PDA

Visualizza la versione completa : caca - ripro in condizioni difficili


Mr. Hyde
03-04-2008, 20:24
Pochi minuti fa una delle femmine di caca che stanno nella vasca di accrescimento ha deposto.

La situazione è la seguente:

vasca da 100 lt
niente fondo, niente arredamento, 2 tronchetti

popolata da 2 nannacara, una 20ina di cacatuoides e mezzo centinaio di ancystrus

Il maschio è stato tolto dalla vasca dedicata e mesos in quella di accrescimento perchè in coppia era molto aggressivo, mai mi sarei aspettata una simile cosa.

Le uova sono tantissime e sono appiccicate in un ANGOLO ovviamente, un punto molto pratico perchè io possa fare qualcosa.
Oltretutto è l'angolo opposto alla boccadi aspirazione del filtro che è piuttosto potente.

Ora il maschio e la femmina occupano l'angolo e il maschio da solo caccia tutti da metà vasca con mio sommo orrore dato che quei pesci sono ancora giovani e quindi se li dovesse attaccare li farebbe fuori senza molti problemi.

Il mio dubbio al momento è: CHE FACCIO?


http://img258.imageshack.us/img258/3838/0304082020sh8.jpg

Mr. Hyde
03-04-2008, 20:35
il maschio si figheggia tantissimo :-D :-D

http://img246.imageshack.us/img246/4725/0304082037jr6.jpg

lusontr
03-04-2008, 20:47
che bel maschietto!!
per me dipende tutto da quanto ci tieni a farli riprodurre ancora..
anche perchè come hai detto i piccolini rischiano di brutto..
hai altre vasche che possono ospitare i piccoli caca?

Mr. Hyde
03-04-2008, 22:15
si questo maschio mi piace da impazzire...

in realtà non intendevo avere nuovi piccoli perchè ne ho troppi da tirar grandi, ma ovviamente se nascono ben venga...
lo spazio per farli crescere non manca, quello che manca è la maniera di farli sopravvivere finchè siano in grado di nuotare... #09 #09 mannaggia a lei, questa femmina la ho da più di un anno e non ha mai deposto, proprio adesso che è nelle condizioni più assurde decide di farlo!!!

marco3m
04-04-2008, 00:08
che figo che è il maschio! :-)
hai capito... prima sbadiglia, poi si dà da fare! :-D
in merito ai suggerimenti ovviamente mi faccio da parte :-))

Mr. Hyde
04-04-2008, 00:20
:-D :-D per rendere giustizia posterò pure la foto sbadigliosa...

boh comunque vedremo... già prima una L066 bella convinta si è avvicinata e nonstante mmma caca la mordesse con ferocia lei proprio se ne fregava...

TuKo
04-04-2008, 12:16
Francy se li fai schiudere e crescere li dentro,non credo che avrai grossi problemi, in quanto la soluzione la troveranno i pesci in modo autonomo,ma noncredo che sia quella da te desiderata.
I genitori potranno proteggere gli avannotti fino ad un certo punto,dopo di che quando vedranno che la situazione non è quella ottimale per un sano sviluppo...........

Mr. Hyde
04-04-2008, 12:36
TuKo, sempre che si schiudano (oggi sono la metà di ieri, la signora hypancistrus ha assaggiato)... solo che preferirei che il maschio non mi ammazzasse tutti i giovani che ho amorevolmente fatto crescere.. mi sembrano un po' stupidi!

Soprattutto i più piccoli, che osno sul cm e mezzo, credo che la colorazione giallo zafferano della mamma li attiri e son sempre li a gironzolare...

Ma quella scema poi non poteva andare nel cocco!?!?!? #09 #09

ecco il maschio che fa i versi

http://img387.imageshack.us/img387/213/cacokv1.jpg

lusontr
04-04-2008, 14:03
che ruttone :-D beh la sig.ra hypa ti sta aiutando a risolvere molti dei tuoi problemi #17

Lssah
04-04-2008, 17:07
questo per dimostrare ancora una volta che i pesci del biotopo e dell'allestimento se ne strasbattono le pinne.

Mr. Hyde
04-04-2008, 20:16
Lssah, senza dubbio :-)) anzi le vasche che tengo allestite sono quelle 'di bellezza', le 3 senza allestimento o con allestimento minimale sono quelle dove ottengo più nascite :-))

Lssah
04-04-2008, 20:41
prossima mia vasca...

un dito di ghiaia e due vasi di terracotta.
fine.

TuKo
07-04-2008, 11:13
Dipende sempre dal fatto da quello che si vuole fare, per arrivare ad un determinato risultato.

Mr. Hyde
07-04-2008, 11:49
TuKo, verissimo... il mio stupore inftti non era riferito tanto alle condizioni della vasca quanto al suo affollamento!!!

Ad oggi comunque le uova sono quasi tutte sparite, l' hypancistrus ci si reca periodicamente per spuntinare... ne saranno rimaste si e no una decina...