PDA

Visualizza la versione completa : Impianto a osmosi


Dolphin206
07-08-2005, 20:27
io sto valutando se comprare un impianto ad osmosi inversa o no.
io cambio circa 15/20 litri alla settimana per i miei due acquari spendendo circa €2.5 alla settimana.

non so cosa possa costare un impiando ad osmosi giusto perchè andando sul sito di acquaingross partono da i €40 e arrivano fino a €900.

mi potreste consigliare un impianto per le mie necessità?

o visto che danno 190litri al giorno ma a me non servono così tanto...

Grazie Maurizio :-)

Dolphin206
07-08-2005, 20:35
Cosa ne dite di questo?????


IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUA PRO50 DA 190 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
SI CONSIGLIA L'ACQUISTO DELL'ADATTATORE HYDR1, IN QUANTO IL RUBINETTO IN DOTAZIONE NON SEMPRE E' COLLEGABILE AI RUBINETTI DI CASA.

Codice: RUWAL1(20)

Euro 80,55 - 3,46%

Prezzo: Euro 77,76
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono stati realizzati per soddisfare le diverse esigenze di preparazione ed approvvigionamento di acqua di eccezionale purezza per l'uso in acquario. Infatti la gamma di modelli AquaPro è in grado di soddisfare tanto le esigenze dell'acquariofilo quanto quelle di un fabbisogno professionale di acqua osmotica.
Tutti gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono provvisti di membrane TFC di alta qualità dell'ultima generazione, che garantiscono una produzione di acqua di qualità costante nel tempo.
Impianto ad osmosi professionale con membrana da 50 galloni
( 190 litri/giorno). Completo di cartuccia carbone da 5000 litri.
Questo sistema è l'ideale per soddisfare la richiesta di un'acqua pura ed in grande quantità, ha bisogno di poche attenzioni e modesta spesa di manutenzione.
Il filtro a carbone dura 5000 litri ed elimina il cloro, pesticidi e cloramine, sostanze che danneggerebbero la membrana se ne venissera a contatto, da qui l'importanza delle periodiche sostituzioni del filtro.
La membrana è in materiale plastico duratura nel tempo.
Garantisce un'alta percentuale di reiezione, assicurando così un'acqua estremamente pura in grado di soddisfare le esigenze in acquari d'acqua dolce e marina.
Pressione minima : 2,8 bar, massima: 6,8 bar.
Temperatura: minima 4°, massima: 40°.

Phil
07-08-2005, 22:22
io ho questo impianto, cambio dai 10-20 litri settimana ed è sempre andato bene.
direi che per le tue necessità è ok.

ciauz
Phil

Dolphin206
07-08-2005, 22:44
dato che ce l'hai puoi spiegarmi brevemente come si installa e quali sono i prezzi di mantenimento???

ci sono da comprare ulteriori cose oltre a quello che ti danno nella confezione?

Grazie

Maurizio

Phil
08-08-2005, 00:57
io in più ho comprato un adattatore per collegare l'ingresso dell'impianto al tubo della doccia. come costi di mantenimento a parte l'acqua che viene usata non ne ho. non uso soluzioni per la membrana, l'impianto lo uso tutte le settimane e quando non lo uso lascio un po' d'acqua a tenere bagnata la membrana.

ciauz
Phil

Dolphin206
08-08-2005, 08:42
ok grazie. :-))
tu l'hai comprato da acqauingross?
ti volevo fare un altra domanda...
in quell'acqua che quantità di sali aggiungi?quali?

Grazie Maurizio :-)

Phil
08-08-2005, 11:59
si aquaingros.
aggiungo i sali della sera, circa 2g/10l (suppergiù :-) ) in modo da avere kh~3 e gh~6

ciauz
Phil

Dolphin206
08-08-2005, 14:12
hai mai provato a fare tu i sali da aggiungere all'acqua osmotica?
guarda questi link #36#
http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

ciao Maurizio :-D :-D

Phil
08-08-2005, 14:15
no, sono più per la comodità del "tutto pronto" :-)
inoltre con i sali della sera riesco a raggiungere i valori che mi servono.

ciauz
Phil

Dolphin206
08-08-2005, 14:18
ok grazie

Dolphin206
09-08-2005, 14:18
sto valutando quale prendere perchè mi hanno detto che questi due impianto sono uguali ma cambia solo la marca.
voi quale mi consigliate?

il prezzo cambia decisamente quindi se ne vale prenderei il più economico anche perchè è in offerta quasi al 50%

aspetto una vostra opinione

Grazie a tutti Maurizio

Dolphin206
09-08-2005, 14:19
IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
CON ADATTATORE IN ACCIAIO GIA' COMPRESO

Codice: OI50C(20)

Euro 90,00 - 48,3%

Prezzo: Euro 46,53
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Questo impianto permette di avere acqua di ottima qualità per il vostro acquario, leggera, priva di inquinanti e senza sali.

Pochissimi impianti hanno un rapporto di scarto da 1:3, impostato per ottimizzare le prestazioni dell'impianto e per minimizzare l'acqua dis carto.

Include Innesti Rapidi
- Allaccio a Rubinetto Deviatore in Acciaio
- Membrana 50 GPD marca Osmonics (produzione americana)
- Prefiltro Carbone GAC - Clips (x4) - Tubi colorati
- Riduttore di Flusso interno
- Valvola di non ritorno sul permeato

Pressionio di esercizio ottimali -
minima : 2.5 bar,
massima: 7.0 bar.

Dolphin206
09-08-2005, 14:20
IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUA PRO50 DA 190 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
SI CONSIGLIA L'ACQUISTO DELL'ADATTATORE HYDR1, IN QUANTO IL RUBINETTO IN DOTAZIONE NON SEMPRE E' COLLEGABILE AI RUBINETTI DI CASA.

Codice: RUWAL1(20)

Euro 80,55 - 3,46%

Prezzo: Euro 77,76
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono stati realizzati per soddisfare le diverse esigenze di preparazione ed approvvigionamento di acqua di eccezionale purezza per l'uso in acquario. Infatti la gamma di modelli AquaPro è in grado di soddisfare tanto le esigenze dell'acquariofilo quanto quelle di un fabbisogno professionale di acqua osmotica.
Tutti gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono provvisti di membrane TFC di alta qualità dell'ultima generazione, che garantiscono una produzione di acqua di qualità costante nel tempo.
Impianto ad osmosi professionale con membrana da 50 galloni
( 190 litri/giorno). Completo di cartuccia carbone da 5000 litri.
Questo sistema è l'ideale per soddisfare la richiesta di un'acqua pura ed in grande quantità, ha bisogno di poche attenzioni e modesta spesa di manutenzione.
Il filtro a carbone dura 5000 litri ed elimina il cloro, pesticidi e cloramine, sostanze che danneggerebbero la membrana se ne venissera a contatto, da qui l'importanza delle periodiche sostituzioni del filtro.
La membrana è in materiale plastico duratura nel tempo.
Garantisce un'alta percentuale di reiezione, assicurando così un'acqua estremamente pura in grado di soddisfare le esigenze in acquari d'acqua dolce e marina.
Pressione minima : 2,8 bar, massima: 6,8 bar.
Temperatura: minima 4°, massima: 40°.

c3b8
09-08-2005, 14:44
aggiungi la carticcia per il filtraggio meccanico (5 micron) cosi allunghi di gran lunga la vita alla membrana ed ottieni un'acqua migliore. se stacchi l'impianto dall'acquedotto assicurati che non si svuoti altimenti butti via tutto dopo il primo utilizzo ;-)

Dolphin206
09-08-2005, 14:46
scusa mi potresti spiegare meglio?

c3b8
09-08-2005, 14:52
gli impianti ad osmosi che hai indicato sono composti da due soli elementi, filtro a carboni e membrana, se prima dei questi due elementi non metti un filtro in grado di trattenere delle sostanze solide in sospensione (ad es. abbia, sporcizia, ecc) queste tivanno a finire nella membrana ed in brave tempo intasano i pori impedendo il passaggio dell'acqua.
per quanto riguarda lo stoccaggio del filtro devi evitare che si asciughi la membrana perche altrimenti i depositi di calcare che vi si formano sopra vanno a tappare i pori ed anche in questo caso impedisci il passaggio dell'acqua, se hai altri dubbi o domande basta chiedere ;-)

Dolphin206
09-08-2005, 14:58
ok
tu quale mi consigli die due?

come posso installare un filtro meccanico prima del impianto?

Maurizio #24

c3b8
09-08-2005, 15:02
io ti consiglio il ruwal, semplicemente per una piu semplice reperibilità dei pezzi di ricambio, per l'aggiunta del filtro sedimenti è molto semplice, si collega prima di tutto, è identico nell'aspetto a quello con il carbone, lo colleghi con il tubicino in dotazione rispettando la direzione del flusso d'acqua ed il gioco è fatto

Dolphin206
09-08-2005, 15:06
quasto filtro sedimenti dove lo trovo?

Dolphin206
09-08-2005, 15:09
è questo????



CARTUCCIA ANTISEDIMENTI ECOLIFE 5 MICRON PER ACQUAINGROS/RUWAL50S/80S/100S/ 80SHOP 100 SHOP E ALTRI IMPIANTI CON FILTRO A BICCHIERE


Codice: PP10(20)



Prezzo: Euro 2,14
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
DA SOSTITUIRE OGNI 5000/6000 LITRI CIRCA
PRODOTTO IN POLIPROPILENE. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sedimenti_618.jpg

faby
09-08-2005, 15:17
no è questa...

cmq io direi quell' altro di impianto... tanto montano esattamente gli stessi pezzi... ;-)

faby
09-08-2005, 15:19
o questa...

Dolphin206
09-08-2005, 15:23
ok grazie

mi avete detti che bisogna tenere sempre la membrana bagnate, ma se io la stacco dal impianto idrico devo metterla a bagno (es in un secchio)?

faby
09-08-2005, 15:37
be se metti dei rubinettini in tutti i bubi, basta che li ciudi tutti e stacchi l' impianto, così l' acqua rimane dentro l' impianto...

capito?


ciao! :-))

c3b8
09-08-2005, 21:41
be se metti dei rubinettini in tutti i bubi, basta che li ciudi tutti e stacchi l' impianto, così l' acqua rimane dentro l' impianto...

capito?


ciao! :-))
quoto

Dolphin206
10-08-2005, 09:29
ok

secondo voi che differenza c'è tra quasti due?

IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno

IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO

ecco il link http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm

qual'è miglio? perchè?

Grazie

Mark®
10-08-2005, 11:44
Allora vediamo se riesco a spiegarti,gli impianti per R.O. ad uso acquariologico sono tutti molto simili anke se di marca differente,la membrana che produce il permeato (Acqua per l'acquario)è sempre la stessa perchè i produttori sono principalmente due (OSMONICS/DESAL - General Eletric e Dow Chemicals FILMTEC) i prodotti che hai segnalato sono entrambi validi,quello a due cartucce è da preferirsi perkè ha in + il filtro sedimenti che ti prolunga la vita della membrana in quanto blocca le particelle che sono in sospensione nell'acqua che andrebbero a otturare i pori della membrana,il filtro a carbone non può mancare perkè la membrana è molto sensibile al cloro (La buca!).
Io ho preso un impianto dell'optima da 75 GPD con filtro a bicchieri:
http://www.acquaingros.it/edisplay/osmosibicchieri_0000.jpg
al quale ho aggiunto recentemente un terzo bicchiere con una cartuccia di resine a letto misto deionizzanti/deminerallizanti per ottenere acqua ultra pura.
Tra l'altro gli impianti dell'Optima li puoi trovare anche sul loro sito http://www.osmosi-inversa.com e ti posso garantire che sono molto disponibili e rispondono ad ogni dubbio per un eventuale acquisto.Dopo aver preso l'impianto su Acquaingros ho preso tutto il resto da loro e credimi è decisamente la cosa migliore da fare.

Dolphin206
10-08-2005, 13:01
adesso ho capito tutto
comunque sono orientato a prendere questo IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno e aggiungero il firtro per i sedimenti (quello che mi ha consigliato faby)
visto che il prezzo è molto più basso di quello che mi hai consigliato (Mark@)

Ciao Ciao #22 #22

Mark®
10-08-2005, 13:16
-IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO-->Euro 53,10

-IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno-->Euro 46,53
+ KIT CARTUCCIA SEDIMENTI PER RUWAL AQUAPRO 50/80 ED IMPIANTI ACQUAINGROS 50 e 75 e 100 GALLONI-->Euro 10,36
TOTALE:56,89€

Sono 3,79€ in +,non vedo questa grossa differenza di prezzo e cmq come ti ho detto prima la membrana è sempre la stessa.

E poi questo:IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO-->Euro 53,10 costa anke meno e ha già la cartuccia sedimenti.

Poi fai tu...


...è una ® non un @ :-) Mark®

Dolphin206
10-08-2005, 14:36
la grossa differenza a cui mi riferivo io era tra il tuo e questi che ti ho indicato.
circa €40 di differenza. #24

che cosa significa ecolife?


quindi riassumendo il tutto tu mi consigli il IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO

ok? ci siamo capiti? #17

Maurizio #36#

faby
10-08-2005, 14:42
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm


guarda quello da 53,10€ è già compreso anche di filtro sedimenti... ;-)

Mark®
10-08-2005, 14:42
Forse nn sono stato kiaro,non ti ho consigliato l'impianto come il mio...è molto buono e nn mi lamento,ma intendevo questo:IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO-->Euro 53,10

Ecolife è la marca.

Dolphin206
10-08-2005, 14:47
Grazie MILLE senza di voi prenderei un fregatura.

un ultima cosa e poi ho una sicurezza al 100%
ma non ha una resa migliore l'altro? non è da valutare anche quella?
prova a dare un occhiata al link di faby #17 #17 #17 #17

faby
10-08-2005, 18:14
sono due impianti di tipo diverso... quello che ti ho linkato io è con cartucce usa e getta, l' altro è con cartucce intercambiabili...

Cmq di solito la resa degli impianti ad osmosi è 1/3 nel senso che ogni 3l di scarto produce un litro di acqua di osmosi... solitamente stanno tutti lì...


ciao! :-))

Mark®
10-08-2005, 20:34
Quoto,l'unica differenza è che le cartucce dell'impianto che vuoi prendere un volta esaurite/sature si buttano mentre in quello a bicchieri si estrae la cartuccia e si sostituisce.
Come diceva faby la produzione di permeato è di 1:3,un litro lo tieni tre si buttano,tieni presente che anche se cè scritto che la produzione è di 190 Litri al giorno,questo dipende molto dalla pressione idrica,dalla temperatura dell'acqua e dalla quantità di sali disciolti.Nel mio con una pressione di rete di 2.8/3 bar produco 5 litri di R.O. all'ora,120 al giorno,invece di 280 lt.

Cristall
10-08-2005, 21:05
l'unica cosa che non ho capito in quanto a capacità di litri 190l mi sembra troppo, diciamo che è il massimo raggiungibile, il cambio di acqua è ogni 2 sett. l'operazione la fai sempre ogni 2 sett. solo che attacchi il tuo al rubinetto direttamente in vasca. che potrebbe essere fisso o mobile?!?

ho capito bene?

Mark®
10-08-2005, 22:16
Non ho capito bene cosa intendi #24
I 190 lt. di produzione sono teorici in realtà ne fà di meno,in quanto la membrana per produrre quella quantità di permeato deve lavorare a valori ben precisi di pressione,temperatura,sali presenti nell'acqua.

Il cambio...io lo facio ogni settimana nel Mirabello30 cambio 5lt. di solito si preferisce cambiare il 10% a settimana per nn alterare eccessivamente i valori dell'acqua.
Per praparare l'acqua io ho messo l'impianto in caldaia è attaccato al muro e collegato direttamente ad un tubo dell'acqua fredda con un rubinetto fatto apposta per quel tipo di tubo.
http://www.acquaingros.it/edisplay/rubinettoperlavatrice_0000.jpg
Ogni settimana apro il rubinetto scarto i primi 15/20 minuti di produzione e poi raccolgo l'acqua nella quantità che mi serve.
Poi porti l'acqua in temperatura con un riscadatore e aggiungi i sali per ottenere il giusto valore di GH/KH e fai il cambio.

Cristall
11-08-2005, 00:49
I190lt, sono io che non ho capito a cosa si riferiscono!!

visto che questo apparecchio deve sostituire l'uomo nel cambio d'acqua, e visto che si cambia il 20% di un acquario, che su uno di dimensione 120X50 cambi circa 50litri di acqua ogni 15gg. questo ne produce da sostituire addirittura 190l!!!

non è troppo x quello che serve? era questa la mia titubanza sui litri.

Mark®
11-08-2005, 09:42
deve sostituire l'uomo nel cambio d'acqua...
#24 no,non è che ogni volta che devi fare il cambio tu colleghi l'impianto e lui ti cambia l'acqua.Serve solo a produrre l'acqua che ti serve poi tu aggiusti i valori e fai il cambio.

Cristall
11-08-2005, 15:17
e allora a ke serve? #24

Mark®
11-08-2005, 15:52
Forse è meglio se fai una ricerca sul forum usando come chiave di ricerca "osmosi inversa" oppure dai un occhio ai vari articoli su AcquaPortal.

Cristall
12-08-2005, 19:29
ma di acqua osmosi ci vuole una percentuale sui litri che cambi, non deve mica essere tutta osmosi. parola del venditore dove vado di solito

Mark®
12-08-2005, 20:30
Veramente non ha molto senso miscelare acqua d'osmosi con quella del rubinetto.
Ti spiego perchè,l'acqua d'osmosi dopo aver attraversato i vari filtri e la membrana è quasi pura,il livello livello di fosfati,nitrati,pesticidi e via dicendo è molto bassa.Se tu rimescoli la r.o. con l'acqua di rubinetto riporti in vasca quello che avevi in precedenza eliminato.
Usi i sali e sei a posto,anche perkè è per quello che si rimescola con l'acqua normale.

Cristall
13-08-2005, 08:31
era per sapere, cmq. penso di comprarlo anche io.

Grazie x l'info

nirvana
16-08-2005, 12:25
anche io penso di comprare un impianto ad osmosi di quelli piccoli. vorrei sapere se una volta usurati si devono comprare di nuovoi in toto si sistiusce qualche pezzo o si rigenerano.

Mark®
16-08-2005, 14:04
Puoi sostiture la membrana,il suo contenitore (Vessel) lo si riutilizza,i filtri se sono del tipo a cartuccia,una volta esauriti si buttano.

Cristall
17-08-2005, 09:04
x riscaldare l'acqua prima di metterla in vasca si utilizza un normale riscaldatore interno per acquari. giusto?

nirvana
17-08-2005, 12:01
si certo

gheroppi
19-08-2005, 14:52
Sono molto interessato a questa discussione visto che anch'io voglio acquistare un impianto d'osmosi. Ad un certo punto però mi sono perso. I prodotti in gioco se non sbaglio sono 3:
IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno + antisedimenti

IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO 53€

IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUA PRO50 DA 190 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno 77€

Tra i primi 2 mi sembra convenga il secondo dato che ha già integrato il filtro anti-sedimenti. Tra il secondo e il terzo? Meglio avere le cartucce o i bicchieri, quale costa meno come ricambi? Ogni quanto devono essere cambiati. Ho visto che altri impianti hanno anche un filtro a carbone attivo. Serve?
Scausate se vi faccio ripetere cose già dette, ma preferisco fare il punto della situazione.

nirvana
22-08-2005, 23:32
aspetta qualcuno che gia possiede questi impianti e pottà dirti qualcosa in più

gheroppi
27-08-2005, 20:17
Non riesco a capire se è necessario avere l'impianto a 3 stadi od è sufficiente quello a due. Nel 2 stadi conviene avere anti-sedimenti e membrana d'osmosi (IMPIANTO AD OSMOSI ACQUAINGROS ECOLIFE A 2 CARTUCCE CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 LITRI GIORNO 53€)
o carbone attivo e membrana osmosi (IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUA PRO50 DA 190 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno 77€)? Se devo spendere 77€ tanto vale aggiungerci ancora qualcosa e prendere il 3 stadi (±90€ se non sbaglio).

Dolphin206
28-08-2005, 11:16
ci vuole quello a tre stadi perchè
l'antisedimenti serve per non far entrare "sassolini" nella membrana, il carbone per filtrare il cloro che bucherebbe la membrana...
io ho appena preso quello a tre stadi però sinceramente mi è arrivato 2 giorni fa e ancora non l'ho montato....ti farò sapere

ciao #21

gheroppi
28-08-2005, 11:27
Per curiosità quale hai preso?

Dolphin206
28-08-2005, 11:49
questo
IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
CON ADATTATORE IN ACCIAIO GIA' COMPRESO

+ filtro anti sedimenti ...(lo trovi a pag 1)

ciao

nirvana
28-08-2005, 11:59
dolphin l'hai già usato come ti trovi?

Dolphin206
28-08-2005, 12:17
non l'ho ancora montato mi è arrivato 2 giorni fa

ciao #17

gheroppi
28-08-2005, 12:27
Non riesco a capire una cosa. Perchè lo chiamano 2 stadi se ha 1-sedimenti, 2-carbone, 3-membrana osmotica?
Ho visto il 3 stadi della stessa casa produttrice e ha in più 1 PREFILTRO CARBONBLOCK DA 5 MICRON DURATA 8000/10000 LITRI. Serve per un impianto casalingo? Considerando inoltre che comunque ho intenzione di tagliare l'acqua d'osmiso con un 20% di quella del rubinetto? So che mi colpiranno migliaia di strali per quello che ho appena detto.

Dolphin206
28-08-2005, 12:47
allora:

se ha due stadi vuol dire che c'è filtro carbonico e membrana.
i 3 stadi hanno certuccia sedimenti cartuccia carbone e membrana.

non serve per l'impianto casalingo e non è neanche potabile.
cmq non ti conviene tagliarla con acqua del rubinetto aggiungi i sali.
puoi farteli anche te vai sul sito www.walterperis.it e leggi

ciao ;-) ;-) ;-)

nirvana
28-08-2005, 18:11
Dolphin206 fammi sapere come va come ti trovi poi alla fine quale fai preso?

nirvana
29-08-2005, 18:36
ho visto i prezzi della membrana di ricambio ammazzate più di 60 euro conviene comprarlo nuovo. qualvuno ha visto prezzi più bassi?

fondale
01-09-2005, 18:49
scusate sono un principiante, dopo aver fatto l'acqua di osmosi, ci devo aggiundere i sali, quali? e la quantità? #24

gheroppi
07-09-2005, 19:49
Conme a detto Dolphin vai sul sito http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

fondale
07-09-2005, 21:05
Oggi ho provato per la prima volta il mio impiantino a osmosi " IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUA PRO80 DA 300 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 75 GALLONI "

ho acceso per un paio di minuti e l'acqua usciva solo dal tubicino blu!! cioè quella di osmosi, a flusso continuo sparata, mentre quella di scarto, tubicino arancione non usciva una goccia!! niente.

come mai?

fondale
09-09-2005, 12:56
nessuno sa consigliarmi? :-(

ale.com
09-09-2005, 13:29
l'hai montato male.

prima di chiuderlo controlla che la membrana sia perfettamente in sede (e probabile che tu debba fare una certa pressione.

fondale
09-09-2005, 14:00
veramente io ho solo collegato il tubicino al rubinetto.

perchè si deve fare qualcos'altro? sul fogliettino non ce scritto niente!

fondale
10-09-2005, 14:47
SCOPERTO L'ENIGMA DEL FUNZIONAMENTO ANOMALO DELL'IMPIANTO

ho svitato l'involucro dove doveva starci la membrana e che cosa ho visto?

NIENTE!!

dentro è vuoto!! -20

il tutto acquistato da acquaingros
ho mandato una e-mail dove spiegavo il tutto
speriamo bene :-(

ale.com
10-09-2005, 16:56
Gli impianti non arrivano gia' montati.
..se non altro per il fatto che la membrana si rovinerebbe.
nella confezione di solito ci sono membrana e prefiltri da sciacquare e montare.

manilosz
11-09-2005, 03:45
io mi sono preso qello della foto, lavora molto bene pur non avendo messo il filtro antisedimenti che a breve mettero', la cartuccia del filtro è separata, cioè non è montato bisogna inserirla ...se poi non c'è nel pacco allora......... #18 #18 #18 #18
quando finisco di usarla chiudo il rubinetto in ingresso acqua e i 2 tubi blu e arancio li fermo in alto altrimenti se li lasci alla molla verso il basso si svuota la cartuccia/filtro e si secca la membrana.

manilosz

gheroppi
11-09-2005, 12:26
Mi sa che punterò anch'io sullo steso prodotto. L'unica cosa che mi spiace è che fino ad una settimana fa c'era la stessa versione con anche il filtro antisedimenti in offerta su acquaingros a 53€, oggi che volevo acquistarlo è scomparso. -20

nirvana
11-09-2005, 15:59
come ti trovi con questo impianto a osmosi?mi dovrebbe arrivare a giorni. i valori che ti da sono ottimi?

ale.com
11-09-2005, 17:30
le membrane degli impianti RO economici sono praticamente tutte uguali..
generalmente a parita' di volumi dichiarati uno vale l'altro, conviene sempre prendere quello che costa meno (a parita' di prefiltri, che comunque si possono aggiungere con 10 euro acquistandoli come ricambio).
Mai sentito nessuno lamentarsi di un impianto RO, se non perche' l'aveva montato male o collegato ad un impianto con pressione insufficiente.