Entra

Visualizza la versione completa : aiuto!!! la bacopa caroliniana marcisce


Lionel Hutz
01-04-2008, 18:59
disastro.
catastrofe.
la bacoba caroliniana sta inesorabilmente abbandonando questo mondo, marcendo piano piano...

come potete vedere dalle foto il dramma inizia dalle foglie basali e cresce inarrestabilmente.

premetto che tutte le altre piante invece godono di perfetta salute, da quella a crescita maggiore come egeria densa, micranthemum micrantemoides, limnophila sessiflora, a quelle a crescinta lenta come anubias nana. anche le echinodorus (bleheri e muricatus) stanno bene.

la bacopa no.
sta morendo.
http://img170.imageshack.us/img170/5299/acquario133ul6.jpg


http://img382.imageshack.us/img382/6106/acquario136hc1.jpg
la parte più scura delle foglie non è causata dall'ombra ma è l'effetto della marcescenza.

adesso cosa faccio?

la estirpo del tutto e pianto altre piante della stessa specia?
la estirpo e pianto specie diverse per evitare che si ripeti il dramma?
la lascio dove è aspetto il miracolo?

la mia vasca è una 100l,
non riesco a misurare con precisione il ph che dovrebbe essere cmq intorno al 7.
kH 6
gH 12
No2 0,5
No3 n.r.

temperatura 23° C

co2 16 b/m

illuminazione 0,6W/l per 9 ore al dì.

va detto che la scarsa precisione nel misurare il pH (sto acquistando un phmetro per l'occasione) mi ha portato a modificare a volte drasticamente l'erogazione della co2 con conseguente sbalzo del ph (che cmq dovrebbe essere stato contenuto dal kH pari a 6)

grazie mille Luca

ALEX007
02-04-2008, 22:24
azz....è ridotta proprio male.....
comè fertilizzi?

enry79
03-04-2008, 08:39
pure la mia e' ridotta cosi' pero' io ho solo 0,4w/l e fertilizzo con prodotti della sera sia tabs che liq. e da 1 sett. integro con ferro e da stasera anche con potassio
ph 7.2 kh8 gh 15 temperatura 25

Lionel Hutz
03-04-2008, 10:19
uso i prodotti della anubias
fondo fertilizzato
dopo la prima settimana il fertilizzante liquido mensile e dopo due settimane quello bisettimanale come da protocollo della ditta, anche se ho dimunito le dosi.

adesso vorrei tanto sapere se è possibile recuperare la pianta o e meglio eliminaral perchè non c'è più nulla da fare.

Lionel Hutz
03-04-2008, 17:00
ok.
risolto.
sdraticate le bacopa e sostituite con le sole piante a disposizione del negoziante di zona che valessa la pena acquistare.
sagitaria patiphilla e higrophila salicifolia.

quando le ho tolte avevano il fusto turgido e verde. in perfetta salute insomma. ma le foglie erano andate.

tutte marce tranne le più giovani che venivan su nonostante il resto della pianta era ormai in decomposizione. #07

enry79
04-04-2008, 13:49
...sarebbe stato carino capire il perche' di questo marcire io continuo a tenerla sperando di recuperala e capire il perche'

PLATYDORAS
04-04-2008, 15:43
ragazzi è molto probabile che un fenomeno del genere si sviluppi quando le piante sono state interrate molto vicine tra loro!!!!!!!!!

fabiopaparo
04-04-2008, 18:28
anche io ho questo problema con la bacoba non so veramente come fare uso fertilizzante dennerle ciclo completo ma niente non recupera

Lionel Hutz
07-04-2008, 10:58
...sarebbe stato carino capire il perche' di questo marcire io continuo a tenerla sperando di recuperala e capire il perche'
ho sentito dire che potrebbe essere una carenza di fosfati o di azoto o di no3 troppo bassi.
in effetti io sono a 0 quanto a no3. forse il problema è quello.
i tuoi valori in proposito quali sono?

Bapeppe
07-04-2008, 14:56
Ho avuvuto anche io esperienza negativa con questa pianta, prima ricopriva la parete del mio acquario, poi con il sopraggiungere dell'estate, forse anche causa alta temperatura ha cominciato a marcire.
A mio parere è una pianta delicata, soffre parecchio gli sbalzi di temperatura a differenza di altre piante che sono riuscite a sopravvivere ai fatidici 30 gradi casalinghi qui da me #23
Puo anche essere mancanza di no3 come dice Lionel.
E' una bella pianta cmq....sembra una pianta grassa, se riuscite ad avere buoni risultati sono felice per voi, io l'ho lasciata perdere :-(
Un'altra cosa che ho constatato, per mia esperienza personale, non si trova molto a suo agio con terreni tipo ADA, troppo morbidi per le loro radici. (Piantate davvero bene, tendevano cmq a venire su) #23