Visualizza la versione completa : CO2 da estintori
vinci_s79
03-04-2008, 22:26
Salve raga, una domanda semplice semplice:
Ma la CO2 per l'acquario può essere prelevata da un estintore a CO2?
E' la stessa cosa o no?
se è solo co2 lo puoi prelevare tranquillamente che va benissimo
non proprio la stessa cosa in genere per l'acquario sarebbe preferibile CO2 E290 che è quella alimentare, per un migliore funzionamento all'estintore dovrebbe essere tolto il pescante :-)
vinci_s79
04-04-2008, 18:28
Cos'è il pescante????
Io voglio utilizzare la bombola togliendo ovviamente la manichetta ed avvitare il riduttore specifico per acquario, magari collegato ad un manomentro o 2.
Quella contenuta negli estintori è diversa? Che problemi potrebbe portare se la si usasse?
Burgman400
05-04-2008, 23:27
Cos'è il pescante????
Io voglio utilizzare la bombola togliendo ovviamente la manichetta ed avvitare il riduttore specifico per acquario, magari collegato ad un manomentro o 2.
Quella contenuta negli estintori è diversa? Che problemi potrebbe portare se la si usasse?
Il pescante è un tubo che arriva fino al fondo della bombola in modo da far uscire il contenuto in forma liquida e non gassosa, ma di solito negli estintori a CO2 non c'è (almeno in quello che uso io da oltre 7 anni non c'era) e sto usando una bombola da estintore da 5 Kg. Il riduttore TFJ ha esattamente lo stesso filetto della valvola di uscita se vuoi fatu un'idea guarda qui http://web.tiscali.it/alexthebert/ alla voce fertilizzazione.
Burgman400, dove hai reprito quel tipo di riduttore? quanto hai speso? io dalle mie parti l'ho cercato per mari e monti e non l'ho trovato.... anzi... l'ho trovato al negozio di acquari ma mi ha chiesto una fortuna!!!! #19 #19 ;-) ;-)
pclaudio
07-04-2008, 18:20
L' estintore a CO2 confermo che non ha pescante, ma la CO2 commerciale solitamente è contaminata da composti solforati tipo H2S SO2, non la utilizzerei per l' acquario.
L' estintore a CO2 confermo che non ha pescante,
sicuro????
a me risulta che lo abbia
un vecchio estintore che avevo io lo teneva
L' estintore a CO2 confermo che non ha pescante, ma la CO2 commerciale solitamente è contaminata da composti solforati tipo H2S SO2, non la utilizzerei per l' acquario.
quoto straquoto...
la CO2 degli estintori non va bene non mettetela per l'acquario rischiate il collassamento della vasca... un mio amico l'ha fatto ma poi anche se era stata pulita e ricaricata con cambio del riduttore ec ec.. rilasciava altri agenti chimici altri gas e ressidui di lavorazione (questa non lo ben capita) fatto sta che ha avuto una moria generale... è pericoloso a mio modo di vedere come la roulet russa ti può andar bene ma ci rischi la vasca... per cosa per 5 € di ricarica o i 15 della bombola di ricambio??? mha! #07 #07 #07 #07
ormai mi intrometto sempre e non chiedo più scusa :-)) :-)) :-))
Alt
la bombola estintore va bene
è la CO2 che può avere inquinanti se non alimentare
per cui non confondiamo le idee
poi se volissi un bombola leggi nella mia firma :-))
Alfa,
no non va bene ti assicuro... guarda che anche se è stata pulita c'è l'altissimo rischio che vi sia qualcosa che non va...
la bombola lo sò anchio che va bene ogni bombola (teoricamente) vale un altra e conta il contenuto, ma se per tot anni c'è stato d'entro di ogni non venirmi a dire che non c'è la minima possibiltà che se non ben pulita non rilasci qualche schifezza... -28d# -28d# -28d# -28d#
è sempre un rischio io che io non correrei poi tu se vuoi fa pure i mie sono solo consogli... :-)) :-)) :-))
attualmente uso una bombola vera e propria
infatti come detto sopra ne ho pure da vendere :-))
per molti anni ho tenuto un estintore senza alcun problama
se ben pulita cambiata la valvola non da problami ti assicuro
basta mettere solo CO2 non è che ti confondi con bombole usate con una miscela di CO2 ed un altro gas che si usa per saldare di cui adesso mi sfugge il nome
il mio amico aveva installato un ex estintore convertito a bombola normale dopo 2 anni soltanto di utilizzo come tele lavata e cambiato il riduttore manometri e altro...
ma quando ha fatto i test (salfier)...... e poi ciao ciao vasca con tanti bei neon... #23
io parto da questa esperienza... prima anchio volavo utilizzarla per il reattore di calcio...
ma dopo aver visto una vasca in origine così bella poi ridotta in quello stato non me la sono sentita e ho fatto due conti... quanto costa un ex estintore 45€ (3kg) nel mio caso più tutto quello da cambiare... e il lavaggio... con la paura e l'incertezza che ne consegue.. senza contare i 5 € di ricarica a volta... così ho preferito spenderne 60 per 2kg ricaricabile con riduttore e doppio manometro e andare sul sicuro...
#24
io non credo che i problemi del tuo amico siano dovuti alla bombola in quanto c'è moltissima gente che li usa senza problemi, io il mio l'ho cambiato per fine revisione (c'è chi li usa anche senza revisione questo potrebbe essere pericolosa davvero) tutto qui in pratica ti hanno fatto un regalo
Alfa, quindi l'hai presa a macca???
bè in questo caso un pensierino... però i miei dubbi incosci sull'affidabilità rimangono...
va bè uscendo un pò fuori dall'argomento, ma nel mio caso, non rischio nel marino di rovinare tutta la vasca per non spendere qualcosa in più... forse nel vostro caso può andare pure bene ma a me girerebbe se mi fa saltare il reattore o mi crea problemi di chissachè in vasca con perdita di coralli pesci ec ec... #23 #23 #23 #23 #23
comunque se mi dici così mi metti il saggio dubbio... #24 #24 #24 #24 #24 #24
Alfa, quindi l'hai presa a macca???
che vuol dire???
Alfa, bè in questo caso un pensierino...
in che senso????
se intendi quelle che vendo io sono bombole non estintori
Alfava bè uscendo un pò fuori dall'argomento, ma nel mio caso, non rischio nel marino di rovinare tutta la vasca per non spendere qualcosa in più... comunque se mi dici così mi metti il saggio dubbio... #24 #24 #24 #24 #24 #24
il valore in gioco nel marino sono ben diversi, ma io sono certo che con un lavoro fatto bene non c'è alcun dubbio sulla bombola il problema può essere nella CO2 usata se non alimentare può contenere inquinanti ma non è sempre vero allora in quel caso un fattore di rischio c'è, il problema del tuo amico lo cercherei in altre cause, o una cattiva ricarica una svista nel ricaricare da parte dell'operatore .................
su una buon estintore non ho dubbi
macca?
scusa mi viene naturale ma è un italianizzazione dal dialetto... comunque si intende quando si prende qualcosa in super offerta o gratis....scrivo sempre di fretta e non faccio quasi mai attenzione ai termini che utilizzo..
Dicevo comunque che forse mi sono lasciato un pò spaventare da questa esperienza e che se avessi il dolce forse ci potrei pensare di provare un ex estintore ma ora come ora non me la sento...non intendevo comunque le tue di bombole...
mazza a volte scrivo da cani dovrei fare più attenzione... #17 #17 #17
comunque Alfa, hai una bella vasca complimenti... #25
tornando al problema del mio amico anchio ipotizzavo altre cause inizialmente ma a quanto sembra in quel caso (per errori altrui sfiga o non lo sò) la causa è stata accertata nell'ex estintore...
fatto sta che ha dovuto svuotare tutto e ricominciare da capo..... ed è stato un bel macello... #23 #23
nessuno aveva pensato in effetti a un errore dell'operatore nella operazione di ricarica o pulizia...
mi chiedo allora secondo se le più sicure sono le usa e getta?? parlando forse solo in termini di sicurezza...
in termini di sicurezza intesa come inquinanti?
se parlio di una bombola vecchia 20#30 anni come le revisionate può pure venirmi qualche piccolo dubbio sulle nuova no, assolutamente se trattasi di bombole vere e proprie non estintori convertiti
vinci_s79
08-04-2008, 23:04
dani, guarda che sono in molti ad usare le bombole degli istintori per uso acquari
dani, guarda che sono in molti ad usare le bombole degli istintori per uso acquari
ci sono anche molti che spurgano la corallina per il reattore con acido muriatico, molti che utilizzano prodotti di dubbia efficacia/sicurezza(per l'acquario inteso) molti che usano una marea di roba chimica in vasca ec ec... che centra?
io parlo per quel che sò e che ho visto per quella, seppur piccola, esperienza che mi sono fatto... ho già detto che per un dolce proverei pure ma nella mia vasca attuale dove una acropora costa la miseria di 80 € non mi va di usare un estintore per far lavorare il mi reattore(da 600 carte...ps rischio pure la sonda e il controller a esso collegate?!)... non muoio per i 15 € della ricaricabile o i 5 della ricarica....mi dispiace ma non rischio... ho visto troppe vasche ridotte male e troppi soldi spesi per ripristinarle....
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
ripeto se avessi ancora il dolce... allora forse si... qualcuno di voi lo ha attualmente montato? tanto per curiosità
:-)) :-)) :-)) :-))
pclaudio
09-04-2008, 20:15
Alfa, Ti assicuro che hai visto male le bombole CO2 per antincendio non hanno il "pescante" per un evidente ragione, se lo avessero pecherebbero CO2 allo stato liqido, e allora non potrebberoo assolvere alla loro funzione, ma emetterebbero un getto di ghiacco secco non utile a spegnere incendi.
Per quanto rigurda il solo contenitore, e non il contenuto, bisogna che la bombola abbia subito un vero processo di bonofica, almeno con vapore surriscaldato e lavaggioo con azoto, a questo punto và ricertificata e scusa costa meno comprarne una nuova, specifica all uso.
Se poi vi và di rischiare con il fai da tè, non posso impedirvelo
Alfa, Ti assicuro che hai visto male le bombole CO2 per antincendio non hanno il "pescante"
quelle che ho smontato io di persona estintore da 5kg lo aveva forse lo tengo ancora conservato quindi su questo non ho il minimo dubbio.
la bombola ricertificata non costa quanto una nuova generalmente.
pclaudio
10-04-2008, 15:22
Alfa, Ti assicuro che hai visto male le bombole CO2 per antincendio non hanno il "pescante"
quelle che ho smontato io di persona estintore da 5kg lo aveva forse lo tengo ancora conservato quindi su questo non ho il minimo dubbio.
la bombola ricertificata non costa quanto una nuova generalmente.
No infatti la sola ricertificazione non costa come una bombola nuova, ma per sicurezza, visto l' uso come già consigliato và bonificata, e il costo delle due oprazioni sommate più lo sbattimento non ne vale la pena.
Per il pescante, non è che hai apero un estintore a polvere?
per il pesante assolutamente no.
ci vuole per certo
Burgman400
14-04-2008, 22:23
Burgman400, dove hai reprito quel tipo di riduttore? quanto hai speso? io dalle mie parti l'ho cercato per mari e monti e non l'ho trovato.... anzi... l'ho trovato al negozio di acquari ma mi ha chiesto una fortuna!!!! #19 #19 ;-) ;-)
Ho preso riduttore e campana di diffusione in ceramica porosa della TFJ (nel Torinese) , credo non esista più come produttore, il tutto più di 15 anni fa.... sinceramente non ricordo quanto l'ho pagato... eravamo ancora in lire... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |