Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente le ho trovate,consigli per il fotoperiodo???


vinci_s79
03-04-2008, 00:42
Ciao raga, ieri finalmente mi sono deciso a cambiare le lampade del mio 120lt peccato che mi sia svenato #19
Ho messo una sun-glo dell'askoll t5 da 25w e una t8 della osram luce ultra bianca da 30w la prima acquistata in un negozio di acquari, la seconda in un negozio che vende materiale elettrico, visto il costo delle prima lampada...............ben 14euri #07 il negoziante mi ha assicurato che i colori del mio acquario e dei miei pesci ne avrebbero acquastato.IO a dire il vero tutta sta meraviglia non la vedo, la differenza con la sylvania della grolux 7uero non è che sia poi tanta, anzi l'unica contro indicazione e che la sylvania deve avere un fotopriodo un pò + ridotto se no le alghe proliferano. voi che ne pensate???Vanno bene come luce?Ciao e grazie a tutti colori che mi daranno i soliti preziosi consigli ;-)

Dino68
03-04-2008, 10:29
vinci_s79, la sun-glo lo avuta anche io, e fa una luce molto gialla...se la 30 watt è luce fredda, l'accoppiata è quella consigliata per il dolce.

vinci_s79
03-04-2008, 18:50
a dire il vero fa una luce rosa pallido #36#

vinci_s79
03-04-2008, 18:52
a dire il vero fa una luce rosa pallido #36#

Dino68
03-04-2008, 21:28
io la vedevo giallo pallido.

vinci_s79
03-04-2008, 22:35
Sei daltonico!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Dai è rosa, o forse le lampade in questione sono diverse! #24

Dino68
03-04-2008, 22:45
vinci_s79, sarò daltonico che ti devo dire !!! Io me al ricordo giallo pallido.

Non posso essere diverse ;-)

vinci_s79
09-04-2008, 00:03
Hai ragione #12 #12 #12 non è la sun-glo, ma l'acqua-glo ed è una t8 insieme a quella da 30w bianchissima sempre t8 :-))

Dino68
09-04-2008, 09:18
vinci_s79, ok....per una volta ciò preso

vinci_s79
15-04-2008, 17:14
Si ma non mi sembra che siano questa meraviglia #07 Le alghe nere ci sono sempre, anche se poche, e per quanto possa potare..........

gab82
15-04-2008, 19:22
infatti la acquaglo io non la vedo affatto indicata per il dolce....è troppo chiara....(dichiarata 18.000°K :-D )

Ricapitolando in una vasca da 120 litri che numero, wattaggio e tipo di neon (T5 o T8) hai?

vinci_s79
15-04-2008, 19:35
2 t8 una da 30w Ultra bianca della osram e l'acqua glo che mi ha consigliato quello str............del mio pescivendolo -04 -04 -04 14euro -04 -04 -04

gab82
15-04-2008, 19:49
T8 30watt osram ultrabianca (865???)
T8 30watt acquaglo (18.000K... :-D )

hai una luce eccessivamente bianca!!!!!

Se ti posso consigliare........riporta la acquaglo al tuo negoziante e chiedigli una sunglo.......

oppure
vai a comprarti una OSRAM da 30w gradazione bassa......tipo la 830 (3000°K)...almeno dovresti riuscire a smorzare un pochino la brillantezza della askoll #24 (la ultrabianca osram, che CREDO sia una 865 la tieni di scorta quando, spero presto, dovrai cambiare la askoll)

Dino68
15-04-2008, 21:09
gab82, sempre da quotare !

gab82
15-04-2008, 21:24
hahahah....ma che mi segui per farmi a corte?!?!?!? :-D



Scherzia a perte......anche a me è capitato che un minchione da ABISSI mi abbia venduto due acquaglo.....in abbinamento a due originaltropical......

ed io non conoscendo la lampada mi sono fidato.....

quando le ho montate mi sono accorto di avere due lampade rosa (le arcadia) e due azzurrine (le askoll)....che pure essendo belle da vedere facevano una luce TROPPO bianca......

e gliele ho riportate!!!!!! -04

e me le hanno sostituite con una powerglo ed una lifeglo2

vinci_s79
15-04-2008, 22:51
IL fatto è che sto pescivendolo non si riprende mai niente!!!! -04 -04 -04
Domani compro un altro neon, che devo fare.... #06
Quale lascio delle due???
Considerate che la 30w è quella di serie, mentre l'acquaglo è stata aggiunta e nastrata con il nastro gommato(si risparmia......lo so........)

vinci_s79
16-04-2008, 17:58
la ultrabianca osram, che CREDO sia una 865 la tieni di scorta quando, spero presto, dovrai cambiare la askoll)

E' una 765 non 865, e poi la prima ha una misura l'acquaglo ne ha un'altra.
Ho pensato allora di mettere questa bianchissima osram 765 + una osram 830
e con un timer accendere l'acquaglo solo poche ore tipo dalle 12 alle 15.
Che ne pensate????

Dino68
17-04-2008, 10:12
vinci_s79, io mi sono perso...fai un ripeilogo di quello che hai montato ora ?

vinci_s79
17-04-2008, 10:25
Dunque al momento : una osram t8 da 30w ultrabianca + acquaglo t8 25w

Vorrei mettere questa bianchissima osram 765 + una osram 830/840 da 18w
e con un timer accendere l'acquaglo solo poche ore tipo dalle 12 alle 15.

Dino68
17-04-2008, 18:40
vinci_s79, la 765 la eviterei, prenderei una 865

gab82
17-04-2008, 19:44
Allora.....secondo me ci stiamo perdendo

attualmente ti sono rimaste DUE lampade....la 765 da 30 watt e la aquaglo da 25watt

togli di mezzo la 765....... #09

Prendi DUE osram 840 da 30 watt poi metti nella plafoniera la aquaglo in mezzo alle due da 30 watt........

prevedi l'accensione scaglionata della prima 840......poi l'altra........ed infine la aquaglo...........spegnimento nello stesso ordine.......

ti faccio un esempio.........fotoperiodo di 10 ore dalle 10 alle 20 (per ipotesi)

1ma 840 dalle 10.......spegni alle 19.......tot 9h
2nda 840 dalle 11.......spegni alle 20.......tot 9h
acquaglo dalle 13.......spegni alle 18.......tot 5h

con questa sequenza hai:

per 1ora 30watt ...quindi 0.25w/l
per 2ore 60watt ...quindi 0.50w/l
per 5ore potenza piena 30+30+25=85w 0.70w/l


Personalmente mi sembra una OTTIMA base di partenza, da variare poi in base alla rispostadella vasca......alghe, crescita piante

evilsurfer
20-04-2008, 05:22
ragazzi sul mio 100l lordi, sto montando 2 t8:

- sylvania acquastar 25w 10000k
- sylvania grolux 25w

ho fatto la scelta giusta per le mie piante?

MarcoDB
20-04-2008, 09:24
ragazzi sul mio 100l lordi, sto montando 2 t8:

- sylvania acquastar 25w 10000k
- sylvania grolux 25w

ho fatto la scelta giusta per le mie piante?

Da quello che so io, la grolux la cambierei subitissimo con una 865.

Dino68
20-04-2008, 12:42
MarcoDB, quoto

danny86
20-04-2008, 13:36
Anche a me da Abissi tra le tante sole che m'hanno rifilato (tant'è che non ci metto più piede) m'hanno appioppato pure un'AquaGlo... Dopo una settimana che l'avevo montata già cominciavo a vedere le prime alghe -04 Fa una luce troppo fredda, io la toglierei proprio #07

evilsurfer
20-04-2008, 14:49
ragazzi sul mio 100l lordi, sto montando 2 t8:

- sylvania acquastar 25w 10000k
- sylvania grolux 25w

ho fatto la scelta giusta per le mie piante?

Da quello che so io, la grolux la cambierei subitissimo con una 865.

scusa l'ignoranza, ma esattamente cos'è una 865?
cosa dovrei esattamente comprare?
ti ringrazio anticipatamente

MarcoDB
20-04-2008, 17:09
ragazzi sul mio 100l lordi, sto montando 2 t8:

- sylvania acquastar 25w 10000k
- sylvania grolux 25w

ho fatto la scelta giusta per le mie piante?

Da quello che so io, la grolux la cambierei subitissimo con una 865.

scusa l'ignoranza, ma esattamente cos'è una 865?
cosa dovrei esattamente comprare?
ti ringrazio anticipatamente

Mi pare, purtroppo, attendi anche altre risposte, che il 25w non sia una lampada commerciale. Tanto per intenderci, non è una lampada che si trova nei negozi d'articoli elettrici.
Dunque, devi cascare per forza nei negozi d'acquariofilia. Lo svantaggio è che ti costerà il doppio.
Un 865, dunque 6500K, potrebbe essere l'aquasky della ferplast. E' una lampada philips . Oppure la sera marchia lampade con 6000K.

vinci_s79
21-04-2008, 14:43
[quote]
scusa l'ignoranza, ma esattamente cos'è una 865?
E' una sigla che è stampata sul neon, si dovrebbe riferire se non erro all'intensità della luce ed al tipo di luce.Per quanto riguarda la sylvania grolux.......LASCIA PERDEREEEEEEEEEE. Io l'ho avuta è una luce fin troppo stimolante, e di conseguenza ti porterà tante e tanti tipi di alghe. Se proprio vuoi, come hanno suggerito a me(vedi sopra) mettila in mezzo allle altre 2 e con un timer la fai accendere solo per poche ore al giorno. ;-)

vinci_s79
21-04-2008, 14:50
Allora.....secondo me ci stiamo perdendo

attualmente ti sono rimaste DUE lampade....la 765 da 30 watt e la aquaglo da 25watt

togli di mezzo la 765....... #09

Prendi DUE osram 840 da 30 watt poi metti nella plafoniera la aquaglo in mezzo alle due da 30 watt........

prevedi l'accensione scaglionata della prima 840......poi l'altra........ed infine la aquaglo...........spegnimento nello stesso ordine.......

ti faccio un esempio.........fotoperiodo di 10 ore dalle 10 alle 20 (per ipotesi)




1ma 840 dalle 10.......spegni alle 19.......tot 9h
2nda 840 dalle 11.......spegni alle 20.......tot 9h
acquaglo dalle 13.......spegni alle 18.......tot 5h

con questa sequenza hai:

per 1ora 30watt ...quindi 0.25w/l
per 2ore 60watt ...quindi 0.50w/l
per 5ore potenza piena 30+30+25=85w 0.70w/l


Personalmente mi sembra una OTTIMA base di partenza, da variare poi in base alla rispostadella vasca......alghe, crescita piante

Cacchio #23 Mi stasi dicendo che non va bene neanche la 765?????In pratica ho cambiato 2 lampade sbagliandole entrambe -04
Ma allora perchè originariamente c'era montata solo 1 765??? -28d#

Dino68
21-04-2008, 19:12
perchè la 765 costa meno della 865 :-))

gab82
21-04-2008, 21:24
:-D :-D :-D

risparmiano anche sui 50 centesimi...... #07

vinci_s79
22-04-2008, 14:36
gab82 C'è poco da ridere -d14
Non li ho risparmiati io i 50cc ma quei cinesi maledetti che hanno costruito la vasca -45 almeno credo che lo siano...........cinesi............ -b09 Ve possino!!

gab82
22-04-2008, 16:05
ma infatti io mi riferivo al produttore dell'acquario....mica a te..... ;-)

vinci_s79
22-04-2008, 19:45
Maledetti -04 -04 -04
Ma la 765 proprio no e.................
Abbinata per 4-5ore all0acquaglo.........

Dino68
22-04-2008, 21:56
vinci_s79, u n neon 865 da 18 watt , costa si e no 3-4 euro ;-)

vinci_s79
23-04-2008, 14:02
Si ma a me serve da 30w
ma poi mi dici una cosa:
Questi neon che dovrò mettere(e che non trovo) 2 neon 840 da 30w sono t5 o t8?????????Che differenza c'è tra un t5 e t8??? #24

Dino68
23-04-2008, 14:20
sono T8, i T5 sono più fini e funzionano solo con reattore eletronico.

vinci_s79
23-04-2008, 16:11
Si, questo lo sapevo :-)) intendevo a livello di luce. ;-)

Dino68
23-04-2008, 20:36
i T5 scendono di più in prodondità nella colonna di acqua ed a parità di lunghezza emettono più watt.

ma costano di più e scaldano di più e funzionano solo con reattori elettronici.

vinci_s79
23-04-2008, 20:51
Aaaaaaaaah #23 giusto ne avevo sentito parlare.......grazie lo stesso.
Con quelli che mi hanno rifilato che faccio?Li riporto?

Dino68
24-04-2008, 20:14
direi proprio di si

vinci_s79
13-05-2008, 21:04
Finalmente le ho trovate #21
2 osram t8 da 30w 840 devo dire che la differenza c'è #36# molto meglio adesso #18 Mi hanno però portato via un pò di sangue 18,75euro -05 #23 #23 #23
Meno male che costavano poco #06
Solo che avendo 2 timer ho predisposto il fotoperiodo in questo modo:
2osram da 30w con in mezzo acquaglo.
accensione (alba) acquaglo dalle 10alle11
accensione delle 2 osram dalle 11alle18
riaccensione dell'acquaglo dalle 13alle16
riaccensione acquaglo dalle18alle19(tramonto)

Che ve ne pare????