Visualizza la versione completa : alga filamentosa, problema di spettro?
ho poche (spero nn aumentino ) alghe filamentose, sono comparse il giorno dopo che ho aumentato la luce 54w in 80l prima 18w, fotoperiodo 9h
spettro 4500, 6500, 10000 -05 , nn è che è quest'ultima il prob?
cè da dire che la vasca ha 3 sett?
devo abbassare il foto?
non uso fert liquidi perche ho il fondo fert..
grazie per la risp
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 09:16
///AD///AK, intanto compila il profilo, altrimenti (guarda la mia firma :-D )...
Il problema è l'aumento davvero brusco di illuminazione... avresti dovuto giocare sul fotoperiodo oppure con l'accensione differenziata delle lampade.
Inoltre la vasca è appena avviata e le filamentose verdi sono la norma.
La fertilizzazione liquida è indipendente dal fondo fertile perchè alcune piante assorbono dalle radici, altre dalle foglie... dicci che piante hai e quali sono i tuoi valori acqua (magari posta pure una foto) e vediamo di capirci meglio.
PS se puoi, sostituisci la 10.000 con un'altra 6500 :-))
Mio giovane Padawan... #18 #18 eccoti il tutto...
Caratteristiche tecniche:
Marca: Poseidon
Dimensioni: 80 – 40 – 30
Capacità lorda: 100L
Capacità netta: 80L
Pompa: regolabile 440L/h (impostata a 3/4)
Riscaldamento: fino a 32°C
Illuminazione: Wave 60cm 18W
Filtro: cannolicchi con batteri lana e spugna
Flora: n°3 Vallesneria gigantea, n°2 Anubias barteri barteri, n°1 limnophila heterophilla, n° 1 Vessicularia dubiana, n° 2 Alternanthera sessilis, sta per arrivare il "praticello" (per questo la 10000K arriva in fondo...)
Fauna: 4 corydoras aeneus schultzei, 2 botia macracantha, 8 caridina japonica red cherry (pagati un fottio -04 -04 -04 ), 1 caridina japonica femmina con uova
01-05-08 valori 27°c, GH 8, PH 7.6, KH 5.5, NO2 0, NO3 12
per ora ho solo diminuito il fotoperiodo in codesto modo 17#18 18w 4500, 18#24 36w 6500-10000, 24-02 18w 4500 (faccio il barman è per questo che la luce la do di notte..)
perquanto riguarda le foto nn sono attrezzato, cmq ci sono nei primi 20cm di h2o superficiale alghe verdi sulla superficie della "rossa" e un po di ragnatele poche sulla heterophilla (sempre in alto) le altre piante nn hanno niente, nemmeno la vallesneria che è per meta in superficie.
le piante (a parte la vessicularia) crescono rigogliose
posso pulire le foglie manualmente, sono poche e in superficie, se si come?
ciao e grazie
Sandro S.
03-04-2008, 11:32
///AD///AK, ma che ti costa metterle nel profilo ???
Sandro S.
03-04-2008, 11:34
la descrizione del tuo acquario....dovresti inserirla nel tuo profilo.
come dice Paolo Piccinelli.
///AD///AK, intanto compila il profilo,
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 11:34
///AD///AK, in alto nella pagina (sezioni primo acquario e alghe) ci sono le istruzioni per compilare il profilo in formato hmtl... bello ordinato e sempre disponibile in ogni occasione.
hai visto il mio? ;-)
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 11:39
le foglie non le puoi pulire, le danneggeresti.
Inoltre le alghe ricresceranno.
Devi risolvere il problema a monte... le alghe non devono crescere.
Hai letto il mio post in evidenza "arma segreta contro le alghe" ?!? #24
Paolo ho compilato...... ma mi viene cosi -04 -04 -04
Paolo Piccinelli
03-04-2008, 13:41
meglio di niente... se guardi il topic indicato vedi anche come impaginarlo ;-)
due o tre cosette te le ho già dette... fotoperiodo di 8 ore minimo con picco centrale che calibrerai in funzione dell'osservazione della vasca, fertilizzazione liquida da iniziare a dosi ridotte e inserimento di organismi antagonisti dalla quinta settimana.
Aggiungi poco cibo e cambia settimanalmente il 15% dell'acqua e dovresti essere a posto :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |