Entra

Visualizza la versione completa : ...cosa ha il mio ram?...


A3rDNA
31-03-2008, 17:19
ragà... cosa sono questi "bozzi" ke ha il mio ram?

Non sembra stare male... è visto e mangia! http://www.acquariofilia.biz/allegati/bozzi_167.jpg

lele40
31-03-2008, 19:07
nn l vedo iniza cmq con il postare i valori dell'acqua e a dar euna descrizione del problem ,se nn che vedere un'altra foto.

A3rDNA
31-03-2008, 21:00
ora si vede? http://www.acquariofilia.biz/allegati/bozzi_107.jpg

A3rDNA
03-04-2008, 13:32
Il mio ram sembra peggiorare...
uno di questi "bozzeti" sebra esploso e adesso ha una piccola ferita...
Un'altro invece sembra avere come un batuffolo di muffa bianca!!

Il pesciotto nuota e mangia regolarmente... cosa posso fare per aiutarlo?

I valori dell'acqua sono questi:

NO3: 100 (sono alti ma non riesco ad abbassarli)
NO2: 0
GH: >21°d
KH:6°d
pH:7.6

babaferu
03-04-2008, 13:41
NO3: 100 (sono alti ma non riesco ad abbassarli)

con cosa l'hai misurato? con le striscette? è fondamentale che tu verifichi immediatamente questo valore e lo abbassi qualora fosse verificato.
descrivi la conduzione della vasca (avviamento, piante, cambi, cibo ai pesci....). se non metti a posto i valori, è impossibile fare qualcosa per il ram.

io dalla foto continuo a non vedere niente.

ciao, ba

babaferu
03-04-2008, 13:43
...inoltre anche ph e gh mi paiono inadatti, cfr
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=77
ciao, ba

A3rDNA
03-04-2008, 14:42
i valori li misuro con le striscette della JBL.

Ho cercato di abbasare i valori con frequenti cambi di acqua ma non ci riesco...
Come cibo usa il JBL-gala a scaglie (ho anke diminuito le dosi per cercare di diminuire i valori)

La vasca è avviata da 1 anno e mezzo, attualmente come piante ho 3 anubias e una enorme Echinodorus (da cui ne ho ricavate altre 2 piccole).

La vasca è una 120L e effettuo cambi d'acqua ogni 15giorni (cambio 22L).

Il ram in questione è sempre stato bene (il mese scorso ha pure deposto).

P.S. Non ho capito se non vedi la foto oppure se nella foto non vedi i bozzi!!

Lssah
03-04-2008, 14:58
sembra foruncolosi.
ma la foto è scura.
la muffa bianca può essere una micosi.

abbassare i valori lo puoi fare solo con acqua d osmosi o aggiunta di co2.

Lssah
03-04-2008, 15:01
se fosse foruncolosi e i cambi d acqua ravvicinati e piu consistenti non funzionano penso che il bactopur o il furanol facciano a caso tuo.

babaferu
03-04-2008, 15:09
i valori li misuro con le striscette della JBL.

Ho cercato di abbasare i valori con frequenti cambi di acqua ma non ci riesco...


La vasca è avviata da 1 anno e mezzo, attualmente come piante ho 3 anubias e una enorme Echinodorus (da cui ne ho ricavate altre 2 piccole).

La vasca è una 120L e effettuo cambi d'acqua ogni 15giorni (cambio 22L).

Il ram in questione è sempre stato bene (il mese scorso ha pure deposto).

P.S. Non ho capito se non vedi la foto oppure se nella foto non vedi i bozzi!!

le striscette non sono afidabili, verifica i valori.
il fatto che il pesce fino ad ora sia stato bene non vuol dire nulla: valori sballati indeboliscono il pesce e quindi lo predispongono alle malattie.
In particolare, sarebbe pericoloso mettere medicinali se gli no3 sono così alti, per cui ripeto, prima di fare qualsiasi cosa, verifica gli no3.
la foto è scura, non vedo i bozzi.
ciao, ba

Lssah
03-04-2008, 15:15
vedo dei foruncoli rosa baba.

medicinali solo quando i valori si saranno modificati.

come scritto prima...cambi ravvicinati dell 'acqua.

che filtro usi?

babaferu
03-04-2008, 15:48
#24 abbiate pazienza, non ci vedo..... :-(

A3rDNA
03-04-2008, 16:39
Comemai non si usano medicinali se ci sono i valori alti? (sono ignorante i materia)

Come filtro ho quello interno attaccato con le ventose... l'acqua fa questo percorso:

Termostato - lana di vetro - spugna - cannolicchi.

Lssah
03-04-2008, 16:44
già i medicinali in vasca rendono meno ossigenata l'acqua..se a ciò si unisce il fatto che i nitrati sono alti..........

cmq procedi con i cambi dell acqua ravvicinati (e se vuoi abbassare il ph devi farli con acqua d osmosi) finchè gli no3 son rientrati a livelli accettabili.

A3rDNA
03-04-2008, 16:50
quanti litri mi suggerisci di cambiare e ogni quanto?

babaferu
03-04-2008, 16:52
...in realtà, i valori sono strani, perchè il kh è 6 (non è molto alto), mentre il gh è molto alto.... facendo cambi ravvicinati con solo solo acqua osmotica, abbassi troppo il kh, non sei sicuro di abbassare il ph (perchè per abbassare il ph non basta l'acqua di osmosi, ci vuole co2 o torba).
Quindi, farei i cambi, ma farei metà osmosi e metà rubinetto.

ripeto, tantopiù per questo motivo, ricontrolla i valori....rischiamo di ragionare su cose non vere.

ciao, ba

Lssah
03-04-2008, 16:59
come ti ha detto baba i valori sono da controllare,magari in negozio.

se il kh scende troppo si rischia di far oscillare troppo il ph.

dovrai mixare acqua di rubinetto e d'osmosi,ma x il momento prioritari sono i valori.

A3rDNA
06-04-2008, 23:18
Domanda stupida...

Se aggiungo ancora piante queste possono far diminuire i valori NO3?

danny86
06-04-2008, 23:37
Anche il mio ha avuto una cosa del genere: è cominciata con un bozzetto sulla fronte che poi è "scoppiato" ed è diventato una piaga che si è infettata e gli ha praticamente mangiato mezzo muso... Alla fine ho dovuto sopprimerlo -20

jessettino
07-04-2008, 21:15
Al mio invece era venuto un foruncolo bianco, quando è morto l'ho toccato con le pinzette, si è staccato e sotto c'era un buchino. Avevo dato l'hexamita della esha ma il giorno dopo è morto, la diagnosi del mio acquarista era "protozoi"........

A3rDNA
09-04-2008, 15:07
Il pesce sembra peggiorare... i bozzi diventano più grossi...
Come posso aiutarlooo?

valori dell'acqua sono questi:

NO3: 50 (sono alti ma non riesco ad abbassarli)
NO2: 0
GH: >21°d
KH:6°d
pH:7.2

lele40
09-04-2008, 21:19
inutikle ribadire che siamo di fronte a dun ram ed gli no3 a 50 sono tossici per tutti i pesci e nn solo epr i ram ,specie che ricordo molto sensibile e delicata.
la domanda che pongo e ' questa colorazione delle feci!!!!!!se di colore bianco siamo di fronte alla m,alattia del buco e quindi e opportuno iniziare una terapia a base di spiroexol o di qualsiasi prodotto per uso acquariolfio che curi l'examitasi .se invece sono di colore normale siamo di fronte ad una foruncolosi ,per taNTO TI INVITO A LEGGERE IN SCHEDE DI MALATTIE ALLA VOCE FORUNCOLOSI.

A3rDNA
09-04-2008, 21:37
Le feci sono di colore normale!

Giorni fa sono stato in un grossissimo negozio a palermo... e uno dei dipendenti mi ha detto ke gli NO3 non sono affatto nocivi ai pesci ma causano solo la crescita di alghe! -05

P.S. Non trovo la voce FORUNCOLOSI :(

A3rDNA
13-04-2008, 15:11
i foruncoli (se sono foruncoli) sono come esplosi :(
Non so come aiutarlo :( http://www.acquariofilia.biz/allegati/poverino_106.jpg

A3rDNA
13-04-2008, 15:19
Come non detto!!!
E' morto poco fa.. pace all'anima sua -20