Visualizza la versione completa : Collante per costruzione coperchio Sump
stefano61
04-04-2008, 09:43
Ho iniziato a costruire un coperchio in plexiglas per la sump.
Infatti avendola in cantina, il delta della temperatura sarebbe molto elevato e quindi produrrebbe molta consensa.
Visto che ho potuto verificare che il Silicone non va bene con il plexiglas, ho dovuto ripiegare su un adesivo molto forte.
Il prodotto che ho utilizzato è il Pattex attaccatutto :
http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/SID-0AC8330A-B12E37FA/henkel_iti/hs.xsl/213_ITI_HTML.htm
ora però mi viene il dubbio che il prodotto possa rilasciare sostanze in acqua, infatti la consensa che si formerebbe sarebbe a contatto con questa sostanza.
Sul sito non c'è scritto la composizione del collante, voi cosa dite?
dormo tranquillo o preoccupato?
grazie a tutti
per attacare il plex o utilizzi la sua colla adatta che e a base di cloroformio e la trovi presso una ditta che costruisce insegne luminose e dopo essicata almeno 2 gg non rilascia + niente oppure cianoacrilato (attack) che secca prima e non rilascia nulla l'unica precauzione che appoggino perfettamente anche perche non fa spessore se ti serve qualche informazione chiedi pure lo lavoro dal lontano 1974 ;-)
stefano61
07-04-2008, 07:18
amga,
grazie
Il prodotto che ho GIA'purtroppo utilizzato credo sia molto simile all'Attack, stessa consistenza e stessa velocità di essicazione.
Purtroppo nello stick non c'è scritto nulla sulla sua composizione, dice solo che è resistente all'acqua e fino a 80° di temperatura.
Pensi possa andare bene?
Supercicci
07-04-2008, 07:20
stefano61,
Se è una colla cianoacrilica come sembra, (il link non porta al prodotto specifico), non rilascia proprio nulla, questo tipo di colle vengono usate anche in chirurgia.
Ciao
LUCA
Federico Sibona
07-04-2008, 08:03
stefano61, mi intendo poco di sump, ma non so se è una buona idea sigillarla con la colla, non è mai necessario aprirla per manutenzione?
Poi: la sump è di vetro o anche lei di plexi? Te lo chiedo perchè un incollaggio che non debba sopportare nessuno sforzo, come nel caso di un coperchio, si potrebbe anche fare con il silicone, pulendo bene le parti da incollare.
In alternativa potresti incollare quattro triangolini internamente agli spigoli della sump ad una distanza di 0,5cm dal bordo superiore ed appoggiare a quelli il coperchio, tagliato della giusta misura.
Per incollaggi Plexi/Plexi basta farsi una colla facendo sciogliere ritagli di Plexi in acetone. Dosando l'acetone puoi farla più o meno fluida. Tieni però presente che le parti incollate non potrai più separarle perchè più che un incollaggio è una saldatura.
stefano61
07-04-2008, 09:23
Supercicci,
Purtroppo il link non funziona bene,prova dal Link a scegliere Pattex, Attaccatutto e trovi il prodotto.
Federico Sibona,
non sono stato chiaro....
la sump è in vetro, il coperchio sarebbe comunque rimovibile e in due parti.
Dalle prove che ho fatto il silicone non regge.
Ho provato con l'acetone ma non riesco a saldare, probabilmente (ho trovato sulla rete) bisogna sciogliere nell'acetone i ricchioli di plexiglass che rimangono dai tagli per formare una sorta di pasta saldante.
Il progetto (se riesco faccio una foto) è stato pensato per essere 2cm. sotto il filo superiore della sump e quindi appeso al bordo, ma devendo tenere presente che lo skimmer ed il filtro per le resine sono più alti della Sump, il coperchio ha due altezze, (una parte sotto filo sump e l'atra atta a ricevere lo skimmer con un incavo di 15cm che va ad appoggiarsi però all'altro bordo... (non ci caperete una mazza #17 #19
Federico Sibona
07-04-2008, 09:45
stefano61, hai ragione, non ci ho capito una mazza, ma probabilmente solo perchè di marino ne so poco. Aggiungo solo una cosa e poi mi ritiro in buon ordine: la colla fatta con ritagli di plexi in acetone è valida per incollaggi plexi/plexi, non credo vada bene per plexi/vetro.
Supercicci
07-04-2008, 21:20
stefano61,
tutti i collanti ad alta volatilità una volta asciutti, di solito non rilasciano nulla... però se proprio si volesse fare i pignoli anche il vetro si scioglie nell'acqua, magari ci vogliono un pò di anni :-D :-D ... cmq per la plastica ci vuole di +
in conclusione io non mi preoccuperei + di tanto, oltretutto il tappo non è a diretto contatto con l'acqua quindi...
Ciao
LUCA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |