PDA

Visualizza la versione completa : Problema cianobatteri


Ilario Maglione
31-03-2008, 15:37
Ho da tempo un problema di cianobatteri che non riesco a debellare completamente. In effetti dopo un deciso regresso hanno ripreso a crescere. I valori del mio acquario sono:
PH: prima accensione luci circa 7,90 – allo spegnimento circa 8,45
Calcio circa 400 (ma il test Tunze ha un viraggio difficile da individuare)
KH: 7 – NO2: zero – NO3: meno di 2 - Fosfati: 0,01 – Salinità circa 1024

La mia vasca è da 530 litri più circa altri 300 litri per sump, vasca di riproduzione e vasca Miracle Mud. Illuminazione 2x250 HQI (da cambiare in quanto funzionanti da circa due anni)+ 4 T5 da 54W che agisce complessivamente per 9 ore. Quattro (4) pompe di movimento Tunze due (2) Strema 6100 e due (2) Electronics 7400 con Multicontroller 7095 che faccio agire in senso alternato ogni 4 ore circa. Circa 80 kg di rocce vive, presenza schiumatolo AcquaMedic Shorty 5000, reattore di calcio AquaMedic KR 1000. oltre filtraggio delle alghe vasca Miracle Mud (solo da poco tempo attiva e con cianobatteri già presenti in vasca da tempo).

Attualmente ho 4 pesci nella vasca principale, 2 in quella di riproduzione e 5 invertebrati molli.

Sto provando Prodibio Biodigest da circa (2) mesi senza apprezzabili risultati. Ho acquistato tre (3) paguri che in effetti mangiano i cianobatteri, ma quando sono sazi si fermano per molto tempo e le alghe riprendono a crescere dove sono state brucate.
Ho diminuito la durata dell’illuminazione, abbassato la temperatura (da 26 C° a 25 C°), ho aumentato la portata delle pompe Tunze, ho sifonato sia la vasca che la sump, ho sospeso l’introduzione di Iodio, Stronzio ed Oligoelementi.
Ogni mese cambio circa 100 litri di acqua (ma alcuni sostengono che non dovrei cambiarla e chi dice che andrebbe cambiata più spesso).
Non so più cosa fare.

janco1979
31-03-2008, 19:37
comincia con il cambiare i bulbi..2 anni sono veramente troppi!! #36#

firas
31-03-2008, 19:57
metodo vodka

janco1979
31-03-2008, 20:14
controlla anche l'acqua d'osmosi

Ilario Maglione
01-04-2008, 09:10
L'acqua d'osmosi l'ho già controllata. Ho sentito parlare del metodo vodka, ma è sicuro? Non danneggia gli invertebrati?

janco1979
01-04-2008, 13:08
con una illuminazione esaurita è normale che spuntino alghe