Entra

Visualizza la versione completa : Morte caridine


valep85
02-04-2008, 23:11
:-( Ciao a tutti...premetto che non mi ero mai cimentata con le caridine, ne ho comprate 5 un mesetto fa e un po' alla volta sono morte tutte. Me ne sono morte circa una a settimana...e adesso ne è rimasta solo una.
I valori dell'acqua sono
Ph 7,0
Kh 5,0
Gh 10,0
Nitriti assenti
Nitrati 0,25 mg/l
Non uso prodotti in vasca tranne fertilizzante per piante (della sera) una volta a settimana e i biocondizionatori nell'acqua per il cambio. Stop. Ah e poi uso l'aglio tritato insieme al mangime vegetale perchè i pesci avevano un'infezione interna.
Attendo consigli.
Grazie

TuKo
03-04-2008, 11:52
I pezzi d'aglio sono inutile,il principio attivo si ha nel succo ed è questo che va usato impregnado il mangime da somministrare ai pesci.Detto ciò da quello che so il fertilizzanti della sera sono ricchi di ferro,quindi se lo hai somministrato in dosi piene,non è da escludere che un accumulo in vasca,o la stessa somministrazione, possa aver portato alla situazione che hai vissuto.

valep85
03-04-2008, 12:20
I pezzi d'aglio sono inutile,il principio attivo si ha nel succo ed è questo che va usato impregnado il mangime da somministrare ai pesci.
Io ho seguito i consigli di lele32..lui ha detto aglio tritato finemente e io ho eseguito...e in effetti i pesci stanno meglio...cmq a parte queste piccolezze...
Uso il fertilizzante una volta a settimana, certamente uso la dose piena, ma se quello gli fa male con cosa le fertilizzo le piante? Sinceramente sono un po' demoralizzata e non so se ci riproverò con le caridine...Tu cosa consigli?

Bestiolino
03-04-2008, 20:21
elimina il fertilizzante

quanta acqua cambi e ogni quanto?

ciao

Amanino
03-04-2008, 22:36
Non devi assolutissimamente rinunciare alle caredinie al limite devi cambiare il fertilizzante unico con una linea dissociata in modo che sai realmente cosa stai introducendo in acquario.
Il ferro come il rame sono elementi che se presenti in dosi elevate o precipitate sono estremamente tossiche per tutti gli invertebrati.
Ti conviene a questo punto prima di introdurre altri gamberetti di biocondizionare in dosi doppie l'acqua presente in vasca,sifonare il fondo,ed effettuare qualche cambio d'acqua più ravvicinato
Può capitare a volte che il ferro ed altri micro precipitino in condizione di acqua basica, ed in seguito a variazione del ph o del carico biologico, ritornino in soluzione avvelenando i poveri gamberetti.

valep85
03-04-2008, 23:06
#07 Uffi nn ne faccio una giusta...aspetto un po', sifono e ripulisco l'acqua...magari avete consigli su che fertilizzante usare?Mi dispiace tanto perchè ci tenevo alle caridine...

Bestiolino
04-04-2008, 10:04
valep85, non ti preoccupare...vedrai che poi si sistemerà tutto...
come ha detto Amanino non devi mollare! :-)

ci scrivi per favore quanti cambi fai e di quanta % ?
grazie

valep85
04-04-2008, 12:34
Bestiolino, Amanino, le caridine sono molto sensibili all'inquinamento dell'acqua vero?Io credo di avere un problema di inquinamento perchè ierisera ho trovato tutti i pesci boccheggianti a galla, esclusa la Co2 come fonte d'avvelenamento rimane solo un problema di inquinamento, ma nn so da che cosa...vi faccio vedere il topic...

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1898201#1898201

Secondo me sono morte perchè molto sensibili...cmq se avete idee circa cosa possa avere inquinato l'acqua tanto da far star male tutti i pesci sono molto graditi i consigli...

TuKo
04-04-2008, 14:11
Ho letto quel 3d ed è palese che i pesci che hai in vasca sono incompatibili e i valori attuali sono a solo beneficio dei pesci che vogliono acqua acida e morbida quindi i poecilidi sono esclusi.Detto ciò,penso che la migliore cosa a questo punto siano le analisi complete, ivi compresi i test che hai menzionato(anche se l'ammoniaca a quel valore di ph non dovrebbe essere cosi deleteria).

valep85
04-04-2008, 21:14
TuKo, ok agirò prima possibile. Nn ho avuto tempo di fare i test dal negoziante perchè mi hanno trattenuta a lavoro.Domattina sarà la prima cosa che faccio.