PDA

Visualizza la versione completa : CO2 Hydor green NRG Exclusive


dcimna
03-04-2008, 18:32
ciao, è normale secondo voi che con il diffusore acceso e il riduttore chiuso passi ancora CO2? potrebbe essere il diffusore che "aspira"?

Mariolino62
03-04-2008, 18:36
continua a passare o dopo un pò si ferma? considera che alcuni diffusori lavorano in pressione, quindi tutto il tubicino funge da serbatoio....

dcimna
03-04-2008, 19:26
il fatto è che se accendo il diffussore anche se il riduttore è chiuso escono bolle

Mariolino62
03-04-2008, 19:52
#24 #24 #24 probabilmente c'è qualcosa che non và nel riduttore..... non credo che il turbo diffuser possa aspirare ciò che non c'è.... se il riduttore fosse effettivamente chiuso.... ;-)

dcimna
04-04-2008, 00:19
pero non si vedono bolle passare nel contabolle! è possibile che il turbo diffuser produca bolle?

PS secondo te posso usare un diffusore in vetro al posto di quello elettrico?

Mariolino62
04-04-2008, 00:34
possibile che il turbo diffuser produca bolle?
non credo ci siano le condizioni per andare in cavitazione...

PS secondo te posso usare un diffusore in vetro al posto di quello elettrico?
puoi usare qualsiasi diffusore, io ho l'askoll, una meraviglia, il turbo diffuser l'ho usato un periodo ma non mi è piaciuto, ora lo sto usando con la Co2 artigianale in gel in un'altra vasca ma con minori bolle....

_AD_AK
04-04-2008, 02:58
Ciao io ho il tuo impianto, sulla regolazione della bassa pressione ci sono 2 ghiere, controllo che quella interna quando chiudi sia molle se no chiudi parzialmente e nn del tutto ( che casino seppellire i cavetti).
io mi trovo bene con questo sistema, micronizza che è una meraviglia...

dcimna
04-04-2008, 09:41
cmq non penso che sia il riduttore perche se non uso il diffursore riesco benissimo a tarare il numero di bolle... invece se uso il diffusore appeno lo accendo, anche con il riduttore spento, escono una miriade di bollcine (dal diffusore NON dal contabolle)...

provero con un altro diffusore.