Visualizza la versione completa : acropora caroliniana?
ciao ragazzi,avete informazioni su questa acropora? #19 dovrebbe essere acropora caroliniana.ciao e grazie
ALGRANATI
30-03-2008, 21:04
maxcc, caroliniana....crescita tabulare, non molto esigente in fatto di luce
alessandros82
31-03-2008, 00:40
maxcc, uguale alla mia proviene da reef lab giusto?? :-)) BELLA! #25
:-)) si si proviene da reef lab,io lo posizionata a centro vasca,metà altezza dovrebbe andar bene?
non ha un gran bisogno di luce ne di corrente,è anche molto resistente e tollera più facilmente leggeri cambiamenti nei parametri fisico-chimici degli acquari....
La caroliniana vive sulla parte alta del pendio esterno,spesso tra i 10 e i 20 mt di profondità,in zone relativamente calme e leggermente torbide...
da "reef art "n°9
-28
grazie dell'informazione aqua1,ciao -28
guardandola meglio però, voglio metterti una pulce nell' orecchio, non è che è una lokani????
1 foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/lokani.jpg_90_125.jpg
a questo punto mi trovi impreparato ,se fosse la seconda spero non sia tanto esigente #07
alessandros82
31-03-2008, 21:02
No andate tranquilli è una caroliniana... ;-)
ALGRANATI
31-03-2008, 21:23
acqua1, io sinceramente nutro dei dubbi su quella Lokani.....ma sono sicuro che quell'altra è una caroliniana.......aster docet
ALGRANATI: lò scritto perchè ho trovato questo:
http://whelk.aims.gov.au/coralsearch/html/001-100/Species%20pages/15.htm
#28 #28
alessandros82
31-03-2008, 22:32
aster docet
appunto... :-))
Citazione:
aster docet
appunto...
Scusate ,ma non ho capito:cosè??
alessandros82
01-04-2008, 01:45
acqua1,non conosci aster??il Veron italiano?? #07 #07 ..non ci siamo! :-D ..bè avrai modo di conoscerloin queste sezioni..-28
ALGRANATI
01-04-2008, 08:07
acqua1, la tua non lo sò #12
acqua1, la tua non lo sò
cosa??????????????????? -28
se è la fonte:
Source reference: Veron (2000). Taxonomic references: Veron and Wallace (1984), Veron and Hodgson (1989), Wallace (1999). Identification guide: Veron (1986
#28 -28
Gian_Maria
04-04-2008, 21:25
la seconda non è una soharsonoi??
acqua1, non dar molto retta a questo gruppo di fanatici...... ;-) ;-)
La foto che hai messo è sicuramente una A. lokani, visto che arriva direttamente dalla fonte Veron.
Riconoscerle e distinguerla dalla A. caroliniana è veramente un'impresa molto ardua , soprattutto quando sono piccole e con foto molto approssimative.
Comunque ti posso confermare che a dispetto della relativa facilità di ritrovamento in natura , viene più spesso importata la A. caroliniana, secondo me proprio perchè il suo tasso di crescita è maggiore della A. lokani.
Un'altra differenza che viene citata spesso anche negli USA , è la colorazione tipica della A. lokani , che risulta essere praticamente sempre viola, mentre A. caroliniana tende ad avere colorazioni molto più chiare.
Ciao
acqua1, non dar molto retta a questo gruppo di fanatici......
:-D ok...se me lo dici tu.. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |