Visualizza la versione completa : LISMATA CON LE UOVA...
stasera ho notato uno dei tre lismata che ho in vasca ,con il ventre ricoperto di uova!bellissima emozione #17 mi stavo gustando il suo comportamento ,era seguito da un'altro lismata che lo seguiva passo passo nei movimenti,e salendo fino alla griglia di aspirazione della stream ho visto che con le zampette si scrollava le uova spazzate via dal flusso della pompa spargendole x tutta la vasca.non vi dico i 5 anthias che banchetto che si sono fatti.. -04 -04
ora mi domandavo: erano uova o larve di gamberetto?
e' stata una casualita che si scrollasse proprio vicino al flusso della pompa o sentendo il flusso lo fanno proprio x spargerele ?
anche non avendo avuto pesci in vasca ,sbaglio o sarebbe stato impossibile provare ad alimentarle e ad allevarle?
scusate delle domande forse banali ma e' la prima volta che mi capita di assistere a questo evento.domani postero' foto
Frank Sniper
04-04-2008, 15:26
che lysmata erano? chiaro che le larve vanno prelevate appena espulse (di solito in piena notte!). comunque ritenta (fra 11 giorni)sarai più fortunato!
ciao
ciao FRANK, sono lysmata grabhami :-(
ok staro attento tra undici giorni.hai la certezza che tra 11 giorni precisi riavvenga la deposizione? #13
ALGRANATI
04-04-2008, 22:59
ok staro attento tra undici giorni.hai la certezza che tra 11 giorni precisi riavvenga la deposizione?
#07 #07 #07 è + facile che sia trà 13-14 ;-)
CIAO ALGRA,,ma esite un tempo max in cui depongono regolarmente? cioe ongi mese ,circa due volte ?
Frank Sniper
05-04-2008, 07:12
elos, non so molto sui grabhami. certamente son più facili i wurdemanni o i debellius e persino gli amboinensis ma sui tuoi mi documenterò...
tu intanto tienici informati!
ciao
ALGRANATI
05-04-2008, 10:54
elos, tieni conto che nascono le larve.
1 gg dopo fanno la muta e si accoppiano e il giorno dopo vedrai sotto i plepodi le uova che schiuderanno dopo 11 ma + probabile 13-14 giorni ;-)
janco1979
05-04-2008, 13:41
ALGRANATI, hai mai sentito qualcuno che è riuscito con i debelius?
ALGRANATI
05-04-2008, 17:03
janco1979, io no, ma sinceramente in europa nemmeno con gli amboinensis e gli unici , che io sappia, con i wurde sono una società di ancona.........e poi IO :-)) :-)) #13
cosi sembra..oggi ha fatto la muta il maschio(se cosi si puo' dire)e ieri la fatta la femmina.x ora non vedo niente di nuovo sotto il ventre..ALGRA se tutto procedera' come dici il 18#19 divento papa'? :-D #19
ALGRANATI
05-04-2008, 18:31
elos, vedrai che domani mattina avranno le uova ;-)
ALGRA si ;-) la fammena ha le uova. e ora? :-))
ALGRANATI
06-04-2008, 13:46
elos, e ora ci sentiamo trà 10 giorni ;-)
ok ALGRA :-D
SYRENAShai letto i miei pvt?
cardisomacarnifex
06-04-2008, 19:11
Le larve si alimentano con fitoplancton e piccolo zooplancton tipo rotiferi, per poi passare ai naupli di artemia. E' un processo di crescita molto lento e complesso, che passa attraverso varie mute e stadi larvali. In un acquario di comunità difficilmente le larve sopravvivono, come hai avuto modo di sperimentare anche te. Prova con un piccolo acquario dedicato
ALGRANATI
06-04-2008, 20:00
cardisomacarnifex,
Le larve si alimentano con fitoplancton e piccolo zooplancton tipo rotiferi
#07 #07 #07
i rotiferi sono troppo piccoli.....se li girano in bocca e alla fine li sputano.
il phito non è assolutamente indispensabile anzi...se non ben maturo rischia di inquinare l'acqua in maniera pericolosa ;-)
scusatemi ma essendo alla prima esperienza sono proprio a zero in materia.premesso riesca a metterli in vaschetta ,con cosa devo alimentarli?sono un po confuso.. #13
ALGRANATI
06-04-2008, 20:50
elos, Mandami in mp i tuoi dati postali che domani mattina ti spedisco un libricino ;-)
stasera visto che ho un pokino di tempo libero volevo mostrarvi un paio di foto: http://www.acquariofilia.biz/allegati/gambero_700.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gambero_1_683.jpg
ALGRANATI
07-04-2008, 23:26
sono molto vicini alla schiusa.
hanno già schiarito e i plepodi sono già alzati ;-)
cardisomacarnifex
08-04-2008, 12:28
Ho sempre ritenuto che si nutrissero di prede molto piccole. Che cosa mangiano allora? Prede delle dimensioni dei naupli di artemia?
ALGRA queste due foto sono della schiusa precedente cioe di sabato.
tra un po di giorni vedo di riuscire a mettere quelle nuove ;-) ;-)
janco1979
21-04-2008, 19:39
ALGRANATI, stasera ho comprato una coppia di wurde e mi sono accorto che uno dei due gamberi ha il ventre di un colore differente,tendente al verde/marron scuro,sembrerebbero uova,puo' essere?
Mi posteresti per piacere una foto del wurde con le uova?..non mi dire che non ne hai che non ci credo. ;-)
doggyleoleo
21-04-2008, 19:58
visto che vorrei inserire anche io dei gamberi... mi potreste dire la differenza tra gli amboinensis e i grabhami? grazie in anticipo!!! :-))
ALGRANATI
21-04-2008, 22:40
janco1979, verde marron scuro vuol dire che ha appena deposto.
doggyleoleo, non ne ho idea #13
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/wurdeuova2#12#07.jpg
janco1979
22-04-2008, 12:39
ALGRANATI, quindi che faccio??
grazie mille... ;-)
mithrandir
22-04-2008, 15:07
doggyleoleo,
Lysmata Grabhami e L. Amboinensis: la sua classificazione è piuttosto controversa in quanto, secondo alcuni autori la prima specie, presente nel Mar dei Caraibi è diversa dalla seconda presente nell'oceano Indiano e oceano Pacifico; altri autori le considerano solo due forme della stessa specie e i nomi sono considerati sinonimi.
(...trovato su internet... :-)) )
ALGRANATI
22-04-2008, 22:45
janco1979, dipende da cosa vuoi fare ;-)
cardisomacarnifex
23-04-2008, 11:22
Nessuno ha ancora risposto alla mia domanda sull'allevamento ottimale delle larve di Lysmata: acqua, alimentazione, ecc.
janco1979
23-04-2008, 12:59
janco1979, dipende da cosa vuoi fare ;-)
Vorrei provare la riproduzione... #12
ALGRANATI
23-04-2008, 20:55
cardisomacarnifex, janco1979,
mandatemi tutti e 2 la vostra email che vi giro un libro ;-)
janco1979
24-04-2008, 18:23
ALGRANATI, hai mp.
Grazie mille..
;-)
ALGRANATI
24-04-2008, 20:15
janco1979, spedito ;-)
janco1979
25-04-2008, 17:45
ALGRANATI,ho letto tutta la tua mail...sinceramente la vedo durissima! -28d#
Visto che in vasca per ora ci sono solo loro 2 forse ho qualche probabilita' in piu'..bho' speriamo.
Grazie ancora. ;-)
ALGRANATI
25-04-2008, 22:58
janco1979,
Visto che in vasca per ora ci sono solo loro 2 forse ho qualche probabilita' in piu'..bho' speriamo.
nessuna possibilità se non peschi le larve #07 #07
a me settimana prossima le larvine faranno il grande salto :-))
janco1979
26-04-2008, 03:12
ALGRANATI, in bocca al lupo...
;-)
janco1979
27-04-2008, 09:57
janco1979,
a me settimana prossima le larvine faranno il grande salto :-))
La mia ancora ha le uova dentro il ventre...sembrano leggermente schiarite,piu' sul verdino chiaro...è normale che cambino?...sul libro non l'ho letto questo. #13
ALGRANATI
27-04-2008, 12:16
janco1979,
...è normale che cambino?...
certo, fino a diventare argento luccicante la giornata di schiusa ;-)
janco1979
27-04-2008, 12:20
..allora mi sa che ho saltato qualche riga del libro.. #24
Grazie ancora. ;-)
janco1979
01-05-2008, 10:09
..oggi finalmente la femmina ha fatto la muta...se non sbaglio tra circa 2 giorni dovrebbe espellere le uova,sfortuna vuole,che non saro' a casa per tutto il weekend..e so' gia' come andra' a finire. -28d#
janco1979
01-05-2008, 12:27
spero di sbagliarmi ma penso che non sia la muta...mi sa che la femmina è morta..!
Leggendo il libro di Algranati puo' succedere..ma caxxo che sfiga!!!!Provo apostare una foto..
janco1979
01-05-2008, 12:35
ragazzzi...!!!Falso allarme...ho acceso le luci e con un sospiro di sollievo immenso,ho visto anche l'altro gambero,dietro ad una roccia..ora pero' non riesco a vedere il ventre se per caso è ancora pieno di larve,ma l'importante per adesso che non sia morto.. :-))
janco1979
01-05-2008, 13:01
ormai sto 3d lo mando avanti da solo... :-D
Comunque tutto ok..muta fatta e wurde ancora con le uova. :-)) :-)) :-))
ALGRANATI
01-05-2008, 21:01
janco1979, perfetto....tutto secondo natura ;-)
a me oggi una larva a mutato in gamberino :-)) :-))
janco1979
01-05-2008, 21:14
che spettacolo..!
Domani saro' al lavoro e poi la sera parto per il weekend...va a finire che non riesco nemmeno a godermi la schiusa... -28d# speriamo in bene.
Frank Sniper
02-05-2008, 07:26
janco1979, non è tanto la perdita dello spettacolo quanto il fatto che se non le alimenti subito le larve muoiono! #07
ALGRANATI
02-05-2008, 08:45
e simo a 3 gamberini :-))
janco1979
02-05-2008, 16:57
oggi ho trovato un altra muta..ma chissa' se è del maschio o della femmina??
Ce' un modo per capirlo? #24
JANCO ,x ora mi sa che leggero' la tua evoluzione........ -20
la mia femmina lo trovata morta,su una roccia ,era intatta, nessun segno che mi potesse far capire che le fosse capitato qualcosa di strano. -20 -20 ora il terzo gamberetto sembra abbia preso il suo posto,e' sempre vicino al maschio nella stessa zona dove c'era la beneamata.vi terro' aggiornati...
JANCO mi raccomando almeno tu non fallire.. ;-)
janco1979
04-05-2008, 19:19
sono tornato a casa adesso dopo 2 giorni di assenza e mi trovo con tutti e 2 i wurde con le uova!!..ma come è possibile?
Il primo è dal 21 aprile che ha le uova nel ventre e ancora non ha completato la schiusa...oggi mi trovo con anche il secondo gambero "in cinta"!!
Io non ci capisco piu' niente sinceramente...
Algranati...????Illuminami ti prego. -05
janco1979
05-05-2008, 18:37
#24
ALGRANATI
05-05-2008, 19:52
janco1979, in teoria nasceranno questa notte.
di che colore sono le uova?? #24
janco1979
05-05-2008, 20:04
1 ha il ventre piu' scuro(verde scuro) e l'altro piu' chiaro quasi color argento...
Ma ok che sono ermafroditi,ma è normale che tutti e 2 abbiano le uova?
ALGRANATI
05-05-2008, 20:57
janco1979,
Ma ok che sono ermafroditi,ma è normale che tutti e 2 abbiano le uova?
si certo, sia il maschio che la femmina producono uova.
quello con il ventre scuro è ancora molto indietro, l'altro, se vedi le uova sbordare dalle zampette sotto, potrebbe essere pronto x la schiusa
janco1979
05-05-2008, 21:09
allora mi sa che ormai ci siamo... #36#
Grazie mille,sempre molto gentile... ;-)
I tuoi piccoli come vanno?
ALGRANATI
05-05-2008, 21:12
janco1979,
I tuoi piccoli come vanno?
insomma...penso di aver trovato la causa di tante morti......forse.
janco1979
05-05-2008, 21:22
ho letto il libro che mi hai mandato..ma se hai delle modifiche,piccoli cambiamentii o accorgimenti che possano aiutarmi sulla riproduzione...ti ascolto molto volentieri. ;-)
janco1979
05-05-2008, 22:10
ALGRANATI, è possibile che le uova si schiudino in piu' giorni?
Nel senso è possibile che il gambero si sia liberato di una parte di uova ieri notte e che il resto lo faccia stanotte?
Mi sembra di vedere sul vetro posteriore tanti piccoli esserini molto simili a quelli raffigurati a pag 15 "day1" del libro,pero' sembrerebbe come se la corrente li avesse schiacciati sulla parete della vasca...sono di color bianco,lunghi 1/2 mm.il mio dubbio nasce dal fatto che i due gamberi hanno ancora delle uova nel ventre.
Frank Sniper
06-05-2008, 07:38
janco1979, mai sentito di una schiusa multipla...piuttosto una schiusa mentre già ha altre uova formate (ma dietro la testa).
ALGRANATI, hai davvero capito e risolto l'elevata mortalità?!? sei un grande! #25 niente a che vedere con temperatura e salinità?
ALGRANATI
06-05-2008, 08:10
janco1979,
è possibile che le uova si schiudino in piu' giorni?
no
ALGRANATI
06-05-2008, 08:23
Frank Sniper,
hai davvero capito e risolto l'elevata mortalità?!?
forse.....+ avanti ti dirò #13
janco1979
06-05-2008, 12:57
...quindi potrebbe essere che abbia gia' espulso le uova e che sia pero' di nuovo in dolce attesa?
Frank Sniper
06-05-2008, 14:44
janco1979, dipende da dove tiene le uova attualmente...
ALGRANATI
06-05-2008, 16:05
janco1979,
quindi potrebbe essere che abbia gia' espulso le uova e che sia pero' di nuovo in dolce attesa?
no non è possibile.
le uova riscendono dopo 48 ore dalla schiusa ;-)
janco1979
06-05-2008, 20:04
Frank Sniper, tutti e due i gamberi hanno le uova nel ventre..sul vetro posso assicurarti che ci sono spiaccicati tutti i mini wurdemanni :-(
ALGRANATI
06-05-2008, 20:58
janco1979, di che colore sono le uova?
i piccolini non si spiaccicano alle pareti, a meno che ci sia una fonte luminosa.
ALGRANATI
06-05-2008, 20:59
a meno che non siano larve di altri gamberi che hai in vasca....ma comunque non di wurde
janco1979
06-05-2008, 21:18
ALGRANATI, mi spiego meglio....
Il 21 aprile ho acquistato 2 wurde,dopo 1 giorno 1 di essi aveva gia' le uova nel ventre..2 maggio parto per il weekend torno il 4 sera e tutti e 2 i wurde hanno le uova nel ventre..mentre noto sul vetro,dove vi è il flusso di corrente della pompa,che ci sono tantissimi piccoli gamberettini bianchi,morti naturalmente..ad oggi ho ancora tutti e 2 i wurde con le uova nel ventre,uno piu' scuro sul verdone e l'altro un po piu' chiaro..
Non ho altri gamberi in vasca...
Solo 2 lumache turbo e un'altra lumaca che gia' mi ha fatto le uova,ma che gia' si sono schiuse e che non assomigliano nemmeno vagamente a quelle dei wurde.
janco1979
06-05-2008, 21:24
provo a postare una foto...
ALGRANATI
06-05-2008, 21:44
janco1979, ho capito cosa è successo.
l'unica spiegazione è che i gamberi hanno schiuso il 2 notte e il 4 hanno rifatto le uova nuove.
non riesco a capire come facciano i cadaveri ad essere ancora appiccicati al vetro........comunque non ci sono altre spiegazioni
janco1979
06-05-2008, 22:00
sicuramente è andata cosi'...
Perche' pensi sia strano che i cadaveri siano ancora appiccicati al vetro?
Fatalita' il 17 maggio parto per 1 settimana e non riusciro' di nuovo a vedere e a capire esattamente tutto il procedimento...visto che la schiusa avverra' proprio in quel periodo.. -28d#
janco1979
14-05-2008, 19:30
hanno antipicato la schiusa e stanotte purtroppo ho perso di nuovo tutti i mini wurde.. -04
ALGRANATI
14-05-2008, 21:53
:-D :-D :-D #23 normale :-D
janco1979
14-05-2008, 23:55
ALGRANATI, che culo eh?? -28d#
Va bè visto l'andazzo che hanno preso,tra meno di 2 settimane dovremmo riesserci...
ALGRANATI
15-05-2008, 07:59
janco1979,
Va bè visto l'andazzo che hanno preso,tra meno di 2 settimane dovremmo riesserci...
esatto #36# #36#
ale_nars
15-05-2008, 11:13
ragazzi qualcuno ha novità con gli amboinensis???
seconda domanda,sarebbe possibile cimentarsi sulla riproduzione degli alpheus? mi pare di aver letto che saltano la fase di zoea e nascono direttamente come mysis...dovrebbe essere più semplice. #13 ALGRANATI, ?
Alessandro Falco
15-05-2008, 11:59
da quel che so degli alpheus non e' vero che saltino lo stadio zoea...
magari e' molto rapido visto che e' stato descritto il passagio a Z2 gia' al secondo giorno e il seguente gia terzo stadio..
altre difficolta:
fanno 100 massimo 200 uova..
quindi se calcoli che i wurde ne fanno 500.. 1000.. purtroppo per me la cosa diventa molto difficile da realizzare..
esperti riproduttori hanno difficolta a tirarli su..
il fatto che dici che saltino lo stadio di zoea non l ho riscontrato ... pero' ma non e' che ne guadagneresti poi tanto..
sono infatti larvette molto aggressive che gia dallo stadio di metanauplio,
vanno allevate separatamente ( e li dovresti inventarti tu qualche stratagemma)...
da li sono pero' abbastanza veloci a crescere...
le larve cmq gia dalla nascita sono molto grandi...
con chi ho parlato io e' arrivato a meno di 2 settimane ed e' morto tutto..
avevano fatto Z4 in 6 giorni..
poi ho letto in giro di differenze sessuali che se qualcuno puo' spiegarmi..
e anche di due specie molto simili ( una piu piccola una piu grande..)
sempre di Randalli pero'..
ale_nars
15-05-2008, 12:17
Alessandro Falco, :-(
Alessandro Falco
15-05-2008, 12:39
No Ale...
io ho scritto a random quello che so..
non abbatterti, provaci!
hai gia una coppia????
ale_nars
15-05-2008, 15:08
Alessandro Falco, non ho una coppia,ma ho visto che su coral farm hanno degli alpheus e volevo provare,ma visti i costi elevati e la bassa probabilità di riuscire mi cimenterò con i wurde...anche se son bruttini secondo me....
ALGRANATI
15-05-2008, 17:37
ale_nars,
ragazzi qualcuno ha novità con gli amboinensis???
mi è morta l'ultima larva ieri sera a 9 settimane dalla nascita...merda....iniziavo quasi a sperarci -28d#
Alessandro Falco
15-05-2008, 19:54
ma stai provando pure gli amboinensis ???
mitico..
a cosa corrisponde la 9 settimana ? era passata a postlarva l ultima?
ale_nars, non ti dico prova a contattarli perche ovviamente hanno i loro affari pero' le informazioni che ho sono abbastanza attendibili..
io invece penso molto a marineland o come si chiama in francia..
non capisco come possa avere quella varieta' di detritivori..
che poi servono un po' a tutti ma nessuno si cimenta...
janco1979
15-05-2008, 20:36
ALGRANATI, mi dispiace.. :-(
ale_nars
15-05-2008, 21:25
mi è morta l'ultima larva ieri sera a 9 settimane dalla nascita...merda....iniziavo quasi a sperarci
porc.... put..$%&@@@@!!!!!!!! -04
ALGRANATI
15-05-2008, 22:23
ho prelevato solo una covata...adesso pensavo di fermarmi fino a settembre dato le temperature.
a settembre parto solo con gli amboinensis oppure faccio una vasca solo x loro e una x i wurde :-))
Alessandro Falco
15-05-2008, 22:30
vasca solo per loro intendi che terresti le coppie permamentemente li?
ALGRANATI
15-05-2008, 22:39
Alessandro Falco, assolutamente no.....non voglio stressare e far vivere da cani i miei gamberi.
faccio 2 vaschette x le larve
janco1979
15-05-2008, 23:29
ALGRANATI, anch'io sto' studiando una cosa simile..appena ho le idee un po piu' chiare ti illumino.. :-))
Alessandro Falco
16-05-2008, 00:11
janco e a me non mi avvisi?
anch io vojo costruirmi una nursery bi-trilocale....
incontriamoci con tanto silicone a meta' strada e costruiamo in una piazzuola dell'autostrada :-))
janco1979
25-05-2008, 10:07
ALGRANATI, pensi che pescare il wurde con le uova,sia troppo stressante e si rischierebbe di interrompere la covata????
Io sono di nuovo con tutti e 2 i wurde "gravidi"...1 ormai è a tiro e vorrei provare a metterlo in una sala parto,quelle a rete appese,per intenderci,con una roccettina,ma ho paura di traumatizzarlo con eventuali rischi e problemi al seguito..Che mi consigli? #24
ALGRANATI
25-05-2008, 20:46
janco1979, 1) rischi di perdere le uova
2) appena nascono i piccoli, il genitore si gira e li divora con una velocità impressionante.
quindi se vuoi alimentare con cibo vivo i genitori.....mettili in una nusery :-D :-D ;-)
janco1979
26-05-2008, 12:57
ok..ho capito,stanotte provero' a stare sveglio e tentero' il miracolo...
#22
janco1979
26-05-2008, 20:16
ALGRANATI, sono nati!!
Stasera tornando a casa dal lavoro,luci ancora spente,mi sono ritrovato con tantissimi miniwurde sparsi per la vasca...ho spento le pompe e acceso le luci,ho dato del svc elos in superficie e come per magia sono venuti tutti a galla cercando di raccogliere piu' cibo possibile..che spettacolo!!!
Ora li ho raccolti e messi in una di quelle vaschette a rete appesa a bordo vasca,sembrano tutti vispi,saranno una 50ina circa.
So' che sara' durissima,ma sono gia' soddisfatto cosi'...cè la mettero' tutta.
Se hai consigli,sono tutto orecchie..
Alessandro Falco
26-05-2008, 20:24
trova dell'artemia il prima possibile anche stasera e dagliela in una vaschetta..
nel frattempo avrai modo di preparare una coltura per domani!!
mi sembra e' il massimo che tu possa fare, chiedi conferma ad algra!
janco1979
26-05-2008, 20:26
artemia liofilizzata?
Ho solo quella in casa...
Alessandro Falco
26-05-2008, 20:28
puoi provare.. ma mi sa che e' inutile :(
soprattutto se e' artemia grande...
se ricordo bene devono mangiare subito senno te le giochi le larve..
pero' bravo!
ma sono wurde o ambo ?
janco1979
26-05-2008, 20:31
wurdemanni...
Con l'svc della Elos,sembrano mangiarlo..purtroppo pero' non ero molto preparato..
janco1979
26-05-2008, 20:35
Siccome che sapevo che doveva partorire a breve,stamattina prima di andare al lavoro,ho versato in vasca un cucchiaino di svc,magari qualcuno è riuscito a mangiare..altrimenti non si spiega il perche' siano ancora vivi...penso che con l'svc qualcosa riesco a fare....almeno spero.
Alessandro Falco
26-05-2008, 20:46
sai cosa farei ?
un cilindretto galleggiante dentro la salaparto..
se sto svc galleggia almeno ti rimane circoscritto la dentro...
intanto compra delle cisti d artemia quando ti capita
janco1979
26-05-2008, 20:53
dopo circa 15 minuti va a fondo...ma i wurde stanno sul fondo della vaschetta.
Alessandro Falco
26-05-2008, 20:58
speriamo:)
janco1979
26-05-2008, 21:01
anch'io non sono molto convinto...
Life A dell'acquamedic potrebbe andare bene..sono uova di artemia sgusciate..
ALGRANATI
26-05-2008, 22:30
cibo secco sminuzzato molto finemente.
comunque nella vaschetta galleggiante muoiono
janco1979
26-05-2008, 22:41
perche'?
Pensi che rimarrrebbero intrappolati nella rete?
ALGRANATI
26-05-2008, 22:48
janco1979, #36# #36# esatto.
5 settimane sono lunghissime....ti assicuro #13
janco1979
26-05-2008, 22:55
immaginavo...ma non ho alternative adesso...domani,quando torno dal lavoro,se sono ancora vivi,provo di trasferli in secchio da 7 litri con un areatore...
janco1979
26-05-2008, 23:06
quante volte gli do da mangiare?
ALGRANATI
27-05-2008, 07:57
janco1979, 2-3-4 al giorno.
mi raccomando acqua pulitissima
janco1979
27-05-2008, 12:49
dovrei avere al massimo 5 mg/l di no3 per il resto tutto ok..
janco1979
27-05-2008, 19:23
tornato a casa dal lavoro..di wurde ne sono rimasti una decina... -20
Alessandro Falco
27-05-2008, 20:13
sei partito con l artemia ? dieci non sono pochissimi
janco1979
28-05-2008, 13:09
ieri sera erano 5....l'svc sembrano gradirlo...ho sbriciolato anche artemia e scaglie con una goccia di idroplurivit..
janco1979
29-05-2008, 13:05
purtroppo l'a mia avventura con i mini wurde si è conclusa ieri sera con la moria di tutti i piccoli...
assieme ad un amico negoziante stiamo studiando una vaschetta aggiuntiva,collegata alla principale,per riuscire la riproduzione...
Appena è pronta vi mostro le foto.. :-))
janco1979
29-05-2008, 22:07
Per fortuna,ormai puntualissimi hanno entrambi le uova..
ALGRANATI, secondo te potrei aggiungere altri 2 wurde?
Potrebbero infastidire la coppia gia' presente e interrompere questo ciclo riproduttivo che ormai si è formato?
janco1979
30-05-2008, 12:45
#24
ALGRANATI
30-05-2008, 13:56
janco1979, puoi inserirli tranquillamente....fai solo attenzione che siano veri wurde ;-)
janco1979
01-06-2008, 22:55
#36# ok
Vic Mackey
02-06-2008, 13:24
Io purtroppo con i debellius niente, gli ovetti avevano gia gli occhi..ma son dovuto andar a fare la notte di turno, e la mattina ho torvato la gambera sgonfia..speriamo prossimamente.. -28d#
janco1979
08-06-2008, 11:58
...anche con la vaschetta nuova,purtroppo noto una mortalita' esagerata...nel giro di 2 giorni sono rimasti solo 3 miniwurde..speriamo. -28d#
JANCO,ALGRA,mi rimetto in gioco....
i mei 2 piccini che mi erano rimasti ,sono gravidi ;-) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum_106.jpg
janco1979
08-06-2008, 15:27
in bocca al lupo e complimenti!!
janco1979
08-06-2008, 15:33
questo è l'altro mio wurde..che dovrebbe schiudere stanotte... -11
ALGRANATI
08-06-2008, 17:42
in culo a tutti e 2 :-)) ;-)
janco1979
08-06-2008, 18:03
ALGRANATI, non succede niente vero se metto delle larve nuove,nella vaschetta dove gia' ci sono wurde un po piu' grandini,giusto?
Spero di essermi spiegato.. #12
ALGRANATI
08-06-2008, 18:05
janco1979, fino a che non diventano gamberi a tutti gli effetti non succede nulla ;-)
janco1979
08-06-2008, 18:18
...magari!!
Per ora il mio record è stato 1 settimana.. #13
ALGRANATI
08-06-2008, 18:29
janco1979, mi spieghi passo passo cosa hai fatto, dove li hai tenuti , etc, etc
raga unop dei miei lysmata amboinensis ha le uova...mi pare di aver capito che è una mission impossible... #24
starò alla finestra ancora un po per vedere cosa combinate voi.. ;-)
janco1979
08-06-2008, 18:50
Auran, se hai intenzione di provarci davvero,prendi il libro che ha pubblicizzato ALGRANATI, ti aiutera' sicuramente.
janco1979
08-06-2008, 19:02
Allora con la prima schiusa,ho perso i piccoli,circa una trentina,nel giro di 3/4 giorni,ma avevo una vaschetta appesa a rete(molti sono rimasti intrappolati)..davo da mangiare 3 volte al gg con:svc elos,artemia liofilizzata tritata fine fine con idroplurivit(1 volta al giorno 1 goccia),marine pellet e shg premium finemente pestato e tritato..
Ora invece:vaschetta di circa 2 litri,appesa in plastica,posizionata sotto la caduta dello skimmer(mce300),solo il 30% dell'acqua della caduta dello skimmer arriva alla vaschetta,quindi corrente moderata,ricambio acqua con sistema troppo pieno con spugna.Mangime uguale.Luce attinica 18watt blu.
1 volta al gg svuoto il 50% dell'acqua cercando di sifonare il piu' possibile..
P.s Stavolta le larve sono entrate da sole nella vaschetta,grazie all'aspirazione dello skimmer e quindi per caduta...
AURAN dai ...non lasciarmi solo :-D ALGRA che sia un maestro oramai si sa,JANCO e sulle orme di ALGRA,e io..il solito pirla...almeno se ti unisci tu ho una spalla #22 #22
janco1979
08-06-2008, 19:06
JANCO e sulle orme di ALGRA,
Non diciamo caxxate.... :-D
dai dai non fare il modesto su.... ;-) vero ALGRA? #21
ALGRANATI
08-06-2008, 23:54
elos, #24 #24 :-D :-D finchè non mi darà retta non riuscirà #07 #07
janco1979
09-06-2008, 18:18
ALGRANATI,stanotte anche l'altro wurde ha deciso di schiudere e con un enorme fortuna,stamattina mi sono ritrovato la vaschetta piena di miniwurde,saranno una quarantina...
Dimmi dove sbaglio... #12
ALGRANATI
09-06-2008, 19:36
janco1979, hai letto una decina di volte il libro??? :-))
1) non devi tenerle in vasca
2) artemia viva
3) artemia viva con secco sminuzzato in maniera minuscola
4) pulizia giornaliera con cambio e aggiunta d'acqua
5) 40 larve sono NULLA.........devi arrivare a recuperarne 2-3-400
6) costanza totale
7) innamoramento verso i piccolini
8) UN GRANDISSIMO CULO
9) ormai fa troppo caldo per provare ad allevarle staccate dalla vasca principale
10) se riesci così sei un grande
janco1979
09-06-2008, 19:59
1)non sono in vasca
2)non si trova a Bologna
3)sminuzzo3/4 volte al di:artemia liofilizzata,granulare con in aggiunta idroplurivit+svc elos
4)questo lo faccio
5)sono tre notti che mi sveglio verso le ore 2 e non riesco mai ad intervenire nel momento giusto
6)quella non mi manca
7)ti giuro che ce la sto mettendo tutta
8)quello forse mi manca
9)le sto allevando in una vasca appesa,dentro alla principale,temp.24 gradi
10)ci sto provando,grazie comunque per gli innumerevoli consigli!!
#25
janco1979
09-06-2008, 20:31
ALGRANATI,hai mai usato Life A dell'Aquamedic?
Sono uova di artemia gia' sgusciati...
Pensi che sia una buona alternativa?...te lo chiedo perche' a Bologna questa l'ho trovata..so che quella viva sarebbe 1000 volte meglio,ma purtroppo non si trova.
Tu come fai per l'alimentazione?
Allevi artemia in casa?
ALGRANATI
09-06-2008, 20:34
janco1979,
2)non si trova a Bologna
Ti compri in rete uno schiuditoio e le uova di artemia
3)sminuzzo3/4 volte al di:artemia liofilizzata,granulare con in aggiunta idroplurivit+svc elos
artemia liofilizzata è come dare a un elefante 1 ciliegia...potere notritivo vicino allo 0
ciclope eze con aggiunta di scaglie di vario tipo tutte micronizzate.
idroplurivit inquina e basta.
4)questo lo faccio
come???
aspiri i rifiuti??
5)sono tre notti che mi sveglio verso le ore 2 e non riesco mai ad intervenire nel momento giusto
le 2 è troppo tardi.
nascono 1 ora dopo il buio totale...circa
7)ti giuro che ce la sto mettendo tutta
ci credo assolutamente ;-)
10)ci sto provando,grazie comunque per gli innumerevoli consigli!!
grazie a te x provarci ;-)
ALGRANATI
09-06-2008, 20:36
janco1979,
Tu come fai per l'alimentazione?
Allevi artemia in casa?
fissi 2 schiuditoi sempre in produzione ;-)
le uova non vanno bene....vogliono roba che si muove ;-)
janco1979
09-06-2008, 21:50
ho appena preparato una bottiglia da 2 litri,come dice il libro,domani vado alla ricerca di uova di artemia...
L'svc della Elos,detta dal mio negoziante,è la stessa cosa del cicloopeze,è vero?
Mi dai due dritte,anche in mp,dove trovare schiudotoi e uova on line?..vorrei utilizzare i tuoi stessi prodotti.
Con la bottiglia si ottengono risultati per quanto riguarda la schiusa dell'artemia?
Grazie infinite.
;-)
ALGRANATI
09-06-2008, 22:09
Con la bottiglia si ottengono risultati per quanto riguarda la schiusa dell'artemia?
mai provato
janco1979
09-06-2008, 22:18
Tu che schiuditoi usi?
Che uova usi?
ALGRANATI
09-06-2008, 22:19
janco1979, uova prese a norimberga e uso gli schiuditoi classici circolari.
chiedi nel dolce il metodo x costruirselo con la custodia dei cd ;-)
janco1979
09-06-2008, 22:23
ho cercato nei nei negozi on line che conosco,ma non ho trovato gli schiuditoi.. -28d#
janco1979
09-06-2008, 22:31
cosa ne pensi di questo?
ALGRANATI
09-06-2008, 22:31
janco1979,
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=102&products_id=3201
ALGRANATI
09-06-2008, 22:32
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=53&products_id=340
janco1979
09-06-2008, 22:33
quello che mi hai linkato,è quello che usi tu?
Purtroppo non ce' l'immagine.. -28d#
ALGRANATI
09-06-2008, 22:34
janco1979,
cosa ne pensi di questo?
a quel punto fattelo con la bottiglia
ALGRANATI
09-06-2008, 22:35
janco1979, telefona e chiedigli se è quello classico rotondo
ALGRANATI
09-06-2008, 22:36
janco1979, senti ma non hai msn???
altrimenti non andiamo + a casa :-D :-D :-D
janco1979
09-06-2008, 22:42
no,non ho msn... #12
Per oggi basta dai..ti ho gia' rotto le balle abbastanza..ma domani preparati per il secondo tempo!! :-D
Grazie ancora.. ;-)
algra ma dentro la confezione dello schiuditoio ci sono le istruzioni dei vari passaggi su come fare la coltura?
ALGRANATI
09-06-2008, 23:21
elos, quello ve lo spiego io....è una minchiata
;-)
il prox ordine che faccio ,li prendo. ;-)
Alessandro Falco
10-06-2008, 01:36
cmq Algra il link che hai dato e' di cisti del grande lago salato...
che io sappia le piu' indicate per il marino sono le San francisco..
piu' piccole e con piu HUFA...
stavo traducendo oggi una storia invece riguardo l'arricchimento di rotiferi e artemie, se lo trovi prova Algamac2000.. o se l hai gia usato dmmi che te n'e' sembrato!
ciao ;-)
ALGRANATI
10-06-2008, 08:00
Alessandro Falco, x l'arricchimento, cosa che non ho mai fatto, ho il rotirich.
cmq Algra il link che hai dato e' di cisti del grande lago salato...
che io sappia le piu' indicate per il marino sono le San francisco..
se mi metto pure a vedere da dove arrivano le cisti .........prendo tutto e fiondo :-D :-D
eccomi....ogni quanto fanno le uova solitamente?il mio gambero le ho in "ventre" da circa 5 giorni....e non so il perchè ma i gamberi stanno facendo mute all'impazzata....per sto giro lascio perdere...ora chiedo il libro ad Algrnati e lo leggo per bene...così al prossimo giro sarò piu "preparato" e il pirla della situazione lo farò io... :-D :-D :-D
janco1979
10-06-2008, 12:42
Auran,i miei ogni 2 settimane circa..
janco1979
10-06-2008, 12:43
ALGRANATI, tu usi sale da cucina per le artemie?
Frank Sniper
10-06-2008, 12:44
più o meno 13 giorni...ma dipende anche dalla temperatura della vasca ;-)
ALGRANATI
10-06-2008, 17:37
janco1979,
tu usi sale da cucina per le artemie?
yes e acqua del rubinetto
janco1979
10-06-2008, 19:52
...stasera ho comprato uova di artemia e schiuditoio circolare.... :-)) :-))
Circa 1 litro d'acqua(0,50 di rubinetto e 0,50 di naturale)e 32 grammi di sale da cucina grosso..
Domani quando torno dal lavoro dovrei aver gia' pronta la pappa per i baby!!
Ad oggi,purtroppo la mortalita' è stata di circa del 50%.. -28d#
ALGRANATI
11-06-2008, 09:09
janco1979, sale fino non grosso ;-)
janco1979
11-06-2008, 16:56
sia sulle istruzioni,che il mio negoziante,mi avevano consigliato quello grosso....comunque le uova di artemia sono gia schiuse!
Purtroppo pero' ce' stato un incidente di percorso:mi si è otturato il foro di troppo pieno della vaschetta e praticamente il livello dell'acqua si è alzato al punto tale da far fuoriuscire tutte le larve nella vasca principale -04
Mi è rimasto solo 1 baby,che pero' pare in salute e mangia come un forsennato l'artemia viva...magra consolazione,lo so'.. #07
janco1979
11-06-2008, 20:18
ALGRANATI, le bolle dell'areatore,quanto devono essere grosse?
Tante bollicine fini oppure meno bolle ma "grosse"?
ALGRANATI
11-06-2008, 21:13
janco1979, x cosa???artemie o gamberi??
Alessandro Falco
11-06-2008, 21:59
per l artemia e fito mi sembra siano meglio grosse.. vero?
janco1979
12-06-2008, 19:23
ALGRANATI, per i miniwurde..
Per le artemia ho preso lo schiuditoio circolare,quindi niente bolle.. ;-)
ALGRANATI
12-06-2008, 21:12
janco1979, x i bambini devi mettere solo il tubo senza porosa con un flusso lento altrimenti spacchi le larve.
mi raccomando il tubo deve essere lontano da qualsiasi cosa almeno mezzo cm
janco1979
12-06-2008, 23:09
Suppongo che tu intenda lontano dalla parete della vaschetta,visto che all'interno non occorre nient'altro..giusto?
Questa distanza serve per non far incastrare le larve?
Il tubo dell'areatore,avevo letto sul libro,che sarebbe stato meglio metterlo in un angolo della vasca..
ALGRANATI
13-06-2008, 07:55
janco1979,
Suppongo che tu intenda lontano dalla parete della vaschetta
esatto ma anche dal fondo.
Il tubo dell'areatore,avevo letto sul libro,che sarebbe stato meglio metterlo in un angolo della vasca..
_________________
esatto
janco1979
17-06-2008, 20:15
ALGRANATI, ho un areatore da 1,8watt(sacem sr100)e mi sembra che "spinga" un po troppo..come potrei fargli una riduzione?
Le bolle d'aria,circa,quante al minuto?
:-))
Alessandro Falco
17-06-2008, 20:23
buca il tubo per una decina di cm eppoi ottura con un pezzetto di legno l'uscita del tubo!
ALGRANATI
17-06-2008, 20:40
janco1979, vai in qualsiasi negozio di acquari e ti compri un rubinettino apposta x gli areatori....costerà 1 euro.
non ti so dire quante bolle al minuto....l'importante che non siano violente
janco1979
17-06-2008, 20:47
in effetti ho provato con una riduzione,tipo gocciolatoio e non è servito a nulla.. #07
janco1979
20-06-2008, 12:47
..stanotte sono diventato di nuovo papa'...vi terro' aggiornati,anche se con il caldo che inizia a fare la vedo ancora ancora piu' dura.. :-))
ALGRANATI
20-06-2008, 15:37
janco1979, quanti ne hai pescati??
janco1979
20-06-2008, 18:50
circa una decina... #13
Purtroppo me ne sono accorto solo al mattino... -28d#
ALGRANATI
20-06-2008, 20:15
janco1979, allora non provarci nemmeno -28d#
janco1979
20-06-2008, 20:21
..e chi lo dice che non siano i piu' robusti quelli rimasti?..in fondo questi sono sopravvissuti tutta la notte senza cibo e ora,messi nella vaschetta con areatore e artemia viva,sembrano molto vispi,spizzicano le larve e sono sempre in movimento..io ti dico la verita'..ci provo! :-))
ALGRANATI
21-06-2008, 09:20
janco1979,
io ti dico la verita'..ci provo!
e fai bene.....+ cagate fai all'inizio e - errori farai quando riuscirai a raccogliere tante larve ;-)
janco1979
21-06-2008, 11:01
ALGRANATI, stanotte sono stato sveglio fino alle 2.30...mi sa che ha rimandato la schiusa alla notte successiva...ho notato chre i miei purtroppo non schiudono 1 ora dopo lo spegnimento delle luci,ma bensi' moooolto piu' tardi.. -28d#
ALGRANATI
21-06-2008, 11:25
janco1979, ma xchè non ti costruisci il raccogli larve????
guardac che è una ******* farlo ;-)
janco1979
21-06-2008, 11:45
Prendo spunto dal libro?
Bottiglia tagliata...e via dicendo?
ALGRANATI
21-06-2008, 11:51
janco1979, #36# #36#
janco1979
21-06-2008, 12:22
ok..oggi pomeriggio ci provo e poi ti dico.
;-)
janco1979
23-06-2008, 18:22
ALGRANATI, ho notato che dopo l'inserimento dei 2 nuovi wurde,sono diventati tutti e 4 molto piu' timidi,non li vedo praticamente piu'..ma non doveva essere il contrario?
#24
ALGRANATI
23-06-2008, 20:32
janco1979,
ma non doveva essere il contrario?
xchè??
l'unione fa la forza???? :-D :-D
inizia a dargli da mangiare , tenendolo in mano e vedrai che quando ti vedono ti saltano in braccio ;-)
janco1979
23-06-2008, 22:40
ALGRANATI, sinceramente preferisco mettere le mani in vasca il meno possibile.. ;-)
Di piccoli ne sono rimasti solo 3....speriamo in bene.
#12
janco1979
24-06-2008, 00:13
ALGRANATI, spettacoloooo!!! #19
Ho appena assisto in diretta alla schiusa del mio wurde..ho recupera un infinita' di larve!!!!!!!!!saranno 300,trooppo forti!!...ora li ho messi nella vaschetta,fortunatamente anche le uova di artemia si erano appena schiuse,quindi ho anche mangiare pronto... -11
Ogni tanto un po di culo anche a me..
Domani preparati a sopportarmi.. :-D
Frank Sniper
24-06-2008, 07:13
janco1979, grande! #25
ALGRANATI
24-06-2008, 08:06
janco1979, Visto????
COSì SI FA ;-) ;-)
adesso iniziamo a ragionare. :-D :-D
mi raccomando da questo punto non devi distrarti.......
insieme alle artemie che riuscirai a dosare in quantità decente, 2 volte al giorno, dai alle larve 1 pizzichino 3 volte al giorno, magari lontano dalle artemie,di cibo in scaglie sminuzzato finissimo.
mi raccomando ai residui sul fondo.....quando li aspiri.....spesso....in mezzo ci saranno un casino di larve incastrate......recuperale con una pipetta....
comunque......se hai bisogno telefonami
janco1979
24-06-2008, 12:58
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
..lasciami in mp il tuo telefono...spero comunque di non aver bisogno e di non disturbarti.
Grazie mille...
;-)
janco1979
24-06-2008, 19:58
ALGRANATI, ti ho lasciato in mp anche i miei numeri di telefono..per ora direi tutto ok!
:-))
janco1979
24-06-2008, 20:02
janco1979, grande! #25
il bello deve ancora venire... :-))
Alessandro Falco
24-06-2008, 20:03
pero' qualche foto la potresti mettere...
in bocca al lupo!
ma sono amboinensis giusto?
janco1979
24-06-2008, 20:07
Alessandro Falco, no wurdemanni....
Ora provo a fare anche 2 foto,ma dubito sulla riuscita..
janco1979
24-06-2008, 20:28
foto.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/miniwurde_24_giugno_08_135.jpg
Alessandro Falco
24-06-2008, 20:51
piccini :-))
ALGRANATI
24-06-2008, 21:13
porca miseria....mi fai venire la voglia #13 #13
janco1979
24-06-2008, 21:29
ALGRANATI,effettivamente le temperature non aiutano...pero' perche' non provarci?
Purtroppo contando le settimane che rimangono all'ultima muta,arriverei a fine agosto ed io il 9 agosto parto per le ferie... #23
Va bhe' intanto stiamo a vedere che succede..non corriamo troppo! :-)
ALGRANATI
24-06-2008, 21:37
janco1979, il problema che con le temperature che ho in casa, arriverei dopo 1 ora ad avere 35 gradi........ #06
janco1979
24-06-2008, 21:40
capisco..io sono costretto a tenere il clima in casa acceso 24 ore su 24 a 25 gradi..per carita' sto benone anch'io,ma la bolletta!!!! #23
Frank Sniper
25-06-2008, 09:29
janco1979, ti puoi spingere anche a 27°C: anzi per le larve è meglio! ;-)
janco1979
25-06-2008, 18:13
Frank Sniper, è vero..ma avendo 2 vasche nella stessa camera,di cui 1 con oltre 700 watt di illuminazione,sono costretto a tenere quella temperatura..
;-)
janco1979
25-06-2008, 19:19
..anche l'altro wurde è pronto per la schiusa....che faccio?
Se e ripeto se,riesco a pescarli stanotte o al massimo domaninotte,potrei metterli insieme agli altri?
La vaschetta contiene circa 6 litri d'acqua...sarebbe meglio prenderne un altra?
ALGRANATI
25-06-2008, 20:47
janco1979, non esagerare.....muoiono anche x la mancanza di ossigeno.
prendi un'altra vaschetta ;-)
janco1979
26-06-2008, 08:27
ok..prendero' un altra vaschetta... ;-)
janco1979
26-06-2008, 18:41
ALGRANATI,parlando della vaschetta con i piccoli, tu sifoneresti i tutti i giorni?
Su 6 litri circa quanta acqua cambio e ogni quanto?
Grazie.
;-)
ALGRANATI
26-06-2008, 20:20
janco1979, tutti i giorni????
io sifonavo tutti i giorni,ma dipende da quanto residuo hai sul fondo.
io cambiavo 1,5 lt 2 volte al giorno.
mi fai un pochino di foto ai piccoli e alle vaschette??
janco1979
26-06-2008, 21:11
..una foto l'ho messa nella pagina precedente..ma è un casiino fotografarli e io non sono per niente un bravo fotografo.. #12
ALGRANATI, io non ho ancora sifonato..forse alora è meglio che inizio!
janco1979
26-06-2008, 21:34
Questa è la vasca da 100 litri che ospita i 4 wurdemanni e a settembre ospitera' anche una coppia di Hippo Barbouri..
E' di circa 2 mesi fa',ora le alghe sono decisamente cresciute e inizia a piacermi davvero..
janco1979
26-06-2008, 21:37
..altri simpatici ospiti... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_zombie_171.jpg
janco1979
26-06-2008, 21:40
le avete mai viste le Biturbo?? :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/bi_turbo.._535.jpg
Alessandro Falco
26-06-2008, 21:41
ste lumache ce l ho pure iooooo...
per cosa te l hanno vendute?
si insabbiano a te che hai la sabbia?
janco1979
26-06-2008, 21:45
..sono ottimi detritivori..e poi mi tengono sempre mossa la sabbia,ogni tanto si insabbiano..il nome scentifico non me lo ricordo. #07
janco1979
27-06-2008, 01:17
Dovrebbero essere le Nassarius...
janco1979
27-06-2008, 01:36
Ho capito..ma non serve a nulla scrivere a vanvera sul forum..perdonami ma stai usando il forum nel modo sbagliato...tutto qui.
Riccio79
27-06-2008, 11:13
janco1979, #24 #24
Sto seguendo questo topic sin dall'inizio... posta magari una foto della vschetta dove tieni le larve...
Comunque ancora complimenti soprattutto per la costanza
janco1979
27-06-2008, 12:54
Ho capito..ma non serve a nulla scrivere a vanvera sul forum..perdonami ma stai usando il forum nel modo sbagliato...tutto qui.
volevo solo precisare che questo messaggio era riferito ad un utente del forum che ieri sera scriveva cosa assurde..poco inerenti alla discussione e che giustamente i moderatori hanno cancellato.
;-)
janco1979
27-06-2008, 12:57
janco1979, #24 #24 posta magari una foto della vschetta dove tieni le larve...
Comunque ancora complimenti soprattutto per la costanza
cerchero' di farvi foto migliori..promesso.
Riccio79
27-06-2008, 17:52
:-) :-)
janco1979
28-06-2008, 12:41
ALGRANATI, per l'artemia adulta come fai?
Dopo la terza settimana ho letto che quella appena schiusa non la mangiano piu'...
Avendo nella vaschetta 3 miniwurde decisamente piu' grandini,quelli della schiusa precente giovedi 19 giugnio,vorrei iniziare ad organizzarmi per tempo.
Non corrono pericolo di cannibalismo verso i piu' piccini vero?
La differenza di "eta'" è di 4 giorni circa..
Per quanto riguarda la schiusa successiva,lunedi 23,sta andando molto bene..mortalita' bassissima,difficile contarli,ma direi quasi nulla..speriamo.
;-)
janco1979
30-06-2008, 18:18
#24
Frank Sniper
30-06-2008, 18:25
janco1979, scusa se non ho capito male hai difficoltà ad allevare l'artemia, giusto?
janco1979
30-06-2008, 18:28
qualche foto migliore....commentate!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/vaschetta_7_litri_177.jpg
Frank Sniper
30-06-2008, 18:45
janco1979, un paio di lumachine sul fondo ti eviterebbero la pulizia quotidiana...ti sei attrezzato bene! #25
vediamo che dice lo shrimp man per eccellenza! ;-)
janco1979
30-06-2008, 18:48
qualche primo piano.. :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sciame_30_giugno__08_404.jpg
Frank Sniper
30-06-2008, 18:51
misure? capacità totale? forse è un effetto visivo ma mi pare altina... #24
janco1979
30-06-2008, 18:59
misure:
15 di altezza
18 di profondita'
28 di lunghezza
janco1979
30-06-2008, 19:01
ancora.... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/primo_piano_wurde_30_giugno_08_966.jpg
janco1979
30-06-2008, 19:02
e ancoraaaa.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/mini_wurde_30_giugno_08_191.jpg
janco1979
30-06-2008, 19:05
....spero di non annoiarvi.. :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/miniwurde_30_giugno_08_376.jpg
Frank Sniper
30-06-2008, 19:07
che belliniiiiiiiiii! #25 #22
la vasca è dunque 7.5 litri, giusto? mi pare perfetta!
foto spettacolari #25 (mi sa che Matteo stasera si vendica e presto ricomincia! :-D )
janco1979
30-06-2008, 19:08
....c'ho preso gusto!!! :-D
Questa invece è la vasca dedicata ai 4 wurde ed ai 2 futuri Hippo..
janco1979
30-06-2008, 19:11
che belliniiiiiiiiii! #25 #22
la vasca è dunque 7.5 litri, giusto? mi pare perfetta!
foto spettacolari #25 (mi sa che Matteo stasera si vendica e presto ricomincia! :-D )
Considerando che non è piena fino all'orlo,sara' 1 litro in meno..
Spero che Matteo ricominci in fretta..sono sicuro che appena passa sto maledetto caldo sara' di nuovo in pista... #36#
Grazie per i complimenti.. ;-)
ALGRANATI
30-06-2008, 19:55
eccomi....porca miseria non mi dava + gli aggiornamenti delle risposte.
direi che non è male.
hanno già messo fuori gli occhietti.
le artemie adulte io non sono mai riuscito a farle......ho sempre fatto solo i naupli.
le lumache non le ho mai messe ma dubito che possano ripulire in fretta la vaschetta .....sicuramente male non fanno....penso :-))
janco1979
30-06-2008, 20:08
per le lumache penso di non metterle..preferisco aspirare il fondo tutti i giorni.
Per ora sto cambiando 1 litro d'acqua al giorno,la sera circa 2 ore dopo avergli dato da mangiare...
janco1979
04-07-2008, 21:38
Matteo..in questi ultimi giorni ho avuto dei problemi con le uova di artemia,fanno tantissima fatica a schiudersi..anche se non ho cambiato nulla.Un mese fa dopo 24 ore avevo gia' pronti i naupli,tantissi naupli...ora ci mettono 36 ore e ho una percentuale di schiusa molto piu' scarsa..
Acqua del rubinetto,sale da cucina,salinita' 35%
#24
ALGRANATI
04-07-2008, 22:04
janco1979, probabilmente il caldo da problemi di ossigenazione
abbassa un pelo la salinità.
fai 1 lt con 4 cucchiaini di sale da cucina.
quante larve ci sono ancora??
tieni conto che ormai anche con il secco ben sminuzzato dovresti andare bene
janco1979
04-07-2008, 22:12
Il caldo penso che conti relativamente,in quanto ho praticamente 25/26 gradi fissi in camera..
Di larve ce ne saranno ancora un centinaio...quelle tre che mi sono rimaste dalla schiusa del 19 giugno sono gia' molto avanti..
Infatti,ho notato che anche il secco lo gradiscono..per ora alterno:svc elos,scaglie e artemia liofilizzata sminuzzate,granulare shg premium sbriciolato e naupli di artemia viva.
Provo ad abbassare la salinita'
Grazie.
;-)
ALGRANATI
04-07-2008, 22:21
janco1979, 19 giugno #24 #24
in teoria la muta finale dovrebbe essere intorno dal 24 al 30 luglio.
100 dopo 1 settimana???
merda se ne hai perse #23
janco1979
04-07-2008, 22:28
No Matteo,sono passati 11 giorni dall'ultima schiusa..
Comunque ho detto 100 ma contarli è praticamente impossibile..
Facendo un confronto con il primo giorno non mi sembra di averne persi tantissimi sinceramente..
Arrivati alla muta finale,se ci arrivano poverini,considerando anche che il 9 agosto parto per le ferie,li metteresti gia' nella vasca principale?
ALGRANATI
04-07-2008, 22:31
janco1979,
li metteresti gia' nella vasca principale?
se vuoi farli mangiare dai pesci o schiumare dallo schiumatoio.....mettili pure. #23
janco1979
04-07-2008, 22:37
No per carita'....comunque non ho pesci.. :-))
Va bhe' cerchiamo di non correre troppo,stiamo con i piedi per terra..un passo alla volta.
....ti tengo comunque sempre aggiornato.
Grazie.
;-)
ALGRANATI
04-07-2008, 22:39
:-)) :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |