PDA

Visualizza la versione completa : Eheim 1260 VS. Aquabee UP2000/1


SupeRGippO
30-03-2008, 21:21
Allora, per aumetare un po la quantita' di acqua trattata dallo skimmer ho cercato di potenziare la risalita... passando da una aquabee 2000/1 ad una Eheim 1260...
MI SEBRANO UGUALI AD 1.40 METRI DI PREVALENZA... #06

che ne dite ? ;-)

SupeRGippO
30-03-2008, 21:28
mi rispondo da solo con i grafici...

AQUABEE

http://www.aquabee-aquarientechnik.de/pages/index.php?techid=1&show_id=4

EHEIM

http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27591_ehen

in teoria dovrei aver aumentato di circa un quarto la quantita' d'acqua... ;-)
pero' consumo il doppio di corrente #06

pomaxx
30-03-2008, 21:48
bo ....dal grafico sembrano uguali ma dala bolletta no #23
max -ITA-

SupeRGippO
30-03-2008, 22:09
Max che ci metto la sotto ?

pomaxx
30-03-2008, 22:15
a me piacciono da morire le deltec esterme ,ma il problema è il foro nella sump-
si riesce a trovarle su ebay.de usate intorno ai 160 per una 4075 o 5250-silenzisissime e consumano poco in rapporto alla mandata e poi le puoi regolare su tre posizioni e consumi
e daglie nunfa' er tirchio :-D
max -ITA-

SupeRGippO
30-03-2008, 22:16
ma lo sai che non e' una questione di spesa... i soldi sono fatti per essere spesi...
il problema e' che non volevo mettere una pompa esterna.... tutto qua...
sforzati che secondo me dal cilindro ... OPS... dalla BOMBETTA... esce fuori una ideuzza... ;-)

pomaxx
30-03-2008, 22:20
supergippo, lo sai che per oggi ho spremuto troppo e + facile che m'esca una st....ta -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
max -ITA-

SupeRGippO
30-03-2008, 22:28
allora se ti scappa una scoreggia falla...
senno' l'aria cattiva sale...
arriva al cervello ...
e vengono fuori delle idee cacate.... :-D :-D :-D

DAJE condijateme na pompa...
(er primo che dice che sulla colombo le fanno 30 euro lo faccio banna' ) :-D :-D :-D

pomaxx
30-03-2008, 22:34
allora se ti scappa una scoreggia falla...
senno' l'aria cattiva sale...
arriva al cervello ...
e vengono fuori delle idee cacate.... :-D :-D :-D

DAJE condijateme na pompa...
(er primo che dice che sulla colombo le fanno 30 euro lo faccio banna' ) :-D :-D :-D
#24 NON C'AVEVO PENSATO ecco perchè :
tutto si spiega è da un po' che so'ntasato :-D :-D :-D :-D
max -ITA-

Rama
30-03-2008, 22:43
La vera domanda è: che skimmer avrà messo supergippo per aver bisogno di più portata? :-D

Io ho fatto il passaggio inverso Peppe... da 1260 a AB 2000/1... cambia nulla o quasi come quantità di scambio... però scaldo MOLTO meno l'acqua senza la 1260... e consumo la metà dei watt su una pompa che và 24h su 24h 365 giorni all'anno...

pomaxx
30-03-2008, 22:46
Rama, flavio non ti fare troppe domande altrimenti trovi pure le riesposte :-D :-D :-D
max -ITA-

Rama
30-03-2008, 22:49
:-)) :-D

SupeRGippO
30-03-2008, 22:54
Rama, FLA... se vedemo venerdi che te racconto... :-D
in effetti e' solo una prova... ma presto ritorno alla AQuabee ...tanto e' veramente simile...
non si spiega pero' perche' anche la aquabee 3.000 dopo il metro e mezzo... vada addirittura peggio della 2000/1...
booooooo #24

SupeRGippO
30-03-2008, 22:57
La vera domanda è: che skimmer avrà messo supergippo per aver bisogno di più portata? :-D

...


Ho messo questo...
http://www.reefcentral.com/images/seaskim.jpg ;-)

DECASEI
30-03-2008, 23:00
Non vedo niente.... :-))

darmess
30-03-2008, 23:02
idem..

Rama
30-03-2008, 23:07
supergippo, venerdì mi sà che non me la racconti... io 'stè cene di venerdì sera non le posso fare! -04

Comunque per immaginare che hai messo... potrei tirare "a caso", ma sono troppo convinto di indovinarci... :-D

pagliaccio1
30-03-2008, 23:32
supermarin BK ???????????

Rama
30-03-2008, 23:38
No Riki, secondo me è qualcosa di più... "perverso"...

alessio1977
30-03-2008, 23:38
secondo me ha messo lo xaqua :-))

ciao ale ;-)

darmess
30-03-2008, 23:42
wave 400 :-D :-D :-D :-D

pagliaccio1
30-03-2008, 23:57
No Riki, secondo me è qualcosa di più... "perverso"...

minchia sono curioso allora ;-) deluxe ?

Supercicci
31-03-2008, 00:04
supergippo,
Io ho la 1260 e ho misurato 1200l/h su circa 150cm con mandata su tubo di 20.
La pompa consuma 48W misurati con wattmetro
Non ho provato la aquabee e quindi non sò dirti che differenza fà, si tratta comunque di due pompe ad induzione che non dovrebbero avere una grande differenza di rendimento.
Cmq se ci sei (e dammi conferma grazie) ne parliamo venerdì direttamente
cIAO
LUCA

Supercicci
31-03-2008, 00:07
a scusa il consiglio della pompa?
Esterna deltec 4040, e ci mandi un'altro pò di robetta
Ciao
LUCA

alessio1977
31-03-2008, 00:50
era il seaclone :-D :-D :-D :-D

ciao ale ;-)

Benny
31-03-2008, 09:35
quoto per la pompa Deltec..io ho la 5250 e ci alimento tutto !!!
risalita, refugium, reattore di calcio, schiumatoio e letto fluido

consumo irrisorio..la pompa sta solo alla seconda tacca..non scalda e in piu' non si sente !!

SupeRGippO
31-03-2008, 09:50
azz... non si puo' linkare diretteamente...
ora vedo se lo trovo altrove ;-)

Benny
31-03-2008, 09:54
dai..dai sono curioso

SupeRGippO
31-03-2008, 09:55
Benny, se vieni alla cena ....te ne parlo. ;-)
dai non perdere l'occasione... :-D ;-)

Benny
31-03-2008, 09:57
sono a lavorare fino alle 21.00..sarà difficile...tanto lo sò..faccio per perdere tempo... ;-)

SupeRGippO
31-03-2008, 10:31
Benny, si ...lo so che lo sai... :-D
e daiiiii prenditi un paio d'ore...
addormentali un po di meno :-D :-D :-D

Benny
31-03-2008, 10:41
Benny, si ...lo so che lo sai... :-D
e daiiiii prenditi un paio d'ore...
addormentali un po di meno :-D :-D :-D

...ehm....casomai di piu'... :-))

albert 21
31-03-2008, 12:29
supergippo, ati 250 #24 vuole tanta acqua ;-)

SupeRGippO
31-03-2008, 13:37
...ehm....casomai di piu'... :-))

BASTARDO :-D :-D :-D

***dani***
31-03-2008, 14:35
io cmq vi consiglio di misurare la corrente, perché io ho notato che è molto diversa da quella dichiarata...

eheim 1250 27w contro 28, Ocean Runner OR2500 48 contro 37 dichiarati

SupeRGippO
31-03-2008, 14:44
***dani***, la eheim allora e' corretta...
l'aquabee... lo sai ?
Grazie ;-)

fa69
31-03-2008, 15:35
con la pinza amperometrica la mia eheim 1260 faceva 76w, la 1250 del reattore di calcio 38 w

SupeRGippO
31-03-2008, 15:43
con la pinza amperometrica la mia eheim 1260 faceva 76w, la 1250 del reattore di calcio 38 w

mortacci... la 1260 una cifra #06

fa69
31-03-2008, 16:07
e infatti l'ho sostituito con una aquabee 3000/1 elettronica, con la portata che mi serve siamo intorno a 40 w

SupeRGippO
31-03-2008, 16:16
la 2000/1 e la 3000 a 2 metri di prevalenza sono uguali pero... #24

fa69
31-03-2008, 16:31
La mia è questa http://www.aqua-herford.de/shop/catalog/2_11V_11V00006_0_0_0.html
fà 3,5 metri di prevalenza, i 28 w di consumo sono con un uso 1:1 del controller, o per lo meno è quello dichiarato sul libretto delle istruzioni.

Supercicci
31-03-2008, 18:08
Ma come fate a misurare un carico induttivo??
avete tenuto conto dello sfasamento?
non potete misurare la potenza reale moltiplicando semplicemente V*A, altrimenti vi potrebbe venire anche il doppio.
Supergippo fortunatamente per te il tuo contatore ti fa pagare solo la potenza reale, e non quella che invece costa produrre all'enel.
Se avete voglia vi potete leggere l'articolo sul rifasamento.
Quindi dato che le pompe sono tutte per lo + simili su circa 150cm con un paio di curve la 1260 assorbe max 50W... poi fate come vi pare
Ciao
LUCA

***dani***
31-03-2008, 18:30
a me lo misura la batteria... :-) volgarmente l'UPS... non credo sia sfasato...

Supercicci
31-03-2008, 19:19
***dani***,
i carichi induttivi sono SEMPRE sfasati a meno di un condensatore di rifasamento, che in genere per piccole potenza non hanno, Un wattmetro che permetta di misurare lo sfasamento è estremamente costoso ... l'ups fa un conto molto approssimativo
Ciao
LUCA

steelball
31-03-2008, 20:08
io ho confrontato solo la 1250 con la 2000/1 e devo dire che l'aquabee a 140 cm muove circa il doppio di acqua nel mio acquario. (ho misurato)

Il tutto consumando solo 5 watt in piu' (dichiarati dalla casa, non ho modo di misurare quelli reali....) mi sembra cmq incredibile.....

Supercicci
31-03-2008, 22:55
Stessa prevalenza per le due pompe
P= potenza realeeheim 1260 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0009_508.jpg EHEIM 1250 http://www.acquariofilia.biz/allegati/0001_210.jpg

pomaxx
31-03-2008, 23:05
Supercicci, scusa l'ignoranza mostruosa ma che strumento è ?
max -ITA-

Supercicci
31-03-2008, 23:17
Wattmetro da laboratorio...

pomaxx
31-03-2008, 23:21
immagino costoso il "giocattolino" #25
servirebbe parecchio a capire i consumi #23 #23
max -ITA-

Supercicci
31-03-2008, 23:29
pomaxx,

diverse migliaia di euro, non bastano le dita delle mani :-(
prestito momentaneo.

SupeRGippO
31-03-2008, 23:31
e mo pomax se lo compra... :-D :-D :-D

pomaxx
31-03-2008, 23:31
immaginavo #12 #12 #12 #12
se c'è una cosa utile e intrigante di solito costa un botto
max -ITA-

SupeRGippO
31-03-2008, 23:32
e si... non ho mai visto una cosa UTILE e BELLA che costa "Accessibile" ....
che peccato #23

pomaxx
31-03-2008, 23:33
supergippo, si cosi' vengo a casa tua col laboratorio e te misuro tutto

pomaxx
31-03-2008, 23:34
azz ma i cinesi non li fanno :-D :-D :-D :-D
max -ITA-

SupeRGippO
31-03-2008, 23:37
pomaxx, se te fanno quello che misura il consumo di benzina...
TE VENDI LA MACHINA :-D :-D :-D

fa69
01-04-2008, 08:31
Mi sarebbe piaciuto misurare il consumo delle mia 1260, sulla risalita avevo il peltech, circa 2m di tubo con 2 curve a 90° e 2 a 180° tutto con un tubo del 10, mi sembra + ancora un paio di metri e qualche curva tra pompa e peltech, e tra peltech e vasca. La 1250 non c'è la faceva.

fa69
01-04-2008, 08:59
Ricordo male o il cosfi aumenta all'aumentare del carico ?

Supercicci
01-04-2008, 11:47
al contrario, la potenza reattiva aumenta, il cosfi tende a diminiure

fa69
01-04-2008, 11:53
Mi sà che devo ritornare a scuola, ho un pò i ricordi confusi

Perry
01-04-2008, 12:01
ma alla fine di tutto ciò..fatemi capire..per la nuova vasca ho fatto una caz**** a prendere l'aquabee come risalita? :-))

Supercicci
01-04-2008, 12:08
NO... per la tua vasca va bene
per quanto riguarda l'affidabilità le EHEIM una volta lo erano di +, ma se poi alla fine viene tutto dalla Cina (vedi Tunze) ...
Ciao
LUCA

***dani***
01-04-2008, 13:44
le tunze a quanto mi risulta fabbricano in Germania dell'est...

Supercicci
01-04-2008, 17:24
Quando la mia stream si e rovinata, era nuova, ne ho parlato con Gianni Aquariumcoralreef. l'anno scorso e lui mi ha detto che non avevano magazzino perchè si facevano fare o le pompe o i componenti in Cina.
Questo è quello che so io.
è semplice mettere made in germany, basta rimontarle in germania, poi potrebbero venire anche dall'uganda-

SupeRGippO
01-04-2008, 17:29
iversi componenti vengono fatti in CINA.... aivoglia a dire di no !!! :-D ;-)

***dani***
01-04-2008, 20:23
ho sbagliato... volevo dire le eheim fabbricano in germania dell'est :-) le tunze avevano portato tutto in cina, ora mi risulta che le nano le facciano fare nuovamente in italia

Benny
01-04-2008, 20:59
ma alla fine di tutto ciò..fatemi capire..per la nuova vasca ho fatto una caz**** a prendere l'aquabee come risalita? :-))

si....per me Eheim , aqua.bee , e similari sono cacate..in confronto a una Deltec

Perry
01-04-2008, 21:38
bah..la eheim sarà una cacata, intanto è 2 anni che non ha un problema..poi una deltec da 500 eurini (circa) IO non me la posso permettere ;-)..

SupeRGippO
01-04-2008, 22:08
Benny, sei sempre il solito esagerato :-))
io ho avuto una eheim 1250 per 2 anni e mezzo... MAI PULITA...
sempre funzianato a perfezione....

LE aquabee forse dopo un po diventano un "tantinello" piu' rumorose... ma in compenso, a quanto pare, spingono di piu' a parita' di consumi...
(per lo meno dichiarati) ;-)

tommyh
01-04-2008, 22:43
ma alla fine di tutto ciò..fatemi capire..per la nuova vasca ho fatto una caz**** a prendere l'aquabee come risalita? :-))

si....per me Eheim , aqua.bee , e similari sono cacate..in confronto a una Deltec

E' vero che le Deltec sono le migliori #36# ma bisogna anche avere lo spazio..... Sono assolutamente "mute" e consumano pochissimo pur avendo portete e prevalenze molto alte.
Poi comunque non sono altro che pompe per caldaia modificate....secondo me potrebbero costare anche molto meno ma come si sa se sono per acquari allora iul prezzo aumenta.
Non ho mai provato una RedDragon....ci sa qual'è la migliore.
Cosa molto bellina è la possibilità di regolare le Deltec.... -11

pomaxx
01-04-2008, 22:50
tommyh, #25 #25 #25 #25 #25 #25
ecco dove l'avevo viste -nelle caldaie -05 -05 -05 -05 -05
mmmmmmmmmm scoperta molto interessante se riesco a scoprire qualcosina la posto
max -ITA-

SupeRGippO
01-04-2008, 23:04
eccola la !!!

ma perche' me lo provocate ?
:-D :-D :-D

Benny
01-04-2008, 23:14
tommyh, #25 #25 #25 #25 #25 #25
ecco dove l'avevo viste -nelle caldaie -05 -05 -05 -05 -05
mmmmmmmmmm scoperta molto interessante se riesco a scoprire qualcosina la posto
max -ITA-

arrivi tardi...se vuoi ti dico pure la marca delle Deltec rimarchiate..
mancano di supporto però..

costano circa 250 euro da nuove..e non hanno la girante adatta per acqua marina

la Deltec 4040 ideale per qualsiasi vasca standard costa 290 euro....consuma la metà della 1260..

costerà anche tanto ma il risparmio lo vedi in energia elettrica !!
ti basta una pompa invece di 4..e in rumore..

e in affidabilità...le eheim si inchiodano come tante altre..a me spesso e se non si pulisce cala in portata

alessio1977
01-04-2008, 23:14
si... è già andato a smontare la caldaia :-D :-D :-D
tra un pochino posta la foto :-D :-D :-D :-D

ciao ale ;-)

Benny
01-04-2008, 23:15
aggiungo che tra REd DRagon e Deltec molto meglio la seconda: in tecnologia e consumi

Supercicci
01-04-2008, 23:24
ideale per qualsiasi vasca standard costa 290 euro....consuma la metà della 1260..

costerà anche tanto ma il risparmio lo vedi in energia elettrica !!
ti basta una pompa invece di 4..e in rumore..

e in affidabilità...le eheim si inchiodano come tante altre..a me spesso e se non si pulisce cala in portata
Costa una cifra, per il silenzio confermo... non esiste, notevolmente superiore a qualsiasi pompa immersa.
Per il risparmio di energia.... faremo anche questo test :-)

Ora per sostituire 4 pompe bisogna ingegnarsi come trombaio, però ho visto di persona che il ragazzo ha fatto un buon lavoro....

Alla fine il Benny sè inventato il moto perpetuo :-D :-D
Ciao
LUCA

mino.cruiser
01-04-2008, 23:26
poi una deltec da 500 eurini (circa) IO non me la posso permettere ;-)..

La Deltec 4040con girante per marino costa 300eur compresa la spedizione...

Perry
01-04-2008, 23:32
mino.cruiser,
ah bè, regalata ;-). Comunque io mi riferivo alla 5050 che ha preso Benny

Secondo me sono inconfrontabili..allora deltec sarà una cacata rispetto ad altro, che vuol dire..non mi pare un confronto molto corretto..Poi che c'entra la 1260..io ho l'aquabee che consuma la metà della 1260, e di quella chiedevo, non della eheim..

Benny
01-04-2008, 23:41
mino.cruiser,
ah bè, regalata ;-). Comunque io mi riferivo alla 5050 che ha preso Benny

Secondo me sono inconfrontabili..allora deltec sarà una cacata rispetto ad altro, che vuol dire..non mi pare un confronto molto corretto..Poi che c'entra la 1260..io ho l'aquabee che consuma la metà della 1260, e di quella chiedevo, non della eheim..

Deltec 5250..pagata 180 euro usata...ho avuto culo

resta il fatto che è meglio e che costa tanto...in piu' ci rompe i maroni a montarla

nell'altra vasca ho la Eheim 1250...e mica la cambio..si fa per fare paragoni

Il mitico Supercicci..però ha cestinato la Eheim per mettere la 4040...ma lui hai soldi ed è un genio

mino.cruiser
01-04-2008, 23:45
mino.cruiser,
ah bè, regalata ;-). Comunque io mi riferivo alla 5050 che ha preso Benny

Secondo me sono inconfrontabili..allora deltec sarà una cacata rispetto ad altro, che vuol dire..non mi pare un confronto molto corretto..Poi che c'entra la 1260..io ho l'aquabee che consuma la metà della 1260, e di quella chiedevo, non della eheim..

...ho solo voluto riportare il costo....riguardo alla discussione tecnica se può interessare il mio parere credo che 28-60 watts come consumo minimo /massimo equivalgono a 2 Aquabee ma costano quanto 5 aquabee non saprei dire se sia un acquisto realmente vantaggioso dal punto di vista economico ma sicuramente lo sarà dal punto di vista della rumorosità...

Supercicci
01-04-2008, 23:49
Siete o siamo #24 andati clamorosamente OT
se le prestazioni della 2000/1 sono identiche e consuma meno... almeno di targa (33w). è ovvio che io terrei aquabee.
l'affidabilità magari è + a favore della 1260.
Comunque io preferirei spendere 300 euro (la 4040 basta e avanza guardatevi le curve di prestazione) nella pompa di risalita, piuttosto che 800 in un bk con i soliti soldi mi compro un BM e la deltec.
Ciao
LUCA

Supercicci
01-04-2008, 23:50
mino.cruiser,
non solo la rumorosità, tenere la pompa fuori dall'acqua è un gran vantaggio nella stabilità della temperatura dell'acquario, soprattutto d'estate.

mino.cruiser
01-04-2008, 23:55
mino.cruiser,
non solo la rumorosità, tenere la pompa fuori dall'acqua è un gran vantaggio nella stabilità della temperatura dell'acquario, soprattutto d'estate.

..anche le Aquabee possono lavorare fuori dall'acqua o mi sbaglio?

Perry
02-04-2008, 00:01
La deltec è una pompa esterna, l'aquabee è "normale"..

Bè..io ho preso un BM e un'aquabee..purtroppo devo sempre guardare il portafoglio. Credo di avere fatto un buon compromesso qualità/prezzo/consumi in generale

Benny,
se hai un'altra botta di c**** del genere facci sapere ;-) certo che così il discorso è interessante ;-)

Supercicci
02-04-2008, 00:16
Perry,
Scusami... giuro che non sapevo assolutamente che avevi il BK, in effetti hai esaurito il budget :-))
Benny,
senti te non mi sopravvalutare, è che considerando l'aggiunta di un refugium ad altezza vasca, l'eliminazione di un'altro paio di pompette varie, il calore in meno della pompa nell'acqua alla vasca e la speranza di non dover aggiungere il freezer alla fine davvero con qualche bolletta mi ripago la spesa, però ancora nn c'è l'ho è per la strada, quando alla fine riuscirò a metterla farò anche un test "serio" di consumo.
Bastard. la colpa è tua mi hai attaccato la malattia altro che :-D
Ciao
LUCA

alessio1977
02-04-2008, 01:00
e una tunze master? #24

ciao ale ;-)

Perry
02-04-2008, 08:12
Supercicci,
BM, non BK ;-) se no altro che esaurito il budget..mi esaurivo pure io..

Supercicci
02-04-2008, 08:58
Perry,
Data l'ora ero esaurito anch'io ... dal sonno :-)
alessio1977,
120w... una pompa troppo grossa per me, sarà anche + efficente come dicono, ma per taglie di vasche diverse, poi non è regolabile

alessio1977
02-04-2008, 11:10
120w? non regolabile?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=471

ciao ale ;-)

LUCA P
02-04-2008, 12:09
Ma le deltec che consumo e prestazione hanno? Qualcuno è così gentile di farci sapere? Grazie.

alessio1977
02-04-2008, 12:29
Ma le deltec che consumo e prestazione hanno? Qualcuno è così gentile di farci sapere? Grazie.

http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=65&sort=2a&filter_id=42

ciao ale ;-)

pomaxx
02-04-2008, 13:03
aggiornamento :
le deltec -dopo l'illuminazione di tommy- sono pompe da caldaie della Grundfos
ottima azienda nel settore.
se considerate quante caldaie vengono sostituite per le nuove a basso consumo "condensazione" e facendo due conti ,se ne trovano in quantita' e gli idraulice le buttano via.
Stamattina ho visto il mio e per domani me ne procura tre o quattro e poi vediamo quali pezzi occorrono per la trasformazione.
considerate poi che NASCONO con la schedina elettronica e il variatore a tre poszioni e chiaramente tre portate. non sono arrivato alla conclusione perchè non ce l'o' ancora in mano ma penso che con una girante di ricambio deltec e poco + si fa' il lavoretto #24 #24 #24 #24
domani vi dico
max -ITA-

alessio1977
02-04-2008, 13:09
non sono arrivato alla conclusione perchè non ce l'o' ancora in mano ma penso che con una girante di ricambio deltec e poco + si fa' il lavoretto #24 #24 #24 #24
domani vi dico
max -ITA-

ecco lo sapevo ora si intrippa con le pompe delle caldaie :-D :-D :-D :-D
max sei proprio "perverso". :-D :-D :-D

ciao ale ;-)

SupeRGippO
02-04-2008, 13:17
OSAPEVO #25 #25 #25

pomaxx
02-04-2008, 13:20
non dite cosi' ,senno' per tradurre le istruzioni sai quante vocali e consonanti dovete compra' #18 #18 #18
max -ITA-

Supercicci
02-04-2008, 15:40
120w? non regolabile?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=471

ciao ale ;-)

si ma per tunze master c'è una marea di modelli ... io avevo visto questo
http://www.marinedepot.com/ps_ViewItem~idproduct~TZ1731.html

Perry
02-04-2008, 15:42
azz..sempre più interessante direi..

R@sco
02-04-2008, 16:13
lasciate perdere la tunze master 1073.030.... io ce l'ho.... ma appena ho potuto ho preso la ehiem...

a livello di rumore... ragazzi, co la tunze sembra di avere un trattore in casa!!!!! -28d#

alessio1977
02-04-2008, 16:28
http://www.koi-italia.com/sicce_2500.html
boh non so se la portata è regolabile #24

ciao ale ;-)

fa69
02-04-2008, 16:30
come ho già detto ho appena montato una aquabee 3000/1, ha il egolatore per la portata, spero che i consumi sono quelli dichiarati. un filo rumorosina, direi come la eheim. funzionando in cc ha un trasformatore esterno, quindi credo meno calore in sump.

tommyh
02-04-2008, 19:09
pomaxx, le giranti pe quelle pompe si trovano facilmente.....quelle delle DAB per esempio.Quel genere di pompe differiscono tanto da caldaia a caldaia ma credo sia piu un problema di girante....di trovare quella giusta per ilo nostro scopo.
Inutile avere una portata di 1200 l/h e una prevalenza di 22 metri.
Si trovano anche quelle con il selettore per le velocità..... ;-)

pomaxx
02-04-2008, 20:53
pomaxx, le giranti pe quelle pompe si trovano facilmente.....quelle delle DAB per esempio.Quel genere di pompe differiscono tanto da caldaia a caldaia ma credo sia piu un problema di girante....di trovare quella giusta per ilo nostro scopo.
Inutile avere una portata di 1200 l/h e una prevalenza di 22 metri.
Si trovano anche quelle con il selettore per le velocità..... ;-)
per quelo che mi dice il mio idrico oramai hanno tutte il selettore di veodita a 3 posizioni- visto che ha anche una ditta di assistenza caldaie dovrebbe avere anche i ricambi o altri particoari che alla caldaia non servono . il primo punto è lacamera che sicuramente sara' in metao per le temperature che deve sopportare ,cosi' come la girante . di sicuro deltec non le costruisce ma se le fara' fare da qualcuno e forse per le pompe a trascinamento magnetico l'italia è prima nel mondo.
bo stiamo a vedere
max -ITA-

Billi
10-04-2008, 11:48
novità? -11

pomaxx
10-04-2008, 12:52
calma calma .a breve aggiornamenti
ne ho gia' una decina in casa-
l'equivalente di una 5270 ce l'ho e quasi nuova
interruttore su tre posizioni -da 35 a 90w
girante in plastica ma corpoesterno in metallo .sembrerebbe mlto semplice da trasformare devo solotrovare un pezzetto di tondo pieno in pvc e fare il corpo con l'innesto dell'apirazione e mandata
max -ITA-
ha dimenticavo -costo zero-materiale di recupero

tommyh
10-04-2008, 17:05
pomaxx, ao....l'idea è mia è!!! :-D :-D :-D :-D

SupeRGippO
10-04-2008, 17:11
eccoloooooooooo... e te pareva che nun arrivava l'idraulico ?
:-D :-D :-D

Tomma'... er MAGUS frulla che e' na belezza....
viettelo a prende ;-)

VIC
10-04-2008, 17:15
mi spiace per voi ma l'idea l'ebba un annetto fà il caro Benny :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

tommyh
10-04-2008, 17:20
Peccato che gia io piu di tre anni fa cercavo la stessa pompa nei negozi di idraulica e in quello di elettromeccanica di un mio amico (che è anche rivenditore ufficiale DUB).....
Il problema è sempre stato che non esiste il corpo girante in pvc o meglio lo fanno per un tipo di caldaia ma non va bene la girante perchè ha una prevalenza di 11 metri e un portata di 600l/h mi sembra.
Benny è arrivato con almeno due anni di ritardo...... :-))

pomaxx
10-04-2008, 17:38
tommyh, daglie che ce provamo :-D
max -ITA-