PDA

Visualizza la versione completa : Alghe verdi e nere su ANUBIAS


Stortino
03-04-2008, 22:43
Ciao a tutti, ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato rimedio al mio problema, SOB!

Da un paio di mesi sulle foglie delle mie Anubias (una grande e una nana) compaiono prima macchioline di alghe verdi, e poi un bordo di alghe nere (non a pennello) sul margine delle foglie.
Non riesco a capire perché, anche sulla stessa pianta, alcune foglie sono colpite e altre no: possono essere foglie nuove o vecchie (peraltro le piante sembrano godere di buona salute, e continuano ad emettere foglie nuove), e possono essere sia molto che poco illuminate...

L'unica ipotesi che al momento mi sembra possibile è quella che le zone colpite siano quelle lambite da una corrente d'acqua più intensa, per cui sono a contatto con una maggiore quantità di nutrienti. Ma è solo un'ipotesi!

Ho postato un paio di foto delle piante e una dell'acquario, che si trova a circa 3 metri dalla porta finestra del soggiorno, dalla quale riceve luce indiretta.

Se non ho sbagliato qualcosa (questo è il mio primo messaggio) tutte le informazioni utili dovrebbero essere state caricate nel mio profilo.

Grazie a chi mi darà qualche consiglio!

Paolo Piccinelli
04-04-2008, 08:56
Stortino, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)

La prima cosa che salta all'occhio sono i valori di NO3 e PO4 decisamente fuori norma... sei da due a quattro volte sopra le concentrazioni consigliate.

Un buon valore per no3 è 15 mg/l e per po4 è 0.25 mg/l.
Con questi valori le alghe prosperano.

Le possibili contromosse sono: aumento della biomassa vegetale, nella fattispecie introduzione di piante a crescita veloce; cambi d'acqua più abbondanti e frequenti; riduzione della popolazione. :-)

Stortino
04-04-2008, 09:34
Grazie! Alcune domande:
- la resina anti-nitrati può andar bene? L'ho usata quest'inverno (Amtra Nitrat-reduct) e i nitrati erano andati a 12.5, stabilizzandosi poi un po' più su, credo proprio sui 15 (il valore successivo nel kit di misurazione era di 25, ma il colore era intermedio tra 12.5 e 25)
- appunto per contrastare le alghe ho messo l'Egeria, da 2 settimane circa: è abbastanza "veloce"? Tieni conto che io non ho impianto di CO2...

A presto.

Paolo Piccinelli
04-04-2008, 09:47
Inserisci limnophila sessiflora, ceratophyllum demersum, hygrophila polisperma... queste sono velocissime e succhiano più nitrati delle resine.

Le resine sono costose e, quando le levi, sei daccapo ;-)

Mazzurgu
24-04-2008, 14:29
Se proprio devi usare delle resine penso siano meglio quelle antifosfati come il rowafos, anche io avevo lo stesso tuo problema proprio su l'anumìbias, l'ho risolto anche con bagno della pianta in acqua e candeggina rapp. 10% per 2/3 min. + rowafos, inoltre l'impianto di Co2 potrebbe darti una grossa mano.
Saluti

Mazzurgu
24-04-2008, 14:32
corr. anubias!