Entra

Visualizza la versione completa : Riavviare acquario dolce dopo disasto suoceri


gigugin11
31-03-2008, 10:31
ciao ragazzi!
ho l'acquario da diversi anni, non sono espertissima ma non ho avuto mai grossi problemi.
causa trasferimento ho dovuto lasciare l'acquario ai miei suoceri x 4 mesi...risultato...un disastro totale -20 ...era diventato tutto verde (alghe nonostante nn avevo piante vive?), il vetro la ghiaia i decori le pompe.....una tragedia...i pesci logicamente sono morti quasi tutti -20 ...compresi i miei adorati 3 discus -20 -20 ....nn potete immaginare la tristezza....

sabato finalmente me lo sono riportata a casa, essendo un 300 litri l'impresa era complicata ma viste le condizioni con tanta pazienza l'abbiamo svuotato e grattato tutto... #36#

ora vorrei riavviarlo come si deve, al momento ho dentro solo la ghiaia e i sopravissuti #07 ...vi preciso che i nomi latini non li so quindi cercherò di farvi capire meglio che posso #12 ...ci sono 2 neri con la coda rossa, uno dei quali è 15cm solo corpo ed è aggressivo verso l'altro che è un terzo di lui, c'è un corridoras, 2 pulitori con la bocca tipo ventosa e 2 piccolini tipo neon...
mo se riesco vi metto le foto cosi si capisce meglio hihihihi #19 abbiate pazienza #17

consedierando che vorrei ricomprare dei discus i miei problemi principali sono 2
- 1 - il bestione con la coda rossa, adesso che è il padrone dell'acquario potrebbe fare qualcosa ai discus? hanno sempre convissuto ma per via della territorialita nn so se adesso lui possa considerare l'acquario tutto casa sua...
- 2 - che altri pesci medio piccoli potrei metterci senza che i discus se li pappino?

scusate il papiro e grazie in anticipo dell'aiuto

babaferu
31-03-2008, 10:44
scusa ma se scrivi in questo modo è impossibile aiutarti... ci vuole troppa immaginazione! ci provo dal poco che dici:

- le alghe sono favorite dal fatto che non ci siano piante vive: entrambe succhiano nitrati e fosfati, quindi sono antagoniste. le alghe in ogni caso non sono state la causa della morte dei tuoi pesci (insomma, i pesci non sono morti "logicamente", ma per qualche altra causa che devi identificare).

- L'avete svuotato e sgatttato tutto? e nel frattempo che avete fatto del filtro? avete cambiato tutta l'acqua?

- cerca il bestione con la coda rossa qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?BW=A

- prima di fare qualunque cosa, devi verificare i valori (ph, gh, kh, no2, no3).

ciao, ba

babaferu
31-03-2008, 10:47
ah, forse intendi un labeo bicolor? leggi le caratteristiche ed il motivo x cui aggredisce l'altro....
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=119
http://www.vergari.com/acquariofilia/labeo01.asp

gigugin11
31-03-2008, 10:55
epalzeorhyncos bicolor
http://www.aquahobby.com/gallery/img/Epalzeorhynchos_bicolor_4.jpg

Ancistrus Dolicopterus
http://daniloronchi.interfree.it/acquariologia/immagini/ancistrus02.jpg

gigugin11
31-03-2008, 11:04
- le alghe sono favorite dal fatto che non ci siano piante vive: entrambe succhiano nitrati e fosfati, quindi sono antagoniste. le alghe in ogni caso non sono state la causa della morte dei tuoi pesci (insomma, i pesci non sono morti "logicamente", ma per qualche altra causa che devi identificare).

- L'avete svuotato e sgatttato tutto? e nel frattempo che avete fatto del filtro? avete cambiato tutta l'acqua?

- cerca il bestione con la coda rossa qui:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/Default.asp?BW=A

- prima di fare qualunque cosa, devi verificare i valori (ph, gh, kh, no2, no3).

ciao, ba

ciao
quella delle piante nn la sapevo, anzi pensavo che le alghe vinissero proprio con le piante #12 l'ho detto che nn sono esperta...
nn ti so dire cosa sia successo ai miei pesciolini certo è che quando ne moriva uno loro nn lo tiravano fuori...e questo l'ho saputo solo sabato...immagino quindi che anche se sono stati mangiati ce saranno stati nell'acqua milioni di schifezze...
il filto ho dovuto lavarlo xche era tutto impataccato anche dentro, le spughe erano totalmete marron...

il bestione è proprio lui ehhhee ma come dicevo fino a prima nn attaccava le altre specie...potrebbe farlo adesso che è da solo e mettendo un altro territoriale nn gli starebbe bene? #17

babaferu
31-03-2008, 11:32
Ciao, cambiando tutta l'acqua e lavando il filtro hai ammazzato buona parte dei batteri buoni che trasformano i nitriti in sostanze non tossiche: il filtro non va mai lavato, si sciacquano (con acqua dell'acquario e mai sotto il rubinetto)/cambiano le spugne, ma non si toccano i cannolicchi....
per questo, è molto importante che tu mwetta i batteri nel filtro e monitori gli no2.

che acqua hai introdotto?

non so se il bestione potrebbe attaccare i discus, di soicuro devi togliere il povero sottomesso.

in ogni caso, finchè non hai controllato i valori e verificato che la vasca sia nuovamente matura, non aggiungerei pesci.

ciao, ba

gigugin11
31-03-2008, 11:39
ho trattato l'acqua con sera aquatan e nitrivec (quello che avevo a casa), dovrò andare al negozio a prendere un po' di cosette, dici di prendere i batteri? cosa mi consigli? prima usavo delle pastiglie ma nn ricordo il nome...

cupido
31-03-2008, 11:50
Scusa ma usi acqua di rubinetto? i discus esigono valori di ph intorno al 6, il rubinetto credo sia superiore al 7 e di molto..., e poi i discus sono pesci timidi, non gli piace molta luce, non gli piace la compagnia di altri animali... e un acquario senza piante non può funzionare alla perfezione... prima di iniziare ad allestirlo fatti un giro tra le guide di Ap e fatti un pò di conoscienza, poi chiedi pure tutti i dubbi

babaferu
31-03-2008, 12:02
ho trattato l'acqua con sera aquatan e nitrivec (quello che avevo a casa), dovrò andare al negozio a prendere un po' di cosette, dici di prendere i batteri? cosa mi consigli? prima usavo delle pastiglie ma nn ricordo il nome...

ti consiglio di farti testare l'acqua (appunta ph, gh, kh, no2, no3); il nitrivec è già un attivatore batterico.

ciao, ba

gigugin11
31-03-2008, 12:03
mah guarda, ho sempre usato acqua di rubinetto (abito in montaglia, qui è molto pura) da quando ho iniziato (5 anni) mai problemi...i discus ho cominiciato ad averli un paio di anni fa e stavano bene nell'acquario con piante finte...avevo ricreato varie zone dove potevano nascondersi e ripararsi se volevano...anche la convivenza con gli altri pesci nn mi h mai dato problemi..

gigugin11
31-03-2008, 12:04
ho trattato l'acqua con sera aquatan e nitrivec (quello che avevo a casa), dovrò andare al negozio a prendere un po' di cosette, dici di prendere i batteri? cosa mi consigli? prima usavo delle pastiglie ma nn ricordo il nome...

ti consiglio di farti testare l'acqua (appunta ph, gh, kh, no2, no3); il nitrivec è già un attivatore batterico.

ciao, ba

si infatti per quello l'ho usato, poi come dicevo era l'un ico che avevo in casa e per inserire i sopravvisussi ho dovuto arrangiarmi ;-) nn potevo lasciarli nel secchio poverini -20

babaferu
31-03-2008, 12:07
.....mi raccomando i test.
ciao, ba

cupido
31-03-2008, 12:28
guarda che è un conto acqua d'osmosi che è priva di sali, carbonati, residuo fisso ecc, e un altro l'acqua di rubinetto che anche se abiti in montagna , avrà sempre ph basico e sarà ricca di qualsiasi sostanza... tu hai visto i discus non morire, non credo fossero felici con i nitrati alle stelle...

babaferu
31-03-2008, 12:39
guarda che è un conto acqua d'osmosi che è priva di sali, carbonati, residuo fisso ecc, e un altro l'acqua di rubinetto che anche se abiti in montagna , avrà sempre ph basico e sarà ricca di qualsiasi sostanza... tu hai visto i discus non morire, non credo fossero felici con i nitrati alle stelle...

cupido, aspettiamo prima gli esiti dei test....

cupido
31-03-2008, 12:46
certo baba, ma da un rubinetto l'acqua non sarà mai acida... e come credo tu sai, i discus vogliono ph acidi che non ottieni nemmeno solo con osmosi ma con torba, bagni di torba eheh

Miranda
31-03-2008, 13:15
gigugin11, che disastro questi suoceri! #07 :-D
Allora, dopo tutto quello che è successo avresti dovuto parcheggiare i pesci in un altro acquario (negozio, amici del cuore acquariofili) e riavviare il tutto come per un primo allestimento, aspettare un mese e solo dopo che i test dei nitriti ti danno zero reinserire i pesci, previo controllo dei valori dell'acqua (perchè ogni pesce ha i suoi valori dell'acqua "ideali" e l'acqua dolce non è tutta uguale).
Però questa è la teoria, in pratica ora ti ritrovi con un acquario appena avviato e i pesci dentro, la cosa che è urgente monitorare sono ovviamente gli NO2, come ti ha detto babaferu, controlla anche la durezza e il ph dell'acqua che usi (magari, anche se di rubinetto avrà dei valori buoni per le specie che ospiti :-) ). Ti servono i test di
- NO2
- NO3
- ph
- Kh
- GH
Gli ultimi 2 si riferiscono alla durezza. Compra i test a reagente liquido perchè sono più precisi.
Presumibilmente i nitriti si alzeranno fra una decina di giorni, quello sarà il momento critico, e dovrai gestirlo con i cambi d'acqua.

Nel frattempo, se non l'hai ancora fatto, leggiti le guide di AP, ti si chiariranno molti dubbi
http://www.acquaportal.it/Dolce/

babaferu
31-03-2008, 13:17
cupido, vai a guardarti i valori di federico sibona, che usa acqua di rubinetto: se i valori fossero come quelli, basterebbe anche solo la torba.
ciao, ba

gigugin11
31-03-2008, 14:14
test fatti, sono i 3 che ho

ph 7,5
kh 5
no3 0
temperatura 28-29

gigugin11
31-03-2008, 14:15
dove posso vedere i valori della persona di cui parli per avere un paragone?

Miranda
31-03-2008, 14:22
gigugin11, se vai a vedere le schede di AP, per ciascuna specie di pesce sono riportati i valori adatti
;-)

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

gigugin11
31-03-2008, 14:37
si le sto guardando infatti...
mah, direi che 6 discus ce li metterò, meglio prenderli tutti assieme che gia si conoscono o posso metterne 3 una volta e 3 un'altra?

Miranda
31-03-2008, 14:40
6 discus??? Ma di quanti litri è l'acquario?

PS: gigugin11, inserisci tutte le informazioni che hai sul tuo acquario nel profilo, così le avremo sempre a disposizione e non dovrai ogni volta ricordarcele ;-) (puoi fare un copia/incolla dal mio e adattarlo)

gigugin11
31-03-2008, 14:42
300litri ;-)