PDA

Visualizza la versione completa : ..non riesco propio a capire.......


vapao
31-03-2008, 22:17
ragazzi aiutatemi a capire perchè da solo non ne vengo a capo -20 -20


ho una ricordea yuma verde acquistata a settembre che nel frattempo si è ingrandita ha preso un colore vivido e ha dato vita ,per scissione ,a 9 funghetti più piccoli.


circa 20 giorni fà mi sono reso conto che il disco "madre" ed uno dei dischi "figli" aveva un comportamento anomalo con espulsione di muco marrone (zooxantelle?) dalla bocca , e con chiusura precoce del fungo nelle ultime ore del fotoperiodo e in qualche caso anche nel pieno dell'illuminazione.

sono stato in vacanza per 14 giorni e ieri ,tornando a casa, ho trovato le 2 ricordee, sbiancate e parzialmente mangiate dal gamberetto che ho in vasca.

le altre ricordee invece presentano gli stessi segni di sofferenza .

nella stessa vasca ci sono 7 tipi di discosomi 3 tipi di zoanthus 2 tipi di protopalithoa e 2 colonie di parazoanthus e nessuno presenta il benchè minimo segno di stress.

temperatura 25°
salinità al 35%0
illuminazione 10 ore bianca 13 ore blu
valori di Ca Mg kh tutti nella norma
e No2 No3 Po4 tutti a 0




vi prego, aiutatemi, salviamo il salvabile

grazie a tutti

Pfft
02-04-2008, 08:55
Purtroppo così non è che si possa dire qualcosa.. qualcosa sarà successo , prova a pensare per bene cosa hai fatto.

Perry
02-04-2008, 09:00
Per quanto riguarda la mia piccole esperienza con le florida, posso dire che l'espulsione di muco marrone è "normale"..chiamiamole feci, ma lo fanno ogni tanto, come lo fanno altri lps (trachiphillya ecc ecc..magari meno marrone). diciamo quindi che quello non è un "segnale" di qualcosa che non andava

vapao
02-04-2008, 10:28
alllora ieri ho ricontrollato i valori 2 volte e probabilmente la magagna è uscita fuori :
ph 7.4
kh 6.5

test aperti da più di un anno.

possibile che tali valori abbiano indotto un sbiancamento?

E perchè solo sulle ricordea verdi e non su quella rosa e sugli altri invertebrati?

vapao
05-04-2008, 10:40
ho risistemato tutti i valori e l ho ricontrollati più volte ma purtoppo il delcino delle ricordee verdi sta continuando :-( :-( :-(

la rico "madre" sebbene la sera provi ancora a chiudersi è ormai ridotta ai minimi termini e continua a espellere un mix di muco,tentacoli rinsecchitti e filamenti mesenterali stranamente verdi.
tutte le 8 ricordee figlie sparse per la vasca,poste in diverse condizioni di luce e movimento presentano gli stessi sintomi di stress,per cui deduco sia un problema acqua,
anche se la ricordea rosa e gli altri invertebrati siano in forma perfetta

possibile che differenti varietà cromatiche di una stessa specie presentino tali diversità?

Pfft
05-04-2008, 10:43
possibile che differenti varietà cromatiche di una stessa specie presentino tali diversità?

certo..

Per caso hai cambiato sale o qualche integratore ?

vapao
05-04-2008, 11:05
no,tutto uguale a prima
l'unica è che a febbraio ho cambiato circa il 30% dell'acqua in 5 tornate(6% ogni 6 giorni) mentre di solito faccio un cambio del 10% ogni 15-20 giorni.

da circa un mese le ricordee avevano preso un colore molto vivido e lo avevo ricollegato al miglioramento della qualità dell'acqua e invece sta risultando essere il prologo del declino #23

forse ho reso l'acqua troppo magra?

Pfft
05-04-2008, 11:09
Purtroppo non te lo so dire senza vedere dal vivo la vasca.
Mi spiace.

vapao
06-04-2008, 19:07
garzie lo stesso Pfft,

purtoppo ormai si sono tutti chiusi

questi sono andati,speriamo si fermi quì

vapao
10-04-2008, 18:35
rirpendo il topic perchè penso ci siano sviluppi.

oggi mi si è bloccato il filtro appeso in cui tengo resine e carbone così ho smontato la girante e ho trovato l'amara sorpresa: nell'allogio dell'alberino si era depositata una quantità impressionante di fango rosso poi ho guardato meglio e ho visto che l'alberino era arruginito;non lo pulivo quasi 3 mesi.


alla luce di ciò potrebbe trattarsi di un'eccesiva presenza di metalli pesanti in acqua?
che mi consigliate di fare? cambi?carbone a palla?

Pfft
10-04-2008, 20:15
lla luce di ciò potrebbe trattarsi di un'eccesiva presenza di metalli pesanti in acqua?

certo.. più che altro ferro in eccesso.

consigliate di fare? cambi?carbone a palla?

Cambio sostazioso e carbone .

vapao
11-04-2008, 10:27
per il carbone ho gia fatto

per i cambi:meglio uno sostanzioso o 3-4 cambi più piccoli nel giro di una settimana?

garzie ancora

Pfft
11-04-2008, 10:31
vapao, uno grosso..

vapao
11-04-2008, 11:07
vapao, uno grosso..

....e così sia

speriamo bene

Albe
10-06-2008, 15:07
allora ste ricordee come stanno? salvata almeno una?

vapao
11-06-2008, 10:07
nessuna Albe, ,

tutti gli animali (compresa la yuma rosa)stanno benissimo ma delle ricordee verdi non se n'è salvata nemmeno una :-( :-(

e la cosa più brutta è non capire perchè.....