Visualizza la versione completa : Lampada attinica ?
alfiosca
02-04-2008, 01:08
Scusate la mia ignoranza.
Le lampade attiniche sono quelle che mettono nelle plafoniere con le griglie che fulminano le zanzare ed altri insetti volanti ?
Le ATI blue plus sono lampade attiniche ?
Favoriscono la crescita delle alghe ?
Le ATI blue plus sono lampade attiniche ?
si
Favoriscono la crescita delle alghe ?
delle alghe coralline si, avendo uno spettro di luce stimolante
Le lampade attiniche sono quelle che mettono nelle plafoniere con le griglie che fulminano le zanzare ed altri insetti volanti ?
non penso, ma non lo do per certo... ;-)
no, non sono quelle delle zanzare ;-)
Non vorrei dire una cavolata, al massimo qualcuno mi correggerà, ma le bluplus non sono attiniche pure..
non è una lampada di wood, quella delle trappole per zanzare?
alfiosca
03-04-2008, 00:12
non è una lampada di wood, quella delle trappole per zanzare?
Le vendono con due tipi di lampade:
le attiniche a luce azzurra
con la wood a luce fosforescente (queste sono più costose)
Ma la mia domanda da ignorante è:
in acquariologia le lampade attiniche (per essere definite tali) che colore e/o °K devono avere ?
C'è qualcuno che è bene informato ?
alfiosca
03-04-2008, 00:22
22000k ;-)
Bene.
Puoi suggerirmi qualche marca e modello di lampada T5 ?
Puoi suggerirmi qualche marca e modello di lampada T5 ?
ATI, korallen Zucht, per esempio.. ;-)
ale_nars
03-04-2008, 00:47
Non vorrei dire una cavolata, al massimo qualcuno mi correggerà, ma le bluplus non sono attiniche pure..
quoto,le bluplus non sono attiniche pure,così come molte definite attiniche,sono solo lampade blu con una piccola componente attinica...comunque te le consiglio al posto delle attiniche...
Ma la mia domanda da ignorante è:
in acquariologia le lampade attiniche (per essere definite tali) che colore e/o °K devono avere ?
La domanda dovrebbe essere un'altra :-)) in quanto la temperatura di colore è solo indicativa,per sapere se le tue lampade sono attiniche pure o attinico\blu...o blu devi guardare lo spettro,in particolare mi pare che gli uv vanno dai 380 nm in giù.
ale_nars
03-04-2008, 00:50
Tra l'altro la ati fa anche delle attiniche pure,ma in Italia non le vende nessuno....delle attiniche vere le fa la giesemann ad esempio,le pure actinic,le actinic plus invece sono più tipo ATI...
ale_nars, io ne ho due pure actinic della giesemann, ma il colore con quello della zanzariera non c'entra nulla
Io ho appena preso le sfiligoi attiniche.
La lampada delle zanzariere è diversa.
ale_nars
03-04-2008, 11:46
ale_nars, io ne ho due pure actinic della giesemann, ma il colore con quello della zanzariera non c'entra nulla
ma io non ho mai parlato di zanzariere... :-D forse mi hai confuso con qualcun'altro.... #13 io parlavo di luce blu e attinica...la luce attinica in quanto tale ha uno spettro che si trova nella maggior parte nel non visibile,quindi raggi uv,se intendiamo lo stesso per attinica....se guardi lo spettro della tua lampada (giesemann pure actinic) ha una serie impressionante di picchi da 425 a 350 nm e forse anche oltre per poi degradare fino a 500...il suo spettro finisce praticamente li,la bluplus invece spettro che va prevalentemente da 400 a 600nm con picco sui 430 e uno più basso sui 450... ha una puntina bassissima sui 370nm ma praticamente niente....come vedi di attinico ha poco e niente. ;-)
ok...mi riferivo solo al discorso zanzariera.. :-D :-D :-D
alfiosca
04-04-2008, 00:31
Tra l'altro la ati fa anche delle attiniche pure,ma in Italia non le vende nessuno....delle attiniche vere le fa la giesemann ad esempio,le pure actinic,le actinic plus invece sono più tipo ATI...
Grazie per la esauriente risposta
ale_nars
04-04-2008, 02:26
alfiosca, #36# c'è parecchia confusione nell'argomento anche perchè alcune ditte non forniscono neanche lo spettro dei neon...maledetti!he!he!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |