Visualizza la versione completa : Hygrophila polysperma?
onlyreds
31-03-2008, 12:47
Ciao a tutti.
E' da un po' che ho questa pianta che vedete in foto (scusate la pessima qualità) di cui purtroppo nn so il nome.
Cercando e ricercando sulle varie schede di piante penso sia una Hygrophila polysperma,ma non ne sono sicuro.
La seconda foto la vede mezza fuori dall'acqua (durante un cambio) e la prima è vista di fronte (è quella verde chiaro nel centro della foto).
Cresce che è una meraviglia, ogni tanto la poto e la ripianto. Sullo stelo tagliato, in prossimità di un nodo, ricrescono 1 o 2 rametti.... Ultimamente sta buttando fuori anche un mare di radici dai vari nodi a varie altezze...
non si capisce granchè dalle foto #07
...penso di avere la tua stessa pianta ma pure io non so come si chiama, ma come fai a farla diventare cosi' bella?la mia fa quasi pieta'
si..è un hygrophila...io ho la stessa al centro vasca...se guardi la foto nel profilo la vedi...è bellissima...se colpita da luce intensa le foglio si colorano di un rosso ruggine spettacolare...ed emette radici volanti bellissime....attenzione però..richiede fondo fertilizzato...oppure come me,dato che non l'ho...delle pasticche fertilizzanti a base di potassio sono essenziali! ciao
onlyreds
31-03-2008, 14:22
lo so, le foto fanno schifo. colpa della mia pigrizia: non volevo tirar fuori la macchina digitale ed ho usato il cellulare.... #12 #12 #18 #18
Io metto ogni 2 mesi un concime da fondo della marca anubias, settimanalmente concime liquido della Jbl (ferropol) ed un concime giornaliero (dal giovedì al sabato) di cui non ricordo il nome.
s'è messa a crescere così tanto da quando ho cambiato i neon della vasca
... tutti continuano a parlare di sto potassio ma io non riesco a trovarlo, sono andato in 2 farmacie e quasi si mettevano a ridere , ho provato in un negozio x agricoltura ma me ne dava solo 50 kg stasera provero' in altre farmacie ma sto impazzendo!! #19
onlyreds
31-03-2008, 15:13
io uso questo prodotto
http://www.anubias.com/sc_nutri60.htm
non so se contiene potassio, ma le mie piante sono bellissime! Non ho fondo fertile e ho in vasca 2 carassi..... :-D
potassio in farmacia?? #24
cmq io uso le pasticche della flora...florenette A...sono a base di potassio e ferro...però dovrebbe essere interessante anche il prodotto che ha elencato onlyreds,
Franceschina
02-04-2008, 00:18
Ciao Onlyreds! ;-)
Che neon hai comprato? Di che marca sono?
Penso sia un'Hygrophila polysperma, è bellissima, io è un mese che la cerco e non la trovo da nessuna parte!
onlyreds
02-04-2008, 08:56
Ciao Onlyreds! ;-)
Che neon hai comprato? Di che marca sono?
Penso sia un'Hygrophila polysperma, è bellissima, io è un mese che la cerco e non la trovo da nessuna parte!
sai che non me la ricordo la marca? mi pare una cosa tipo azooqualcosa #12 #12
io l'ho persa da obiettivo garden (in fondo a ripamonti) come i tubi neon...
all'inizio non è che venisse su un granchè, poi non so che dire, il fertilizzante, i neon nuovi, boh, ho avuto un'esplosione di piante! La vallisneria è infestante, l'egeria che dicevo mesi fa essere un po' stentata la devo potare tutte le settimane. avevo un'echinodorus (quella con le foglie + strette) che la davo ormai per spacciata che sta crescendo a vista d'occhio e l'altra echino è così grossa che esce dall'acqua!!
se non la trovi ed hai pazienza ancora un po' ti posso dare 1 o 2 rametti alla prossima potatura...
Franceschina
02-04-2008, 14:16
Molto volentieri. Appena poti, fammelo sapere.
Io ho un neon che va e viene, sembra che faccia contatto. Se lo tocco si riprende, poi a scatti fa luce fioca. Non so se è un problema del neon (della Osrma,che ho preso nuovo un apio di mesi fa), o della base dove ci sono i contatti (perdonatemi, non so i termini tecnici..).
onlyreds
02-04-2008, 14:22
è + probabile sia colpa dei contatti. di solito un neo o va o non va....
che vasca hai? giusto per capire che tipo di plafoniera è installata...
Franceschina
02-04-2008, 14:41
Wave 180 litri... I neon sono T8 da 30w.
Che posso fare? :-(
onlyreds
02-04-2008, 14:46
immagino che tu abbia già provato a smontarlo e rimontarlo vero?
Franceschina
02-04-2008, 14:48
Si.. Ma è come se "facesse contatto".
Lo tocco con le mani, e va bene, poi magari dopo un pò la luce diventa fioca. Lo ritocco e ritorna ad andare bene. Oppure a volte va e viene da sola..
Uff.......
onlyreds
02-04-2008, 14:56
è sicuramente un contatto. dovresti provare a togliere il neon e con un cacciavitino piegare i contatti sul portalampada in modo che si avvicinino ai contatti del tubo.... spero di essere stato chiaro, è + facile a farsi che a dirsi #12 #12
Franceschina
02-04-2008, 15:06
-28d# mm... calcolando che io manualità zero... diciamo che ci proverò..
Grazie mille dei consigli. :-)
Attendo eventuali potature. -e50
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |