PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer a porosa


tome
08-08-2005, 02:34
Ma scusate, leggo spesso che gli skimmer a porosa sono per certi aspetti addirittura migliori degli altri, ma allora perchè sono poco usati, solo per il problema delle porose in legno?
Ma come mai funzionerebbero meglio, perchè e bolle sono più piccole?

Luca Ballatori
08-08-2005, 12:05
Gli skimmer a porosa non sono in senso assoluto più efficienti degli altri. Non esistono studi che hanno dimostrato la differenze tra i modelli ad aspirazione e quelli a porosa. Inoltre i modelli a porosa hanno due importanti difetti. Il primo è la regolazione dell'altezza dalla superficie dell'acqua che se non è costante varia enormemente il funzionanmento dello stesso. Poi la sostituzione mensile della porosa che a lungo andare diventa noiosa. Per contro se ben regolato uno skimmer a porosa tira fuori tutto quello che passa al suo interno perchè il tempo di contatto bolle acqua è elevato. ( a scapito però del volume totale)
Gli skimmer ad aspirazione sono molto più facili nella messa a punto e hanno una resa molto più equilibrata nel tempo. Anche qui però dobbiamo fare distinzioni tra modelli veramente efficaci e baggianate che non portanto quasi a niente. Se ad esempio confrontiamo il modello Seaclone della A.S. non modificato con modelli fatti in casa a porosa possiamo ben dire che il modello più semplice è forse più efficacie, ma in linea generale dovessimo consigliare uno schiumatoio è molto più semplice indirizzare verso un modello ad aspirazione.

Poi c'è da valutare il costo totale, il litraggio della vasca, e gli organismi che intendiamo ospitare.

A conti fatti, se te lo puoi permettere compra un modello ad aspirazione e non uno a porosa. Poi al di l'à di tanti bei discorsi sul costo dei piatti di carta, (vecchi post) sappi che un cilindro di plastica e una pompettina non dovrebbero che costare poche decine di euro e non centinaia... però il mondo acquariofilo va così e come dice il proverbio: chi è colpa del suo male pianga se stesso.

( forse non sono stato chiaro volevo solo dire che skimmer da 400- 800 € sono solo inculate bestiali qualunque ne sia la motivazione anche decolpevolizzando tutti dai produttori ai venditori.)

... ultimo consiglio: dai un'occhiata al mercato cinese.

Ciao,Luca.

ik2vov
08-08-2005, 12:20
Bah.... la penso in modo decisamente differente.

Ciao

write
08-08-2005, 12:45
Bah.... la penso in modo decisamente differente.

Ciao

quoto #36#

tome
08-08-2005, 13:04
Bah.... la penso in modo decisamente differente.

Ciao

Ma da me?
Chiedo perchè ho solo espresso un opinione che mi ero fatto eggendo alcuni post.

ik2vov
08-08-2005, 13:06
No Tome, differente da Luca Ballatori.

Ciao

Luca Ballatori
08-08-2005, 13:12
Mi spingo un poco nelle affermazioni, forse vado al di l'à del buon politicaliy correct ma per quanto riguarda la crisi economica che attanaglia il mercato acquariofilo marino state per certi che al momento nessuno può convincermi del contrario.
Posso anche essere daccordo sul fatto che uno schiumatoio debba, a ragione costare 600 € ma allora questo significa che siamo arrivati alla famigerata divisioni di classi che tanto temevo alcuni anni fa.
Oggi l'acquariofilia, se vuole progredire non può segure questa politica di elite.

Per quanto riguarda anche il discorso del mercato cinese... attenzione alla critica. Alcune ditte famosissime si stanno già accordando per acquistare prodotti cinesi a bassissimo costo e a rivenderli sul mercato europeo a prezzi molto più alti... vi pare cosa saggia e giusta?

Io sarò sempre un sostenitore dell'acquariofila fai da te, dell'acquariofila per tutti e di massa perchè meglio una boccia di pesci rossi in cento case che un acquario di acropore solo in tutta la Lombardia.

Poi il forum serve a questo. Discutere sui vari punti di vista.

Ciao,Luca.

Luca Ballatori
08-08-2005, 13:15
Gilberto spiega altrimenti gli utenti non capiscono su cosa non andiamo d'accordo.

Ciao,Luca.

webgandalf
08-08-2005, 13:16
Bah.... la penso in modo decisamente differente.

Ciao

quoto

tome
08-08-2005, 13:20
Oooo!!!Quì si va OT cos'è stà storia la domanda è un' altra -d04

ik2vov
08-08-2005, 13:31
Luca, che tu abbia le tue idee e' un sacrosanto diritto, che tu le esterni e' pure questo un tuo sacrosanto diritto, dire pero' che e' una truffa il vendere un prodotto ad una determinata cifra per me e' una frase piuttosto pesante.... Come piu' volte discusso sul forum, non conosco la tua attivita', ma se tu ti occupassi di produrre materiali per acquari lo faresti per hobby? vivresti di ideali? ti ciberesti con il prodoto degli schiumatoi?
Siamo realisti, tu se fai un lavoro pretendi di essere pagato (quindi avere un'utile da quello che fai).... se tu dovessi investire oltre al tempo (lavoro) anche del denaro in una azienda vorresti che quel denaro fruttasse.... detto questo e visto che per produrre schiumatoi, reattori di calcio, plafoniere e/o tutto quello che utilizziamo in una vasca, servono dei macchinari questi costano, vanno amortizzati, dato che non sono decine di migliaia gli acquariofili che ogni anno comperano schiumatoi etc da qui i prezzi.....

( forse non sono stato chiaro volevo solo dire che skimmer da 400- 800 € sono solo inculate bestiali qualunque ne sia la motivazione anche decolpevolizzando tutti dai produttori ai venditori.)


Anche io sono un promotore del fai da te, cio' nonostante difendo il diritto di un produttore di vendere guadagnando.....
La lotta di classe c'e' e ci sara' sempre perche' primo gli acquariofili marino sono meno e piu' esigenti, poi perche' i prodotti che servono per i nostri acquari non sono i medesimi di un dolce.
Credo, anzi, sono certo, agli acquari della crisi economica non glie ne puo' fregare di meno.... siamo noi utenti che vogliamo in casa una vasca per il nostro interesse, nessun corallo o pesce ce lo ha chiesto, pertanto se vogliamo una Ferrari dobbiamo essere anche disposti e disponibili a mantenerla..... altrimenti ci facciamo una Opel Tigra o tante altre splendide macchinine che costano meno ma vanno comunque.... tradotto.... vuoi la vasca ma non vuoi spendere? o ti fai un nano o ti fai un dolce.....
Il mercato cinese e' approdato anche in italia da alcuni anni, io ho avuto in mano alcuni di questi prodotti, alcuni sono simpatici, devo dire che mi lasciano molto perplesso, prendiamo ad esempio le copie delle pompe Eheim, copiate in tutto e per tutto, se non erro consumano solo di piu'.... boh, nel tempo si vedra' se vanno bene allo stesso modo o no...
ho visto i reattori di calcio.... beh, meglio andare a mano con il kent A e B... non oso immaginare se dovesse alzarsi la pressione li' dentro..... parete da 1mm... allora si' che esploderebbe qualche cosa....
Schiumatoi.... ma per favore.... a quel punto e' veramente ottimo un seaclone per vasche da 500 litri..... e poi parliamo di non farci prendere per i fondelli?????
Mi sto convincendo sempre piu' che iniziano a darci quello che chiediamo, prezzi bassi con prodotti che a parlo fanno tutto quello che ci serve... ma lo fanno a parole!!!!!!! Altro che prese per i fondelli.... ma ne siamo contenti.....

Ciao

Benny
08-08-2005, 13:37
sul discorso dei prezzi esosi sono in parte d'accordo....sono alti è vero..ma grazie ai siti on-line molto meno alti che di prima...

uno schiumatoio buono per vasche medio grandi costa una cifra abbordabilissima...

sono d'accordo con Gilberto...se uno vuole la vasca di Acropore, deve rispettare certi canoni...purtroppo...

Skimmer cinesi ?

visti, provati, toccati.....meglio lasciar perdere..sul serio...

Luca Ballatori
08-08-2005, 13:54
Sono contento che ti abbia risposto. Conosco bene il tuo punto di vista che hai già espresso in altri post. E' stato giusto riscirverlo per che ci legge e non lo conosce. Ripeto forse sono stato un pò impulsivo ma la questione merita riflessioni.

VOGLIO precisare di essere assolutamente concorde con te sul diritto di guadagno per l'azienda. Senza truffa ma sacrosanto diritto di guadagno.

Se ad un produttore uno schiumatoio costasse 50€ e lo rivendesse a 150 sarebbe giusto come lo è se gli costa 200 e lo rivende a 400 ma in questo caso l'oggeto esce dal dominio della massa e secondo me questo fa male all'acquariofila.


Poi che uno non si possa permettere lo schiumatoio e quindi non possa farsi un'acquario marino è affermazione un poco forte ma posso anche ammetterla purchè però si affermi la divisione di classi che certo bene non fà al nostro hobby. Meglio avere cento cervelli che ragionano su cento acquari marini poco efficienti che uno solo su un superacquario.

Per quanto riguarda il mercato cinese ok. è vero ma state attenti perchè tra poco un bel furbetto europeo ti compra il reattore a Shangai con spessore 1 mm, a 10 ,€ te lo ricommercializza in europa a 100 € e lo spessore è sempre quello.... queste sono cosette che vedo oggi e che mi fanno un poco arrabbiare...non posso fare nomi ma se siete stati a zoomark qualcosellina avrete visto no??

Comunque discutere sull'acquariofila fa sempre ben in ogni caso. Poi Gilberto voglio confermare la mia più ampia stima che ho di te e della tua esperienza in questo campo anche se su alcune scelte "politiche" non siamo sempre in perfetta sintonia.

Un caloroso saluto dalla Toscana.
Luca.

tome
08-08-2005, 14:05
Il fatto e questo, noi nn viviamo in una società in cui alla gente nn importa di arricchirsi e nn accadrà mai.
Io penso che se il padrone di un azienda si accontentasse di prendere come guadagno un tot di migliaia di euro al mese farebbe prezzi più bassi nell'interesse degli altri.
Ma questo è un discorso che nella nostra società è imprponibile ognono pensa a se stesso e nessuno fà niente per niente ed andrà sempre avanti così.
Magari nn parlo di aziende un pò più piccole tipo a LG che vende meno, ma tunze h&s ecc, li e solo che chi posside l'azienda deve fare i miiardi e basta, e penso che ormai oggi tutti farebbero la stessa cosa.

webgandalf
08-08-2005, 14:08
Io pure ho provato uno skimmer cinese ( Queen TS2000 ) ed il suo lavoro lo fa ad un costo più che abbordabile . Secondo me è uno skimmer perfetto fino a 100 ... facciamo anche 150 litri non andrei però oltre .

Non concordo sul fatto che il costo di alcuni prodotti sia assurdo ( tranne forse alcuni casi ) ma , permettimi . La finitura cinese non c'entra nulla con altri ( e con essi il funzionamento ... io non sono ancora riuscito a far diventare stagno il letto fluido della Resun #23 ) però pazienza , per cosa è costato ha un senso ed il suo lavoro lo fa .

Non paragonerei però sicuramente una plafo Giesemann ad una Lac o Dimax .

Qualche prezzo lo trovo folle ma in quel caso provo con il fai da te .

Sul discorso dei pezzi comprati in Cina e rimarchiati . Personalmente se un prodotto mi fa schifo mi fa schifo sia che sia marchiato in modo rinomato sia che provenga da una ditta sconosciuta cinese .

Non ho un fondo illimitato da dedicare all' acquario e se tentando di risparmiare qualcosa preferisco farlo con coscienza e su prodotti che qualcuno ha provato .Quando non lo faccio solitamente butto i soldi #09 .
( Es. Ho buttato nel WC 180 euro per una plafo DIMAX 150W ... 1 ) UV a bomba quando l'ho accesa 2 ) fa meno luce di un paio di T8 3 ) ho dovuto spendere 90 euro per cambiare la lampadina ... Morale della favola nel giro di un mese ho comprato un IceCap 400W, Uno spider , una lampada EVC 10.000 K , una struttura in AL ho speso lo stesso ma ... -05 -05 -05 -05 -05 che luce genteeee )

guydo
08-08-2005, 14:15
scusate ma se ho 6-10000€ di vasca nn sto di certo a risparmiare sullo skimmer e si che ho fatto battaglie per i miei esperimenti assurdi in questo forum.
Ho usato senza problemi uno skimmer cinese a porosa (30€ di spesa) modificato da me per lavorare con 2 porose invece di 1 e su circa 300lt di acqua a fatto un lavoro eccezionale ma nn lo impiegerei manco morto su una vasca definitiva ma solo su una di test.
Gilberto sa che detesto li skimmer ma dire che uno da 500-600€ sia solo una fregatura......... allora siam tutti fessi in quanto anche pagare un pesce o un sps centinaia di euro x me è un assurdita e che dire delle rocce vive...... mettiam le pietre e risparmiamo ;-)

ik2vov
08-08-2005, 15:16
Luca, rispetto le tue opinioni anche se differenti dalle mie, non le condivido forse ma le rispetto, questo per me e' alla base di una discussione e/o raffronto, dato che in questo concordiamo al 100% e' solo un piacere raffrontarci.

Vedi Luca quello che ti scrivevo prima e' a fronte di dati reali, ho avuto la possibilita' di avere (non per vie strane ma per lavoro) i listini di quasi tutti i produttori nel settore, conosco abbastanza bene i margini dei negozi ed i margini dei negozi on line, posso dirti con certezza che i margini da te ipotizzati sono ormai al di fuori di ogni portata.... I negozi classici fanno ancora dei ricarichi alti, lo motivano con i costi di gestione molto elevati (non entro nel merito del fatto che sia corretto o meno) i negozi on line effettuano dei ricarichi a mio avviso bassi, l'effetto e' che quasi nessuno compera piu' in negozi classici....
I prezzi per un'acquariofilo oggi rispetto a 10 anni fa sono crollati, mi ricordo perfettamente quando un Turboflotor 1000 costava 850.000 lire... (420€) oggi lo porti a casa con meno della meta'.... mi ricordo perfettamente quando ho pagato una lampadina AB da 250W E40 la bellezza di 240.000 lire (120€) e potrei andare avanti cosi' per ore.....
Oggi puoi acquistare lampadine a meno di 60€, schiumatoi a prezzi accessibili, reattori di calcio a prezzi accessibili etc etc etc... pero' con la smania del risparmio tanti si troveranno con un prodotto in vasca che non vale meno di un tubo come il TS2000 tanto per non fare nomi.... uno schiumatoio (se si puo' definire tale) che doveva essere utilizzato al massimo in vasche da 100 litri, ma per funzionare dicevano che era stata usata una pompa Selz40 che fa 3.000 litri ora..... e CONSUMA 50 o 60 W..... dove sta il risparmio?????? nel comperare un coso che costa 30€ piu' una pompa da altri 40€ e sono a 70€ ed in piu' ho un consumo in corrente superiore per tutto l'arco dell'anno.... a questo punto risparmio gia' solo con una pompa piu' piccola e quindi uno schiumatoio congeniato bene..... perche' uno schiumatoio ben congeniato lavora bene con una pompa proporzionata, non con una pompa sovradimensionata.....

Mercato cinese, ben venga, avremo prodotti a basso costo di bassa fattura e bassa qualita'..... tradotto per come la vedo io..... Uccideremo sempre piu' animali.....
Quando verranno venduti i prodotti cinesi marchiandoli semplicemente con etichette europee che devo dirti? saranno cavoli per chi li acquista.... ci guadagnera' chi li importa e li vende, ma d'altra parte.... se gli utilizzatori non iniziano a farsi furbi ed informarsi anche loro..... che ci vuoi fare?

Non per essere polemico, ma i prodotti cinesi in italia ci sono gia', in tanti li utilizzano e ne sono contenti, ma il giorno che vedranno funzionare al posto del loro schiumatoio cinese uno schiumatoio VERO allora vedranno che effettivamente faceva pena..... purtroppo la magior parte delle persone non ha idea di come valutare uno schiumatoio.

Ciao

webgandalf
08-08-2005, 15:20
ik2vov, infatti il Queen è diventato un Tunze :-)) però ... almeno funzionava ( con una L35) a differenza di altri prodottini cinesi .

Rama
08-08-2005, 16:55
Secondo me andrebbe riaffrontata la questione in un altra sezione, vedi Tecnica Marino, e tirare finalmente fuori un bel post con Le Palle su gli schiumatoi.
Il post definitivo, da mettere in rilievo, così che quano uno ti chiede che pompa ci vuole per lo skimmer made in china, sà già dove sbattere il capo... magari si evitano anche diatribe sui vari prizm e seaclone come è successo anche di recente...

D'altra parte, mi sembra giusto continare sul Reef Cafè la questione su cui si stà dibattendo... salvaguardare i nostri prodotti dal mercato cinese che ha già ampiamente dimostrato di poter ammazzare altri settori della nostra economia mi sembra una cosa di cui sia giusto discuterne e parlarne...

In un solo post ci potrebbero essere 2 argomenti veramente molto interessanti e si rischia di non affrontarne seriamente neanche uno...
A me piacerebbe parlarne...

ik2vov
08-08-2005, 17:02
Studiatevi Knop, gli schiumatoi di Knop, il perche' sono migliori gli schimatoi a porosa e come lavorano.... A mio avviso sono decisamente migliori gli schiumatoi a porosa, peccato che per falri funzionare ci voglia un compressorino e questo fa un casino non indifferente.... senza parlare dello schiumatoio che deve essere alto attorno al metro e mezzo....

Ciao

Rama
08-08-2005, 17:34
I bubble per avere un tempo di contatto + lungo non hanno bisogno di arrivare ad un metro e mezzo...
Non credi che anche un porosa possa avere delle dimensioni analoghe al N-W ed essere cmq + efficiente? #24

tome
08-08-2005, 17:39
Nn credo che lo skimmer debba essere un metro e mezzo, scrivevo l'altra vota con geppy, e diceva che anche i sender o knop che sono più corti sono buoni skimmer, poi io pensavo, ma se ci si attacca una pompa che fa girare in cerchio le bolle nello skimmer si può diminuire l'altezza,

ik2vov
08-08-2005, 18:14
Il Bubble King come tutti gli schiumatoi non a porosa utilizzano un sistema differente ed un progetto completamente diverso, la logica dello schiumatoio a pompa e' quindi differente da quello a porosa.
Il BK utilizzera' una pompa ben definita per generare il movineto e la miscelazione per il tempo necessario a quel progetto, nel caso di uno schiumatoio a porosa e' necessaria una colonna di contatto alta per avere un tempo maggiore di contatto. Gli schiumatoi Sander a Porosa vanno bene, ma vanno meglio quelli alti un metro e mezzo/due metri.... che vi piaccia o no farli piu' corti e' solo un'altro compormesso.... sono stati prodotti piu' piccoli per evidenti necessita', ma a discapito della qualita' dello schiumato.

Tome, se non credi che debba essere alto un metro e mezzo scrivi a Knop e spiegagli le motivazioni per le quali non dovrebbe essere cosi' alto, io dal mio canto sono convinto che sia corretto invece avere uno schiumatoio di quell'altezza se non maggiore.

Ciao

guydo
08-08-2005, 18:23
quoto totalmente Ik2 ;-)
io il mio fui costretto ad allungarlo per avere buoni risultati con 2 porose, se nn erro erano più di 60cm ma ora nn ricordo esattamente.
e cmq toccava cambiare 2 porose al mese quindi alla fine nn dava certo un risparmio se contiamola spesa a medio-lungo termine anche se la mia vasca(cavia) nn ha mai avuto problemi anche con la morte di un anemone.

tome
08-08-2005, 18:29
Nn è che nn ti credo ho espresso un opinione, e dell'idea di mettere una pompa per far si che le bolle prodotte dalle porose girando ci mettano più tempo a salire che ne pensi?

guydo
08-08-2005, 18:37
qualcuno lo fece un progetto del genere (su un sito americano di faidate) ma poi nn trovai + materiale, oltre che bisogna impazzire x azzeccare l'inclinazione in quanto dovresti dare una spinta in diagonale molto ben calibrata per avere un buon risultato senza contare che la spinta dovrebbe fare i conti sia con l'usura della porosa che con l'intasamento della pompa quindi ottenere una perfetta calibrazione del tutto mi sembra troppo impegnativo per giustificarla come alternativa.
mio parere. ma son curioso anch'io di saper il parere di ik2

ik2vov
08-08-2005, 18:54
Ma avete presente come sono fatti gli schiumatoi Sander?

Andateveli a vedere....

L'acqua entra in alto con moto circolatorio da destra verso sinistra, lavorano in contro corrente e l'uscita viene pescata dal basso.

I Knop lavorano in un modo simile.

Ciao

tome
08-08-2005, 19:01
Si tipo il turbo skim della sander, gi si mette una piccoa pompa per alimentare lo skimmer.
Quindi alla fine secondo te senza una colonna di contatto di un metro e mezzo nn vale la pena usare uno skimmer a porosa?

Rama
08-08-2005, 19:43
Rileggo solo ora...

Effettivamente non ha senso utilazzere colonne di contatto minori, in un sistema funzionante a porosa il ricircolo per pompa è praticamente inutile se non dannoso...

ik2vov
08-08-2005, 20:20
Tome, reputo che gli schiumatoi a porosa siano gli schiumatoi piu' efficenti, tra un mezzo schiumatoio a porosa (quindi un compromesso) ed uno schiumatoio SERIO a pompa preferisco quello a pompa, certo e' che se devo decidere tra uno schiumatoio tipo il TS2000 o il seaclone.... beh, allora al 90% propenderei per lo schiumatoio a porosa serio tipo Sander o Knop.

Ciao