Visualizza la versione completa : Immensa tentazione ADA..rifattafoto pag .3
Andrea Tallerico
03-04-2008, 18:41
Ciao ragazzi sono sull'orlo della pazia......... ;-)
Ieri sera ho cambiato il layout al mio acquario in quanto il muschio che stava la in alto mi dava molti problemi considerando che le lampade ADA sono molto spinte questo però a discpito dei 0,5 watt litro mi ha fatto crescere un bel prato di calli.
Poi questa mattina sono andato a sostituire le rocce presenti nel mio acquario con delle ADA ma il mio negoziante le aveva finite ............ -04
Li in negozio tanto per cambiare vedo i bellissimi acquari ADA e #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 aimè ci do di matto.
Ora vi chiedo aiuto sincero lo so che sono tanti soldi e sono alle prime armi ma considerando che devo solo cambiare la vasca perchè il resto rimane quello che ho il tutto mi intriga molto. che fareste?
NB: in ogni caso la vasca devo smontarla perchè il 26 di maggio ho le chiavi della casa nuova e quindi un traslocco di acquario devo farlo comunque.
Lista materiale in mio possesso per la presunta vasca ADA 45x45x45 o 55x55x55 in extrachiaro:
Filtro pratiko 100
2 plafoniere osram floraset hql 80 watt
impianto co2 dennerle professional con diffusore vetro
tanta calli
tanta elocharis
tanta pogostemon
tanta voglia di fare................
:-))
elmagico82
03-04-2008, 19:44
andrea io ci sono x un supporto morale e grafico se vuoi qlche skizzetto....
secondo me potresti:
1)cambiare lo sfondo con uno blu-azzurro con una piccola lampada magari 4-5w ke illumini da dietro non sai quanto guadagni in prospettiva....
2)cambiare in-out del filtro esterno xke il filtro sara PRATICO ma nn sono un granche a vedersi
3)cambiare il riscaldatore con uno esterno...
4)il tubicino della co2 vabbe ke e dennerle ma trasparente è meglio no?
spero di esserti d'aiuto....
se cerchi in rete ci sono le copie dei pezzi ada sono quasi identiche e costano molto menox alcune cose va bene ke sono migliori ma ki viene a osservare la tua vasca vedra piu le piante ke il marchio a fuoco sui pezzi no?
Andrea Tallerico
03-04-2008, 21:24
grazie ma non capisco quella del fondo blu con lampada dietro.
elmagico82
03-04-2008, 22:07
se metti uno sfondo blu o azzurro e c accendi una lampada vicino(esterna all acquario) vedrai che effetto di profondita ottieni
Andrea Tallerico
04-04-2008, 00:28
ma l'hai testato ?
l'hai visto da qualche parete?
http://img257.imageshack.us/my.php?image=scan1xo9.jpg
così lo voglio modificare
elmagico82
04-04-2008, 10:04
ok bello skizo .si ho provato da me ma in rapporto alla lunughezza del frontale non fa tanto effetto visto ke è un cubo ,da te dovrebbe fare proprio un bell effetto...l ho visto fare ad un partecipante del concorso AGA....prova e mi dirai...
Andrea Tallerico
04-04-2008, 10:21
ma sei un disegnatore per caso?
frankj79
04-04-2008, 12:33
x elamagico 82, com'è la storia della lampada dietro lo sfondo?
io ho messo della carta adesiva blu, penso che se mettessi una luce dietro non passerebbe, ho sbaglio?
elmagico82
04-04-2008, 13:16
devi metterla vicino ,avrai un colore chiaro dove c'è la lampada e via via piu scuro...come il cielo quando tramonta dietro una montagna :-)) ....
NO no sono un disegnatore....
Andrea Tallerico
04-04-2008, 16:59
prima di queste piccole chicche estetiche devo definire ancora che fare se cambiare vasca o no aiutatemi?
Paolo Piccinelli
04-04-2008, 17:44
Andrea Tallerico, se sei pronto a fare il grande salto, ti consiglio vivamente di fare TUTTO ADA!!!
Dalle luci, alla vasca, ai materiali, ai fertilizzanti... se dal tuo negoziante è disponibile, fatti dare il catalogo generale ADA in cui c'è Takashi Amano che allestisce passo-passo un garden cube... quella è la tua strada, altrimenti rimani dove sei, che vai bene.
Per il filtro puoi orientarti su EHEIM e per la co2 va bene anche quella che hai, magari con un diffusore in vetro.
La vasca attuale con tutti gli annessi e connessi la svuoti, usi quello che ti serve e poi metti tutto in garage... non venderla, ti verrà tutto utile (vasca di riproduzione, di quarantena, per trattare eventuali piante "algose" a parte...)
Paolo Piccinelli
04-04-2008, 17:46
PS!!!!!
Ho visto ora la foto del tuo cayman -05
L'hai levato l'alberello algoso!!! -05
Te l'avevo detto... gna gna gna gna gna!!! #19
... perdonami, ma non ho resistito!!! -ROTFL-
Andrea Tallerico
04-04-2008, 19:40
diciuamo che nell'ultimo periodo non ne faceva ma non era bellisimo da vedere con tutta quella luce sparata a ddosso.
grazie paolo dei consigli.
Andrea Tallerico, UN'ALTRA VASCA??? #23 #23 #23
e siamo a TRE in manco sei mesi...
sei la fortuna dei negozi (e il terrore del forum :-D :-D :-D)
ou.. col marino basta, eh?
ora che sei un boss del dolce non ti puoi più abbassare al salato #19
Andrea Tallerico
05-04-2008, 10:09
pensa sjoplin che volev o comprare il tuo cubetto :-))
Andrea Tallerico, :-D :-D :-D
tanto lo so che ci caschi di nuovo, col marino #19
Andrea Tallerico
05-04-2008, 11:37
lo so pure io è che è un periodo un pò incasinato della mia vita e a dir la verità non ragiono molto vado di istinto il che con gli acquari non si sposa molto.
Paolo Piccinelli
05-04-2008, 11:57
sei la fortuna dei negozi (e il terrore del forum )
-ROTFL-
Andrea Tallerico
05-04-2008, 12:24
gia -11
Andrea Tallerico
06-04-2008, 00:15
domani vi stupiro tenetevi forteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ;-)
Paolo Piccinelli
06-04-2008, 10:01
domani vi stupiro tenetevi forteeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
sjoplin, tienimi per mano... ho paura... #13
Andrea Tallerico
06-04-2008, 12:37
appena si accendono le luci faccio una foto................. soffrireteeeee #18 #18 #18 #18 #18 -97b -97b -97b
Dai dai vai con le foto....
foto foto fotoooo #22 #22 #22
Andrea Tallerico
06-04-2008, 13:35
http://img379.imageshack.us/img379/9881/dsc02804wg9.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=dsc02804wg9.jpg)
http://img530.imageshack.us/img530/417/dsc02810jk8.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=dsc02810jk8.jpg)
http://img186.imageshack.us/img186/6610/dsc02811ac2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=dsc02811ac2.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/3552/dsc02812jx3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dsc02812jx3.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/3862/dsc02818cf3.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=dsc02818cf3.jpg)
ecco alcune foto..... -05 -05 -05 -05 -05 -05
oggi è anche giorno di cambio dell'acqua infatti lo faccio una volta alla settimana di domenica quindi l'acqua dovrebbe risultare meno torbida questa sera.
ora prossima meta cambiare il tubicino della co2 lo prendo trasparente. e aspettare che tutto cresca. -11
o mamma! -05 -05 -05
mi piace la parte sinistra però nella parte destra quel masso è troppo grande!
io farei qualcosina del genere:sposterei la roccia grande da sinistra verso destra con l'inclinatura che adesso punta fuori dall'acquario facendola puntare così nel mezzo dell'acquario.Così l'inclinatura della roccia segue le dune di substrato.La grande pietra che invece ora è a destra la spaccherei e vedrei se ci esce qualche frammento più piccolo e armonioso.Non sò se mi sono spiegato bene :-))
mmm non mi convince molto.. forse la roccia a destra è un po troppo grossa e tozza, no? #24
prova a posizionare la roccia di destra sul piano..non nella discesa..
A me sinceramente non dispiace affatto, anzi ;-) ..E' vero come dicono che quella roccia è piuttosto massiccia, però rispetto a come avevi allestito quello che hai in firma lo trovo molto più carino con queste modifiche ;-) ..
Ciao Ste :-))
elmagico82
06-04-2008, 18:14
io avrei invertito la disposizione delle grosse o al max lasciando ferma quella sulla destra avrei rotato di 180° quella di sinistra....cosi che sui due lati facendo crescere bene le painte avrai un bel punto di attenzione centrale dietro le 2 roccie....
Paolo Piccinelli
06-04-2008, 19:35
...io non avrei messo i ramirezi con le caridine senza fornire dei nascondigli decenti... #07 #07 #07
Andrea Tallerico
06-04-2008, 21:49
ragazzi ho disintegrato la roccia grande e ho appena finito di ricreare illayout del disegno che avevo fatto datemi 15 minuti e faccio qualche foto....................... ora mi piace un casinooooooooo. spero anche a voi. #19 #19 #19 #19
foto foto fotoooo #22 #22
Andrea Tallerico
06-04-2008, 22:19
http://img84.imageshack.us/img84/6248/dsc02821sk8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc02821sk8.jpg)
ecco qua è ancora torbida ma penso renda qualcosa che dite
la roccia dietro la metterei un pò rialzata.Quel pezzo quadrato non mi piace ;-)
Andrea Tallerico
06-04-2008, 22:30
qual'è ol pezzo quadrato?
per il resto ci siamoù?
il pezzo troncato di netto è bruttino... anche io alzerei un po la punta..
questo
per il resto mi piace.Forse devi inserire qualche pietra piccola.
Andrea Tallerico
06-04-2008, 22:35
quale intendete pezzo troncato vale?
quadrato alex?
ALEX007, perchè hai tolto la pietra che era sul lato sinistro..quel lato era bellissimo..
Andrea Tallerico
06-04-2008, 22:46
ecco
http://img84.imageshack.us/img84/6248/dsc02821sk8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc02821sk8.jpg)
alzata la punta e mi ha dato una mano proprio il pezzo quadrato sotterrato.
quale matt?la foto sopra è la vasca di andrea!quella in firma è la mia.
Andrea Tallerico
06-04-2008, 22:50
http://img174.imageshack.us/img174/139/dsc02825um6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dsc02825um6.jpg)
ecco matt.
qui si sta facendo confusione #17 #17
va già molto meglio!! :-)
meglio molto meglio andrea!Forse la pietra a sinistra è un pò troppo quadrata.Vai con gli ultimi ritocchi!
Andrea Tallerico
06-04-2008, 23:07
http://img84.imageshack.us/img84/951/dsc02828vg8.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc02828vg8.jpg) ;-)
Andrea Tallerico
06-04-2008, 23:15
ecco ultima modifica ora basta ?
http://img211.imageshack.us/img211/6043/dsc02831cr4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=dsc02831cr4.jpg)
scusate ho sbagliato mi riferivo ovviamente ad Andrea Tallerico,
Andrea Tallerico
06-04-2008, 23:41
http://img223.imageshack.us/img223/8939/dsc02832ao3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dsc02832ao3.jpg)
ecco ora non lo cambio più.
io sono super soddisfatto......... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
voi che dite ?
ma hai una cava personale? :-D bello :-) bisognerà vedere con le piante..così forse c'è un po troppa roccetta in mezzo che chiude un pò la visuale, ma è molto bello!
Andrea Tallerico
07-04-2008, 09:39
dietro alle rocce ho piantumato tutta l'elocharis sia sul lato dx che sinistro.
poi la calli spero si espanda la pogostemon dovrebbe attecchire e sto pensando a qualche muschio da far uscire dalle fessure delle rocce e sotto la prima roccia dove si è formata una specie di caverna.
te come procede?
ho un po di alghette verdi e la ludwigia che mi lascia perplessa..per il resto tutto bene :-))
comunque il tuo è molto bello! la foto della firma ha già l'eleocharis anche dietro? deve crescere un po..
Andrea Tallerico
07-04-2008, 13:51
http://img254.imageshack.us/img254/4389/dsc02842bl8.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=dsc02842bl8.jpg)
ecco la nebbia si è un pò diradata..
si intravede l'elocharis dietro darà ulteriore profondità soprattutto se tagliata in andamanto verso il centro.
pensavo solo se levare i 2 pezzettini di roccia sullo sfondo per creare un buco tra le 2 rocciate
tipo così
http://img187.imageshack.us/img187/3306/dsc02844do9.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc02844do9.jpg)
che ne dite?
così è proprio come intendevo io! :-)) sembra più profondo
Ma le lampade che monti su quell'acquario sono le ada? sai in cosa sono meglio? io so che sono al trifosforo, se non erro, ma nulla più. Cambia qualcosa da quelle al trifosforo commerciali?
ma le rocce dove le hai prese e quando le hai pagate?
con tutte quelle che ha messo avrà fatto un mutuo :-D qui da me in negozio le dragon stone costano 4,50 € al chilo
Andrea Tallerico
07-04-2008, 15:05
le rocce o meglio la roccia era una dragon stone ADA da quasi 10 chili l'ho presa dal mio negoziante che ne aveva 2 avanzate da un acquario che aveva allestito ADA e l'ho comprata e frantumata.
gli ho dato 50,00 praticamente mi ha fatto 5,00 al kilo poco perchè vengono 8 euro al chilo se le acquisti di solito.
come ti sembra ora?
si infatti,ti ha fatto un bel sconticino.
Adesso direi che va meglio ma mi sembra un pò confusa la parte centrale vicino il vetro posteriore della vasca con tutte quelle parti di roccia piccolina.meglio la foto in cui lasci il buco.
Andrea Tallerico
07-04-2008, 15:44
cavoli vale dalle tue parti le regalao proprio le rocce venivo li a prenderle così facevo anche una bella gita. #07 #07
e il bello è che non sono nemmeno in offerta! ma anche qui hanno il macigno da 10 kg almeno.. -05 e io che ne volevo un pezzettino per una nano-vaschetta da neanche 10 litri..sob #07
ragazzi, avete un idea di che tipo di pietra sia effettivamente la dragon stone?
cioè, appurato che non sono calcaree,o perlomeno hanno solo sottili venature(alcune,
non sono arenarie,non sono laviche,credo non siano granitiche..
c'è qualche ''LITOLOGO'' tra di noi? :-D
scherzi a parte,io lavoro proprio nel campo delle pietre,e se magari avessi qualche indizio in piu' potrei cercare di reperirne,con grande giovamento e gaudio del forum intero..
avete idea di cosa siano realmente(io purtroppo non ne ho mai viste di persona,ma non mi sembrano rocce di natura sedimentaria,a occhio)
se trovate delle notizie, divulgatele
:-))
no mi dispiace.. hanno dei fori grossi abbastanza come se fossero laviche, ma sono lisce.. -e35
Andrea Tallerico
07-04-2008, 19:14
si è vero vale ma quando le ho spaccate hanno varistrati colorati tipo sedimenti di varie stratificazione. e ogni tanto hanno un palla porosa bianca .
anch'io quando ho spaccato le seiryu stone ho trovato strati arancioni.Miccoli ,prova a vedere qui per vedere se a occhio riesci a capirci qualcosa. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167788
Per darvi coraggio da me le stesse rocce superano i 9 euro al kg :-))
il colore è simile al basalto...
ma la grana non sembra essere uguale,ma piu fina..
potrebbe essere ardesia(piu comunemente conosciuta come ''lavagna'') della quale esistono diverse colorazioni..
grigio,verde e nero(quella della lavagna..)
resta da chiarire le venature presenti allo spacco ma potrebbero essere infiltrazioni calcaree o sedimenti
ora cerco una foto per farvi vedere la pietra allo stato grezzo..
:-))
http://www.decasas.it/deca/immagini/home.jpg
questa è ardesia comune in italia e trovabile a prezzi stracciati(50 euro a metro cubo)
appena avro' l occasione di vedere una pietra ada sapro' darvi maggiori informazioni
(in attesa di un geologo nel forum) :-))
tra le altre assomiglia molto alla sienite
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f8/Syenite.jpg
fa parte della categoria delle rocce intrusive,in pratica di derivazione magmatica
ha poi la prerogativa di contenere un feldspato alcalino(le cosiddette venature)
questa in italia non è molto comune..
o forse è beola?
un granito molto particolare a grana fine..
ora cerco immagini..
scusa andrea , non infestero' piu' il tuo topic ne apriro' un altro
:-))
su un sito inglese ne parlavano ma non ho capito nulla #06 #17
andrea, ma i ram non ti morsicano le caridine?
Andrea Tallerico
07-04-2008, 23:22
no non gli fanno nulla.
devo dire che però che le mie caridine sono grandi come i ram che ho.
quindi forse per quello.
Andrea Tallerico
07-04-2008, 23:48
voi mettereste un fondo azzurro anzichè nero nel mio acquario?
Andrea Tallerico, prova con un blu notte..ma secondo me il nero è molto più bello..
Andrea Tallerico
08-04-2008, 01:59
grazie matt.
chiedevo perchè in tutti glia allestimenti ada mettono l'azzurro.
l'allestimento ada del negozio dove vado di soltio ha lo sfondo azzurro illuminato anche dietro ed è molto bello! sembra molto luminoso.. però lui ha dei legni scuri dentro, che risaltano molto..non so se delle pietre chiare risalterebbero.. #24
Andrea Tallerico
08-04-2008, 10:00
come fanno ad illuminarlo da dietro?
ci vuole un cannone di luce per farlo passare attraverso allo sfondo adesivo. #24 #24
Penso che nemmeno con 2 hqi da 250 watt trapasserebbe la luce attraverso l'adesivo?
hai qualche foto del procedimento o cose simili?
credo abbiano appiccicato l'adesivo ada clear apposta per far passare la luce.
penso sia questo: http://www.adaeuro.com/scheda_articolo.asp?id=102%2D814&cn=0
non ne sono sicura però, non l'ho mai chiesto
Andrea Tallerico
08-04-2008, 10:28
http://img176.imageshack.us/img176/9536/testfondoazzurrooa6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=testfondoazzurrooa6.jpg)
ecco ho provato a fare un ritocchino che dici?
Andrea Tallerico
08-04-2008, 12:17
nessuno allora?
http://img176.imageshack.us/img176/9536/testfondoazzurrooa6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=testfondoazzurrooa6.jpg)
Andrea Tallerico, non c'è paragone con il nero..prova con un blu notte..
Andrea Tallerico
08-04-2008, 12:53
allora lascio il nero grazie
Ma il nero è lucido? o normale cartoncino?
Andrea Tallerico
08-04-2008, 14:25
no è la pellicola che compri nei negozi di acquaristica pensio sia tranlucida perchè dici?
decisamente meglio nero #36#
Andrea Tallerico
09-04-2008, 10:54
matt perche mi cheidi se è cartoncino o adesivo?
Andrea Tallerico
09-04-2008, 18:06
Ciao Ragazzi sono proprio contento ora della mia vasca ora aspettiamo la crescita delle piante e cercherò di abbassare sto cavolo di kh che sotto i 6 non vuole scendere uffi.
vorrei però iniziare a fare pulizia in vasca proprio oggi ho comprato per ben 25 centesimi 2 metri di tubo trasparente da sostituire a quello verde della co2 .
vorrei togliere il riscaldatore e metterne uno esterno tipo quello della hydor secondo voi è valido o no?
poi per ora penso di tenere la pompa di uscita ed entrata di serie del pratiko perchè su fondo nero si mascherano abbastanza poi provvederò a quelli in vetro ma piu avati intanto se avte qualche link di accessori in vetro non ADA vi ringrazio. -11
ciao e grazie!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
gli accessori in vetro "cinesata-simil-Ada" li ho visti su http://stores.ebay.it/Advance-Aquarium-Store_Altro_W0QQcolZ4QQdirZ1QQfsubZ1QQftidZ2QQpZ5Q QtZkm
dove ho preso il micronizzatore per la co2.
Ma per la co2 va bene qualsiasi tubo? il mio tubicino trasparente, dopo un po che è in acqua diventa bianco..perchè?
Andrea Tallerico
09-04-2008, 21:53
non saprei dirti io l'ho appena inserito speriamo bene......
ecco una foto ho fatto un pò di pulizia.
Nessuno sa dirmi nulla per quello che riguarda il riscaldatore?
il riscaldatore esterno puoi tranquillamente metterlo.Perchè te la prendi tanto con il kh?6 va benissimo!E poi con queste rocce credo che aumentino un pò sia il kh che il ph.Ricordo che avevo letto da qualche parte che non tutti i tubicini vanno bene per la co2 ma di più non saprei.
Andrea Tallerico
09-04-2008, 22:07
ma scusa i cardinali non vogliono kh a 23?
allora se tengo kh 67 e ph a 7 va bene?
che ne dici ora che è un pò ripulito?
hai tolto il filtro interno?
che riscaldatore metti alex? http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_198.jpg
yes,il filtro interno l'ho tolto.Ora la tua vasca è nettamente più bella della mia ;-)
se abbassi il kh avrai di conseguenza meno co2 disciolta nell'acqua.Non credo che il ph ti si abbassi sotto il sette.Di solito in allestimenti come questi non si inseriscono questi pesci che necessitano di valori un pò più bassi.Magari se li riporti al negoziante?
Per il riscaldatore ho quello interno ma mi stò informando un pò.
Andrea Tallerico
09-04-2008, 23:24
non sono d'accordo assolutamente che il mio sia piu bello del tuo penso che tu abbia fatto una ottimissimo lavoro considerando anche il litraggio nel senso che è piu proporzionato del mio.
Anche se qua c'è una cosa da dire quando si dice che magari quella radice è troppo grossa o quel sasso non sono del tutto d'accordo in quanto come nel tuo caso è rappresentato un paesaggio molto esteso c'è chi invece vuole realizzare un particolare o una piccola parte di quel paesaggio è solo questione di gusti .
Basta che il tutto rientri in una gestione poi.
Metti una foto senza filtro interno che sono curioso.
che riscaldatori esterno hai addocchiato tu?
Dviniost
09-04-2008, 23:29
Viste le argomentazioni ed il tipo di vasca sposto in plantacquari.
Cercate di mantenere viva anche lì la discussione nonostante la sezione meno visitata. ;-)
fatto il salto di qualità :-D
Dviniost
09-04-2008, 23:48
:-D :-D :-D :-D
Andrea Tallerico
10-04-2008, 13:43
eccomi ragazzi.
per ora tutto ok?
Vale ma hai gia comprato in quel sito?
come hai comunicato ?
è arrivato tutto ok?
Alex vogliamo foto dell vasca aggiornata. :-))
non riesco proprio a trovare un riscaldatore esterno per le mie esigenze -28d#
per le foto vi faccio aspettare diciamo un mesetto,il tempo che la calli dietro si compatti e poi vi bombardero ;-)
non riesco proprio a trovare un riscaldatore esterno per le mie esigenze
ALEX007, io l'unico che conosco è l'ETH dell'Hydor se ben ricordo..Questo non potrebbe andar bene? #24 ..Mi sembra che l'Askoll ad esempio sulla scheda di acquaingros del Pratiko consigli di abbinare questo tipo di riscaldatore..C'è qualcuno che l'ha provato provato?
Ciao Ste :-))
Andrea Tallerico
10-04-2008, 16:10
ragzzi io lo prenderò oggi penso. poi vi faccio sapere.
Perchè questa mattina avevo trovato quello grande che va fino a 300 litro ma è grande come il pratiko #07 #07
Alex ti fai desiderare?
non fare così dai un'anteprima potresti darla però.
ma hai piantato altra calli o lasci che quella che gia hai si propaghi?
ste grazie.
come ti sembra allora la rivoluzione?
ragzzi io lo prenderò oggi penso. poi vi faccio sapere.
Andrea Tallerico, grazie..perchè anche io ero interessato alla cosa #22
ste grazie.
come ti sembra allora la rivoluzione?
Il layout di adesso mi piace davvero un sacco..Forse l'unica cosa è che come ti aveva detto Paolo Piccinelli ci sono pochi nascondigli per i ciclidi e le Japonica..Penso che se riesci a eliminare il riscaldatore interno le cose miglioreranno ancora di parecchio ;-) Quell'obrobrio azzurro del Cayman ce l'ho pure io e mi fa #06 ..
Adesso la tua "mente malata" (scherzo ovviamente :-D ) cosa ha in serbo ancora??
Ciao Ste :-))
Andrea Tallerico
10-04-2008, 16:57
ora devo capire bene come dare ulteriore profondità alla vaschina.
deve crescere l'ekocharis ancora tutta dietro magari da trovare qualche pianta da fare sil fondo tipo spostare tutta l'elocharis da un lato e qualcos'altro dall'altra parete che dici?
ti faccio sapere per il ricaldatore spero di trovarlo.
devo prendere anche del muschio da inserire negli anfratto tra una roccia e l'altra ma la vessiculare dubiana che avevo prima non è che mi piacesse molto vorrei un muschio che resta barro aderente alla roccia non che faccia cespugli inmmensi. conoisci qualcosa?
Andrea Tallerico, si ho già comprato da quel sito il micronizzatore e l'ampollina per la rilevazione della CO2. Mi è arrivato tutto in 10#12 gg perfettamente integro e bel imballato in un doppio strato di plastichina coi palloncini e scatola di cartone rigida. Non ti aspettare molto, non è grandissima la qualità. Ma per il prezzo che le si paga, è accettabile ;-)
Andrea Tallerico
10-04-2008, 20:08
ma vedo che vendono pure prodotti ada a prezzi la metà di quelli in europaa.
c'è da fidarsi?
secondo voi posso mettere un pò di cabomba sul bondo a dx o a sx per creare 2 piani di piante da fondo la elocharis che cresce circa 15 e arriva ametò vasca e la cabonba che arriva a pelo dell'acqua e mi aiuta con i nascondiglie e le alghe. dato che la crescita è ipe veloce?
controlla le spese di spedizione... #07
Andrea Tallerico
10-04-2008, 20:44
per la cabomba che dite?
Andrea Tallerico
10-04-2008, 21:44
cosa mettresti?
io per adesso lascierei crescere l'eleocharis dietro.Magari puoi mettere l'eleocharis vivipara se vuoi raggiungere la superficie dell'acqua.
tipo questo:
#07 nooo la cabomba la vedo come una pianta troppo volgarotta..
meglio l'altra #36#
Anche per me è una bella idea quella di ALEX007 ;-) La foto allegata poi è davvero spettacolare #19
Ciao Ste :-))
Andrea Tallerico
10-04-2008, 22:15
ok ragazzi
Andrea Tallerico
10-04-2008, 22:20
ho una vasca in vetro un pò rovinata che vorrei usare per fare dei test e magari riprodurre le caridina.
ho un riscaldatore un filtro duetto un pò di sabbia mista secondo voi che cosa posso mettre come fondo posso utilizzare terra da piante ?
elmagico82
10-04-2008, 22:26
mista a lapillo xo se no crei zone di putrefazione....xke non cambi pesci e metti solo Iriatherina werneri secondo me nel tuo layout c stanno mlt bene
Andrea Tallerico
10-04-2008, 22:38
senza offesa ma non mi piacciono per nulla
Andrea Tallerico
10-04-2008, 22:41
ecco una prova con la cabomba che vi sembra? #13
vedi le boraras.Sicuramente ti piaceranno ;-)
Andrea Tallerico
10-04-2008, 22:45
a dir la verità non ci sono molti pesci di acqua dolce che mi attizzano.
come vi sembra con il test cabomba?
#82 l'hai messa???
Onestamente non è poi così tanto brutta solo che non si abbina tanto con il resto della vasca.Inoltre gli steli li devi rimettere un pò separati altrimenti si "pelano"e avrai migliaia di minifoglioline che ti girovagano (esperienza personale ad avvio vasca).
Andrea Tallerico
10-04-2008, 23:33
era solo un test.
adesso la tolgo.
in compenso sto scaldando le lampade nuove le mie 2 hql da 80 watt in questo modo arriverò a 2 watt abbondanti litro.la luce sarà piu gialla cosa che non mi entusiasma molto ma le piante ne gioveranno parecchio penso.spero? che dite
Andrea Tallerico, non male la cabomba..però io avrei lasciato quasi quasi la vasca come stava..
Ma hai solo un ram?
Andrea Tallerico
11-04-2008, 00:10
no sono 2 ma la femmina è sempre nascosta. -04
che ne dite delle hql?
che dire,la calli si impennerà nella crescita.Adesso stà a te gestire correttamente la vasca.2 watt son tanti e se commetti un piccolo errore ti ritrovi invaso di alghe.Inoltre aumentando la luce accelleri il processo di crescita delle piante che di conseguenza richiedono più sostanze nutritive quindi per prima cosa attendi che le piante si riprendano da questo cambiamento e poi aumenta di un pizzico la fertilizzazione.
Quoto in pieno ALEX007, ;-)
Secondo me Andrea la femmina tende a stare nascosta perchè sente la mancanza di nascondigli, solitamente i pesci più "sanno" di avere la possibilità di nascondersi, più escono e stanno allo scoperto perchè si sentono tranquilli in caso di pericolo ;-) ..Oppure è solo timida :-D
A me la Cabomba non piace tantissimo..
Ciao Ste :-))
Andrea Tallerico
12-04-2008, 18:57
ragazzi deserto nel forummmmmmmm?
sembra anche a me....si sente aria d'estate!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dviniost
13-04-2008, 14:58
Limite raggiunto. Chiudo.
Aprite sempre in questa sezione la parte due. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |