Visualizza la versione completa : Problema Diatomeee e filamentose...
Ciao a tutti, ho allestito la mia vasca Cayman 80 Professional da 15 giorni, con filtro di serie ed illuminazione di serie, un cavetto da fondo Ottavi da 80W, substrato Prodac, Ghiaietto di quarzo di 2/3 mm di granulometria, riempito con acqua di rubinetto ed attivato biologicamente con 2 pasticche di Tetra Baktozym.Il tutto ha girato per una settimana, poi ho fatto un cambio di acqua con acqua per osmosi inversa per abbassare il valore gh e kh, non che ph, che erano tutti abbastanza alti; dopo il cambio di acqua ho aggiunto un'altra pasticca di Baktozym, ed ho aggiunto un po' di piante a crescita rapida, tra cui Valisnera Gigantea, Cryptocorine, 2 specie diverse di Echinodorus.
Mantengo il valore di Ph basso tramite un correttore JBL.
I valori attuali sono:
Ph-7,2 (Corretto oggi Con JBL, dovrebbe ridiscendere a 6,8)
Kh-4
Gh-6
No2-Assenti
NH3-0
Temperatura 26,5
Ho i primi problemi: Ho identificato delle Diatomee e delle Alghe verdi filamentose. Le alghe verdi sono poche, e localizzate tutte sulla Pianta a Talea, mentre le Diatomee si sono propagate in tutto l'acquario, e hanno attaccato tutte le altre piante.
Come devo procedere?
Avevo pensato di inserire un po' di pesci pulitori, e pesci che si nutrono di alghe, tipo un gruppetto di Corydoras, un Plecostomus e alcune Caridine Japonica.
Può essere una soluzione al problema?
Le piante crescono bene, sopratutto l'echinodorus, che mi fa 1 foglia ogni 2 giorni.
Per ora non posso permettermi un impianto a Co2, sebbene sia in cima alla lista degli acquisti: un impianto Dupla Set Delta 200.
E' forse troppo presto per mettere i pesci?O possono darmi una mano con le alghe?
Cosa mi consigliate?
inanzi tutto non credo proprio sia il caso di mettere pesci visto che il filtro non è ancora maturo e soprattutto poi mi sembra un po improbabile che solo i pesci possano risolvere il tuo problema specialemente se non elimini la causa.... cmq sia il cayman 80 non è un acquario grandissimo quindi potresti benissimo andare con la co2 gel fai da te per cominciare e rimandare (o addirittura evitare) l'acquisto di un impianto co2.... secondo me con pochissimi € ti fai la co2 gel (che uso anche io e va egregiamente) in modo tale da risparmiare anche i soldi per il prodotto jbl per abbassare il ph.... anche perchè quella è solo una soluzione temporanea e dovrai usarla a vita e personelmente sono contro l'utilizzo di robe chimiche quando è possibile evitare (come in questo caso) con il kh che hai puoi benissimo abbassare il ph al valore che più si adatta ai pesci che vuoi inserire usando solo la co2 anche gel... per alghe bisogna avere altre informazioni come per esempio quanta e che luce hai e quanto la tieni accesa, magari anche quanta luce solare prende l'acquario e se fertilizzi e tutto il resto... quindi compila bene il profilo e magari posta nella sezione "alghe infestanti dolce" che è molto più indicata.... quindi compila bene il profilo e fatti spostare il topic da qualche mod nella sezione alghe... ;-) ;-) ;-)
Allora, prima avevo un fotoperiodo di 12 ore e mezza, che ho abbassato a 11 appena ho visto le alghe.
Non ho mai fertilizzato fino ad ora.
Le luci sono quelle di serie, 2 tubi T8 da 18w, una Acquarelle Philips 10000k, e una Aquasky (Philiphs 865) da 6500k.
L'acuario è in camera da letto, rivolta a nord, praticamente luce solare assente.
Per l'impianto a Co2, aspetto e monto il Dupla, poichè ho bombole di Co2 da 3,5,15,20kg gratis... Quindi devo solo superare il prezzo iniziale d'acquisto dell'impianto, poi la fornitura Co2 c'è l'ho gratuita a vita. :-)
Come faccio a capire quando il filtro è maturo?
Finchè non matura, devo cambiare l'acqua?
Provo ad aggingere qualche altra pastiglia di bioattivatore?
Nelle istruzioni del bioattivatore c'è scritto che si possono introdurre pesci anche il giorno dopo, ma mi sembra abbastanza improbabile...
Pensavo che l'acquario fosse pronto per ipesci, visto che nitriti sono a zero, e i valori sono quelli ottimali per le specie di pesci che ho scelto, apparte il ph che scappa su, ma che penso sia una cosa normale senza la Co2...
Non saprei, avete qualche altro consiglio?
Ma ste benedette alghe, che ho letto tra l'altro che è normale che siano presenti in acquari appena allestiti (sopratutto le diatomee), da dove arrivano?
Cos'altro potrebbe essere il fattore scatenante, ma sopratutto, come le fermo prima che si infesti tutto?
Mi dispiacerebbe disfare tutto per delle stupide alghe.
SScusate la marea di domande e considerazioni, è che ho provato a trovare risposta in altri topic, ma non ho trovato nulla...
Grazie a tutti per l'aiuto!
mi sembra troppo lungo il fotoperiodo per iniziare specialmente abbassalo ulteriormente di qualche ora e poi casomai lo rialzi lentamente... per la fertilizzazione al momento non è molto utile visto che all'inizio le piante sono intente a radicare più che a sintetizzare.... per la co2, visto che hai bombole gratis... perchè non vai in un negozio di bricolage o simili e cerchi un riduttore di pressione, compri un diffusore (porosa o atomizzatore quello che vuoi) e ti fai l'impianto spendendo mooooolto meno? anche io ho un impianto di questo tipo con un estintore... solo che uso la co2 gel perchè ho l'acquario piccolino e non mi conviene usare quell'impiantone... cmq per il resto:
il filtro sarà maturo quando monitorando gli no2 verificherai un picco che poi tornera a zero... quando gli no2 tornano a zero definitivamente è maturo, di solito servono all'incirca un mesetto ...
in maturazione non servono cambi d'acqua, anzi se li fai rallenti la maturazione stessa...
segui le istruzioni dell'attivatore stesso per i dosaggi....
c'è scritto sempre ma per la mia esperienza non è mai vero... io con il nitrivec ho avuto il picco dopo 2 settimane....
per il resto delle considerazioni sulle alghe non sono il più adatto a risponderti visto che non ne ho mai avute... cmq sia compaiono in genere perchè si ha un'illuminazione sbagliata (magari spettro troppo alto e le tue lampade effettivamente sono un po troppo alte come gradi k specialmente la 10.000k) oppure troppo prolungata (potrebbe anche essere questo nel tuo caso visto che l'acquario è allestito da poco e di solito si parte da 4-6 ore di fotoperiodo per allungarlo di 30 minuti ogni settimana sino ad arrivare ad 8 - 10 ore max) o per altri motivi... quindi fatti spostare il topic in alghe e cerca di rimediare il prima possibile... magari usa anche la funzione cerca (perchè non lo fa mai nessuno?) visto che l'argomento è stato stratrattato!! ;-) ;-) ;-) buona lettura!!! ;-) ;-)
Perry Cox
01-04-2008, 09:19
forse sarebbe meglio spostare in alghe infestanti dolce ma visto che il post è ancora qua, cerco di darti una risposta.
le diatomee sono molo comuni in acqauri appena avviati e la loro causa scatenante è la presenza di silicio (di cui vanno ghiotte) nella vasca.
rimedio: cambi con acqua d'osmosi che è esente da silicio.
per le alghe verdi filamentose i motivi della loro proliferazione possono essere i più disparati:la scarsa qualità dell'acqua è una delle principali cause che portano alla formazione delle alghe, forse abbiamo un numero troppo elevato di inquilini, forse li nutriamo troppo, i neon sono da sostituire, il ph è troppo basso, le piante sono in numero insufficiente per consumare i nutrimenti, i batteri non hanno colonizzato il substrato o la presenza batterica è eccessiva, chi lo sà?
i rimedi consistono nel ricercare la causa e eliminarla.
in passato IO (non è n consiglio generale ma personale), dicevo IO ho usato con successo il metodo dell'acqua ossigenata.
praticamente soluzione di H2O2 al 1% in acqua RO, aspirata tramite siringa e diffusa direttamente sulle zone colpite.
dopo circa 1 ora cambio parziale dell'acqua.
non ho avuto alcun tipo di danno nè ai pesci nè alle piante e dopo un paio di giorni le alghe sono diventate sempre più deboli fino ad essere trascinate via dalla corrente dove ho potuto recuperarle manualmente.
ciao,
paolo
Secondo me 12 ore e mezzo in maturazione sono davvero troppe e mi sembra di capire che hai anche poche piante.... per cui abbasserei a 7/8 ore non di più. hai neon da 10.000°k ? non vanno bene per il dolce attenzione potrebbero essere loro la causa di alghe. Per ora non fare cambi e non mettere animali tra una 20 di giorni vai di lumache e cambi vedrai che torna tutto pulito.
:-))
Grazie dell'aiuto amici, proverò a seguire i vostri consigli e vi terrò aggiornati sugli sviluppi! :-))
Ciao a tutti, ho abbassato il foto period ad 8 ore, ma la situazione sembra peggiorare...
Cosa faccio?
Ho visto che ci sono dei prodotti contro le alghe, mi consigliate di provare con quelli?
Non so che fare... #12
Come faccio per far spostare il topic in area alghe?
contatta un moderatore... e te lo fai spostare... oppure modifica il titolo e metti da spostare nella sezione alghe... in modo che se ne accorgano subito e lo spostino ;-) ;-)
Grazie mille, ho notato che il filtro è maturo, ed ho inserito 3 Caridine Japoniche ed un Ancistrus, che appena si sono tuffate si sono messee subito al lavoro!!! #19
Sono rimasto -05 a vedere la velocità con cui mi stanno ripulendo da quelle maledette alghe, che hanno rallentato la crescita da quando ho accorciato il fotoperiodo.
Ora aspetterò che i miei nuovi amici mettano sotto controllo la situazione e poi proverò ad aumentare di nuovo il fotoperiodo.
Sarà sufficiente il lavoro infaticabile di questi piccoli amici o avete altre dritte da darmi x minimizzare il problema alghe?
Ho anche pensato di sostituire il neon da 10000k, ma non saprei con cosa...
Avete consigli?Cosa affianco al 6500k, tenendo conto che vorrei concentrarmi più sulle piante che sui pesci per ora?
Aggiungerò presto anche il Dupla Delta Co2 set 200, qualcuno sa dirmi magari com'è come impianto?
Grazie in anticipo a tutti, siete tutti molto gentili a dare retta ad un neofita come me! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |