PDA

Visualizza la versione completa : Urge aiuto...domanda per esperti


valep85
03-04-2008, 23:43
Ciao...domanda per gente che se ne intende...i miei pesci boccheggiano tutti a pelo d'acqua, barbus, neon, platy botia e guppy---e anche l'ancistrus sale a prendere boccate d'ossigeno...ora io mi rendo conto che è l'ossigeno che manca a questi poveri pesci...ma che posso fare? La pompa è tarata sui 480l/h l'acquario è un 80l ed è molto ben piantumato, non c'è inquinamento nell'acqua...può essere la Co2 che da fastidio ai pinnuti?Il mio negoziante mi ha detto di sì, infatti l'ho tolta...ma ormai è da una mezz'ora che nn c'è più eppure son sempre tutti lì a boccheggiare...aiuto.Che devo fare per aumentare il tenore d'ossigeno?Ho fatto un bel cambio d'acqua di 15litri...ma mi sembra nn sia servito.

Matthew
03-04-2008, 23:51
Ciao...domanda per gente che se ne intende...i miei pesci boccheggiano tutti a pelo d'acqua, barbus, neon, platy botia e guppy---e anche l'ancistrus sale a prendere boccate d'ossigeno...ora io mi rendo conto che è l'ossigeno che manca a questi poveri pesci...ma che posso fare? La pompa è tarata sui 480l/h l'acquario è un 80l ed è molto ben piantumato, non c'è inquinamento nell'acqua...può essere la Co2 che da fastidio ai pinnuti?Il mio negoziante mi ha detto di sì, infatti l'ho tolta...ma ormai è da una mezz'ora che nn c'è più eppure son sempre tutti lì a boccheggiare...aiuto.Che devo fare per aumentare il tenore d'ossigeno?Ho fatto un bel cambio d'acqua di 15litri...ma mi sembra nn sia servito.

Nn c'è inquinamento... in che senso?
I nitrati e nitriti come stanno?
Le cose nn cambiano in 5 minuti... se veramente manca ossigeno, con il cambio dell'acqua e lo spegnimento della CO2 hai risolto in parte, e gli effetti si vedono dopo ore. Ci vorrebbe momentaneamente un areatore che aiuta un po'.

Mariolino62
03-04-2008, 23:57
valep85, fai subito i test e facci sapere, sopratutto No2, e come ha detto Matthew vai di aeratore....
Perchè hai il carbone nel filtro? se non hai usato medicinali non ne hai bisogno, altra cosa, 11 ore di fotoperiodo credo siano troppe.... ;-)

Federico Sibona
04-04-2008, 00:03
Concordo che la cosa più urgente è un aeratore con porosa, poi possiamo indagare con più calma ;-)

valep85
04-04-2008, 00:09
ho l'areatore ma senza porosa lo metto?

Matthew
04-04-2008, 00:12
ho l'areatore ma senza porosa lo metto?

Meglio di niente, se no, sto pensando, ti crei una porosa con un po di ghiaio dentro un pezzetto di stoffa (fazzoletto), e lo leghi all'estremità del tubicino.

valep85
04-04-2008, 00:18
Matthew, :-)) grande idea!Valori:
ph 7,0
kh 5,0
gh 10,0
nitriti assenti
nitrati 0,25
ho usato il toxivec per scongiurare eventuali avvelenamenti...devo stare qui con le mani in mano ad aspettare?Cmq il carbone nn c'è nel filtro...lo avevo all'inizio

Mariolino62
04-04-2008, 00:26
dai valori che hai postato non credo il problema sia la Co2, nitriti assenti.... #24 #24 #24 non sò che dirti.... #12

Matthew
04-04-2008, 00:28
I valori sono nella norma! nitrati nn esagerati.
Quanta CO2 hai in vasca? Quante bolle al minuto? Conosci la durezza dell'acqua?

valep85
04-04-2008, 00:32
ho messo l'areatore a palla..aspetto quindi...i barbus sono tornati al loro posto ma i poecilidi stanno sempre a boccheggiare a galla, forse c'è speranza...se si potessero postare i video forse capireste meglio!!
Dondolano come se fossero ubriachi..questo i fa pensare all'avvelenamento da parte di qualcosa..forse è proprio la Co2...io nn sapevo che la dovevo staccare la notte, è di quelle a fermentazione e nn credevo potesse essercene troppa.. #07 E' colpa mia..sono un danno

Matthew
04-04-2008, 00:34
Quella a fermentazione è difficile da regolare!

valep85
04-04-2008, 00:38
Ma nn c'è scritto da nessuna parte quando la compri che è pericolosa. #07
Se di notte la stacco basta cm regolazione? Cmq con l'areatore stanno tornando tutti al loro posto...

Mariolino62
04-04-2008, 00:38
non è che ti è entrato in vasca l'intruglio della Co2?

valep85
04-04-2008, 00:41
era da ieri che li vedevo boccheggianti...se aspettavo domattina li trovavo tutti morti!Cmq per stanotte lascio l'areatore acceso...gli fa male ai pesci?E' molto rumoroso nn vorrei stressarli troppo...lo lascio o lo stacco?

Mariolino62
04-04-2008, 00:42
Matthew, in vasca ha 16 mg/l di Co2, con quei valori non è alta, anzi....

valep85
04-04-2008, 00:43
Mariolino62, l'intruglio è al suo posto, ci sono due metri di tubo...e cm ci è entrato dentro?cmq tutto è possibile...

Matthew
04-04-2008, 00:46
Ma nn c'è scritto da nessuna parte quando la compri che è pericolosa. #07
Se di notte la stacco basta cm regolazione? Cmq con l'areatore stanno tornando tutti al loro posto...

Dipende dalle dimensioni dell'impianto... dovresti prendere un tester x la CO2 e controllare ogni tanto.... magari x un valore ottimale ti bastano 8 ore o meno, tanto di notte le piante nn consumano CO2.

Spero che la bottiglietta della fermentazione sia + in basso dell'acquario.

valep85
04-04-2008, 00:47
se ci fosse ammoniaca col toxivec della sera l'ho tolta, giusto? ma l'areatore lo posso lasciare acceso fino a domattina?

Matthew
04-04-2008, 00:49
Devi lascialo acceso!

Mariolino62
04-04-2008, 00:49
valep85, i valori sono ok, quindi stò cercando di analizzare le possibili altre cause.... lascialo l'aeratore, non dovrebbe fargli malesolo potrebbe fare innalzare il Ph...
comunque non è detto che la Co2 la notte vada staccata, la mia in bombola và 24 su 24....

valep85
04-04-2008, 00:50
#24 la bottiglietta è appoggiata sullo stesso ripiano...cmq il tubo dove passa la co2 dal mobile si "appoggia" in terra e poi risale in vasca..la co2 "va in salita" nn so se mi sono spiegata... #12

Matthew
04-04-2008, 00:54
Giusto, ma con quel kh varia di pochissimo.
Il mio impianto s'accende mezz'ora dopo le luci e si spegne un'ora prima... sto sullo scarso, ma sono un caso a parte, ho discus in vasca. :-)

Mariolino62
04-04-2008, 00:55
come stanno ora?

Matthew
04-04-2008, 00:57
#24 la bottiglietta è appoggiata sullo stesso ripiano...cmq il tubo dove passa la co2 dal mobile si "appoggia" in terra e poi risale in vasca..la co2 "va in salita" nn so se mi sono spiegata... #12

Non centra niente il percorso del tubo, è un gioco di pressioni... principio dei vasi comunicanti!

La bottiglietta va più in basso, se no si rischia un ritorno di materiale in vasca.

valep85
04-04-2008, 00:59
:-) anche mio cugino ha i discus...cmq sto tirando davvero un sospiro di sollievo...il botia nn boccheggia più..almeno lui mi si salva...ma perchè mi tocca fare sempre questi salvataggi d'emergenza?Io non capisco cos'abbia portato all'asfissia, perchè è chiaro che si trattava di asfissia...devo avere sbagliato qualcosa io..MA NN CAPISCO COSA!
Ne risentirnno molto di questa cosa i miei pescetti?Nn è che devo aspettarmi morti domattina quando mi sveglio? #12

valep85
04-04-2008, 01:03
Cmq ok..per qualche giorno la bottiglietta la stacco..se la cosa nn si ripresenta vuol dire che si trattava della Co2! Se invece li ritrovo boccheggiare a galla vuol dire che il problema è un altro e allora inizio a preoccuparmi...E se era la Co2?Nn si può fare a meno della Co2 per le piante? Esistono alternative?La Co2 in pasticche funziona bene uguale?Forse dovrei solo comprare un impinatino fatto bene, ma per 80 litri mi vale la pena?

Mariolino62
04-04-2008, 01:10
valep85, in base alla tebelle dennerle e ai tuoi valori non avevi un eccesso di Co2, a meno che, quando hai fatto i test una buona parte non si fosse giàvolatilizzata, il chè mi sembra comunque strano, troppo poco tempo.......

Matthew
04-04-2008, 01:15
Devi pensare ke aveva cabiato circa il 20%d'acqua, e il valore di CO2 si sarà abbassato, e l'acqua (che nn sappiamo quanti sali ha messo o se ha usato osmosi o rete) avrà avuto un aumento di ph.

valep85
04-04-2008, 01:17
#23 non ci credo! Adesso stanno tutti sul fondo! ma che cos'èèèèèèèèèèèèè!!! -05 -05
Porca vacchetta...anche questi pesci però..che si decidano!Uffa stasera nn mi fanno andare più a dormire.

valep85
04-04-2008, 01:19
cmq l'acqua era d'osmosi, ho usato sali per ottenere 3°dKH prima di metterla in vasca.Ho sbagliato?

Matthew
04-04-2008, 01:22
no, va bene

Scusa Mariolino, ma nn avevo visto la risposta in cui dicevi dei 16ml di CO2.

valep85
04-04-2008, 01:28
Matthew, forse stanno sul fondo perchè l'areatore smuove troppo...ora cerco di metterlo dove nn dia troppo fastidio ai pescetti...e vado a letto sennò domattina i pesci li mando a lavorare al posto mio! Certo questo se sono sempre vivi.... -28d# Cmq se vi viene in mente qualche altra possibile causa per l'asfissia scrivete, ok? Almeno vedo di evitare che mi ricapiti...Grazie a tutti e due per aver aiutato una primina come me :-)
Siete stati molto gentili e cortesi...quando anch'io sarò brava e prerata come voi.... #23 ma che dico..nn succederà mai! Son troppo dura, me lo dice sempre mia mamma #07
Grazie ancora Matthew e Mariolino

Matthew
04-04-2008, 01:36
Ciao!
Ora vado a letto anch'io! -31

Federico Sibona
04-04-2008, 07:43
valep85, siamo tutti in ansia!!! Come va'?
Comunque, appena puoi, compra una porosa ;-) . Il tubetto lo hai? Non è che hai messo l'aeratore direttamente in vasca :-D :-D :-D
Scherzi a parte, se l'aeratore è rumoroso, mettigli sotto un bello strato di lana di perlon ;-)

Mariolino62
04-04-2008, 10:06
Non è che hai messo l'aeratore direttamente in vasca :-D :-D :-D
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- ma anche nel caso fosse elettricamente isolato pomperebbe acqua.... :-D :-D :-D
valep85, facci sapere... :-)

valep85
04-04-2008, 12:42
Federico Sibona, sarebbe stato proprio da me mettere l'areatore direttamente in vasca :-D :-D sapete presa dal panico e tutto...io son fatta un po' così cmq...-28d#
stamattina quando mi sono svegliata sono andata subito a guardare e i poecilidi erano sempre a galla a boccheggiare, quindi ho ricambiato parte dell'acqua (alle sei di mattina) nn vi dico mia mamma com'era furiosa quando si è svegliata e ha trovato il lago in terra...a parte questo siccome alle sette e mezzo, nonostante avessi ricambiato acqua eran sempre lì ho messo il carbone attivo nel filtro, pensando che se c'erano sostanze dannose almeno le toglieva, sempre con l'areatore a palla e in più ho lasciato tutto scoperchiato...sembra che stiano bene adesso ma nn ci giurerei, anche ierisera sembravano a posto..valori attuali:
Ph 6,5
Gh 8
Kh 3
Nitrati 0,20
Nitriti assenti
Qui si è abbassato tutto, che vuol dire?mi preoccupo? #13

Mariolino62
04-04-2008, 12:52
E' tutto molto strano, non credo che il carbone possa dare questi effetti, e comunque non giustifica il fatto che i pescetti continuino a boccheggiare... ora dico una fesseria, non è che hai messo torba invece che carbone? la Co2 l'avevi eliminata, giusto?

valep85
04-04-2008, 12:58
Mariolino62,confermo Co2 eliminata,no no carbone attivo Xupra della wave,son sicura al cento per cento...cmq i pesci al momento nn boccheggiano..provo a spengere l'areatore?Posso fare qualche test per vedere se l'acqua è inquinata?

valep85
04-04-2008, 13:06
Ho rifatto i test per sicurezza, confermo i valori del messaggio di prima...adesso appena si accendono le luci spengo l'areatore e vedo se mangiano e già che ci sono do un'altra bella sifonatina al fondo...mi viene un dubbio #24 forse è la pompa che nn fa girare l'acqua a dovere...forse io non me ne sono accorta...ora provo a pulirla un po'...e un'altra cosa, ma togliendo la Co2 il Ph nn avrebbe dovuto, anche se di poco, alzarsi invece di scendere?

Matthew
04-04-2008, 13:09
-05 -05 -05 -05 -05 -05

Stranissimo!
Il ph al max si sarebbe dovuto alzare -05 -05 -05

Matthew
04-04-2008, 13:13
Consiglio... prima fai i test, poi al max cambi l'acqua, se no nn si capisce niente.

valep85
04-04-2008, 13:13
Qui c'è qualcosa che nn va!!!!!
ma nn capisco cosa...oggi porto l'acqua al negoziante e mi faccio fare i test di tutto il possibile e immaginabile...ma l'areatore da qualche problema?Voglio dire se ne faccio un uso intensivo, tipo tutti i giorni, faccio danno?Così evito il rischio d'afissia da qualsiasi cosa essa derivi...ho detto un'homerata?

Matthew
04-04-2008, 13:18
l'ossigenatore lo puoi tenere, però ti fa disperdere la C02....
Il bello è risolvere il problema e ricominciare a utilizzare la CO2 x le piante... se stanno un po' senza nn succede niente.

valep85
04-04-2008, 13:26
:-( che casino stanotte, nel trambusto la femmina di portaspada ha partorito, saranno morti tutti di sicuro i pescetti...e cosa molto triste è morta l'ultima caridina che mi era rimasta, secondo me si tratta di un inquinamento di qualche tipo, perchè le caridine sono molto sensibili a queste cose, dico male? #13 Secondo me nn c'entra la Co2.
Però nn capisco cosa possa essere stato, ci sto attentissima, mi lavo le mani per mezz'ora prima di metterle nell'acqua. Naturalmente senza sapone, solo con acqua calda. #07 Son demoralizzata..cmq siete fantastici, nn avrei proprio saputo cosa fare se nn mi aveste aiutato..

Mariolino62
04-04-2008, 13:34
appunto ti ho chiesto se avevi tolto la Co2, perche era strano un abbassamento del Ph.... #24 #24 #24

valep85
04-04-2008, 13:34
#23 mi è venuta in mente una cosa...forse è una stupidaggine, ma ve la chiedo lo stesso: ho aggiunto dell'aglio al cibo per i pesci perchè so che gli fa bene per la digestione e tutto... #24 nn è che l'aglio magari conteneva pesticidi e a lungo andare si è accumulato inquinamento in vasca e quindi mi son morte le caridine e alla fine ha dato fastidio anche ai pesci? E' un'idea stupida secondo voi?

Mariolino62
04-04-2008, 13:53
scusate , oggi la connessione non mi gira e son rimasto un pò indietro.... valep85, sul tuo ultimo passaggio sull'aglio purtroppo no sò esserti d'aiuto, và oltre le mie conoscenze.... #12 anche sè comunque mi sembra strano che una cosa naturale possa in qualche modo alterare l'acqua da far star male i pescetti, poi se ne hai messo a quintalate potrebbe essere un'altro discorso.... :-D :-D :-D

valep85
04-04-2008, 13:55
non ne ho messo un quintale..ma se conteneva pesticidi...magari, forse...

valep85
04-04-2008, 14:01
-sgraat- ok mi sto arrampicando sugli specchi, nn so più cosa pensare...scusate :-( cmq ritenete plausibile l'inquinamento?Ho dato cibo, mangiano e d'appetito!!! #24 Via ora sifono il fondo..e oggi faccio fare tutti i test, ferro, magnesio, ammoniaca, rame, fosfati e quanto altro si possa testare...Cmq adesso sembrano normali...nn ci capisco niente...??????????La pompa gira eccome fa una corrente incredibile.

Mariolino62
04-04-2008, 14:11
potrò sbagliare ma escludo l'idea dei pesticidi.... così come non credo possa essere un inquinamento da ammoniaca ammonio in quanto ritengo che ci sarebbe stato comunque un aumento dei nitriti.... così come, avendo usato RO + sali nei cambi escluderei metalli pesanti.... #24 #24 #24 #24

valep85
04-04-2008, 14:42
Ragazzi torno a lavorare...per ora la situazione sembra migliorata...molto migliorata!Visto che escludiamo l'inquinamento e gli avvelenamenti da metalli pesanti provo a staccare l'areatore...se fosse una semplice mancanza d'ossigeno dovuta a sovrappopolamento? #24 In 80lt ho 4 barbus,8 neon,3 portaspada, 1 coppia di guppy, 1 ancistrus e 1 botia, 2 cory panda...ma ci sono sempre stati e son sempre stati benone, poi la'cquario è molto piantumato...sono di più le piante di quelle che ho nel profilo. Sono 2 althernantera rosaefolia, 5 anubias, 2 hygrophila belle grandi, 1 egeria densa, 5-6 steli di cabomba, 2 cryptocorine e 2 micranthemum umbrosus,2 vallisneria...di più nn ce ne entravano di piante :-) che ne dite...può essere un semplice e banale sovrappopolamento?

valep85
04-04-2008, 14:44
Ah mi ero dimenticata: per quanto riguarda i guppy una femmina è morta...prima avevo un maschio e due femmine...per quanto riguarda tutto il resto so che è un po' un fritto misto ma qualche pesce l'ha voluto mia mamma per forza...devo accontentarla per mantenere la vasca,sapete lei è la padrona di casa e io devo sottostare alla legge!
Ciao a presto...

Mariolino62
04-04-2008, 18:41
ritorniamo a monte, domanda: perchè boccheggiano i pesci? Credo che la causa principale sia la carenza di ossigeno, e quì faccio altre ipotesi.... valep85, hai movimento sulla superfice dell'acqua? Oppure, ti si è formata una qualche patina prima che iniziassero a boccheggiare?

valep85
04-04-2008, 21:12
Innanzitutto buonasera, scusate ma sono tornata adesso da lavoro Mariolino62, ho un sacco di movimento in superficie e non c'è nessuna patina..oggi pomeriggio li ho lasciati senza areaotre, lo so che era un rischio ma fondamentalmente dovevo fare una prova...la pompa è sui 480l/h e stanno benino. Ho paura che qualcosa nn abbia funzionato nella Co2.Non riescdo a darmi altre spiegazioni...o forse c'era un inquinamento di qualche tipo e il carbone lo ha tolto.Adesso sembra tutto molto migliorato ma nn capisco ugualmente cosa possa essere successo #07

Mariolino62
04-04-2008, 22:20
è allora non sò proprio cos'altro pensare.... #12 #12 #12 mi spiace non esserti stato d'aiuto.... :-(

valep85
04-04-2008, 22:43
Mariolino62, sei stato gentilissimo e mi siete stati tutti utilissimi..che dite, per qualche giorno tolgo la Co2?Potrei avere delle belle piante anche senza quella?

valep85
04-04-2008, 22:46
Cioè la Co2 l'ho già tolta...lo so che quasi sicuramente nn era quella a dar fastidio ai pesci...ma nn me la sento di rischiare..

flea84
04-04-2008, 22:49
Mi spiace aver letto solo adesso questo topic, ma forse ho la risposta...
E' successo anche a me quando utilizzavo la CO2 artigianale che una goccia (non di più) fosse finita in vasca, nonostante la bottiglia fosse in basso... Qui i lieviti con gli zuccheri hanno proliferato e ... risultato...alcool in vasca, pesci ubriachi e caridine tutte morte!!!!
L'aereatore non basta...devi cambiare tutta l'acqua...
prima di balzare a conclusioni comunque cerca di odorare l'acqua: puzza di roba in fermentazione tipo mosto d'uva??? oppure c'era della robetta bianca attaccata all'uscita della CO2 quando l'hai tolta...questi sono i segni che avevo in vasca...

CIAO

valep85
04-04-2008, 22:58
#23 #23 #23 #23 #23 #23 flea84, Ma dove sei stato/a fino ad ora?!?! :-)) :-)) l'ho annusata l'acqua puzza...puzza come la frutta quando fermenta...però prima non potevo pensare a quello perchè avevo l'odore d'aglio che davo ai pesci per i problemi intestinali...quindi ecco perchè mi sono morte le caridine,ecco perchè il Ph si è abbassato ugualmente da ieri, ecco perchè con l'areatore e il tappo aperto stavano meglio: l'alcool evaporava! Cavolo ma che roba però...ma dev'essere successo già da qualche giorno perchè se noti la foto che ho nel profilo i poecilidi erano tutti già a galla, forse sono più sensibili degli altri pesci...e inoltre avevo già postato un paio di topic chiedendo se era normale che i pesci boccheggiassero tutti..cmq anche Mariolino62, e Matthew ci avevano pensato...ma adesso che ci dai questa conferma allora è quello.. :-)) :-)) :-)) vado subito a cambiare tutta l'acqua...GRAZIE GRAZIE GRAZIE ma allora basta che metto la bottiglietta della Co2 più in basso della vasca e non mi succede più?

flea84
04-04-2008, 23:09
Sorry...
Attenta al cambio d'acqua..che sia la più simile possibile a quella che avevi (temperatura e durezza), altrimenti fai più danni che altro..ma penso lo saprai...
I guppy sono molto sensibili a causa della selezione sfrenata, gli altri non so...

Comunque, come ti ho detto, a me è capitato anche con la bottiglietta in basso...da allora niente più fai da te con queste cose!!!

Bell'acquario, ma anche le piante ne risentiranno..stai attenta...interrompi la fertilizzazione per qualche giorno (forse anche per un mese, dato che l'acqua sarà tutta nuova), perchè le foglie tenderanno a marcire...e quei nutrienti andranno a rimpinzare le alghe...
E metti dell'attivatore batterico e del carbone...purtroppo il filtro non puoi lavarlo, quindi più di così non puoi fare!!!
ciauzzzzz

valep85
04-04-2008, 23:19
flea84, grazie per i consigli, sempre bene ricordare certe cose a una come me #36# adesso procedo al grande cambio, metto batteri nitrificanti etc..mi è venuta subito, spontanea, una domanda: se nn posso usare la Co2 a fermentazione cosa uso?Io l'ho comprato il kit per la fermentazione,è quello della Hydor, non credevo avesse controindicazioni... -69 mi inchino in ogni caso a tutti voi esperti a Mariolino e Matthew che ci avevano pensato e a flea che ci ha dato la conferma...Grazie ancora!!

flea84
05-04-2008, 09:17
Cosa usi???
E...niente...fino che non puoi permetterti un kit da una 60-ina di euro con bombola, meglio niente...fai come me!!!Alleni la pazienza e l'arte del risparmiare...
Ma se stai accorta magari puoi utilizzare ancora questo sistema, con i rischi di cui adesso sei conscia... :-))

valep85
05-04-2008, 09:41
flea84, Mi sono documentata sulla Co2 in gel proposta da Albert-Prust. Sembra forte.Mi sa che provo quella.Con una sostanza in gel dovrebbe essere più difficile per il materiale entrare in vasca.Poi se uso un tubino trasparente e il gel è colorato se passa dove nn deve passare lo vedo...O no?...uhm!!O forse affino l'arte del risparmiare...

flea84
05-04-2008, 10:52
#36# #36#
Anche io mi sono scaricato la guida per la CO2 in gel, e penso sia un'ottima alternativa...
tuttavia sono troppo pigro: già mi rompevo a fare quella base!!!!
Tra un po' dovrebbe arrivarmi il kit con bombola..e bella alè... #22

bettina s.
05-04-2008, 22:52
valep85, se guardi in giro in rete ho visto in offerta il kit con bombola usa e getta della askoll: la regoli una volta e non ci pensi più night & day ;-)
Poi, se hai ancora i valori che hai postato in questo topic, per i guppy non vanno proprio bene, anch'io quando li avevo e si verificava qualche problema in vasca erano i primi a risentirne, perchè con tutte le manipolazionei che hanno subito sono diventati molto deboli #07

Mariolino62
06-04-2008, 00:42
valep85, se hai ancora i valori che hai postato in questo topic, per i guppy non vanno proprio bene
ha ragione bettina.s, probabilmente col fatto che, in linea di massima, il malessere fosse un fatto comune non ci si è fatto caso.... #12
valep85, io sull'85 lt è già la terza volta che metto su la Co2 in gel, è molto più costante e dura parecchio, quest'ultima stà andando da più di un mese e il gel non è neanche a metà, e soprattutto, la produzione di schiuma, che è quella che potrebbe finire in vasca, ;-) , è quasi assente.... :-)) :-)) :-))

poi un inpiantino a bombola come dice bettina.s, nel caso, è sempre meglio....

bettina s.
06-04-2008, 10:25
valep85, guarda qui:
http://www.fishfriends.it/product_info.php?cPath=8_56&products_id=150

valep85
07-04-2008, 01:05
:-)) scusate ero fuori per il week-end. Al mio ritorno ho trovato tutti i pescetti belli vispi e sani e mi son quasi corsi incontro per la felicità di vedermi..o forse ero più felice io di vedere loro #12 Cmq per il fatto dei valori mi sto attrezzando con un'altra vasca da 40lt...e poi credo che regalerò i barbus...o forse metto su un biotopo asia e in quella che ho adesso da 80lt lascio i poecilidi. A proposito per un biotopo asia con 4 barbus 1 coppia di colisa e qualche caridina son pochi 40lt a vostro parere? Se vvolessi fare le cose serie dovrei togliere anche i neon perchè hanno bisogno di valori molto più bassi rispetto ai poecilidi...Cmq mi sto attrezzando #13
Grazie bettina.s, per i consigli...solo che il kit per la Co2 l'ho comprato meno di due mesi fa -28d# siccome sono una poveraccia forse è meglio se aspetto e intanto mi arrangio con la Co2 in gel...risparmio come giustamente ha dettoflea84, e fra poco mi compro un signor impianto Co2 :-))
Poi se Mariolino62, dice che la Co2 in gel è affidabile mi fido...è stato molto presente nel momento del bisogno #36#
Ciao
Valentina
PS
Scusate il papiro che ho scritto...l'ermetismo nn è una delle mie doti -28d#

bettina s.
07-04-2008, 09:34
valep85, giusto, anch'io sono nelle tue condizioni :-)) di questi tempi ogni hobby è dispendioso...
L'importante è però anche stare tranquilli, altrimenti smette di essere un passatempo: Credo che la soddisfazione più bella sia vedere una vasca in salute, spendendo poco #22

valep85
07-04-2008, 13:25
bettina.s, hai ragionissima! Se ci pensi in fondo è un'assurdità il prezzo di certe cose. Sai quanto ho speso per piantumare l'acquario? 120euro! Voglio dire io sto in provincia quindi sicuramente le cose sono più care, ma sono cmq tanti soldi! E se avevo un 200lt invece di un 80? E nn parliamo poi delle bustine per la Co2 a fermentazione...scherziamo 8euro per un po' di lievito?!? Ma io mi arrangio da sola e con un panetto da 25 cent ci vado avanti un mese e passa!! Cmq lasciamo stare... -28d#
Cmq la crisi è definitivamente passata..adesso allestisco il 40lt..probabilmente ci metterò i poecilidi... :-))
Ciao
Valentina

bettina s.
07-04-2008, 19:16
valep85, è vero bisogna ingegnarsi: io per allestire la terza (e ultima, anche perchè ho riempito la sala) ho usato lapillo lavico 3 euro 10 kh, mi sono fatta un fondo di 4 cm. così non ho dovuto spendere una fortuna in quarzo, che ho messo sopra, ma in uno strato più basso, per le piante ho usato tutte talee delle altre due vasche ;-)

flea84
08-04-2008, 10:50
Ciao valep85 (ma non basta Vale??)
se mi consenti, riguardo alla popolazione, il primo a cui cercherei casa è il botia...
non me ne volere, in tanti sono affascinati da questo pesce, ma cresce e per crescere (ne ho visti da 20 cm) ha bisogno di spazio, nonchè di altri 3-4 suoi simili...
Poecilidi, ancy e cory tienili pure nell'80 litri...

I barbus nel 40, perchè no, ma che siano 40 effettivi, non lordi...oltre a loro cosa puoi mettere in un asiatico???Un crossocheilus???Poi mi sa che sei a saturazione..
Io ho avuto esperienza con un suo parente, il gyrinocheilus e non sono stato molto fortunato...stressava i pesci piccoli, ma non penso che i barbus si facciano intimorire... :-D