PDA

Visualizza la versione completa : ma quanto movimento?


giuditta.2001
02-04-2008, 19:27
nella mia vasca quanto movimento ci deve essere? Ho letto di tutto: 20 volte#30 volte...addirittura 70 volte i l/h!!!!!
La vasca è 60x27x33 visibile dai due lati lunghi e uno corto. Ho avuto fino a ieri una pompa da 1500 l/h su un lato corto puntata verso l'altro lato corto e una 600l/h in verso opposto, una davanti alla rocciata e una dietro insomma. Ieri ho sostituito la 1500 con una koralia1 che ha la stessa potenza ed eliminato l'altra. E' sufficiente? ne aggiungo un'altra? il movimento,calcolatrice alla mano, è 33 volte, quindi più che sufficiente visto che alleverò solo molli e lps. però mi sembra tutto molto calmo specie "dietro" o forse era esagerato prima?


-28d#

darmess
02-04-2008, 19:35
le koralia non hanno un flusso diretto...ma espandono il flusso..ecco perche hai l'impressione che "spingano di meno"

giuditta.2001
02-04-2008, 19:43
obiettivamente non c'è una zona ferma.
Il movimento arriva ovunque

forse prima avevo uno tzunami !! #23

darmess
02-04-2008, 19:45
:-D :-D :-D :-D un onda anomala... #19

Bubi82
03-04-2008, 00:28
giuditta.2001, prendi un altra koralia 1 , entrambe posizionate sul vetro posteriore con il flusso verso il vetro centrale ;-)

giuditta.2001
03-04-2008, 09:29
bubi da usare insieme o alternate?

thecorsoguy
03-04-2008, 09:39
Io direi alternate. Nel mio vaschino ho due nano, sul lato corto, che puntano il lato corto opposto.

Il pulviscolo che fluttua mi permette di verificare che il movimento c'é dappertutto, ovviamente cambia giro quando cambia la pompa che spinge.

Le Koralia hanno un flusso molto largo, che sembra spingere poco, ma molto gradito agli animali. E muovono comunque tanta acqua.

Ciao

Luca

gervasutti
03-04-2008, 12:21
io nel mio cubo 30x30x30 cm ho 2 nanokoralia SEMPRE accese, direi che gli animali gradiscono, eventualmente ripara i discosomi e gli LPS più svolazzanti dalla corrente diretta

alapergola
03-04-2008, 12:43
nella mia vasca quanto movimento ci deve essere? Ho letto di tutto: 20 volte#30 volte...addirittura 70 volte i l/h!!!!!

Io ti rispondo solo su questo!
La "regola" del movimento l'ho letta anche io in tutte le salse possibili ed immaginabili...
20 volte il litraggio della vasca
20 volte il litraggio della vasca per ogni pompa
70 volte l'ho letto pure io....

In generale, secondo me, è meglio ragionare su 3 parametri perchè parlare di "regola" non mi sembra molto sensato...:

1) Più movimento c'è, meglio è
2) Il movimento in vasca non deve infastidire il tipo di allestimento scelto (leggi molli/lps)
3) Il Tipo di movimento in vasca và scelto in base all'allestimento (tipo fascio, lamellare, flusso aperto, corto, ecc... (ricordiamoci che i flussi in vasca influenzano la crescita degli animali e in certi casi (sps) la forma!)

Giuansy
03-04-2008, 14:04
ed ecco spiegato fra le altre cose perchè si alternano ...se no gli SPS
crescono tutti da una parte..........tipo gli alberi dove c'è molto vento
(che vengono "su" tutti storti e da una parte appunto dove soffia il vento)