PDA

Visualizza la versione completa : SPOSTAMENTO ACQUARIO


S_ergio
04-04-2008, 10:59
Salve ragazzi ;-) è arrivato il momento di spostare l'acquario:
- Percorso 12 Km, tempo stimato per la percorrenza 20 minuti max.
- Predisposto sump in cantina e sciolto sale per 100 litri di acqua.
Iter:
Fase 1 (giorno 1)
- Svuotamento refugium fino a + 2 cm dal fondo con sistemazione delle rocce in vasche di plastica chiudibili;
- rimozione plafoniera;
- Collocamento refugium, ripristino rocce con parte di acqua vecchia e collegamento alla sump nuova.
- Montaggio plafo
Tempo stimato 5 ore max
Fase 2 (giorno 2)
- Rimozione pompe di movimento, smontaggio delle stesse e sistemazione in vasca con acque ed acido muriatico per la pulizia;
- Rimozione schiumatoio ed altro dalla sump;
- Prelevamento coralli e sistemazione in singole buste con acqua dell'acquario;
- Prelevamento rocce e sistemazione in vasche di plastica chiudibili con acqua di acquario;
- cattura pesci e sistemazione in singole buste con acqua dell'acquario;
- svuotamento vasca fino +1 cm dal fondo con recupero acqua in taniche;
- Sistemazione vasca per il trasporto (COME????);
- Spostamento vasca; 4 persone bastano? due piani da scendere;
- Trasloco nella nuova destinazione, tempo 20 min max; ( non prendo precauzioni per la temperatura dei pesci dei coralli e delle rocce)
- Sistemazione mobile nella nuova casa;
- Collocazione vasca, collegamento alla sump;
- riempimento vasca con acqua vecchia per 30% e verifica tenuta di tutte le parti;
- Avvio pompa di mandata e riempimento vasca fino al 60% con acqua nuova e verifica tenuta di tutte le parti;
- verifica temperatura acqua non inferiore a 23°-
- Sistemazione rocce;
- Riempimento vasca a livello;
- Inserimento pompe movimento previo abbondante risciacquo ;
- Inserimento coralli e pesci;
- Attivazione plafoniera;
Può funzionare?????
Si accettano consigli....
grazie

-

Alessandro Falco
04-04-2008, 20:20
io credo di no..
non penso tu possa reinserire pesci e coralli dopo aver rifatto una rocciata da zero..
l'acqua sara' supertorbida..
io per complicarmi meno la vita prenderei o mi farei prestare delle vasche da 70 80 litri da sistemare gia nella casa definitiva..
ci metti gli animali , termostato e pompette...
la vasca principale la svuoti con calma ( ci puoi mette pure qualche giorno in questo modo ) e potresti lasciarci addirittura le rocce dentro se nn vuoi rifare la rocciata ( ma devi fissarle )..
poi trasporti il tutto posizioni, fai girare la vasca almeno un giorno, una volta sbiancata l acqua inizi ad inserire !

Perry
04-04-2008, 22:27
io credo di no..
non penso tu possa reinserire pesci e coralli dopo aver rifatto una rocciata da zero..

io domani lo farò..(e l'ho già fatto un anno fà)..dopotutto nel mio caso non ho alternative, e cmq la cosa è fattibile. Il consiglio per "far calare la nebbia" è fare la rocciata, riempire ed accendere subito lo skimmer. Riscaldare bene l'acqua prima di rimettere qualsiasi animale (sia corallo che pesce).
Personalmente la prima cosa che farò è installare ed accendere la plafo,comoda anche per vedere poi quello che si farà in vasca ;-).
se possibile, piuttosto che in buste singole, mettere i coralli e e pesci in catini e/o box in polistirolo..e appena si arriva mettere pompette e riscaldatori. Inizia a fare caldo ma non ancora abbastanza per non preoccuparsi della temperatura.
Lasciare un giorno i pesci e i coralli in vasche provvisorie, anche se con riscaldatore e pompette, non è il massimo..prima si fà tutto è meglio è

Alessandro Falco
05-04-2008, 00:34
beh pero' lui deve far fare un viaggio all acqua e agli animali e nn penso ci mettera' solo 20 minuti...
sono sicuro che in 20 minuti avra' sceso le scale con la vasca ma nn di piu..
io invece penso che na bella vasca dove poggiare tutto sia la cosa piu' comoda..
o cmq non inserire gli animali con la nebbia, su questo concordiamo..

acqua1
05-04-2008, 01:43
S_ergio, ciao, ti posso riferire la mia esperienza di trasloco,avuta il 10 gennaio,con 15 cm di neve ..e il cuore in gola...
cominciamo:
premetto che io non avendo tempo,ho dovuto fare tutto in un giorno...con due persone, che non sapevano cosa fosse un acquario,ma mi sono state molto utili x facchinare, tutto il materiale...
la plafo è l'ultima cosa da togliere,almeno vedi cosa fai...

- Rimozione pompe di movimento, smontaggio delle stesse e sistemazione in vasca con acque ed acido muriatico per la pulizia;
- Rimozione schiumatoio ed altro dalla sump;
- Prelevamento coralli e sistemazione in singole buste con acqua dell'acquario;

fino qui ok..
poi io ho tolto tutta l' acqua possibile,e l' ho divisa in contenitori 1 da 60 lt dove ho messo i pesci con riscaldatore e porosa,l'altra nelle taniche.
A quel punto ho tolto le roccie con molta calma,e mettendo sotto una brocca...per non inquinare l 'acqua rimanente..poi ho guadinato i pesci con un retino a maglia larga..e gli altri animali..li ho imbustati con l'acqua delle taniche...
e poi via di corsa...
arrivato a destinazione,prima le roccie,poi l'acqua mooolto lentamente,pompe di movimento e riscaldatore
inserire i pesci,poi i coralli....ecc.ecc.
Dalle 8 del mattino alle 10 di sera.... #06 #06

S_ergio
08-04-2008, 08:45
:-) Grazie ragazzi.
Quindi uno dei problemi maggiori è la torbitidà dell'acqua dopo il riempimento della vasca....... Impiegherà 3 o 4 ore prima di tornare chiara???

Wurdy
10-04-2008, 16:56
S_ergio, Io l'ho fatto praticamente come hai descritto tu la fase 2 , tragitto 20km; unica differenza, ho cercato di riutilizzare + acqua "vecchia" almeno il 70%. Acqua torbida x 1 giorno , innalzamento di Po4 e un po' di No3... questi i soli problemi avuti.

keronea
11-04-2008, 00:47
S_ergio, La procedura è corretta, solo che io terrei più acqua possibile di quella "vecchia" ;-)

S_ergio
11-04-2008, 09:22
grazie ragazzi... Si farò così, rimetterò almeno il 70% di acqua dell'acquario anche in considerazione del fatto che la sistemazione della sump in cantina comporta un aumento di acqua di 70 - 80 litri.
Ieri ho trasferito il refugium. Tutto come nei piani.
Domani tocca alla vasca.
Domanda: aumentando la quantità di acqua complessiva di 70 - 80 litri dovrò aggiungere rocce vive???

Wurdy
11-04-2008, 09:51
Domanda: aumentando la quantità di acqua complessiva di 70 - 80 litri dovrò aggiungere rocce vive???

Certo, e ti si innescherà una nuova maturazione...

S_ergio
11-04-2008, 10:29
... e questo comporterà squilibri ??? #12
... e problemi per glil animali in vasca????? #24

Wurdy
11-04-2008, 10:35
Come ti dicevo , anche per il solo fatto di spostare tutta la rocciata , di mettere in ombra parti rocce che prima erano illuminate e viceversa, ti si inneschera una nuova piccola maturazione:

Innalzamento di no3 e po4 (io ho utilizzato resine antifosfati in letto fluido per tenerli il + bassi possibile)

Ciclo algale ... diatomee , ciano e filamentose (più che altro diatomee nel primo mese e un po' di ciano dopo, filamentose poche poche e in pochissime zone)

Ti consiglio di sifonare il fondo in occasione dei cambi , in quanto le rocce spurgheranno un po' e di e inserire dei batteri (biodigest)

Non inserire nessun nuovo animale per almeno 2/3 mesi e poco alla volta , se ben condotta, la vasca ritroverà il suo equlibrio.

S_ergio
11-04-2008, 11:06
#23 grazie dei consigli .....

S_ergio
14-04-2008, 08:02
Fatto #22 Grazie dei consigli #25
Tutto sembra funzionare #36#
Perso un pesce #07 Credo sia un prezzo accettabile.
Possibile che si siano formate alghe filamentose dopo 12 ore dal riavvio completo della vasca e che dopo 24 ore comincino a sparire????

Wurdy
14-04-2008, 09:06
Fatto #22 Grazie dei consigli #25
Tutto sembra funzionare #36#

;-) sono contento


Perso un pesce #07 Credo sia un prezzo accettabile.

Come è successo?? :-(


Possibile che si siano formate alghe filamentose dopo 12 ore dal riavvio completo della vasca e che dopo 24 ore comincino a sparire????

Bhà... l'aquariologia non è una scienza esatta, però mi pare che sia un ciclo algale un po' troppo rapido ... aspettiamo evoluzioni e nel frattempo integra il meno possibile a parte CA MG e KH (se necessario ovviamente).

Ciao -28

S_ergio
14-04-2008, 09:28
Il pesce è morto nel sacchetto :-(
Forse poca aria, forse lo spavento della cattura #07
Non saprei .... era il più vispo della vasca ..... ma purtroppo