Visualizza la versione completa : minilaghetto per tartarughe
salve...
è il mio esordio in questa sezione del forum... quindi siate pazienti!
ho una zona del giardino di circa 80 cm x 2 m che potrei dedicare a un mini laghetto per tartarughe acquatiche... avrei pensato di interrare uno di quei contenitori in plastica (tipo quelli di IKEA http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30102974 79x57x42cm o anche più grande se lo trovo) o al limite anche 2, più una bella zona all'aperto.
il punto in cui starebbero è soleggiato per circa metà giornata.
i problemi di fondo sono:
- mancanza di energia elettrica, e quindi di pompe/filtri etc
- impossibilità a far svernare le tartarughe in un ambiente caldo (dovrebbero restare fuori anche l'inverno)
devo desistere dalla mia idea?
Sposto la discussione nella sezione dedicata alla costruzione dei laghetti,e ti consiglierei di dare una letta ai topic presenti(alcuni sono vermante interessanti).
Cmq con quello spazio, opterei per altre soluzioni e non i contenitori dell'ikea ;-) ;-)
va bene...
ma il mio problema di fondo è capire se possono fare il letargo fuori... ho letto un po' di post in cui si consiglia di far fare 2-3 letarghi in casa
Bistro84
02-04-2008, 10:48
Ehm in che zona stai?
nel senso in pieno centro o in periferia...?
no perchè mancanza di energia elettrica e non possibilità di svernare gli animali..
se non stai in centro potresti prendere in considerazione l'ipotesi di non metterci tartarughe americane (quelle che di solito vendono.. con le macchie rosso x intenderci..) ma potresti lasciar fare alla natura..
Cosi il laghetto sarebbe molto più vivo...
Mi spiego meglio..
con le tartarughe avresti le tartarughe e basta... e basta nel senso che qualunque altra cosa che ci metti dentro o se la mangiano o te la buttano giu montandoci sopra.. mi ricordo un mio amico che si dannava per fare una salitina di sassi che loro immancabilmente smontavano :-D
invece (Premetto che quello che dico è ciò che succede nel mio laghetto..)
sempre se non stai in pieno centro ti ci arrivano vari artropodi d'acqua
poi libellule (che mangiano gli insetti)
vari anfibi (che mangiano gli insetti)
di giorno vari uccellini che vengono a bere (che mangiano gli insetti)
e nella stagione calda rondini e pipistrelli (che mangiano gli insetti) entrambi volano a strascico sopra lo specchio d'acqua x bere, i primi di giorno i secondi di notte e verso sera quest'ultimi li vedresti cacciare sopra il laghetto...
Ah concludo dicendo che invece le tartarughe le zanzare non se le mangiano
Poi fai te a tua discrezione ciao! :-))
il problema della corrente è dettato da motivi di sicurezza... non mi fido quando non sto a casa a lasciare una fonte di energia elettrica in giardino pronta per eventuali ladri!
però potrei mettere una pompa/filtro che azionerei per alcune ore al giorno...
il problema dello svernamento interno... è che non ho spazio in casa... a meno di un letargo in frigorifero!
ho pensato alle tartarughe perché mi piacciono... e perché chiuderei la zona con una rete (ai lati e sopra)... visto che ho 3 gatti più vari randagi di passaggio... quindi escludo che altri animali possano trovare il paradiso nel mio giardino!!
Bistro84
02-04-2008, 12:30
Fai te il giardino è tuo... :-))
Cmq in che zona stai? sentendo il discorso dei randagi in periferia penso...
una pompa/filtro che azionerei per alcune ore al giorno.. e tutti i giorni la azioneresti??
Ah senti non per essere quello veramente di parte ma... gli anfibi non hanno problemi con gatti e cani..
si nascondono e in ogni caso non ci provano neanche ad attaccarli visto che molti hanno la pelle tossica x loro... :-))
se ci mette le tartarughe invece è meglio se come dici te ci fai una rete d'intorno da dove non possono scappare e che serva anche da protezione x i gatti..
sì, sto subito fuori roma...
la pompa verrebbe azionata almeno per 3-4 ore al giorno... e comunque ho visto che esistono anche delle pompe ad energia solare (non sa quanto valide)
per il discorso gatti... ti posso dire che i miei adorano catturare le lucertole... quindi credo che per associazione sarebbero tentati anche dagli anfibi... e poi il fatto è che preferisco che bevano solo dalle ciotole in casa (paura di malattie varie)...
comunque il discorso di fondo è che mi piacerebbe avere delle tartarughe acquatiche e di conseguenza voglio interrare una vasca adatta.
Bistro84
03-04-2008, 11:22
Beh se sei fermamente convinto di volere le tartarughe allora la faccenda è diversa... :-))
Per le pompe senti qlcn più esperto di me..
Curiosità mia le tarta le metteresti italiane o americane?
Cmq in ogni caso insisto sul fatto che, veramente, non mi piace veder soffrire gli animali.. quindi metti delle precauzioni che ne so tipo una retina o semplicemente una vasca con bordo rialzato che impediscano alle tarta di scappare ed impediscano ai gatti vari di farli cadere in tentazione..
Purtroppo ho già visto una tarta con una zampina semi mozzata da un gatto e ti assicuro che non stava tanto bene la poverina..
Ciao
metterei le tartarughe più adatte al nostro clima e alle dimensioni relativamente ridotte del laghetto... devo un po' documentarmi in materia!
di certo le metterei solo se sono sicuro che stiano più che bene... sono per cercare di ricreare un biotopo e non per farle vivere in un gulag!
la zona sarebbe adeguatamente recintata sia ai lati che sopra (ovviamente con il sopra apribile)... quindi a prova di predatore!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |