Visualizza la versione completa : test salifet
gesualdop
01-04-2008, 23:32
dopo quanto tempo dall'apertura andrebbero sostituiti i test salifet.
nei miei non c'è la data di scadenza.
grazie
janco1979
01-04-2008, 23:34
salifert..dicono dopo 6 mesi.
gesualdop
01-04-2008, 23:48
6 mesi dall'apertura. indipendentemente dalla data di scadenza riportata sulla confezione (c'è scitta: 2009. pima non l'avevo vista) ? #24
janco1979
01-04-2008, 23:56
si indipendentemente dalla data di scadenza..personalmente pero' li utilizzo anche dopo il sesto mese..
gesualdop
01-04-2008, 23:57
ma dopo 6 mesi cosa dovrebbe succedere?
falsano le misurazioni...diventano imprecisi.. -20
janco1979
02-04-2008, 19:28
falsano le misurazioni...diventano imprecisi.. -20
cosi' dicono..poi effettivamente non si sa'..
a me è successo col test salifert del mg
falsano le misurazioni...diventano imprecisi.. -20
cosi' dicono..poi effettivamente non si sa'..
in effetti io azzarderei pure l'ipotesi che, trattandosi di prodotti chimici, alcuni degradino prima, altri dopo e altri magari abbiano tempi biblici. penso che sei mesi sia un'indicazione buttata un po' li, tanto per evitare che qualcuno si illuda di tenere i test fino alla data di scadenza indicata sulla confezione.
mi spiego con un esempio: il test del boro della salifert avverte esplicitamente che uno dei 2 reagenti è soggetto a degrado a causa del contatto con la CO2.
quello per me è un test, che se usato, è difficile che arrivi ai 6 mesi.
tuttavia è più una mia sensazione che qualcosa di scientificamente provato, visto che bisognerebbe sapere la composizione dei reagenti (e avere delle basi di chimica che io non ho) per azzardare qualcosa di più concreto.
Ciao ragazzi,io sono un perito chimico e per le mie conoscenze posso dirvi che bisognerebbe sapere da quali sostanze sono formati i reagenti in modo da vedere come si comportano a contatto con l'aria!Ci sono alcuni che si ossidano e quindi dopo un determinato lasso di tempo perdono la loro efficacia,altri a contatto con la luce diretta...ripeto,bisognerebbe sapere da cosa sono formati.
!Ci sono alcuni che si ossidano e quindi dopo un determinato lasso di tempo perdono la loro efficacia,altri a contatto con la luce diretta...
aggiungiamoci pure la temperatura, veh, che forse è il problema più frequente.
Concordo pienamente sjoplin!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |