Entra

Visualizza la versione completa : Gestire vasca marina con coperchio.....


cerbons
01-04-2008, 10:27
Ciao a tutti!

qual'e' secondo voi,il metodo migliore per creare una vasca chiusa marina senza l'ausilio di una sump??

Perry
01-04-2008, 10:36
non è semplicissimo..o metti uno skimmer interno, o ne metti uno appeso, ma dovrai tagliare un pezzo del coperchio. Inoltre avrai gli evidenti limiti dati dalla poca luce che puoi mettere in un coperchio. Dipende da cosa vuoi allevare. Purtroppo una gestione così ti impone dei limiti.

cerbons
01-04-2008, 11:07
SU QUELLO NON HO DUBBI..IL FATTO CHE SIA LIMITANTE..
comunque sia,tutti i tipi di skimmer hanno bisogno di "un'uscita"?
ovvero non si riesce a fare in modo che rimanga il coperchio chiuso usando comunque uno schiumatoio?
per ora niente invertebrati,solo rocce,la luce dovrebbe essere sufficiente

Perry
01-04-2008, 11:22
Non era una critica eh ;-) magari non te ne rendevi conto, tutto qui.
Mi correggeranno se sbaglio, vado a memoria, ma mi pare che il deltec mc500 e il tunze (unici 2 che conosco interni) hanno comunque bisogno di un foro per il bicchiere..

cerbons
01-04-2008, 11:30
si...
infatti anche il Tunze "orizzontale"ha bisogno di un foro per il bicchiere...

speravo ci fosse un'alternativa che magari non conosco...sicuramente una vasca aperta si gestisce meglio..ma è chiusa.. #07

Perry
01-04-2008, 11:43
cerbons,
ma non vuoi o non puoi togliere il coperchio?
Se non vuoi è un discorso, altrimenti puoi farlo..con la mia prima vasca io avevo fatto così

Wurdy
01-04-2008, 11:51
Il Deltec MCE600 lo puoi appendere e sagomare la parte verticale del coperchio (tagliando 2 semicerchi del diam di 4/5 cm) per poter chiudere dove ci sono i tubi di mandata e aspirazione.

cerbons
01-04-2008, 11:54
no,non posso aprirlo..altrimenti l'avrei gia' fatto..
vedo che tantissimi usate il Deltec..che azienda li produce?

Perry
01-04-2008, 11:59
cerbons,
deltec è la marca. mc 500 è il modello interno, mce 300 il piccolo esterno e mce 600 quello più grossino esterno. Causa bicchiere, o causa tubi di mandata e aspirzione, qualcosa devi sempre tagliare. Tra le 2 soluzioni meglio con il 600, devi tagliare solo 2 piccole parti per i tubi

cerbons
01-04-2008, 12:05
tra deltec e tunze quale consigliereste?

ik2vov
01-04-2008, 12:39
Una vasca chiusa comunque avra' sempre qualche "piccolo" limite che puo' diventare un problema a seconda di cosa si vuole allevare....
Personalmente reputo difficile riuscire ad illuminare a dovere una vasca chiusa, mettendo un parco T5 degno avremmo un calore elevato che finisce in vasca.... poco scambio gassoso e quindi pH cronicamente basso etc.....

Una vasca chiusa puo' andare bene per qualche corallo molle di facile gestione, robusto e duraturo, per altro la vedo complessa.

Ciao

cerbons
01-04-2008, 16:14
ma l'idea sarebbe comunque come gia' detto,solo rocce e pesci
resta il fatto che devo scegliere tra deltec e tunze

Perry
01-04-2008, 17:23
cerbons,
io preferisco deltec..

edo357mag
01-04-2008, 17:54
io sulla mia vasca chiusa e d isoli pesci ho montato il deltec mce 300 e devo dire che schiuma bene, è installato da circa un anno non fa rumore (la vasca si trova nella mia stanza) ma ingombrante costo circa 158,00 euro. Questa sera monterò il fratello maggiore il 600 acquistato usato a 150,00 euro ha 1 mese di vita, l'ho visto in funzione e un po più rumoroso ma è meno ingombrante, vano per resine e molto pù performante nuovo lo si trova in rete intorno ai 270,00 euro. Secondo me ti conviene il 600 ma devi sagomare il coperchio.

cerbons
01-04-2008, 18:03
ok....
vedro' come fare......
grazie!!

Perry
01-04-2008, 18:27
bè..per il modello dipende dal litraggio, cosa che non si è ancora detta ;-)

cerbons
02-04-2008, 17:34
sono 250 litri..
ma....
e se facesii una vasca di sole rocce?
è fattibile gestirla con un filtro biologico?