PDA

Visualizza la versione completa : Guppy maschio corrosione pinne


SimonFe
01-04-2008, 22:32
Ciao, ho un problema, oggi ho trovato un guppy giovane con la pinna posteriore corrosa, penso. Ha in principio una macchilina di sangue e la coda sfrangiata.
I valori dell'acqua sono:
NO2: 0
NO3: 0
KH: 7,5
PO4: 0
PH: 8 (ho avuto un problema con l'impianto di CO2 che non ha funzionato per un giorno)
Da cosa può dipendere? Ieri era vispo e correva sempre.
Può dipendere dal PH?
Ciao

babaferu
02-04-2008, 12:18
ciao! intanto alcune domande:
NO3: 0
sicuro? è strano, come valore... con cosa l'hai misurato?
da quanto è avviata la vasca?
quanti pesci ci sono?
com'è stato lo sbalzo del ph?
hai ripristinato il valore iniziale?
ciao, ba
puoi leggere maggiori info qui:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

SimonFe
02-04-2008, 15:27
ciao! intanto alcune domande:
NO3: 0
sicuro? è strano, come valore... con cosa l'hai misurato?
da quanto è avviata la vasca?
quanti pesci ci sono?
com'è stato lo sbalzo del ph?
hai ripristinato il valore iniziale?
ciao, ba
puoi leggere maggiori info qui:http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615

- Gli NO3 li ho misurati con il test JBL;
- La vasca è avviata da ottobre 2007;
- Ci sono circa una decina di Guppy, due platy, 4 corydoras e una decina di avannotti di guppy;
- Questa sera rimetto l'impianto di CO2 (mi si è rotto il diffusore);
- Non so come sia stato lo sbalzo, di solito misuro i valori una volta la settimana (Sabato il PH era a 7,2 prima che si rompesse il diffusore);

Ciao e grazie

babaferu
02-04-2008, 15:37
se la situazione non ti sembra già molto avanzata, prova a vedere se ripristinando la co2 il guppo migliora.
altrimenti, isolalo e mettigli l'antibatterico (lo metti in una vaschetta di quelle x alimenti a bagnomaria nell'acquario e con acqua dell'acquario e ce lo lasci il tempo della cura, cambiando ogni tanto un po' d'acqua).
un'altro sistema è quello che suggerisce dark (sopaattutto se notassi che più di un guppo ha la coda corrosa):
Acqua ossigenata.
H2O2 (10 volumi) 1 ml/100litri a giorni alterni per 10 gg .... metti l'acqua ossigenata almeno 2 ore prima dello spegnimento delle luci.
cfr http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=164323&postdays=0&postorder=asc&start=0