Visualizza la versione completa : Materiale per modifica scarico H&S
Ho ordinato un H&S A110 F-2000 per la nuova vaschetta e vorrei prendere subito anche il materiale per modificare lo scarico,un T in PVC ed un pezzo di tubo in acrilico (Oppure è meglio PVC grigio?) per ridurre il rumore della caduta dell'acqua.
Nelle caratteristiche dello skimmer indicano che lo scarico è del 32,devo prendere lo stesso diamentro per T e tubo? Mi serve del Tangit oppure tiene ad incastro?
Mark®,
io ho incastrato tutto, così puoi variare l'inclinazione rispetto all'acqua in sump (se mai ce ne fosse bisogno). Prendi il classico pvc grigio. Hai bisogno solo un pezzo dritto (che taglierai in 2) ed un 90°. Dalla T dello skimmer esci con un corto pezzo dritto, metti il 90° ed un altro pezzo dritto fino al pelo dell'acqua. Se non incollerai potrai inclinarlo a tuo piacimento, per "lambire" il pelo dell'acqua, anche se con il doppia pompa potresti anche immergerlo.
Grazie Perry,siccome non ho mai visto un H&S dal vivo e dalle foto non riesco a capire,mi puoi dire se dove cè il foro di scarico,il tubo sulla sommità (Sopra il foro di scarico) è aperto.
Per la modifica,volevo fare come hai spiegato tu,solo che non sapevo se usare il T oppure il gomito a 90°.
Grazie per l'aiuto.
Prendi un T e del tubo del 32 in PVC, non incollare nulla, se serve usa del teflon.
Ciao
Prendi un T
Il T è da preferire perchè avendo un lato aperto non và ad influire sulla quantità di acqua che esce dallo skimmer,come potrebbe succedere con una curva a 90°?.
anche io ho fatto la modifica, ma senza la t...e schiuma benissimo...poi non so..
anche io avevo messo la curva e andava bene,ma cambia dal modello A???xchè nel mio i tubi sono del 40 #24
abracadabra,
questo è il 110 ;-) tu avevi il 150..o hai toppato i tubi :-D
ecarfora
01-04-2008, 21:57
abracadabra, ma tu hai il 110 o il 150 ?? perche lui ha il 110 #24
ecarfora
01-04-2008, 21:58
Perry, mi hai fregato sul millesimo :-))
Il 150A e non,hanno lo scarico del 40 il 110A e non,del 32.
io ho fatto del 32 corto...curva a 90...del 25 incastrato... l'unica cosa che ho notato e che prima schiumava di piu' ma liquido, adesso scarica molto piu melmoso e piu scuro
darmex:Dopo la curva hai ridotto il diamentro del tubo a 25?
darmex,
infatti..perchè lo hai ridotto? Hai anche tu il doppia pompa?
no..hs 110..esce 32 , dovrei mettere l'ultimo pezzo del 35..
hai immerso lo scarico?
Ma non capisco perchè se esce col 32 devi mettere il 35 #24
no, non l'ho immerso ovviamente...perche come fa il 32 ad entrare nel 32? avranno lo stesso diametro...
Ma usi il T oppure la curva che fà da raccordo.
io uso prima un tubo corto del 32,poi curva a 90 del 32,e un pezzettino piccolissimo che va a pelo d'acqua del 25, che potrei sostituire con un pezzettino di corrugato del 32,
ma scusa.. i gomiti, le T ecc ecc del 32 sono più larghe..hanno la "scanalatura" del 32..32 interno per capirci
...e un pezzettino piccolissimo che va a pelo d'acqua del 25, che potrei sostituire con un pezzettino di corrugato del 32,
Oppure un pezzo di PVC rigido da 32,lo inclini un pò e lo porti sul pelo dell'acqua.
Perry, i tubi che ho comprato io hanno la parte piu larga solo da un lato...io ne ho fatto piu pezzi
Mark®, lo inclini un pò e lo porti sul pelo dell'acqua? come lo inclini se è rigido?
Fai ruotare un pò la curva sul pezzo corto (Quello collegato allo scarico dello skimmer) e di conseguenza il tubo rigido si inclina.
davide8682
01-04-2008, 23:32
scusate se mi intrometto ma la differenza sostanziale tra l' A-110-F2000 e il 110-F2000 qual'è?
illuminatemi prima di acquistarlo x il mio 150 l
grazie davide
A 110 doppia pompa 110 monopompa
alfiosca
02-04-2008, 00:31
A 110 doppia pompa 110 monopompa
La A identifica i modelli da esterno (che possono essere collocati anche all'interno)
Inoltre il 110 doppia pompa non esiste.
Io ho un H&S A200 2xF2001 (il 2x sta a idicare doppia pompa)
Ho appena controllato sul sito H&S
perchè un T?
Perry, tra T e curva per me c'e' una bella differenza.... se non si usa il T ma il gomito, io lo foro con una punta dell'8, cosi' sfiata.....
Ciao
alfiosca, http://www.ilregnoanimale.it/h_s_type_a_110_f2000_C457.html...leggi bene ;-)
alfiosca
02-04-2008, 00:54
alfiosca, http://www.ilregnoanimale.it/h_s_type_a_110_f2000_C457.html...leggi bene ;-)
Ti consiglio di controllare il sito della H&S.
http://www.hsaquaristik.de/start_eng.php
La seconda pompa la mette il rivenditore?
io so che se acquisto un a110 e mi mandano un mono pompa ..ovviamente mi rimborseranno...e scritto molto chiaro skimmer doppia pompa..
ik2vov,
Gil, lo sò che c'è differenza. per quello ti chiedevo ;-)
Ma perchè farlo sfiatare..io ho inclinato la caduta rispetto al pelo dell'acqua..e sfiata lo stesso..credo che quindi vada bene in tutti e 2 i modi no?
Per doppia pompa si intende pompa di schiumazione + pompa di alimentazione (modelli "A"). La pompa di alimentazione non viene fornita.
ecarfora
02-04-2008, 09:35
La seconda pompa la mette il rivenditore?
NO la Pompa di alimentazione la devi mettere tu ;-)
Perry, non mi sono spiegato, perme c'e' differenza nel risultato utilizzando un T o un gomito, perche' l'aria nel tubo di scarico c'e' anche se poca e crea un poco di "ostacolo" non essendo libera di sfiatare dall'alto nl caso del gomito.... con un T invece e' libera di uscire.
Diversi che usano il gomito lo forano con una punta dell'8 per far sfiatare.
L'aria non esce dal basso se non viene "spinta" giu' dall'acqua.... essendo piu' leggera tende a salire e quindi ad "occupare" il gomito.
Ciao
ik2vov,
ecco..questa non la sapevo..se sabato non mettessi un altro skimmer, avrei provveduto.
Poi ti aspetto da me eh ;-)
alfiosca
02-04-2008, 23:59
La seconda pompa la mette il rivenditore?
NO la Pompa di alimentazione la devi mettere tu ;-)
Questo lo devi dire a darmex, che sostiene il contrario.
Non è un mio problema, ho solo voluto avvisarlo che (a mio parere) c'è qualche incongruenza.
Meglio prevenire (telefonando al fornitore) che reprimere (cioè litigere e contestare a posteriori)
tempo fa stavo comprando il suddetto schiumatoio sul mercatino...e chiedevano 160 euro...alche io dissi a questo venditore..guarda che nuovo costa 220 euro...lui ha ribadito dicendo che era il monopompa che costava tanto l'a 110 era il doppia pompa e costava 265.
Sono andato a guardare sui siti che lo vendono on line, ed in tutti lo definiscono doppia pompa...tu sei il primo che mi dice il contrario...vorrei ascoltare chi lo ha , cosi mi tolgo questo dubbio... #23
alfiosca, H&S Type A-110-F2000 (HS004)
Marca: H&S
Schiumatoio esterno a doppia pompa consigliato per acquari fino a 400 litri.
Dimensione base 330mm x 140mm
Altezza 565mm
Pompa Aquabee 2000/18w
Diametro tubo d'afflusso 12 mm
Diametro tubo di deflusso 32 mm
Diametro camera di schiumazione 110 mm
Inside The Filtration Tank:
max. size of the tank Protein Skimmer type
400 Litres 110-F2000
Surface:330 mm x 140 mm
Pump:Aqua Bee 2000/18W
Max.
Size Of The Tank:400 Litres
Input:12 mm
Output:32 mm
Skimmer Body:110 mm
Height:565 mm
Disponibilità: 1 , Punti utilizzabili: 0,00
coralreef....che dubbi avresti nell'acquistarlo?
idem su tutti i siti in cui andrai a cercarlo...
alfiosca
03-04-2008, 00:18
Ti consiglio solo di telefonare al venditore dove deciderai di comprarlo per chiedere la conferma che si tratta di un doppia pompa e che è fornito con 2 pompe che schiumano
basta chiedere a chi gia lo ha... :-) io ho gia acquistato l'hs 110
darmex,
ho risposto sopra..nella prima vasca avevo l'A 110, ora ho il 150.
Gli A sono doppia pompa, e la pompa di alimentazione non è mai fornita.
ecarfora
03-04-2008, 08:04
alfiosca, Scusa se avevo capito male
ecarfora, io avevo capito...ma come vedi alfiosca, continua ad insistere.. ;-)
alfiosca
04-04-2008, 00:18
A 110 doppia pompa 110 monopompa
Scusa, ma io sono intervenuto solo per modificare una errata informazione che hai dato a davide8682
Sei tu che sei convinto che la A vuol dire doppia pompa, invece vuol dire da esterno
Secondo me hai dato una informazione errata
Saluti
ok secondo me no...ciao :-))
A 110 doppia pompa 110 monopompa
La A identifica i modelli da esterno (che possono essere collocati anche all'interno)
Inoltre il 110 doppia pompa non esiste Io ho un H&S A200 2xF2001 (il 2x sta a idicare doppia pompa)
Ho appena controllato sul sito H&S
qual'è l'indicazione sbagliata????
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1040
c'è scritto doppia pompa
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_81&products_id=113
c'è scritto doppia pompa
si usa dire così..che è un'informazione sbagliata non è assolutamente vero..sarebbe corretto scrivere che è "uno skimmer monopompa dotato di pompa di alimentazione"..ma si dice doppia pompa..è normale.
Oggi controllavo i raccordi dello skimmer,ma non capisco una cosa... per collegare il tubo di carico,forniscono un portagomma che si infila nel corpo dello skimmer,ma non si avvita ne incastra.Come si fà per bloccarlo e garantire la tenuta?
Mark®, il portagomma e' collegato ad un bocchettone, questo si svita per staccarlo dallo schiumatoio.
Ciao
Posto alcune foto,nel raccordo saldato sullo skimmer cè una ghiera avvitata (Che nella foto,io ho levato).Questa ghiera tiene bloccato un pezzetto di tubo cilindrico,che a sua volta tiene il portagomma.
Ma il portagomma si infila nel cilindro,non si avvita e non si blocca.Lo si può solo infilare e rimane anche un leggero gioco.
http://img176.imageshack.us/img176/2892/12042008010zm4.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=12042008010zm4.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/232/12042008012ru6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=12042008012ru6.jpg)
http://img184.imageshack.us/img184/5922/12042008014bk4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=12042008014bk4.jpg)
Mark®, Il portagomma una volta lo davano incollato, oggi forse non piu' perche' diversi preferiscono aggiungere un gomito a 90° per avere quel portagomma verso il basso. Comunque metti un po' di teflon sul portagomma, incastralo nel raccordo che va bloccato contro l'o-ring dalla ghiera, avvita il tutto ed e' fissato.
Ciao
Ok,allora qualche giro di Teflon.
Grazie Gilberto.
Altra cosa... -28d#
Controllavo la misura del portagomma,è da 14,non ho ancora a casa il tubo in silicone da 12,ce la faccio a infilarlo nel portagomma?
Mark®, scaldi i tubo in slicone (senza dargli fuoco) e gli infili il portagomma all'esterno.... se non ci riesci agevolmente ti aiuti con un cacciavite piatto....
Ciao
A rieccome :-)
Volevo sapere se è normale che dallo scarico dello schimmer esca anche una certa quantità di bollicine.
Dove il bicchiere viene avvitato al corpo dello skimmer,piano,piano,esce acqua.
Si deve stringere molto? Oppure un pò di acqua passa sempre?
Mark®, hai guardato se l'o/r (anello in gomma) è posizionato bene?
Sì,è nella sua sede,ho stretto un pò di più il bicchiere e sembra non esca più acqua.Per sicurezza verificherò meglio se la guarnizione è a posto.
La modifica finita:
http://img147.imageshack.us/img147/4081/11052008019yt3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=11052008019yt3.jpg)
L'o-ring del bicchiere perde ancora,non che abbia molta importanza perchè lo skimmer è nella sump,però non dovrebbe,essendo per montaggio esterno.
davide8682
11-05-2008, 18:24
ma non si diceva di nn immergere il tubo di scarico o sbaglio, come mai lo hai immerso?
io ho un 110-f2000 mono pompa cosa mi consigliate una T con tappo + pezzo di tubo da 32 o una curva a 90° + pezzo di tubo inclinato rispetto al livello dell'acqua!!
in quale caso si può immergere lo scarico?
grazie mille
davide
davide8682, io ho semplicemente allungato il tubo , tagliato una parte e messo attaccato al vetro , rumore sopportabilissimo
davide8682
11-05-2008, 18:38
grazie del consiglio ;-)
gli altri che dicono!
ma non si diceva di nn immergere il tubo di scarico o sbaglio, come mai lo hai immerso?
Perchè ho la pompa di carico.
io ho un 110-f2000 mono pompa cosa mi consigliate una T con tappo + pezzo di tubo da 32 o una curva a 90° + pezzo di tubo inclinato rispetto al livello dell'acqua!!
È indifferente,se metti la curva ricordati di forarla così sfiata.Ho provato sia inclinato,sia dritto.Così fà molto meno rumore.
in quale caso si può immergere lo scarico?
Quando lo skimmer ha la pompa di carico,ma credo anche con i mono pompa.
io ho semplicemente allungato il tubo , tagliato una parte e messo attaccato al vetro...
Non è così semplice se hai la sump + bassa dello scarico...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |