Visualizza la versione completa : Vasconi all'aperto V
acquadolce2007
30-03-2008, 18:23
Continua da qui.... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1457158#post1457158
non sparatemi, ma avrei da porvi questa domanda..
qualcuno di voi ha mai provato a lasciare i guppy fuori tutto l'anno ?!!
HyperioN
30-03-2008, 21:31
è i mpossibile tenerli fuori tutto l'anno, c'è molta variazione a livello nè risentirebbero i guppy, mentre per quanto riguarda la scarsità di luce invernale ne risentirebbero le piante più esigenti...
HyperioN
30-03-2008, 21:33
a livello termico #23 proverò da brico cercherò di attrezzarmi al meglio grazie #22
ciao acquadolce2007
dato che hai aperto la discussione metti come primo messaggio il link alle altre:
vasconi all'aperto, prima parte: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121283&postdays=0&postorder=asc&start=0
vasconi all'aperto, seconda parte: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124165
vasconi all'aperto, terza parte http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=132901&start=195
vasconi all'aperto, quarta parte http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=148158&start=0
;-)
fuori, i guppy crepano tutti.
Però io ho scoperto chi è sopravvissuto alla gelata e all'inverno....
la ninfea che credevo morisse sotto il ghiaccio
un getto di ceratophyllum ancora verde in cima -05
lumache del genere Physa, da alcune vitali e piccine, ad altre molli e lunghe 15 mm -05
di piante che sopravvivono all'inverno ce ne sono davvero pochissime... la lemna minor a Parma non sopravvive.
Messa fuori a Febbraio (ho una vasca lasciata fuori da giugno 2007 con gamberi) è morta tutta piano piano.
ah... i vasconi di plastica... okkio alla robustezza!! si tratta di roba costruita per la terra che non dovrebbe avere una forza "esplosiva" che tende ad aprire le pareti quanto quella dell'acqua. Ok che di solito hanno il bordo ripiegato, ma controllate bene....200l esplosi di colpo non sono una bella cosa a meno che non stiano in giardino ;-)
aggiornamento: è da una ventina di giorni che le due vasche maturano.
Ho notato che, sin dal giorno dopo aver messo un pò dell'acqua che era fuori dall'anno scorso (del micro laghetto, già verdissima quindi) la formazione di alghe unicellulari è aumentata considerevolmente. Scommetto che se non l'avessi inserita, oggi avrei l'acqua leggermente verdina, oggi invece le due si presentano così
http://img91.imageshack.us/img91/609/cimg1637ha9.jpg
quella a destra non c'entra, è l'akadama
ho inserito qualche ciuffo di ceratophyllum demersum, vediamo come si comporta, se crepa o campa :-))
Tropius....è il momento di aggiungere le dafnie
;-)
...parrà strano a molti ma la H.polisperma "sopravvive" all'inverno (già due nelle mio vascalaghetto).... oltre naturalmente alla vallisneria.
Ciao.
Alessandro Falco
03-04-2008, 20:13
salve, posto anche qui perche' mi sembra ancora piu adatto..
ho gia detto su un altro post che ho a disposizione diversi stagni all'interno di una serra tropicale dove si riproducono farfalle..
avevo intenzione di provare ad allevare guppy o simili nello stagno piu' piccolo ..
lo stagno ha qualche pianta al centro e sara' 2 3 metri quadri per 50 cm di profondita..
fa sempre caldo e c'e' molta umidita' quindi potrebbero stare tutto l anno..
ve la sentite di darmi un iter da rispettare ?
le dafnie sono essenziali ? sono vissuti come stagni penso qualcosa ci sia gia'....
accetto qualsiasi info anche su come muovermi..
sono passato al marino da anni e col dolce non ho piu dimestichezza:P che vergogna..
direi che le dafnie sono fondamentali
si utilizzerebbe il mangime solo in caso di carenza di cibo vivo
considera che l'estate scorsa i miei sono rimasti all'esterno a temperature molto elevate in alcuni periodi
io direi di tentare
mettici magari qualche foto dgli stagni quando puoi
:-)
unica cosa...assieme alle farfalle nella serra hai anche libellule?
le loro larve fanno festa con i guppy
nel primo messaggio sono linkate le discussioni passate
dacci una sfogliata
;-)
qualche scatto
la prima ondata oggi..per la prossima un mesetto
;-)
http://img392.imageshack.us/img392/9004/esterne1uj3.jpg
http://img392.imageshack.us/img392/2786/esterne2bs0.jpg
http://img398.imageshack.us/img398/6913/esterne3nw1.jpg
http://img392.imageshack.us/img392/220/esterne4jn9.jpg
http://img398.imageshack.us/img398/1202/esterne5gy3.jpg
http://img398.imageshack.us/img398/2468/esterne6qh4.jpg
caspita mario -05 tu sì che fai le cose in grande :-D
caspita mario -05 tu sì che fai le cose in grande :-D
finchè non mi cacciano di casa :-D
penso di metterne tre uguali sotto i tavoli e spostare la vasca di plastica
tra l'altro io qualche animaletto l'ho già messo
non dico nulla fino a settembre...vi posto solo questo:
Allevamento alternativo (http://www.invertebrati.info/articoli_file/allevamentoalternativo.htm)
;-)
wow! interessantissimo il tuo articolo!
e certo che ti sei equipaggiato bene :-D
io non ci avevo neanche pensato alle dafnie, mi sa che vado a cercarle allora #24
oggi ho messo delle piante spettacolo
tra una decina di giorni faccio altre foto di come evolve il tutto
mi manca quasi solo la eichornia e sono pronto
;-)
Tropius
ogni tanto io capito a brescia
di dove sei esattamente che un giorno passo a trovarti?!
;-)
darkdevil
13-04-2008, 15:18
salve a tutti :-))
mi sono finalmente deciso ad allestire pure io un vascone all'aperto :-))
domani in teoria devo andarlo a comprare e già qua mi servono consigli.
Avevo intenzione di prenderne uno a pochi € di circa 80-100 litri, dite che è troppo poco? il fatto che sia nero ha qualche influenza?(maggiore temperatura).
altra cosa, il vascone non sarebbe proprio all'aperto, verrebbe posizionato al coperto e riceverebbe luce dalle 11 circa alle 3.
può andare bene??
un ultima cosa che non ho capito bene, l'acqua deve maturare per un mese e diventare verdognola, ma poi torna trasparente o rimane verdognola??
grazie mille :-)) :-)) :-)) :-))
ciao darkdevil, per l'orario che hai detto ti sconsiglio fortissimamente di fare il vascone. a parte che il nero non è tanto buono, hai l'insolazione nelle ore più calde della giornata e questo quasi sicuramente ti porterà l'acqua a 40°C o giù di lì... rischi la strage :-(
L'acqua deve diventare verde perchè vuol dire che hai il microclima ideale per le alghe unicellulari, quindi resterà verde, ovvero piena di alghette. Se torna trasparente non è quasi mai un buon segno.
darkdevil
13-04-2008, 15:57
intanto grazie mille :-)) :-))
per il colore nessun problema, lo prenderò bianco :-)
per la posizione invece immaginavo non sarebbe stata ottima visto il periodo in cui prende il sole, ora devo cercare una soluzione, va bene evitare il periodo che va dalle 12 alle 15??
può essere un vantaggio che il vascone sia all aperto ma coperto? oppure non cambia niente?
ti ringrazio ancora per la velocità :-)
babaferu
13-04-2008, 16:14
....potrebbe essere una soluzione ombreggiarlo un po' con una stuoia di paglia, no? O magari con una bella pianta, anche rampicante?
ciao, ba
darkdevil
13-04-2008, 16:36
in effetti non sarebbe male come idea.
secondo te potrebbe andare bene quei teli di plastica bianca/trasparente che si usano nelle serre?
babaferu
13-04-2008, 16:38
secondo me, meglio qualcosa di naturale, che è più fresco e lascia passare l'aria.
ciao, ba
darkdevil
13-04-2008, 16:58
ok allora vedo di cercare una soluzione.
intatno grazie mille :-))
FELCE_BLU
17-04-2008, 01:07
Se torna trasparente non è quasi mai un buon segno
A meno che le dafnie non abbiano fatto piazza pulita....... ;-)
intanto grazie mille :-)) :-))
può essere un vantaggio che il vascone sia all aperto ma coperto? oppure non cambia niente?
prego ;-)
cosa intendi per coperto? che ha un coperchio che chiude il vascone? tipo coperchio di plastica poggiato sopra?
secondo me non è una buona idea in quanto viene a mancare metà della ragione dell'aperto: gli insetti vivi :-)
Quoto Ba per l'idea di una tenda, solo che ti ricordo del vento ;-) vola via un giorno che non sei a casa e cuoce la vasca :-(
Le piante le sconsiglio per via delle foglie e robaccia varia che fanno cadere prima o poi.
Sebright
19-04-2008, 00:39
aggiornamento: è da una ventina di giorni che le due vasche maturano.
Ho notato che, sin dal giorno dopo aver messo un pò dell'acqua che era fuori dall'anno scorso (del micro laghetto, già verdissima quindi) la formazione di alghe unicellulari è aumentata considerevolmente. Scommetto che se non l'avessi inserita, oggi avrei l'acqua leggermente verdina, oggi invece le due si presentano così
http://img91.imageshack.us/img91/609/cimg1637ha9.jpg
quella a destra non c'entra, è l'akadama
ho inserito qualche ciuffo di ceratophyllum demersum, vediamo come si comporta, se crepa o campa :-))
Attenzione a lasciare così vicine le vasche eh...Può capitare che qualche pesce salti accidentalmente in un'altra vasca..... #06
magari fai una rete tra una vasca e l'altra, stile rete da pallavolo :-D
per i pesci non mi preoccupo, le pristelle difficilmente saltano e i guppy al massimo li ripesco :-D
ragazzi, la temperatura da me (dell'acqua) si sta assestando sui 15/16°c, di giorno...
il momento della liberazione si avvicina :-)) ho pure ordinato delle dafnie, a breve le introdurrò #22
Ciao ragazzi avrei un quesito.
E' circa un mese che a causa della produzione eccessiva di lemma raccolgo con un bicchierino e trasferisco il surplus in una vaschetta da 15-20 litri (una conca di plastica) che ho sul balcone in attesa di regalarle a qualcuno (ma non riesco mai a trovare il tempo).
Stamane pescando un ciuffetto da regalare ad un amico ho scoperto che nella vasca vi era finito un avannotto di guppy (ci sono anche alcune lumachine)
Probabilmente vi è finito nel pescaggio con bicchiere di plastica, era tra la lemna e non me sono accorto. Il pesce sta benissimo e l'ho visto aggredire un moscerino che si era poggiata in acqua.
Senza preparare nulla il pesce vive (o sopravvive decentemente) ed è già più grande dei suoi pari età (non so quando ci sia finito in realtà).
A questo punto mi chiedo....ma tutta la preparazione pre immissione pesci serve davvero???
La sera ci saranno ancora sbalzi abbastanza violenti eppure lui è ancora vivo ed è bello selvaggio....
Di che si nutre? Solo di alghe?
finché è una vaschetta da 15 litri piena di lemma può ndare bene anche il solo riempirla e ficcarci dentro ciò che si vuole, poi gli avannotti si abituano subito alle nuove situazioni. La lemma assorbe le sostanze di scarto, il guppyno si trova bene.
differente è versare una decina di guppy in una vasca riempita da un giorno, rischieresti di far morire i guppy per l'eccesso di inquinanti prodotti dalla fioritura algale, i valori chimici sballano molto durante questa fase, meglio aspettare che si assestino su un livello accettabile
io ho riempito un secchio di 11 litri giorno 18 marzo... dopo 15 giorni ho messo dentro 2 avanotti appena nati.
Non ho nessuna pianta galleggiante perche qui da me non riesco a trovarle da nessuna parte.
A tutt'oggi i 2 piccoli sono vivi, l'acqua è trasparente anke se le pareti interne del secchio sono verdi ricoperte di alghe!
In superficie ci stanno chiazze di alge miste ad insetti morti!
Per adesso i piccoli sembrano star bene... vedremo :-)
mi viene in mente un caro amico ed una vecchia discussione intitolata "secchio primordiale"
;-)
maggiore è il volume d'acqua utilizzato più facilmente si creerà (e si riuscirà a mantenere) un sistema equilibrato
ciao
;-)
una domanda... le dafnie possono stare nella vasca all'aperto con dei procambus clarkii?
e questi, i guppy li mangiano? perchè stavo pensando di fare una vasca divisa a metà in altezza, visto che ho un vascone di 50cm in altezza, e fare 20cm i gamberoni, il resto sopra per i guppy, con una rete plastica piccola per evitare mi vadano sotto....
e questi, i guppy li mangiano?
yes
che complicazione dividere la vasca orizzontalmente!
cmq i guppy sopra ok ma i gamberoni segregati sotto li vedo male, se si alzano le temperature e hanno bisogno di acqua più ossigenata... s'affogano :-D :-D :-D
Sebright
01-05-2008, 02:30
Litraggio minimo che ho testato con successo è stato di 7lt tenuti però all'ombra di un nocciolo.Sopra i 250lt circa avrete anche vantaggi x le temperature.
rabbit86
02-05-2008, 15:38
volevo fare una domanda, ho dei bidoni per fare il vino tipo questo http://digilander.libero.it/agescisava2/bidone.png solo che piu alti e piu stretti, credo alti 1,5m e con un diemetro di 70cm, se li uso come vascone, le piante che si fermeranno sul fondo e riceveranno poca luce faranno fatica a crescere?
se come galleggiante ci metti la lemna che non lascia neanche un filo luce penso proprio di sì.ma ci allevi solo le piante ??
magari si potrebbe provare con una ninfea, tanto le foglie vanno in sperficie #24
del ceratophyllum galleggiante, e sopra altre galleggianti #24
rabbit86
02-05-2008, 20:53
cmq tutte galleggianti, ok
ma il fatto che il bidone è nero influirà sulle temperature?
Ciao a chi già mi conosce (ne approfitto x un salutozzo). Oggi butto fuori i pesci pure io! :-D
darkdevil
03-05-2008, 18:00
a me l'acqua non si decide a diventare verde :-( :-(
qualche consiglio?
Ciao a chi già mi conosce (ne approfitto x un salutozzo). Oggi butto fuori i pesci pure io! :-D
ma ciao Lisa!!
quanto tempo ;-)
io non li ho ancora messi..tu se non sbaglio dovresti avere dei moskow da buttare fuori
tra l'altro avresti la possibilità di buttare fuori qualche altro pescetto oltre ai guppy (io avevo pensato ai colisa)
ci ho pensato tutto l'inverno ma non ho trovato la vasca adatta, mi sarebbe servita più larga che alta..vabbè, l'anno prossimo mi faccio un laghetto :-D
a me l'acqua non si decide a diventare verde :-( :-(
qualche consiglio?
l'avrai riempito da 2 settimane al massimo...pazienta un pochetto
la fretta è quella che fa fare i maggiori danni
;-)
a me l'acqua non si decide a diventare verde :-( :-(
qualche consiglio?
prova a mettere un pò di fertilizzante... forse non ci sono nutrienti per le alghe
tra l'altro avresti la possibilità di buttare fuori qualche altro pescetto oltre ai guppy (io avevo pensato ai colisa)
io quest'anno, in pratica, di pecilidi ne metto fuori zero #13 più che altro, alcuni avannotti di plat che mi sono rimasti #22
poi pristella maxillaris e anche io una coppia di colisa chuna :-))
e oggi ho finalmente introdotto le dafnie nei vasconi, in uno ho messo anche i miei Tanichthys albonubes, immessi e spariti -05 tanto la temperatura non scende sotto i 14°c, e per loro va bene, sono abituati poi a stare in una vaschetta non riscaldata. Voglio proprio vedere cosa combinano!
darkdevil
04-05-2008, 00:38
grazie per i consigli ;)
domani provo con del fertilizzante
sabryina
04-05-2008, 00:40
Voglio testare qualche non-poecilide da buttar fuori.. in 20L.. che mi suggerite?
Voglio testare qualche non-poecilide da buttar fuori.. in 20L.. che mi suggerite?
prova con i tanichthys albonubes
Voglio testare qualche non-poecilide da buttar fuori.. in 20L.. che mi suggerite?
20 litri sono un'pò pochini
io le vasche che ho trovato sono da 100 litri netti circa
ho scartato i colisa perchè non avrei potuto metterne più di una coppia all'esterno
i betta li ho scartati perchè non mi piacciono molto anche se ci sarebbero stati bene
FELCE_BLU usava i secchielli come vaschette di accrescimento degli vaannotti all'esterno...però erano pieni zeppi di dafnie
;-)
BetaLele
08-05-2008, 22:03
Ciao voglio provare anch'io con le vasche all'aperto... :-)
ho letto tutti i topic precedenti...
vediamo se ho capito:
vascha da 100 l
la riempo con acqua di acquari già maturati edi rubinetto...
ci metto delle piante e aspetto che l'acqua si "colori" di verdie
inserisco le dafnie che ripuliscono l'acqua... e poi introdco i pescietti
giusto?? ;-)
la vasca ha il coperchio lo tolgo??
grazie a tutti... :-))
sabryina
09-05-2008, 00:16
mario86, io avevo le vasche piene d'alghe e i guppetti dell'annata precedente ci andavano a nozze.. è che era una dieta tutt'altro che bilanciata, anche se prediligono roba vegetale.. #23 infatti una guppetta mi era rimasta con la lisca deformata (e tuttora la ha..). Prossima volta modifico..
Poi a ricordarsi cosa successe in fondo.. -20 mamma mia, vedere quei poveri avannotti piegarsi così.. -20 -20 -20
Ciao voglio provare anch'io con le vasche all'aperto... :-)
ho letto tutti i topic precedenti...
vediamo se ho capito:
vascha da 100 l
la riempo con acqua di acquari già maturati edi rubinetto...
ci metto delle piante e aspetto che l'acqua si "colori" di verdie
inserisco le dafnie che ripuliscono l'acqua... e poi introdco i pescietti
giusto?? ;-)
la vasca ha il coperchio lo tolgo??
grazie a tutti... :-))
ciao
breve riassunto
vasche più grandi possibile, io le uso da 100 litri circa.
io le riempio con sola acqua del rubinetto, questo per ridurre il rischiodi portare qualche schifezza tipo parassiti etc anche all'esterno
piante solo lo stretto necessario
io ho messo la ninfea che fa un'pò di ombra, del muschio cvhe crea riparo agli avannotti, lemna minor che succhia nitriti e nitrati
aggingi le dafnie quando l'acqua comincia a diventare verde, l'ideale sarebbe costruitr un contenitore dove le dafnie possono continuare a svilupparsi, oggi ne costruisco qualcuno..se mi ricordo faccio qualche scatto
la tua di vasca ha il coperchio? all'esterno non serve...a meno che ci metti i qualche varietà di killi che salta :-))
ciao
;-)
mario86, io avevo le vasche piene d'alghe e i guppetti dell'annata precedente ci andavano a nozze.. è che era una dieta tutt'altro che bilanciata, anche se prediligono roba vegetale.. #23 infatti una guppetta mi era rimasta con la lisca deformata (e tuttora la ha..). Prossima volta modifico..
Poi a ricordarsi cosa successe in fondo.. -20 mamma mia, vedere quei poveri avannotti piegarsi così.. -20 -20 -20
mi ricordo mi ricordo, cose che capitano dai..quest'anno vai anche di dafnie però :-))
;-)
BetaLele
09-05-2008, 10:32
grazie mario
i killi stanno nei loro acquarietti...
nella vasca inserisco solo endler...
p.s. la vasca è di 100l
BetaLele
09-05-2008, 10:33
mario che pescietti allevi??
mario che pescietti allevi??
principalmente guppy
ultimamente mi stò appassionando ai killifish
darkdevil
09-05-2008, 21:59
ti sarei molto grato se metti le foto del contenitore per le dafnie, vorrei costruirne uno ma non so da dove cominciare :-D :-D :-D
ciao!
sabryina
09-05-2008, 22:18
mario86, mi sa che ultimamente dovrò rinunciare alla vaschettina esterna.. o la faccio "poi".. più in là.. indubbiamente le temperature esterne sono ok..
Periodo di stress............................................ .......... mi sa che devo dedicarmi ad altro.. #23 -28d# #06
ti sarei molto grato se metti le foto del contenitore per le dafnie, vorrei costruirne uno ma non so da dove cominciare :-D :-D :-D
ciao!
io che sono impedito ci ho impiegato quasi un'ora a farne uno
oggi faccio le foto
bene Mario, vedo che fai gola a molti con le tue vasche....e io che rischio di essere cacciata solo per una.... :-( :-( ciao Sonia
e io che rischio di essere cacciata solo per una....
il segreto è far trovare la vasca già pronta, riempita ed allestita :-D :-D
simogeme
10-05-2008, 13:11
il segreto è far trovare la vasca già pronta, riempita ed allestita :-D :-D
.........allora usiamo la stessa tecnica.......
:-D :-D :-D
...poi chi la sposta più #18
:-D
la temperatura da me è salita a 21°c di giorno #22
bè io questa volta ho usato un metodo un pò diverso....ho messo al corrente mio marito della nuova vasca dopo avergli fatto un bel regalo....come poteva dire di no... #18
qualche scatto fatto qualche giorno fa dopo acquisti folli :-D
http://img81.imageshack.us/img81/55/pianteqx4.jpg
caltha palustris
http://img81.imageshack.us/img81/7609/calthapalustrismg5.jpg
iris
http://img168.imageshack.us/img168/8365/irisov1.jpg
boh
http://img81.imageshack.us/img81/4183/piantabohny9.jpg
;-)
uauuuuuuuuuuuuuuuuuuu voglio le foto della fioritura.................. #25 #25
sabryina io ho in programma di metetrne fuori anche per la fine di giugno... :-))
il segreto è far trovare la vasca già pronta, riempita ed allestita :-D :-D
.........allora usiamo la stessa tecnica.......
:-D :-D :-D
:-D
ti sarei molto grato se metti le foto del contenitore per le dafnie, vorrei costruirne uno ma non so da dove cominciare :-D :-D :-D
ciao!
ecco:
materiale utilizzato:
due tipi di rete, una rigida a maglie larghe e una non rigida tipo zanzariera
la rete deve essere assolutamente in materiale plastico
niente alluminio, zinco o ferro che sia in vasca con i pesci
filo da pesca e un ago
http://img354.imageshack.us/img354/1985/55337396mx7.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/7484/13081998jn2.jpg
con la rete più rigida si costruisce un cilindro.
in questo caso si potrebbe usare la colla a caldo,
io ho preferito fare una struttura più resistente ed esteticamente meno brutta armandomi di pazienda con ago e filo
http://img119.imageshack.us/img119/3591/79433566pe1.jpg
fatto il cilindro ho iniziato con la base tagliando una circonferenza con la rete più piccola
e fissandola ad uno dei sue estremi (basi) del cilindro
questa sarà la base della struttura, che potraà poggiare o meno sul fondo della vasca
http://img140.imageshack.us/img140/1927/38253339sc0.jpg
poi si avvolge la rete più fine su tutto il cilindro fissandolo alla struttura di rete rigida sia lungo la base che lungo l'altezza
è importante che non vi siano spazi nella retina più fine cosicchè gli avannotti non possano entrarvi
http://img140.imageshack.us/img140/2595/68324932gs2.jpg
io tengo le basi appoggiate al fondo della vasca e faccio sporgere il cilindro svariati cm fuori dall'acqua così da evitare che un guppy possa sartarvi dentro facendo strage di dafnie
risultato:
http://img119.imageshack.us/img119/5017/50409885ve6.jpg
http://img119.imageshack.us/img119/1327/67339652mq0.jpg
;-)
azz mario, ti sei attrezzato per bene.
complimenti
sabryina
11-05-2008, 11:36
Mario, quelle sono belle anche a vedersi come vasche.. sembrano parte integrante dell'arredamento #25
Purtroppo essendo in un appartamentino, qua c'è poco da fare.. il terrazzo mica è grande come il tuo :-D
darkdevil
11-05-2008, 20:37
grazie mille mario!!! :-)) :-))
hai fatto prprio un bel lavoro!
domani faccio compere e poi sotto con il fai da te :-) :-)
grazie ancora ciaoo!!
sabryina
11-05-2008, 22:25
Oooohhhhhhhhhhh per un motivo strano sono stata costretta a tirar fuori il mio 20L.. ma per fortuna (in questo caso sì, PER FORTUNA) è una cosa temporanea.. ho dovuto metter fuori dei pescetti in attesa di darli ad un tizio.. ;-)
Sebright
11-05-2008, 22:54
Aggiornamenti...
Ho messo fuori da circa 1 settimana i primi pesci.
Oggi ripescandone alcuni,ho constatato che stanno benone.
X il momento ho fuori degli Hamburg,Snake,e qualche giovane Bumblebee...
Procede tutto bene!!! ;-)
Giovanni
Snake
guppy?
li ha messi fuori settimana scorsa un amico milanese e gli sono morti
secondo me fa un'pò freddo.
prima della fine di questa settimana non metto fuori nulla
in compenso oggi pomeriggio vado a riempire un altro paio di vasche :-D
'notte
;-)
Sebright
12-05-2008, 00:56
Si Mario,Guppy...gli Show che hai visto in foto...sono sul terrazzo di mia madre in piccole vasche da circa 50lt l'una.
Nei vasconi grossi a Bergamo,non ho messo fuori ancora nulla...aspetto ancora un paio di settimane.
Giovanni
io ho già ,messo fuori da 2 settimane dei guppy in una tinozza da 35-40l e sono tutti vivi e vegeti :-)
la notte si toccano i 14° C ma di giorno..anff anff (dov'è la faccina che suda? #17 )
Si Mario,Guppy...gli Show che hai visto in foto...sono sul terrazzo di mia madre in piccole vasche da circa 50lt l'una.
Nei vasconi grossi a Bergamo,non ho messo fuori ancora nulla...aspetto ancora un paio di settimane.
Giovanni
sarà la cappa che copre milano che trattiene calore Giovanni :-D
appena riempi le vasche a bg mi libero per un sabato e vengo a trovarti, così scattiamo qualche foto :-))
;-)
anchio voglio provare. per voi se incomincio ora è troppo tardi? ma le dafnie come me le possp procurare?
anchio voglio provare.
bravo. comincia con il leggere tutti i topic relativi all'allevamento dei guppy all'esterno
per voi se incomincio ora è troppo tardi?
no
ma le dafnie come me le possp procurare?
nel mercatino,
purtroppo c'è chi le vende, per fortuna c'è anche chi le regala
cercati qualcuno della tua zona o qualcuno disposto a spedirtele
;-)
ho letto tutti e 5 i topic.
fortunatamente avevo lasciato maturare 3 litri di acqua d acquario(non so perchè) e oggi ho messo un avanotto e un maschio adulto per vedere se funziona come pianta riccia ma per le zanzare che non si presentano cosa devo fare?
sabryina
13-05-2008, 20:15
ho letto tutti e 5 i topic.
fortunatamente avevo lasciato maturare 3 litri di acqua d acquario(non so perchè) e oggi ho messo un avanotto e un maschio adulto per vedere se funziona come pianta riccia ma per le zanzare che non si presentano cosa devo fare?e ti lamenti anche??????????????????????? :-D :-D :-D
a differenza dei miei famigliari io sono invulnerabile e quindi non vedo l'ora ke i miei guppy mangino bene
sabryina
13-05-2008, 23:31
a differenza dei miei famigliari io sono invulnerabile e quindi non vedo l'ora ke i miei guppy mangino beneChe mangino "bene" con le zanzare.. dubito..!
è sempre cibo vivo oggi ho scoperto che i miei 3 guppy all'aperto sono sanissimi
sabryina
14-05-2008, 13:54
Appunto sarebbe meglio limitare il cibo vivo.. E' come le artemie e i chironomus.. Non van dati ogni giorno! E' come mangiare tutti i giorni torte piene di crema! #13 E non fa assolutamente bene..
Cioé.. non è perché sono all'esterno, allora diventano voraci.. sono e rimarranno SEMPRE guppy!
giusto ma ho letto in uno dei 5 topic che il mangime puo alterare l'acqua
FELCE_BLU
14-05-2008, 17:07
una domanda... le dafnie possono stare nella vasca all'aperto con dei procambus clarkii?
e questi, i guppy li mangiano? ....
Si mangiano anche gli scalari.... -11 Da adulti sono gamberi molto voraci e assassini
FELCE_BLU
14-05-2008, 17:08
RAGAZZI SE A QUALCUNO INTERESSA VENDO VASCA DA 330 LITRI NETTI DA ADIBIRE ALL'APERTO, IO DI SPAZIO PER QUESTA NON NE HO ;-)
RAGAZZI SE A QUALCUNO INTERESSA VENDO VASCA DA 330 LITRI NETTI DA ADIBIRE ALL'APERTO, IO DI SPAZIO PER QUESTA NON NE HO ;-)
:-(
per voi i cory vivono fuori?
FELCE_BLU
15-05-2008, 17:53
per voi i cory vivono fuori?
Te lo sconsiglio di mettere cory all'aperto personalmente...
Poi se vuoi provare liberissimo....
sabryina
15-05-2008, 19:47
#23 Io ho messo fuori gli Ancistrus che dovevo dare ad un ragazzo..
Ma porca miseria.. han già pensato al richiamo della natura :-D mi si son riprodotti anche quelli -05 (e ciò nel giro di 1 giorno..!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
miracoloso. e le ampullarie resistono?
e le ampullarie resistono?
si
bene voglio provare molte speci. Quali mi consigliate tranne peocilidi?
FELCE_BLU
15-05-2008, 23:14
bene voglio provare molte speci. Quali mi consigliate tranne peocilidi?
Beh in realta' ti consiglierei principalmente loro.... In seconda scelta anabantidi
ok. ma per voi il caso degli anciytrus è un caso o no?
bene voglio provare molte speci. Quali mi consigliate tranne peocilidi?
prima procurati le vasche
tieni presente che alla fine dell'estate i pesci vanno portati in casa
quindi dovrati attrezzarti anche con acquari al chiuso nei quali mettere i pesci allevati all'esterno
ok. per ora provo con guppy, endler, ampullarie e gg faccio un esperimento con i cory, poi vi dico.
4 ore che il cory è fuori. sta benissimo. vediamo come passa la notte.
sabryina
16-05-2008, 21:56
ok. ma per voi il caso degli anciytrus è un caso o no?Caso de che? #13
nel senso è stata una coincidenza o si sono riprodotti proprio perchè erano stati messi fuori? Sabrina, tu cosa ne pensi del cory fuori?
sabryina
16-05-2008, 22:14
nel senso è stata una coincidenza o si sono riprodotti proprio perchè erano stati messi fuori? Sabrina, tu cosa ne pensi del cory fuori?Mai messi, non ti so dire.. #13 Anzi, sto proprio cercando un gruppo di cory.. ma da mettere nell'acquario INTERNO #13
Che sia una coincidenza.. nooo.. ;-)
I cori sono fantastici io li adoro e ne ho 2 ke semrano immortali ne hanno passate di tutti i colori e stanno benissimo. peccato che sono tutti e due maschi.ora controllo quello fuori(paulatus) poi ti dico.
vivo -05 -05 -05 nn c'avrei scommesso una cicca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) #22 #22 -05 vediamo se passa la notte ma io sono positivo :-)
IL PAULATUS E' VIVO!
paleatus
ho sbagliato a scrivere. comunque non pensavo che i cory potessero vivere fuori
#24
Molto interessante cm discussione #25 #25 #25
Volevo chiedere..essendomi nati degli avannoti(PENSO DI PORTASPADA),quelli ke ho recuperato sn due..gli altri gli hanno mangiati #07 , e nn volendoli lasciare nella sala parto..sarebbe possibile collocarli all'aperto in un secchio cn acqua d'acquario e qlk foglia di lemna(senza dafnie) x giusto un mesetto qnd nn saranno più divorabili dagli altri??
__________
laco.
io ho fatto così ma l'acqua che avevo era gia diventata verde-chiaro quindi non posso suggerirti
darkdevil
17-05-2008, 18:32
in un secchio no di certo, a meno che non ci metti un filtro ma cmq devi fare cambi d'acqua.
Molto interessante cm discussione #25 #25 #25
Volevo chiedere..essendomi nati degli avannoti(PENSO DI PORTASPADA),quelli ke ho recuperato sn due..gli altri gli hanno mangiati #07 , e nn volendoli lasciare nella sala parto..sarebbe possibile collocarli all'aperto in un secchio cn acqua d'acquario e qlk foglia di lemna(senza dafnie) x giusto un mesetto qnd nn saranno più divorabili dagli altri??
__________
laco.
ciao
si può fare, esiste un precedente
però è fondamentale mettere le dafnie:
il motivo è che gli avannotti crescono prima ma soprattutto che non esiste cibo in eccesso che andrà a rovinare l'equilibrio del secchio una volta marcito
io ti consiglio di fare una vasca più grande dove, all'occasione, potrai inserire anche più avanti altri avannotti
i pesci cresceranno prima ed il sistema sarà maggiormente equilibrato
NEWWWWWWWWWWWWWWWWS
alur: dopo aver messo un inoculo di daphnie (sarà passato un mesetto), molto innocente e ridotto, ho aspettato.
L'acqua era verdissima. Intanto le galleggianti si sono pian piano fatte strada sulla superficie, ho messo della rotala rotundifolia in due vasetti e sta crescendo benissimo.
Nel giro di tre/ quattro giorni a questa parte, l'acqua ha iniziato a rischiararsi, si vede praticamente il fondo oggi.
Marea incredibile di piccole e grosse daphnie dappertutto, nel vascone principale, hanno praticamente filtrato tutte le alghe, ora l'acqua è limpida.
Nella seconda vasca non è ancora successo, ma presumo accadrà a breve.
Nella terza vasca, l'acqua era schiarita tempo fa, dopo aver introdotto un vaso di papiro. Buttta dentro della limnophila, lasciato per i fatti suoi, due settimane fa ho introdotto i t. albonubes. Ora si sono abituati a venire a galla quando vedono qualcuno di passaggio, per richiedere daphnie, delle quali vanno ghiotti, sono pasciuti e arzilli.
Nella terza vasca non so però cosa mettere #24 #24
hai molte possibilità. io voglio provare con altre spece ogni anno e vedere come va ad esempio guppy, portaspada e cory so che vivono bene. volevo provare con i betta ma aspetterò l'anno prossimo.
Molto interessante cm discussione
Volevo chiedere..essendomi nati degli avannoti(PENSO DI PORTASPADA),quelli ke ho recuperato sn due..gli altri gli hanno mangiati , e nn volendoli lasciare nella sala parto..sarebbe possibile collocarli all'aperto in un secchio cn acqua d'acquario e qlk foglia di lemna(senza dafnie) x giusto un mesetto qnd nn saranno più divorabili dagli altri??
Io il 3 marzo ho messo un secchio di 11 litri in balcone, dopo 15 giorni ho inserito 2 avanotti di guppy appena nati.
Non sono riuscito a comprare nessuna pianta tipo lemna, solo acqua e quando il livello si abbassa aggiungo quella dell'acquario.
Attualmente le pareti del secchio sono verdi, alghe in superficie con larve di insetti ....
... i 2 piccoli sono attualmente vivi e vispi :p
hai molte possibilità.
tipo?
io voglio provare con altre spece ogni anno e vedere come va ad esempio guppy, portaspada e cory so che vivono bene. volevo provare con i betta ma aspetterò l'anno prossimo.
i guppy ed i poecilidi in generale vanno bene (in vasche adatte e salvo imprevisti) perchè è stato speriemntato già da tempo..stessa cosa vale per altri pesci...ma andiamoci cauti a consigliarlo
ad esempio tu GEMMO hai un corydoras paleatus all'aperto da 2 settimane, forse 3
un conto è dire: "sopravvive" un conto è dire "li ho allevati"
questo è tratto da un articoletto giusto:
Raising Guppies Outdoors By Dr. Alessandro Cellerino
http://guppydesigner.com
So prepare a large enough tank –it does not necessarily have to be an aquarium or even have a filtration system- where to keep your fishes. In case you have no filtration, good water changes are needed. Of course, it is advisable not to catch all you fish on the same day. You can catch some fishes, acclimate them, sell them and then catch new ones and so on for a couple of months. Finally, this method is not only applicable to guppy fry, but also to the fry of other livebearers (with even better results) and many other fishes such as Killi, Barbs, Gouramis. It is easy and inexpensive: just try it!
mi sembra scontato che se si vogliono allevare dei gurami all'aperto, la vasca da preparare dovrà avere caratteristiche differenti da quella preparata per i guppy
è ovvio che se in un vascone da 600 litri posso metterci 3/4 varietà di poecilidi in una vasca (a meno che non sia un lago) non posso metterci due specie di anabantidi
gli anabantidi li posso mettere all'aperto per una caratteristica propria nella respirazione...ma lo devo sapere...e se non prepraro una vasca come si deve non sarà semplice riprodurli in poco tempo
se fosse tutto così semplice ed avessimo molte possibilità utilizzeremmo i filtri nelle vasche in casa...e non dovremmo nemmeno fare i camboi parziali..per fortuna non è così semplice..perderemmo il piacere di dover sgobbare per ottenere risultati
consigliare non è semplice GEMMO,...se lo fai basati sull'esperienza che hai avuto in merito..perchè se ha qualcuno muoiono 20 cory dopo che hanno seguito un tuo consiglio se la prendono con te
;-)
questa discussione riguarda i killi se a qualcuno interessa:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170173&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
;-)
ma per il fattore alghe ora che faccio? cioè, mi hanno ripulito l'acqua, cosa mangiano adesso le dafnie? io ho dato loro del lievito, poco, ma le alghe son sparite #24
ma per il fattore alghe ora che faccio? cioè, mi hanno ripulito l'acqua, cosa mangiano adesso le dafnie? io ho dato loro del lievito, poco, ma le alghe son sparite #24
è un problema che ho anche io
in parte ho risolto con il box per le dafnie che ne preserva in quantità minori dando all'acqua la possibilità di diventare verde
in ogni caso allevo le dafnie in una vaschetta a parte e le nutro con acqua verde che prelevo da una avsca a parte in cui ho un pesce rosso
l'ideale è quindi fare colture a parte di dafnie e fitoplancton
;-)
scusatemi, allora potro dire di avere allevato paleatus all'aperto a fine estate?
non avete mai pensato che questo topic meriterebbe di essere su importanti? #24 #24 #24 #24
scusatemi, allora potro dire di avere allevato paleatus all'aperto a fine estate?
per quel che mi riguarda allevare significa ricreare condizioni ambientali talmente idonee da poter riprodurre pesci e farli crescere nel modo migliore che ci sia sapendo mettere in atto nello stesso tempo tutto ciò che riguarda la prevenzione dalle malattie o malesseri di qualunque tipo
non avete mai pensato che questo topic meriterebbe di essere su importanti? #24 #24 #24 #24
non c'è nessun bisogno dato che stiamo qui a scrivere senza nessuna difficoltà...in ogni caso qualora dovesse essere dimenticato ricordiamoci che la funzione cerca imperat
;-)
sabryina
28-05-2008, 22:03
Siccome ho sempre le red cherry che mi si riproducono..
E se mettessi le red fuori? Con l'unica gambusia rimasta.. (quell'ex selvatica che è sempre incinta)
sul primo topic c'è scritto che cihanno provato e ci sono riusciti (anche a riprodurre). vedi un po tu. comunque prova con poche perchè se ti muoino è colpa mia.
sul primo topic c'è scritto che cihanno provato e ci sono riusciti (anche a riprodurre). vedi un po tu. comunque prova con poche perchè se ti muoino è colpa mia.
sul primo topic c'è scritto che cihanno provato e ci sono riusciti (anche a riprodurre). vedi un po tu. comunque prova con poche perchè se ti muoino è colpa mia.
suvvia GEMMO, è un consiglio quello che ti ho dato....dovrebbe caricarti invece di buttarti giù!! :-))
l'articolo è questo:
http://www.invertebrati.info/articoli_file/allevamentoalternativo.htm
proprio quello #25 #25 #25
FELCE_BLU
29-05-2008, 00:00
in un secchio no di certo, a meno che non ci metti un filtro ma cmq devi fare cambi d'acqua.
Invece e' fattibilissimo.... ovviamente come condizione pre-esistente deve gia' esserci un equilibrio nel secchio, l'ideale sarebbe: in primo luogo crearlo con piante, dafnie, larve di zanzara, gasteropodi, galleggianti, ed in secondo luogo l'inserimento di poecillidi da tenere all'esterno, in modo che una volta introdotti si trovino gia' in un mini eco-sistema avviato
Siccome ho sempre le red cherry che mi si riproducono..
E se mettessi le red fuori? Con l'unica gambusia rimasta.. (quell'ex selvatica che è sempre incinta)
Certo, non ci sono problemi a mettere le red all'esterno, tuttavia se decidi di tenerle con delle gambusie sappi che eventuali larve che nasceranno hanno buone probabilita' di diventare cibo vivo ;-) In ogni caso la convivenza e' possibile a condizione che nella vasca all'esterno tieni diverse piante-muschio-alghe e parecchia acqua verde che permetta alla larve di nascondersi :-))
ciao
FELCE_BLU
29-05-2008, 00:04
ma per il fattore alghe ora che faccio? cioè, mi hanno ripulito l'acqua, cosa mangiano adesso le dafnie? io ho dato loro del lievito, poco, ma le alghe son sparite #24
è un problema che ho anche io
in parte ho risolto con il box per le dafnie che ne preserva in quantità minori dando all'acqua la possibilità di diventare verde
in ogni caso allevo le dafnie in una vaschetta a parte e le nutro con acqua verde che prelevo da una avsca a parte in cui ho un pesce rosso
l'ideale è quindi fare colture a parte di dafnie e fitoplancton
;-)
Esatto, a mio parere e' la procedura che si deve tenere se si vuole portare avanti una riproduziione sostenuta di dafnie ed evitare che il numero diminuisca a causa di una diminuizione delle sostanze nutritive di cui si cibano... Tuttavia attenzione ad usare TROPPO lievito di birra o latte per alimentare le dafnie..... dosi eccessive causano una morte di massa
Ciauz
sabryina
29-05-2008, 01:18
FELCE_BLU, per l'acqua verde sì, ne ho a sfare.. anzi, ne ho tolta tantissima oggi per altri motivi..
Allora domani inizio i preparativi per la vasca esterna..
FELCE_BLU
29-05-2008, 01:24
In bocca al lupo sabryina, ;-) ciao
darkdevil
31-05-2008, 20:19
vi chiedo un consiglio.
la vasca che ho messo furi ormai è diventata verde e poi quasi tornata limpida, le dafnie da 50 che erano ormai saranno migliaia, uguale per degli altri esserini rotondi e arancione che ancora devo capire cosa sono :-))
Ora, la mia domana è questa, visto che non avevo pensato di inserire le dafnie in un "contenitore" all'interno della vasca,come quello di mario per capirci, adesso cosa faccio? inserisco i pesci oppure c'è il rischio che se le pappino tutte in un giorno?
c'è un modo semmai per raccoglierle tutte assieme e metterle in questo "contenitore"? intendo come per i grindal il vetrino e il pezzo di pane :-))
grazie mille ciao :-))
darkdevil
la cosa migliore in ogni caso è fare quella sorta di box ed allevare le dafnie anche a parte in vasca dedicata
sennò va a finire che ti tocca integrare con il cibo classico
l'unico modo per pescare la dafnie è un retino a maglie fini...quello per setacciare le artemie per intenderci
;-)
benissimoooooo............i miei guppini ora sono tutti fuori e ho notato che la pancina di anqune guppine inizia a crescere....penso proprio che a breve inizierà l'invasione... :-)) grazie Mario dei bellissimi guppy ;-) #25
ho cominciato a metterli fuori anche io ieri
con 5 settimane di ritardo rispetto all'anno passato... #23
FELCE_BLU
01-06-2008, 14:38
ho cominciato a metterli fuori anche io ieri
con 5 settimane di ritardo rispetto all'anno passato... #23
Meglio tardi con le temperature giuste che in anticipo con quelle sbagliate #36#
in una vaschetta piccola con niente dentro lasciata marcire ho trovato una specie di verme di 12 cm circa, molto fino che nuotava: che cos'è?
e noi che ci facciamo tanti problemi.....
http://it.youtube.com/watch?v=Omd4D3v-OCs&feature=related #07
FELCE_BLU
02-06-2008, 16:39
in una vaschetta piccola con niente dentro lasciata marcire ho trovato una specie di verme di 12 cm circa, molto fino che nuotava: che cos'è?
Se intendi rossa o ocra e di 12mm (non 12 cm)... Sicuramente e' una larva di Chironomi, zanzare innoque per l'uomo...
Ciauz
e noi che ci facciamo tanti problemi.....
http://it.youtube.com/watch?v=Omd4D3v-OCs&feature=related #07
spettacolo la ninfea fior di loto
;-)
in una vaschetta piccola con niente dentro lasciata marcire ho trovato una specie di verme di 12 cm circa, molto fino che nuotava: che cos'è?
se tu avessi scritto 5/6 cm avrei pensato al tubifex
;-)
12 cm fa paura sembra un serpentello da come nuota. e se lo disturbi lui si arrotola che cos'è?
FELCE_BLU
03-06-2008, 03:40
12 cm fa paura sembra un serpentello da come nuota. e se lo disturbi lui si arrotola che cos'è?
Sanguisuga ?
12 cm fa paura sembra un serpentello da come nuota. e se lo disturbi lui si arrotola che cos'è?
e fare una foto? o magari un video, corto, se non riesci a fotografarlo...
ragà... ma per "pescare" i pescietti dai vasconi?
Si va a casaccio tirandoci dietro di tutto e sperando di prenderne uno? :p
beh... io non ho avuto particolari problemi, perchè sono abituati a venire in superficie in tua presenza, quindi il catturarli non dovrebbe essere difficile, almeno con me non lo era. Prendevo un contenitore, lo immergevo in acqua e ci scivolavano dentro una miriade di pescetti che aspettavano la pappa #22
poi naturalmente ne avanzano, bisogna svuotare e raccogliere, o passare col retino #24
bhè... per i miei è al contrario... stanno in superficie ma quando mi avvicino scappano sul fondo #13
metti mangime e poi pesca col retino
averidan
04-06-2008, 02:36
ho cominciato a metterli fuori anche io ieri
con 5 settimane di ritardo rispetto all'anno passato... #23
Beh, se proprio vuoi saperlo, io (che mi ero lasciata tentare dai vostri articoli sui vasconi all'aperto, e volevo provare) ancora non ho buttato fuori niente!! #07
Qui le temperature fino a due settimane fa nemmeno raggiungevano i 15 gradi di giorno... Non parliamo della notte!! :-(
E poi pioggia a manetta, francamente il rischio di inondare tutto il prato, oltre che i terrazzi, era una certezza, non un'ipotesi! -28d#
Ora forse forse se smetterà un pò di piovere... e uscirà un pò di sole...
Chissà!! -51
P.S.: Ciao Marietto! Era un bel pò che non bazzicavo più sul Forum!!
P.S.: Ciao Marietto! Era un bel pò che non bazzicavo più sul Forum!!
carissima Stefy! bentornata -e26
:-))
hai deciso di tentare con i pesciotti all'all'esterno?
se vuoi provarci c'è un mio amico che ha qualche coral red ds
Misato88
04-06-2008, 12:36
Leggo con tanto interesse questo topic che mi fate venir voglia di provare anche a me #18
qua poveretti fuori non so se potrei ancora metterceli.. di giorno 15/17° di notte... brrrrrr non mi ci far pensare -04
per voi l'acqua piovana pura puo essere usata per i vasconi?
babaferu
04-06-2008, 14:38
secondo me no, perchè è come l'acqua osmotica e in più potrebbe essere inquinata.
ciao, ba
chiudo per limiti post raggiunto. Aprite pure la sesta parte :-))
continua qui... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131082
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |