PDA

Visualizza la versione completa : Forse ce la faccio.....


bludeep
03-04-2008, 17:46
Ciao a tutti, sono nuovo per tutti voi ma io vi tengo d'occhio già da un pò di tempo (non è una minaccia). Ho deciso di allestire un mini acquario in uno spazio particolare e ovviamente ho bisogno dei consigli di tutti voi. Al momento sono a questo punto:
- vasca autocostruita 29Lx35Px29H
- filtro Eden 320 + cannolicchi Askoll Biomaxmini
- lampada Solaris Wave 18W 6500°K
- riscaldatore Askoll Thermo Activ da 50W
- grossa radice di legno
Gradirei suggerimenti sul tipo di sabbia e piante da utilizzare senza contare sul fatto che sono ancora indeciso sul tipo di pesci da utilizzare.
Vi ringrazio e se riesco allego delle foto giusto per capirci.
Ciao

flea84
03-04-2008, 17:56
Ciao e benvenuto...
In una trentina di litri è sempre la solita storia: ci vanno i soliti pochi pesci. Parlo per esperienza personale: meno ne metti e megli stanno...
Mi sto convincendo che sia il litraggio ideale per allevare caridine!!! Metti 5 o 6 gamberetti assortiti per sesso (e non per colore) e li fai riprodurre: andate e riproducetevi!!! Magari delle belle crystal red...
#22
Altrimenti un trio di guppy (che si riproducono alla grande), oppure 5-6 rasbore hengeli; meglio ancora micro-rasbore tipo boraras maculatus...oppure un maschio di betta...
La radice è bella!!! Ma non ho capito dove farai passare cavi e tubi...

bludeep
03-04-2008, 18:06
Grazie per la dritta, intrigante l'idea dei gamberetti, in quanto a cavi e tubi.........-28d#....

flea84
03-04-2008, 22:47
Cosa vuol dire "in quanto a cavi e tubi...."???
Bucare il mobiletto non mi sembra una bella cosa...
Farli passare davanti non ne parliamo... Ci vuole una bella idea, davvero...anche perchè la pulizia e la linearità che ha adesso sarebbe brutto rovinarla con cavi e robaccia in plastica che gira attorno...
Magari potresti pensare a qualcosa tipo un cordolo di legno (colore su colore) che nasconda i cavi passando poco più in alto dell'acquario e copra allo stesso tempo gli eventuali fori..
-05

milly
04-04-2008, 08:54
bludeep, sposto in allestimento e biotopi :-)

mattia barison
04-04-2008, 10:15
L'attacco al bordo della vasca della lampada solaris ci sta? mi sembra molto poca la distanza tra bordo vasca e pareti del mobiletto... potresti cmq farla appesa con qualche staffa ad una parete del mobile!

bludeep
04-04-2008, 12:02
flea84 - credo proprio che il problema dei cavi porterà via + tempo della realizzazione dell'acquario stesso

mattia barison - no non ci sta, ma pensavo cmq di appenderla o di attaccarla al fondo del mobile

flea84
04-04-2008, 15:03
E già...
bhe, allora avrai ancora più soddisfazioni quando avrai terminato i lavoretti fai da te!!!Altrimenti avresti preso una vasca già pronta.... ;-)

paips
04-04-2008, 16:06
Ciao,è la prima volta che fai un'acquario vero? Io, e dico io, rinuncerei a fare una vasca così incassata...tra l'altro piu profonda che larga... è uno spreco, se devi vedere la vasca solo da un lato tanto vale mettere un quadro alla parete o ancora meglio uno screensaver al pc -e36 l'effetto è lo stesso... anzi...
poi non voglio neanche pensare a quando dovrai fare le ordinarie manutenzioni...
per non pensare che sicuramente, senza quasi, rovinerai il mobile di legno con l'acqua, fidati pensaci ancora un pò #36#
Ciao.

krhon81
04-04-2008, 16:25
Xchè nn provi a fare tipo un cassetto scorrevole sotto(nn + di metà vasca xrò!!!)
almeno x la manutenzione saresti apposto....
x il fatto estetico secondo mè è un fatto di gusti....de a tè piace vedere solo una piccola parte della tua vasca...(io nn mi accontenterei :-)) !!!!)

flea84
04-04-2008, 20:45
In realtà questa vasca ha una prospettiva che la distingue da quasi tutti gli acquari, e che se ben sfruttata non penso renderà quell'angolino angusto così male... Se poi ho capito bene...
Va vista dall'alto, vero???Da dove l'hai fotografata, no??

Un piano scorrevole, in modo da svincolarsi da quel loculo durante le manutenzioni, non è affatto una cattiva idea. Ma deve essere solido: 30 kg non sono poco e spesso i carrellini utilizzati per i cassetti non reggono questo carico...
#25 krhon81

krhon81
05-04-2008, 11:31
Infatti x questo dovrebbe trovare un modo x nn farlo uscire x + della metà della lunghezza dell'acquario(tipo un blocco artigianale) e soprattutto farlo a filo della base del mobile!!!!

Se decidi di farlo NON usare materiale preso all'Ikea xchè nn terrebbe #07 #07 !!!
Prova a chiedere in qualche mobilificio(spendi un pò di + ma almeno sei sicuro di quello che compri!!!)

krhon81
05-04-2008, 11:32
Xchè come dice mio padre:
"COME SPENDI MANGI!!!"

bludeep
07-04-2008, 16:07
Beh ragazzi vi ringrazio tantissimo per tutti i consigli/critiche #25 ma dopo attenta analisi credo che forse sia meglio mettere l'acquario in una posizione più classica e meno impegnativa nell'allestimento. #17
Avrò cmq bisogno di voi per consigli sull'allestimento della vasca #36#
A presto

Mirko

bludeep
08-04-2008, 10:16
Ragazzi, ho spostato tutto in un'altra zona più tradizionale. Adesso vorrei cominciare ad allestire ma ho un dubbio sulla scelta del materiale di fondo cioè tra sabbia fine chiara o scagliette rosso-bruno. Che dite? #24

Mirko

flea84
08-04-2008, 10:53
Le seconde (a dx) ricordano molto la flourite...
Bella, naturale e scura a sufficienza per un piccolo pezzo asiatico... #36#
Se però metti caridine rosse (tipo red cherry o crystal red), forse il fondo a sx ti aiuta ad individuarle meglio, essendo più chiaro...
però...bho....non ho esperienza a riguardo!!!
#07

Andrea Tallerico
08-04-2008, 11:00
a me piace molto quello a dx ma non saprei consigliarti a livello di qualità?

bludeep
10-04-2008, 11:44
Rieccomi, ho allestito la mia vaschetta. che dite? Posso riempire con l'acqua e piantumare? -d12

miccoli
10-04-2008, 12:22
bella quella roccia striata!
bella anche la radice
l hai fatta bollire?sporca molto l acqua?
bel cubetto comunque #25
:-))

bludeep
11-04-2008, 09:13
miccoli - guarda, la radice l'ho solo lavata con un getto forte di acqua bollente e sembrerebbe a posto così, l'unico problema è che galleggia -04 e per il momento cerco di tenerla giù con del nastro #06

flea84
11-04-2008, 09:48
BELLO...
nient'altro da dire!!!
Solo che la cladophora non puoi incastrarla tra i legni se non vuoi perdere la forma a sfera: devi rotolarla di tanto in tanto...se invece vuoi che attecchisca sui rami è diverso!!!

bludeep
11-04-2008, 11:42
BELLO...
nient'altro da dire!!!
Solo che la cladophora non puoi incastrarla tra i legni se non vuoi perdere la forma a sfera: devi rotolarla di tanto in tanto...se invece vuoi che attecchisca sui rami è diverso!!!

...e hai ragione, #36# l'avevo messa lì provvisioramente perchè stavo sistemando le piantine. A parte il fatto che non so dove metterla (mi è stata regalata), mi dicono che è utile perchè assorbe non mi ricordo più cosa #23 quindi ogni tanto va strizzata fuori e rimessa in acqua -:33
Mi confermi questa cosa?

Vale87
11-04-2008, 11:58
bello il legno!! ma dove li trovate dei legni cosi? io trovo solo mopani e manila -04

bludeep
11-04-2008, 12:33
Vale87 - beh, sarà culo o non so cosa ma qui da noi a bolzano -c14 se ne trovano di abbastanza belli :-))

TuKo
11-04-2008, 13:31
bludeep, puoi darmi la marca del fondo??

flea84
11-04-2008, 16:42
Confermo per sentito dire...
Io ne ho una, la tengo in vasca, di tanto in tanto la rigiro ma l'ho strizzata solo una volta senza vedere poi chissà quale "zozzeria" uscire fuori....
altri dicono che assorba come una spugna gli inquinanti, ma questo non l'ho neppure verificato !?! #19

krhon81
11-04-2008, 18:11
Beellooooo,complimentoonii #25 #25

Bapeppe
11-04-2008, 18:29
Bellissimo questo cumbetto, dato che devo riallestire il mio....che piante hai usato per questo allestimento? Vorrei qualcusa di interessante come pratino #24 .
Complimenti, bel layout, bel legno e bella roccia #25

bludeep
12-04-2008, 22:24
heilà... ragazzi così mi confondete, #12 ricevere tutti questi complimenti al primo acquario non me li aspettavo. Grazie mille!! #22
Allora vado con un pò di risposte:
TuKo - per il fondo ho usato delle scaglie rosso bruno della Ekolife
Bapeppe - ho piazzato sullo sfondo a dx della Vallisneria natans mazzi mentre sulla sx della Ludwigia glandulosa red, per la parte frontale ho piantato la Glossostigma elatinoides, sulla radice provo a far attecchire una Anubias species nana mentre in giro mi rotola una Cladophora

krhon81
13-04-2008, 12:41
Embhe....quando ce vò ce vò!!!!!
Bello veramente!!!!