un po' tienine 8....poi se tutto va bene sali a 10...
per luce riflessa intendo dire di far prendere luce alla vasca mediante le finestre....non ci deve picchiare sopra il sole ma semplicemente prendere un po' di luce della stanza per un paio d'ore al giorno visto che le prime rocce le hai inserite quasi un mese fa....
te l'ho detto perchè in maturazione io ho tenuto fisso un cartone davanti la vasca, per cui il nano non prendeva neanche la luce della stanza....buio assoluto.
però 45 giorni di buio assoluto son tanti per le prime rocce....ecco allora un paio di ore di luce riflessa al giorno non sarebbero male.....giusto per far venir fuori qualche esserino in più dalle rocce.... ;-)
poi ripeto il mio pensiero.....se finita la maturazione mi butti dentro altri 5 kg di roccia da aggiungere ai 13 attuali, allunghi ancora la maturazione che è già stata abbastanza strana (rocce messe in due tempi).
x capire: se tu mi dicessi.....aggiungo 5 kg di rocce nella mia vasca di 3000 litri con 600 kg di roccia viva....perfetto.
ma se tu mi dici...metto 5 kg nella mia vasca con 13 kg di roccia e 50 litri.....il paragone non ci sta.
spero di essere stato definitivo con questo esempio ;-)
ps lo so che non è bello dar via roba propria....però non mi sembra una furbata allungare ulteriormente la maturazione della vasca visto che già sarà allungata di suo :-)
DOC190401
29-08-2005, 11:09
Ecco alcune foto scattate ieri sera. Che ve ne pare delle rocce e della disposizione?!?! Aspetto qualche consiglio. Grazie mille a tutti
leletosi
29-08-2005, 12:21
accendi per qualche minuto le luci e fai le foto senza flash....
si capisce ben poco ;-)
DOC190401
29-08-2005, 12:24
#23 Ok. Stasera ci riprovo e domani cerco di postare qualche foto a luci accese
DOC190401
30-08-2005, 11:51
Ecco alcune foto fatte con la HQI accesa. Spero che stavolta si riesca a capire qualcosa delle rocce e mi sappiate dare qualche consiglio su qualità e disposizione.
leletosi
30-08-2005, 13:37
amico mio sarò sincero.....
troppo verticale la rocciata, non ci siamo.....
le rocce sembrano belle e molto porose, piene di anfratti.....però non hai rocce piatte oppure non le hai inclinate dalla parte giusta....
guardo la parte centrale e noto che sopra puoi appoggiare qualcosa ma perdi un sacco di spazio.....si vede anche una zona di ombra al di sotto della zona centrale, una parete verticale....lì che ci metti???? #24 nulla credo
io inizierei dal roccione sul lato sinistro....che ci fa così in verticale??? mettilo ORIZZONTALE e vedi lo spazio che ti si crea.....ovviamente devi spostarlo da lì e buttarlo nel mezzo della rocciata...
sono solo idee le mie.....e ripeto che le rocce son belle e che la disposizione è abbastanza scenica ma poco funzionale.....
fai un po' di prove....tanto non ti cambia nulla....solo un po' di polverone.....
dai, prova a fare qualcosa di più piatto e meno pesante.... ;-)
un saluto amico #36#
DOC190401
30-08-2005, 13:48
Ciao lele e grazie per i consigli. Forse sarà un effetto ottico di schiacciamento, ma ti assicuro che la rocciata non è affatto così verticale come (effettivamente) può sembrare in foto. Diciamo che vedendola dal lato corto ha una inclinazione di circa 45°. Di punti di appoggio per qualche taleuccia ce ne sono a non finire.
Ma perchè sono così imbranato a fare le foto?!?!?!
Comunque mi consola il fatto che secondo te le rocce "sembrano" buone ... speriamo!!!!!!!
P.S. la parte "buia" centrale (quella con la parete verticale da te indicata), l'ho fatta apposta così. Volevo creare una speci di grotta all'interno della quale inserire qualche animale non particolarmente bisognoso di luce. Ho sbagliato?!?
Secondo me l'unico sbaglio madornale che hai fatto è mettere tutto quel fondo...
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma così riparti subito col piede sbagliato!
Avrei aspettato tutta la maturazione e anche qualche giorno in più...
Il resto invece non mi sembra malaccio, anzi, sono belle le grotte che si sono create perchè sono molto naturali... io ci vedo benissimo una tubastrea in qualcuna di esse! ;-)
Penso che possa scapparci un gran bel nanetto! #25
leletosi
04-09-2005, 12:50
doc....se mi dici così allora benissimo, le rocce son belle e se sei certo della possibilità di appoggio....perfetto, hai ottenuto quello che era necessario. ;-)
forse hai ragione, le foto sono un po' troppo 2D e poco 3D
per il fondo....rama ha ragione, avresti dovuto aspettare 3-4 mesi dall'avvio.
ho rivisto a velocità 32X i precedenti mess e di sabbia non avevamo parlato mi sembra...sbaglio?
adesso l'hai messa....ti spari il periodo di buio e quando accendi le luci tienila sempre monitorata. quando poi hai finito la maturazione buttaci dentro un paio di animali che ti arino il fondo 24/24h....e dovresti essere a posto.
in bocca al lupo x adesso....ci risentiremo ;-)
DOC190401
05-09-2005, 11:28
Di fondo ce n'è veramente una cretinata, forse anche dire una spolverata sarebbe troppo. Ho fatto così dato che con il nanetto attuale all'inizio avevo fatto la stessa cosa e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene.
Per il discorso "grotte" effettivamente avevo pensato proprio ad una tubastrea da metterci dentro...vedremo.
Scusa lele ma cosa intendi per animali che arino il fondo 24/24h?!?!?! Quali mi consigli, tenendo presente che in vasca ci saranno gli attuali ospiti del nano (un ocellaris, un lysmata e 4 turbo)?
Ciao e grazie
Gli animali dovresti averne già portati molti con le rocce... soprattutto vermi.
Purtroppo quà non siamo in america dove vendono i kit per avviare le sabbie e ti fanno scegliere su catalogo anche copepodi, ofiure, nematodi, policheti, asterine, ecc...
Comunque se la sabbia è poca, meglio così.
Una cosa: userai NNR o metterai uno skimmer?
La tubastrea è un corallo che ti mette a dura prova i nervi, è bellissimo... ma è veramente un gatto attaccato alle palle con gli artigli....
Se decide di voler cambiare menù finchè non trovi qualcosa che gradisce col piffero che si riapre...
firstbit
05-09-2005, 12:36
è veramente un gatto attaccato alle palle con gli artigl
Questa me la devo segnare!!! Rama posso mettermela in firma? ti pago i diritti se vuoi :-D :-D :-D :-D :-D
le rocce sono veramente bellissime,
per la disposizione dalle foto non si capisce mai molto bene.
io ti consiglio di pensare a quello che ci devi mettere sopra pensando a dove potresti poggiarlo, così solo capisci se effettivamente hai abbastanza superfice piatta adatta al tuo scopo.
leletosi
05-09-2005, 14:30
intendo lumache, paguri con i controc@@@i e quant'altro trovi che possa ravanare il fondo 24 ore su 24.....paguri zampe rosse e blu di media taglia, lumache turbo o astrea (che mangiano piuttosto che smuovere) e tutti gli animali che porti con le rocce vive
dovrebbero aiutarti a tenere pulito, soprattutto lumache e paguri ;-)
DOC190401
05-09-2005, 15:24
Grazie per le info. Comunque di turbo ne ho 4, sono sufficienti o potrei metterne di + (e quante)?. Per il paguro ci avevo pensato, ma sento spesso di persone che hanno qualche problemuccio, tipo invertebrati mangiucchiati, rocce spostate e turbo assassinate in cerca di una nuova casa, per cui non mi sono mai convinto a prenderne uno.
P.S. lele per quel discorso di come proteggere il galleggiante dall'attacco delle turbo, io ho risolto (spero, dato che ancora non ho provato) con un vasetto per piante. Appena posso faccio qualche foto, così mi dici che ne pensi.
Paguri?
A me continuano a rovesciare le talee sugli altri coralli, prima o poi li metto in acqua dolce... #36#
Ieri una pocillopora damicornis completamente morta su 2 rami.
Pochi giorni fà una montipora digitata rossa caduta da incima alla rocciata, tutta a pezzi...
Io le talee ho smesso di farle, ci pensano loro... -04 -04 -04
E purtoppo non è neanche che posso incollare tutti i coralli, perchè ogni tanto se trovo una talea e ce la voglio mettere qualcosa mi tocca sempre spostare un pochino, il nano in questo è limitante se lo vuoi popolare con molti invertebrati...
...comunque per smuovere il fondo vanno benissimo. :-))
DOC190401
06-09-2005, 10:36
Grazie Rama. In effetti ho proprio paura che mi combinino un disastro in vasca!!!! Secondo te 4 turbo sono sufficienti o ne dovrei (potrei) aggiungere altre?!?! Cioè, in parole povere, quante turbo per litro di acqua?!?!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |